Pearl Days: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo Elisa (cantante italiana) |
sistemo |
||
(35 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Pearl Days
|artista = Elisa
|voce artista = Elisa (cantante
|categoria artista = Elisa (cantante
|tipo
|giornomese = 15 ottobre
|anno = 2004
|etichetta = [[Sugar Music]]
|produttore = [[Glen Ballard]], Elisa Toffoli
|durata = 42
|genere =
|nota genere = <ref name=rockol>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/2827/elisa-pearl-days|titolo=Elisa - PEARL DAYS - la recensione|autore=Giulio Nannini|sito=[[Rockol]]|data=17 novembre 2004|accesso=15 ottobre 2024}}</ref><ref name=xtm>{{cita web|accesso=27 aprile 2016|titolo=Elisa - Pearl days|url=http://www.xtm.it/DettaglioMusicAffairs.aspx?ID=1912}}</ref>
|registrato = 2004<br/> Henson Studios, [[Hollywood]] ([[California]])
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10 <small>(
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|
|precedente = [[Lotus (Elisa)|Lotus]]
|anno precedente = 2003
Riga 27 ⟶ 24:
<!--Non aggiungere i singoli PROMOZIONALI "Together" e "The Waves": in questa tabella vanno inseriti solo singoli COMMERCIALI.-->}}
'''''Pearl Days''''' è il quinto [[
Contraddistinto da sonorità [[rock]], l'album è stato prodotto dal Elisa e dal produttore discografico statunitense [[Glen Ballard]]. Il progetto ha esordito alla seconda posizione della classifiche di vendite in Italia, sostenuto dai singoli promozionali [[Together (Elisa)|''Together'']] e ''[[The Waves]]'', oltre che dall'unico singolo commerciale estratto ''[[Una poesia anche per te]]''.
== Antefatti e descrizione ==
Dopo la pubblicazione del quarto album in studio di [[musica acustica]] [[Lotus (Elisa)|''Lotus'']], nella primavera del 2004 Elisa si è trasferita a [[Los Angeles]] per sette mesi, registrando e producendo il suo quinto album in studio con [[Glen Ballard]] nello studio di registrazione Henson Studios nel distretto di [[Hollywood]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vita.it/elisa-nuovo-album-la-mia-utopia-contro-la-guerra/|titolo=Elisa, nuovo album "La mia utopia contro la guerra"|autore=Giulio Leben|sito=[[Vita (periodico)|Vita]]|data=12 ottobre 2004|accesso=15 ottobre 2024}}</ref><ref name=":0" /> Fra gli artisti coinvolti vi è il batterista [[Matt Chamberlain]], il tastierista [[Benmont Tench]] e i chitarristi [[Tim Pierce]] e [[Michael Landau]].<ref name="rockol" /> In un'intervista rilasciata a ''[[Rockol]]'' l'artista ha raccontato la decisione di collaborare con Ballard e il processo di produzione dell'album dalle sonorità [[rock]], oltre che la scelta dei collaboratori:<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-66118/elisa-presenta-pearl-days-il-suo-disco-rock|titolo=Elisa presenta 'Pearl days', il suo disco rock|autore=|sito=[[Rockol]]|data=13 ottobre 2004|accesso=15 ottobre 2024}}</ref>
{{Citazione|E’ molto aereo, esplosivo. E’ rock ma allo stesso tempo ha un grande respiro melodico. E’ un produttore con tantissima esperienza, straordinario anche come musicista. Sapevo che mi avrebbe veramente aiutata. [...] Ci siamo trovati, questa è la cosa importante. Io ho portato le canzoni con accordi e voce, poi le abbiamo arrangiate assieme. Non c’erano confini, lavoravamo ognuno sulle idee dell’altro. Ci siamo stimolati l’un l’altro. Devo moltissimo a Glen per il sound del disco. [...] [I musicisti coinvolti] sono i collaboratori di Glen, persone con cui lavora spesso. Quando ho deciso di lavorare con lui non volevo imporgli i miei musicisti. Era giusto che si circondasse delle persone con cui si sentiva più a suo agio e che gli davano le cose di cui aveva bisogno. Sono dei musicisti straordinari e io non posso che essere soddisfatta.}}
== Promozione ==
=== Singoli ===
Prima della pubblicazione è stato pubblicato il [[Disco promozionale|singolo promozionale]] [[Together (Elisa)|''Together'']] il 17 settembre 2004,<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/220130/elisa-un-disco-contro-la-guerra.shtml|titolo=Elisa, un disco contro la guerra|sito=[[Tgcom24]]|data=16 settembre 2004|accesso=15 ottobre 2024}}</ref> il cui [[videoclip|video]] vinse il premio ''Miglior video di contaminazione artistica'' al [[Meeting delle etichette indipendenti|M.E.I]] 2004.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-67153/comunicato-stampa-mei-2004-ecco-tutti-i-dettagli|titolo=Comunicato Stampa: 'Mei 2004': ecco tutti i dettagli e vincitori|sito=[[Rockol]]|data=21 novembre 2004|accesso=15 ottobre 2024}}</ref> Il singolo promozionale ''[[The Waves]]'' è stato pubblicato il 26 novembre 2004.
Il
=== Edizioni ===
Nella prima edizione l'album uscì nella comune confezione [[jewel case]] con un booklet particolare: esso non è un ''libretto'' vero e proprio, bensì un insieme di dodici cartoncini quadrati, ognuno dei quali (a parte il primo e l'ultimo) riporta il testo di una canzone con la relativa traduzione su un lato e una foto di Elisa sull'altro. Su ogni foto è riportato il titolo dell'album, per cui ogni cartoncino può essere considerato (e ''usato'') come una copertina. Inoltre i cartoncini sono ordinati dalle lettere che compongono le parole ''Pearl Days'' (una lettera su ogni cartoncino). Infine, i [[CD]] utilizzati erano di colore [[giallo]] oppure [[arancione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-2575/elisa-pearl-days|titolo=Elisa - PEARL DAYS fuori ora|autore=|sito=[[Rockol]]|data=15 ottobre 2004|accesso=15 ottobre 2024}}</ref>
Nella seconda edizione del [[2005]] fu aggiunta ''Una poesia anche per te'' alla tracklist. L'imballaggio è identico al primo, a parte per le alette laterali che furono rovesciate perché nella prima edizione risultavano capovolte. Fu inoltre aggiunto un cartoncino per la nuova canzone.
Il 5 settembre [[2005]] uscì nelle edicole l'edizione speciale di ''[[TV Sorrisi e Canzoni]]'', con novità per quanto riguarda il booklet, mentre l'8 giugno [[2009]] l'album è uscito, sempre in edicola, all'interno della serie di CD e DVD di Elisa pubblicata dal ''[[Corriere della Sera]]''.
Dal [[2006]] l'album ha cambiato distributore, per cui è stato sostituito il logo di quest'ultimo. In questa terza edizione (attualmente in vendita) i cartoncini sono stati trasformati in un consueto booklet (come nell'edizione abbinata a [[TV Sorrisi e canzoni]]) e i [[CD]] utilizzati sono argentati.
L'edizione pubblicata in edicola nel [[2009]] ha la custodia [[Discbox Slider]] in cartoncino e nella tracklist è identica alla seconda edizione.
== Accoglienza ==
Giulio Nannini di ''[[Rockol]]'' riporta che se nel precedente progetto [[Lotus (Elisa)|''Lotus'']] Elisa «si era dedicata al lato intimo della sua musica» in ''Pearl Days'' si manifesta la sua «vena rock e più irruenta». Nannini trova la produzione «estremamente curata, attenta alla pulizia del sound, [...] senza ostentazione» apprezzando la scelta di non abbandonare la lingua inglese, affermando «a lei viene da scrivere così, perché snaturarla?». Tra i brani il recensore apprezza in particolar modo [[Una poesia anche per te|''Una poesia anche per te (Life Goes On)'']]'','' scrivendo che nell'arrangiamento «dominano aperture armoniche ben calibrate all’interno di un arrangiamento che combina vivacità elettrica e una morbida sezione d’archi» e che in generale nell'album si possono apprezzare «una vasta gamma di colori e timbriche» vocali.<ref name=rockol/>
== Tracce ==
Testi
=== Prima edizione ===
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = [[Together (Elisa)|Together]]
|
|Titolo2 = Bitter Words
|Durata2 = 3:18
|Titolo3 = Pearl Days
|Durata3 = 4:22
|Titolo4 = Joy
|Durata4 = 3:27
|Autore musica4 = Elisa Toffoli, [[Glen Ballard]]
|Titolo5 = Written in Your Eyes
|Durata5 = 4:08
|Autore musica5 = Elisa Toffoli, Glen Ballard
|Titolo6 = City Lights
|Durata6 = 3:53
|Titolo7 = In the Green
|Durata7 = 4:52
|Titolo8 = I Know
|Durata8 = 4:11
|Titolo9 = [[The Waves]]
|Durata9 = 4:10
|Titolo10 = Life Goes On
|Durata10 = 5:15
}}
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|Titolo1 = [[Together (Elisa)|Together]]
|
|Titolo2 = Bitter Words
|Durata2 = 3:18
|Titolo3 = Pearl Days
|Durata3 = 4:22
|Titolo5 = Joy
|Durata5 = 3:27
|Autore musica5 = Elisa Toffoli, Glen Ballard
|Titolo6 = Written in Your Eyes
|Durata6 = 4:08
|Autore musica6 = Elisa Toffoli, Glen Ballard
|Titolo7 = City Lights
|Durata7 = 3:53
|Titolo8 = In the Green
|Durata8 = 4:52
|Titolo9 = I Know
|Durata9 = 4:11
|Titolo10 = [[The Waves]]
|Durata10 = 4:10
|Titolo4 = Life Goes On
|Durata4 = 5:15
|Titolo11 = [[Una poesia anche per te]]
|Durata11 = 5:14
}}
== Formazione ==
* Elisa: voce, [[pianoforte]], [[
* [[Matt Chamberlain]]: batteria, percussioni
* Sean Hurley: [[
* Lance Morrison: basso
[[Andrea Rigonat]]* Andrea Rigonat: [[chitarra]]
* [[Tim Pierce]]: chitarra
* [[Michael Landau]]: chitarra
* [[Glen Ballard]]: chitarra, tastiera
* Christian "Noochie" Rigano: tastiera, pianoforte, [[Fender Rhodes|rhodes]]
* [[Benmont Tench]]: [[organo Hammond]], pianoforte, [[clavinet]]
* Randy Kerber: pianoforte, tastiera
Riga 105 ⟶ 133:
== Classifica ==
{{Colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable"
!Classifica (2004)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2004/43|titolo=Classifica settimanale WK 43 (dal 15.10.2004 al 21.10.2004)|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=15 ottobre 2024}}</ref>
| align="center" |2
|}
{{Colonne spezza}}
===Classifiche annuali===
{| class="wikitable"
!Classifica (2004)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2004/0|titolo=Classifica annuale 2004 (dal 29.12.2003 al 02.01.2005)|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=15 ottobre 2024}}</ref>
| align="center" |45
|-
!Classifica (2005)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url=https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2005/0|titolo=Classifica annuale 2005 (dal 03.01.2005 al 01.01.2006)|sito=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=15 ottobre 2024}}</ref>
| align="center" |59
|}
{{Colonne fine}}
== Note ==
Riga 117 ⟶ 165:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Elisa}}
|