Io... Bruce Lee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= Io... Bruce Lee
|immagine= Bruce Lee and I 1976.png
|didascalia= Bruce Lee e Betty Ting
Riga 8:
|paese 2= <!--per produzioni multinazionali-->
|titolo alfabetico= <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Stangata, La'') usato dalle categorizzazioni-->
|anno uscita= [[1976]]
|durata= 105 min
|aspect ratio= 2.35 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 = Biografico
Riga 38 ⟶ 36:
|cortometraggio= <!-- inserire "sì" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga -->
}}
'''''Io... Bruce Lee''''' ([[caratteri cinesi tradizionali]]: 李小龍與我; [[caratteri cinesi semplificati]]: 李小龙与我; [[pinyin]]: ''Li Xiǎolóng yǔ wǒ'';) è un [[film]] del [[1976]] diretto da [[Mar Lo]]. Il titolo originale si traduce in italiano come ''Bruce Lee ed io''. Il film si basa sugli ultimi giorni di vita di [[Bruce Lee]], insinuandoaffermando che l'attrice [[Betty Ting Pei]] ( che nel film interpreta se stessa), ne fosse l'amante e che per questo motivo il campione di arti marziali si trovasse nell'appartamento di lei quando morì il 20 luglio del [[1973]]. InNonostante realtàBetty nonnegò visempre èuna alcunalove provastory acon sostegnoLee, dell'esistenzail difatto unache interpreti se stessa e che abbia relazionecollaborato sentimentalealla frasceneggiatura ila duesmentirebbe.
 
== Trama ==
Riga 51 ⟶ 49:
 
== Differenze con la realtà ==
Secondo gli amici di Bruce Lee e gli stessi tecnici che lavoravano al film, molti eventi che vengono mostrati non sono mai accaduti, ad eccezione del fatto che Bruce morì a casa di Betty e che probabilmente erano amanti. Ella non ha mai ammesso di aver mentito, ma gli eventi da lei narrati vengono contraddetti dal calendario delle riprese che Lee aveva in quel tempo. Betty era in realtà nota alla stampa scandalistica di Hong Kong per i suoi eccessi mondani e frequentazioni con uomini delle triadi. In alcuni eventi raccontati infattinel l'attorefilm Bruce Lee non si trovava nemmeno ad Hong Kong negli orari indicati.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0072745/trivia?ref_=tt_ql_2|titolo=Bruce Lee and I - Trivia|editore=[[IMDb]]|autore=| accesso=12 giugno 2013|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
Riga 57 ⟶ 55:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film biograficisu Bruce Lee]]
[[Categoria:Film Bruceploitation]]