Ofeliadorme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
→Storia del gruppo: Sistemo un po' di toni curriculari e ingiusti riievi |
||
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|anno fine attività = in attività
|etichetta = Musicaoltranza Digital, A Buzz Supreme, The Prisoner Records, Locomotiv Records, HB Recordings
|url =
|
|
|
|
}}
'''Ofeliadorme''' è un gruppo [[indie rock]] italiano di [[Bologna]]. Il nome si ispira in parte alla poesia ''[[Ophélie]]'' di [[Arthur Rimbaud]].<ref name=OR/>
==
===Gli esordi===
Il gruppo è nato a Bologna nell'inverno del 2007, inizialmente formato da Francesca Bono e Gianluca Modica a cui si sono aggiunti, dopo poco, Michele Postpischl e Tato Izzia.
Vengono notati dal conduttore radiofonico [[Ernesto De Pascale]] che il 10 maggio del 2008 li invita nella sua storica trasmissione [[Il Popolo del Blues]] sulle frequenze nazionali di [[Popolare Network]] e regionali di [[Controradio (Firenze)|Controradio]].
Il 6 maggio 2009 hanno pubblicato il primo EP autoprodotto intitolato ''Sometimes It's Better to Wait''
===Maturità===
Il 30 dicembre 2010 il loro primo album ''All Harm Ends Here'' viene presentato in anteprima nella trasmissione radiofonica della [[Rai]] ''Alza il Volume'',<ref>{{Cita web | titolo= "Ofeliadorme - All Harm Ends Here"| url=http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-41b803cd-98fe-4e5b-bd51-5c439970793c.html}}</ref> pubblicato poi il 21 febbraio 2011 per la A Buzz Supreme/Audioglobe<ref>{{Cita web| titolo= "Catalogo italiano - A Buzz Supreme"| url= http://abuzzsupreme.it/edizioni/catalogo-italiano| urlmorto= sì| urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140117072259/http://abuzzsupreme.it/edizioni/catalogo-italiano/| dataarchivio= 17 gennaio 2014}}</ref> viene recensito positivamente dalla stampa di settore italiana<ref>{{cita web|url=http://www.lisolachenoncera.it/rivista/recensioni/all-harm-ends-here/|titolo=All harm ends here|editorewww.lisolachenoncera.it}}</ref> ed estera.<ref>{{Cita web
Il 25 aprile 2011 il video di ''Ian'', diretto da Serena Petrella, viene pubblicato in
Il producer inglese [[Howie B
===Attività internazionale===
Nello stesso anno compiono un mini tour europeo con due date in [[Francia]] e cinque nel [[Regno Unito]]<ref>{{Cita web | editore=www.rockit.it| titolo= "Nuove date in Italia e all'estero per Ofeliadorme"| url=http://www.liverpoolsoundcity.co.uk/profile.aspx/View/184}}</ref>, esibendosi, tra gli altri, nello storico Dublin Castel, famoso club di [[Londra
Il 22 marzo 2013 è uscito il loro secondo album, ''Bloodroot'' per la The Prisoner Record e distribuito da Audioglobe.<ref>{{Cita web
Il 2 maggio del 2013 sono tornati nel
Il 14 maggio 2013 è uscito il video di ''Bloodroot'', curato da Dogntree, con la regia di Tommaso Alvisi, è stato pubblicato in
Nel luglio del 2013 Gianluca Modica ha lasciato la
Il 21 settembre 2013 hanno partecipato al KeepOn 100% Live Club Festival 2013, evento live annuale riservato ai vincitori del premio KeepOn 100% LIve assegnato sulla base delle votazioni espresse durante l'anno dai direttori artistici dei locali.<ref>{{Cita web
Il 21 novembre 2013 hanno partecipato al programma Metropolis della tv satellitare franco/tedesca [[Arte (rete televisiva)|Arte]], in uno speciale sulla scena artistica della città di Bologna.<ref>{{Cita web
Durante il 2013 la band ha condiviso il palco
Il 16 ottobre del 2014 il video di ''Pleasure'', singolo che anticipa l'uscita del nuovo EP, diretto da lacandida (
Il 3 novembre 2014 pubblicano per la Locomotiv Records l'EP ''The Tale'', in anteprima streaming sul sito di OndaRock già da fine ottobre.<ref>{{Cita web|autore = Ondarock|url = http://www.ondarock.it/news.php?id=3441|titolo = ANTEPRIMA: Ofeliadorme - "The Tale" [STREAMING]|accesso = |editore = |data = }}</ref>
Riga 58 ⟶ 59:
Il nuovo mini album, in qualche modo ispirato alla favola di [[Amore e Psiche]] di [[Apuleio]], segna un cambio di rotta nelle sonorità della band che si fanno più cupe ed elettroniche grazie anche all'utilizzo di bass synth e batterie elettroniche.<ref>{{Cita web|autore = Il Fatto Quotidiano|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/04/ofeliadorme-band-bolognese-pubblica-the-tale-favola-amore-psiche/|titolo = Ofeliadorme, la band bolognese pubblica “The Tale”, favola di Amore e Psiche|accesso = |editore = |data = }}</ref>
Nel giugno 2015 gli Ofeliadorme registrano in [[Galles
Parallelamente la band parte per un tour in Cina,<ref>{{Cita web|autore = Il Fatto Quotidiano|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/10/26/ofeliadorme-la-band-italiana-e-volata-in-cina-per-un-mini-tour-ottima-accoglienza/2161027/|titolo = Ofeliadorme, la band italiana è volata in Cina per un mini-tour: “Ottima accoglienza”|accesso = |editore = |data = }}</ref> il primo fuori dall’Europa dopo aver suonato nel corso degli anni in Francia, Germania, UK, Svizzera, Belgio.
Dopo il successo delle date asiatiche esce
Il trio è una tra le band italiane selezionate per esibirsi al SXSW ad [[Austin
Il nuovo
Nel maggio del 2017 viene pubblicato da [[Bowers & Wilkins]], in collaborazione con la [[Real World Records]], la versione digitale in alta qualità dell'album "Secret Fires"<ref>{{Cita web|autore = Bowers & Wilkins|url = http://www.bowers-wilkins.com/Society_of_Sound/Society_of_Sound/Music/Ofeliadorme-Secret-Flies.html|titolo = Ofeliadorme - Secret Fires - Society of Sound n.108|accesso = |editore = |data = }}</ref> con due bonus track, il remix di Visions a opera di Nicol, un producer francese e il remix di Birch realizzato da Dobie, musicista e produttore britannico nonché vecchia conoscenza di Howie B e della sua Pussyfoot Records.
Il 29 luglio 2017 si esibiscono al [[Womad]] di Charlton Park in Inghilterra<ref>{{Cita web|autore = Womad Festival 2017|url = http://womad.co.uk/artist/ofeliadorme/|titolo = Ofeliadorme - WOMAD UK|accesso = |editore = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171008020745/http://womad.co.uk/artist/ofeliadorme/|dataarchivio = 8 ottobre 2017|urlmorto = sì}}</ref>.
Mentre continua il tour italiano di presentazione dell’album “Secret Fires”, nel settembre del 2017 tornano nel Regno Unito per partecipare al Synthesis Festival<ref>{{Cita web|autore = Synthesis Festival 2017|url = http://www.synthesis-festival.com/index.php/features/|titolo = Programme 2017|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
A Dicembre 2018 esce un nuovo singolo intitolato "Hands" per l'etichetta inglese Pussyfoot Records, come parte di una compilation dall'ironico titolo "Space is the plaice". Il video, corredato da un video di Seth Morley, viene presentato in anteprima sul sito di Rumore.
Nel settembre del 2020 partecipano a “Reasonance“ una raccolta realizzata a supporto del collettivo musicale turco [[Grup Yorum]] con il brano “Afternoon is for love”<ref>{{Cita web|url=https://www.kalporz.com/2020/09/resonance-una-raccolta-italiana-in-supporto-del-collettivo-turco-grup-yorum/|titolo=Resonance, una raccolta italiana in supporto del collettivo turco Grup Yorum|autore=pieromerola1|sito=Kalporz|data=2020-09-24|lingua=it-IT|accesso=2021-01-09}}</ref>
==Formazione==
===
* Francesca Bono - [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]] e [[Sintetizzatore|synth]] (2007 - presente)
* Michele Postpischl - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e [[percussioni]] (2007 - presente)
* Tato Izzia -
=== Ex
* Gianluca Modica - [[Basso elettrico|basso]] e [[Chitarra elettrica|chitarra]] (2007 - 2013)
Riga 103 ⟶ 114:
* 2011 - ''Freed from Desire'' in ''Il cantanovanta'' (Garrincha Dischi)<ref>[http://www.ondarock.it/recensioni/2011_ilcantanovanta.htm AA. VV. - Il Cantanovanta :: Le recensioni di OndaRock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* 2012 - ''Bike'' in ''One of My Turns - A Tribute to Pink Floyd''<ref>[http://www.ondarock.it/recensioni/2012_aavv_oneofmyturns.htm AA.VV. - One Of My Turns - A Tribute To Pink Floyd :: Le recensioni di OndaRock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*2018 - ''Hands'' in ''Space is the plaice''
*2020 - ''Afternoon is for love'' in ''Resonance, an alternative italian music support to Grup Yorum''
== Note ==
|