Villa Busca Serbelloni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Edificio civile
|nome edificio = villa Busca Serbelloni
|immagine = Milano villaVilla Busca Serbelloni Milano Lambrate 2.JPGjpg
|didascalia =
|paese = ITA
Riga 8:
|cittàlink =
|stato =
|periodo costruzione = [[XVII secolo]]
|inaugurazione =
|stato completamento =
Riga 14:
|distrutto =
|uso =
|stile = [[Barocco a Milano|Barocco]]
|architetto =
|ingegnere =
Riga 20 ⟶ 21:
|proprietario =
}}
La '''villa Busca Serbelloni''', detta anche "'''La Palazzetta"''', è un edificio storico di [[Milano]], situato in via Rombon, 41.
 
== Storia e descrizione ==
Riga 26 ⟶ 27:
 
Nonostante il totale sconvolgimento del paesaggio nel corso del secondo dopoguerra con l'edificazione dei palazzi addossati all'edificio seicentesco che ha completamente perduto il giardino circostante, la villa ha mantenuto intatte le sue caratteristiche architettoniche. Il semplice parallelepipedo è movimentato dalle finestre dai leggeri riquadri a rilievo, e dal portico centrale a tre arcate sormontato da una loggia in pietra. Le grondaie in legname contribuiscono a conferirle un carattere rustico.
 
È soprannominata "la Garibaldina" in quanto ospitò [[Giuseppe Garibaldi]] per un paio di giorni nel 1862.<ref>[https://www.venturamilano.com/2019/12/04/classico-ed-elettrico-villa-busca-serbelloni-la-culla-di-noah-guitars/]</ref>
 
== Note ==
Riga 38 ⟶ 41:
* [[Ville e palazzi di Milano]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Ville e palazzi di Milano del XVII secolo}}
{{Storia dell'arte di Milano}}
{{Portale|Architettura|Milano}}
 
[[Categoria:Architetture barocche di Milano]]
[[Categoria:Palazzi di Milano|Busca Serbelloni]]
[[Categoria:Ville di Milano|Busca Serbelloni]]