Liscate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo sezione sulle origini del nome (v. discussione)
 
(45 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Liscate
|Panorama =007Liscate 004Liscate.JPG
|Didascalia = Chiesa Parrocchialeparrocchiale di S.San Giorgio
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma =Liscate-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Milano
|Amministratore locale =[[Alberto Fulgione]]Lorenzo Fucci
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione =8 27-65-20092019
|Data istituzionerielezione = 9-6-2024
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Superficie=9.41
|Sottodivisioni =
|Note superficie=
|Divisioni confinanti = [[Comazzo]] (LO), [[Melzo]], [[Settala]], [[Truccazzano]], [[Vignate]]
|Abitanti=4095
|Zona sismica =4 3
|Note abitanti={{cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens2015gen/|titolo=Statistiche demografiche ISTAT|editore=Istituto nazionale di statistica|accesso=16 gennaio 2017}}
|Gradi giorno = 2557
|Aggiornamento abitanti=31-12-2015
|Nome abitanti =Liscatesi liscatesi
|Sottodivisioni=
|Patrono = Madonna del Rosario
|Divisioni confinanti=[[Comazzo]] (LO), [[Melzo]], [[Settala]], [[Truccazzano]], [[Vignate]]
|Festivo =
|Zona sismica=4
|PIL =
|Gradi giorno=
|PIL procapite =
|Diffusività=
|Mappa = Map of comune of Liscate (province of Milan, region Lombardy, Italy).svg
|Nome abitanti=Liscatesi
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Liscate nella città metropolitana di Milano
|Patrono=San Giorgio
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Liscate (province of Milan, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Liscate nella città metropolitana di Milano
}}
 
'''Liscate''' (''Liscàa'' in [[dialetto milanese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4095Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Milano]] in [[Lombardia]].
Il comune fa parte del territorio della [[Martesana]].
 
Riga 45 ⟶ 40:
 
==Storia==
{{...||centri abitati|arg2=storia d'Italia}}
 
===AraldicaSimboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 5 dicembre 1974.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?1820 |titolo= Liscate |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 6 settembre 2023 }}</ref>
Non sono note le origini di questo stemma. Si pensa che possa essere stato creato per differenziarsi dagli emblemi degli altri comuni.
{{citazione|[[Bandato]] d'argento e di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Non sono note le origini di questo stemma. Si pensa che possa essere stato creato per differenziarsi dagli emblemi degli altri comuni.<ref>{{cita web|url= https://www.cittametropolitana.mi.it/export/sites/default/portale/territorio/comuni/Liscate-00001/ |titolo= Comune di Liscate |sito= Città metropolitana di Milano}}</ref>
Il gonfalone è un drappo [[trinciato]] di rosso e di bianco.
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
La [[Chiesa di San Giorgio Martire (Liscate)|chiesa dei Santi Giorgio e Lorenzo]] presenta un caratteristico campanile, posto nel sito di un precedente edificio sacro alto-medievale, preceduto a sua volta da un insediamento romano.
 
Nel paese si trova pure un monumento di ringraziamento, da parte dei Liscatesi, alla memoria del letterato [[Alessandro Manzoni]] che, nella sua opera "''[[I promessi sposi"]]'', citò il comune milanese.
 
* Presso i territori Liscatesiliscatesi sono stati trovati resti di un'area dedicata alla dea [[Giunone]].
 
==Società==
Riga 62:
*''annessione a [[Settala]] nel [[1811]]''
*902 nel [[1853]]
*{{formatnum:1034}} nel [[1859]]
{{Demografia/Liscate}}
 
==Amministrazione Cultura ==
=== Letteratura ===
{{...||centri abitati}}
* Liscate Alfu citata da [[Alessandro Manzoni]] nel capitolo XVI de ''[[I promessi sposi]]'':
 
==Curiosità==
* Liscate Al citata da [[Alessandro Manzoni]] nel capitolo XVI de ''[[I promessi sposi]]'':
{{Citazione|"Ma voi non venite da Milano?" "Vengo da Liscate," rispose lesto il giovine, che intanto aveva pensata la sua risposta.}}
 
* Presso i territori Liscatesi sono stati trovati resti di un'area dedicata alla dea [[Giunone]]
==Amministrazione==
{{...||centri abitati d'Italia}}
 
==Note==
Riga 77:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Liscate}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.comune.liscate.mi.it/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/toponimi/8000273/|Lombardia Beni Culturali}}
* {{cita web|httphttps://tuttoliscate.blogspot.com/|Giornale Virtuale di Liscate}}
 
{{CittàComuni della città metropolitana di Milano}}
{{Comuni del Parco Agricolo Sud Milano}}
{{Pieve di Settala}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Lombardia|Milano}}
 
[[Categoria:Comuni attraversati dal canale della Martesana]]