Alta Val Tagliamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m typo
 
(113 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Friuli-Venezia Giulia|ottobre 2020}}
{{S|Valli d'Italia}}
{{torna a|Carnia}}
{{Valle
|nomevalle = Alta Val Tagliamento<br/>Cjanâl Petec/Cjanâl di Socleif
|image = Tagliamento Ampezzo 07102007 02.jpg
|image_text = LaL'Alta Val Tagliamento vista dalla strada che portada Ampezzo sale a [[Sauris]] (''[[Val Lumiei]]'')
|nazione = {{ITA}}
|regione = {{IT-FVG}}
|provincia = {{IT-UD}}
|comuni = [[Ampezzo (Italia)|Ampezzo]], [[Enemonzo]], [[Forni di Sopra]], [[Forni di Sotto]], [[Preone]], [[Socchieve]], [[Tolmezzo]], [[Villa Santina]]
|fiume = [[Tagliamento]]
|superficie =
|anno =
|altitudine =
|nomeabitanti =
|mappa=
|sitomappa =
|sito =
}}
 
L''''Alta Val Tagliamento''' (''in [[Lingua friulana|friulano:]] '''Cjanâl Petec''''' o '''''Cjanâl di Socleif''''' in [[Lingua friulana|friulano]]) è una delle setteotto [[valle|valli]] della [[Carnia]]. È, la principale valle sia per lunghezza (circa 45 km) che per ampiezza. Lae stradala principalepiù èmeridionale, disposta lungo la [[Stradadirettrice Stataleest-ovest 52e Carnica]]attraversata dainteramente Tolmezzodall'alto finocorso aldel fiume [[PassoTagliamento]] della(a Mauria|Passopartire Mauriadalle [[sorgente (idrologia)|sorgenti]]. Iqui localizzate), i cui principali affluenti sono: [[Lumiei]] (da sinistra) ada Ampezzo[[Socchieve]], [[Degano]] (a sinistra) ad [[Enemonzo]] e [[But (fiume)|But]] (a sinistra) a [[Tolmezzo]].
[[File:Alta Val Tagliamento.JPG|thumb|upright=1.4|La vallata del Tagliamento presso Socchieve]]
 
== Geografia fisica ==
L''''Alta Val Tagliamento''' ('''''Cjanâl Petec''''' o '''''Cjanâl di Socleif''''' in [[Lingua friulana|friulano]]) è una delle sette valli della [[Carnia]]. È la principale valle sia per lunghezza (circa 45 km) che per ampiezza. La strada principale è la [[Strada Statale 52 Carnica]] da Tolmezzo fino al [[Passo della Mauria|Passo Mauria]]. I principali affluenti sono: Lumiei (da sinistra) ad Ampezzo, Degano (a sinistra) ad Enemonzo e But (a sinistra) a Tolmezzo.
[[File:Tagliamento visto dal monte Colmajer.jpg|thumb|Il Tagliamento e [[Ampezzo (Italia)|Ampezzo]] visti dal monte Colmajer]]
[[File:FornidiSopra-panorama.jpg|thumb|[[Forni di Sopra]]]]
[[File:Invillino&VillaSantina1.jpg|thumb|[[Villa Santina]]]]
[[File:TolmezzoPanoramaConCaneva.jpg|thumb|[[Tolmezzo]]]]
 
=== Geomorfologia ===
==Caratteristiche==
Comincia a [[Forni di Sopra]], dove nasce il [[Tagliamento]], e finisce a [[Tolmezzo]], dove il fiume riceve le acque del [[But (fiume)|But]], separando dal punto di vista orografico le [[Alpi Carniche]] ([[Alpi Tolmezzine Occidentali]] e [[Alpi Tolmezzine Orientali]]) a nord ([[Monte Bìvera]], [[Monte Tinisa]], [[Col Gentile]], gruppo [[Monte Arvènis|Arvenis]]-[[Monte Tamai|Tamai]], [[Monte Amariana]]) dalle [[Prealpi Carniche]] a sud ([[Monte Cridola]], [[Monte Pramaggiore]], [[Monte Naiarda]], [[Monte Chiarescons]], [[catena Valcalda-Verzegnis]]). Nella valle, ai margini orientali, oltre al fiume Tagliamento sono presenti il [[Lago di Cavazzo]] e il [[Lago di Verzegnis]].
La valle comincia a [[Forni di Sopra|Fare porno su youtube con rocco siffredi]]
 
=== Confini e collegamenti ===
, dove nasce il [[Tagliamento]], e finisce a [[Tolmezzo]], dove il fiume riceve le acque del [[But (fiume)|But]].
Si collega a nord con la [[Val Lumiei]] ([[Sauris]]) tramite il [[Passo Pura]] nei pressi di [[Ampezzo (Italia)|Ampezzo]], alla [[Val Degano]] nei pressi di [[Enemonzo]] e alla [[Valle del But]] nei pressi di [[Tolmezzo]], mentre a sud è collegata all'[[provincia di Pordenone|alto pordenonese]] ([[Val Tramontina]]) tramite la [[Passo Rest|Forcella di Monte Rest]] (confinando a sud anche con la [[Val Cimoliana]] e la [[Val Settimana]], senza alcun collegamento stradale) e alla [[Val d'Arzino]] tramite la Val di [[Preone]] ([[Sella Chiampon]]) e la [[Sella Chianzutan]] ([[Verzegnis]]). La strada principale che l'attraversa è la [[Strada Statale 52 Carnica]] che da Tolmezzo ad est sale fino al [[Passo della Mauria|Passo Mauria]] ad ovest collegandola al [[Cadore]] ([[provincia di Belluno|bellunese]] - [[Veneto]]).
 
=== Ambiente ===
I comuni della Val Tagliamento sono (tra parentesi è riportato il nome in [[Lingua friulana|friulano]]):
Il territorio è interessato dal:
* [[Parco naturale delle Dolomiti Friulane]], con sede a [[Forni di Sopra]]
* [[Parco intercomunale delle Colline Carniche]], con sede a [[Villa Santina]]
 
=== Comuni ===
IInteressa i comuni della Val Tagliamento sono (tra parentesi è riportato il nome in [[Lingua friulana|friulano]]):
* [[Forni di Sopra]] (''For Disore'')
* [[Forni di Sotto]] (''For Disot'')
Riga 31 ⟶ 46:
* [[Preone]] (''Preon'')
* [[Enemonzo]] (''Denemonç'')
* [[Raveo]] (''Raviei'')
* [[Lauco]] (''Lauc'')
* [[Villa Santina]] (''Vile di Cjargne'')
* [[Tolmezzo]] (''Tumieç'')
* [[Amaro (Italia)|Amaro]] (''Damar'')
* [[Verzegnis]] (''Verzegnis'')
* [[Cavazzo Carnico]] (''Cjavac'')
(N.B.: alcune frazioni del comune di Tolmezzo come ''Cadunea'' ed ''Imponzo'' sono però da considerarsi nella vicina ''Valle del But'').
 
== Galleria d'immagini ==
Dal punto di vista orografico la valle separa le [[Alpi Carniche]] a nord dalle [[Prealpi Carniche]] a sud.
<gallery>
File:For_di_Sot.JPG|[[Forni di Sotto]]
File:Ampezzo_07102007_01.jpg|[[Ampezzo (Italia)|Ampezzo]]
[[File:Alta Val Tagliamento.JPG|thumb|upright=1.4|La vallata del Tagliamento presso [[Socchieve]]
File:Preone-panorama.jpg|[[Preone]]
File:Amaro(UD)Piazza.jpg|[[Amaro (Italia)|Amaro]]
File:LagoCavazzo.jpg|[[Lago di Cavazzo]]
File:Lago di Verzegnis 02.jpg|[[Lago di Verzegnis]]
</gallery>
 
== Voci correlate ==
Riga 43 ⟶ 73:
* [[Val Pesarina]]
* [[Valcalda]]
* [[Val Pontaiba]]
* [[Battaglione alpini "Val Tagliamento"]] (reparto di fanteria alpina dell'[[Esercito italiano]])