Associated Artists Productions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce, azienda di cinema e televisione |
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo |
||
(61 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Associated Artists Productions
|forma societaria = Incorporation
|data fondazione = 1948
|causa chiusura = Assorbito dalla United Artists
▲|luogo_fondazione= [[New York]]
|nazione = USA
|controllate = a.a.p. Records
|settore = [[Telecomunicazioni]]
}}
L''''
== Associated Artists ==
== Associated Artists Productions ==
== United Artists Associated ==
L'azienda venne acquisita dalla [[United Artists]]
== Diritti di distribuzione ==
Il materiale A.A.P. ottenuto da [[Warner Bros. Pictures]] includeva tutto ciò che era stato prodotto e distribuito dalla Warner Bros. prima del 1950 (Warner Bros. conservava solo i diritti di due film del 1949), incluso il film [[Chain Lightning]] (prodotto nel 1949 e distribuito nel 1950). Erano inclusi anche i corti usciti anteriormente al 1º settembre 1948. La filmografia dei cartoni animati comprendeva tutti quelli di [[Looney Tunes]] e di [[Merrie Melodies]], comprese le Merrie Melodies prodotte dalla [[Harman-Ising Pictures]] dal 1931 al 1933, ad eccezione di Lady, Play Your Mandolin! (1931). Le restanti composizioni in bianco e nero dal 1933 al 1934 e le liriche Looney Tunes, anch'esse in bianco e nero, erano state vendute alla [[Sunset Productions]]. L'ex regista del fumetto Warner [[Bob Clampett]] fu scelto per catalogare la libreria di fumetti della Warner. Con questo acquisto, l' A.A.P. si è ritrovata una filmografia di oltre 568 corti animati, che diventarono punti di riferimento della televisione per bambini per molti anni. Per le produzioni Warner Bros., venne semplicemente inserito il loro logo prima dell'inizio del film. Per i cartoni di [[Braccio di Ferro (serie di cortometraggi)|Braccio di Ferro]], furono rimossi tutti i loghi e le menzioni della [[Paramount]], poiché Paramount non volle essere associato alla televisione. Tuttavia, poiché i cartoni di Braccio di Ferro erano ancora in produzione al momento della vendita, nel 1956, i titoli con la linea di copyright (ovvero Copyright MCMXLI di Paramount Pictures Corporation, tutti i diritti riservati) sono rimasti intatti. Negli ultimi anni, grazie agli sforzi della [[Turner Entertainment|Turner Entertainment Co.]], i riferimenti di Paramount sono stati ripristinati nei cartoni animati.
== Note ==
<references/>
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|aziende|cinema|televisione|Stati Uniti d'America}}
▲[[Categoria:Aziende televisive statunitensi]]
|