Gian Carlo Testoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Canzoni scritte da Gian Carlo Testoni: sono solo alcune delle canzoni scritte. |
|||
| (27 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|giornalisti|aprile 2020}}
{{Bio
|Nome = Gian Carlo
Riga 18 ⟶ 17:
}}
È entrato nella storia della musica leggera come uno degli autori del testo della prima canzone vincitrice di un [[Festival di Sanremo]], la celebre ''Grazie dei fior'' cantata da [[Nilla Pizzi]]; è inoltre considerato, per la sua attività, uno dei padri del jazz italiano.
Ha lavorato come giornalista professionista e ha pubblicato numerosi libri di narrativa per ragazzi e due libri di poesie, numerosissimi radiodrammi. Ha lasciato una biografia incompiuta di [[Georg Friedrich Händel|Händel]].
Riga 36 ⟶ 35:
Testoni, entrato comunque nel mondo musicale, decide di iniziare l'attività di paroliere, e nel [[1939]] riesce a contattare il maestro [[Cosimo Di Ceglie]], che mette in musica un suo testo, ''Bionde e brune''.<br>
Inizia quindi a collaborare con colleghi come [[Mario Panzeri]] e [[
Dopo la pausa forzata per la guerra, riprende l'attività nel [[1945]]; in questo periodo alcuni suoi testi vengono portati al successo da [[Natalino Otto]] (''Disperazione mia'',con musica di [[Enzo Ceragioli]], e ''Sera romantica'') e da [[Caterinetta Lescano]] (''La barca dei sogni'').<br>
Ma i suoi due testi più noti di questi anni sono ''Amore baciami'', su musica di [[Carlo Alberto Rossi]], incisa nel [[1947]] da [[Lidia Martorana]], e ''In cerca di te'', su musica di [[Eros Sciorilli]], interpretata nel [[1945]] da [[Nella Colombo]] ma reincisa anche da moltissimi artisti, tra cui anche [[Mariangela Melato]].
Riga 53 ⟶ 52:
Nel [[1960]] partecipa al [[Festival di Milano]] con ''Occhi bellissimi'', cantata da [[Emilio Pericoli]].
Si dedica anche alle cover, scrivendo in italiano il testo di canzoni come ''Angeli negri'' (cantata da [[Don Marino Barreto Junior]] e reincisa anche alcuni anni dopo da [[Fausto Leali]]), ''Blu gardenia'', ''Milord'' (scritta da [[Georges Moustaki]] per [[
Alla fine degli anni '50 collaborò anche con [[Adriano Celentano]], per cui scrisse il testo di ''Il ribelle'' e di altri brani.
==
In alcune canzoni, Testoni si è firmato usando lo pseudonimo '''Lidianni'''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
Riga 107 ⟶ 106:
| Gian Carlo Testoni
| [[Enzo Ceragioli]]
| [[Corrado Lojacono]]
|-
| 1948
Riga 113 ⟶ 112:
| Gian Carlo Testoni
| [[Enzo Ceragioli]]
| [[Carlastella]], [[Vittorio Paltrinieri]], [[Franco e i "G.5"
|-
| 1948
Riga 189 ⟶ 188:
| 1952
| ''Cantate e sorridete''
| Gian Carlo Testoni e [[Giorgio Fabor|Fabor]]
| [[Carlo Donida]]
| [[Oscar Carboni]]
Riga 263 ⟶ 262:
| Gian Carlo Testoni
| [[Enzo Ceragioli]]
| [[Ernesto Bonino (cantante)|Ernesto Bonino]]
|-
| 1957
Riga 300 ⟶ 299:
| [[Eldo Di Lazzaro]]
| [[Paolo Bacilieri]]
|-
| 1958
| ''Sei tutta un pericolo''
| [[Gorni Kramer]]
| [[Johnny Dorelli]]
|-
| 1959
Riga 306 ⟶ 311:
| [[Umberto Fusco]]
| [[Nilla Pizzi]] e [[Tonina Torrielli]]
|-
| 1959
| ''Io sono il vento''
| Gian Carlo Testoni
| [[Giuseppe Fanciulli (compositore)|Giuseppe Fanciulli]]
| [[Arturo Testa]] e [[Gino Latilla]]
|-
| 1959
Riga 342 ⟶ 353:
| [[Carlo Rustichelli]]
| [[Alida Chelli]]
|-
| 1960
| ''Quello che tu pensi''
| Gian Carlo Testoni
| [[Giuseppe Fanciulli (compositore)|Giuseppe Fanciulli]]
| [[Pino Donaggio]]
|-
| 1960
Riga 405 ⟶ 422:
|}
== Opere ==
▲== Libri pubblicati da Gian Carlo Testoni ==
*Gian Carlo Testoni ed [[Ezio Levi (musicista)|Ezio Levi]], ''Introduzione alla vera musica jazz'', Magazzino Musicale, Milano 1938
*Gian Carlo Testoni [[Arrigo Polillo]] e [[Giuseppe Barazzetta]], ''Enciclopedia del Jazz'', Messaggerie Musicali Milano 1954
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
Riga 415 ⟶ 435:
* Gianni Borgna - ''Storia della canzone italiana'' - Ed. [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], Milano, 1992
* Adriano Mazzoletti - ''Il jazz in Italia'' - Ed. [[EDT (editore)|EDT]], Torino, 2004
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|editoria|jazz|musica}}
[[Categoria:Morti a Pietrasanta]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:
| |||