Torricola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spostamento template
Llodi (discussione | contributi)
Fix wlink.
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
| immagine = Via di Torricola.jpg
| didascalia = Via di Torricola
| linkMappa = Roma Zona XXI - Torricola.png
| comuneMappa =
| siglaRegione = LAZ
| siglaProvincia = RM
| nomeComune = Roma Capitale
| linkStemma = Roma-Stemma.png
| circoscrizione = [[Municipio Roma VIII]]
| data = 13 settembre 1961<ref>Delibera del Commissario Straordinario n. 2453 del 13 settembre 1961.</ref>
| codice = 421
| superficie = 9.5669
| abitanti = 795
| noteAbitanti = <ref>Roma Capitale - Roma Statistica. Popolazione iscritta in anagrafe al 31 dicembre 2015 per suddivisione toponomastica.</ref>
| anno = 2015
}}
'''Torricola''' è la ventunesima [[zone di Roma|zona di Roma]] nell'[[Agro Romanoromano]], indicata con '''Z. XXI'''.
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Si trova nell'area sud della città, unica a trovarsi sia a ridosso edche internamente al [[autostrada A90|Grande Raccordo Anulare]], fra la [[via Appia Nuova]] a est e la [[via Ardeatina]] a ovest.
 
La zona confina:
Riga 42 ⟶ 34:
* [[Villa dei Quintili]], su via Appia Antica (V miglio). Villa del [[II secolo]].<ref>{{Cita|Marina De Franceschini|cap. 81. Villa dei Quintili sulla via Appia, pp. 222-236.}}</ref><ref>{{Cita|Buranelli-Turchetti|cap. 13. Villa dei Quintili, pp. 56-76.}}</ref>
* Acquedotto della Villa dei Quintili, su via Appia Antica. Acquedotto del II secolo. {{Coord|41.815735|12.565917|type:landmark}}
* Sepolcro presso la villa dei Quintili, su via Appia Nuova angolo via Bisignano. Sepolcro dell'[[Impero romano|età imperiale]]. {{Coord|41.830406|12.556746|type:landmark}}
* Domus della Tenuta di Santa Maria Nova, su via Appia Antica (V miglio). Villa dell'età imperiale. {{Coord|41.830310|12.546093|type:landmark}}
* Sepolcro dei Quintili, su via Appia Antica (V miglio). Sepolcro dell'età imperiale. {{Coord|41.829425|12.546448|type:landmark}}
Riga 81 ⟶ 73:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo=Ville dell'Agro romano|autore=Marina De Franceschini|editore=L'Erma di Bretschneider|città=Roma|anno=2005|ISBN=978-88-8265-311-8|cid=Marina De Franceschini}}
* {{Cita libro|titolo=Sulla Via Appia da Roma a Brindisi - Le fotografiafotografie di Thomas Ashby 1891 - 1925|curatore=Susanna Le Pera Buranelli|curatore2=Rita Turchetti|editore=L'Erma di Bretschneider|città=Roma|anno=2003|ISBN=978-88-8265-214-2|cid=Buranelli-Turchetti}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.portalidiroma.it/zone/|titolo=Mappa sensibile delle Zone di Roma|sito=Portali di Roma}}
* {{Cita web|url=http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=municipio_xi.wp|titolo=Municipio Roma VIII (8) ex Municipio Roma XI (11)|sito=Roma Capitale}}
 
{{Zone di Roma}}