Garments of Truth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Film |titolo italiano = Garments of Truth |titolo alfabetico = Garments of Truth |titolo originale = Garments of Truth |immagine = |didascalia = |lingua originale =... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(19 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo alfabetico = Garments of Truth
|titolo originale = Garments of Truth
|immagine = Garments of Truth (1921) - 3.jpg
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America
|anno uscita =
|durata = 1.514,25 metri (5 rulli)
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1
|genere = commedia
|regista = [[George D. Baker]]
|soggetto = [[Freeman Tilden]]
|sceneggiatore =
Riga 21:
|casa distribuzione italiana=
|attori =
*[[Gareth Hughes]]: Lester Crope
*[[Ethel Grandin]]: Catherine Willis
*[[John Steppling]]: Deacon Ballantine
*[[Frances Raymond]]: la signora Ballantine
*[[Margaret McWade]]: la signora Crope
*[[Graham Pettie]]: il signor Crope
*[[Frank Norcross]]: James H. Barnes
*[[Harry Lorraine]]: Alex Hawley
*[[Walter Perry]]: Nat Sears
*[[Herbert Fortier]]: dottor G. B. Palmer
*[[Herbert Prior]]: dottor W.H. Palmer
*[[Ilean Hume]]: Tilly Snooks
*[[Sylvia Ashton]]: vedova Jones
*[[Eric Mayne]]: dottor Mills
*[[Effie Conley]]: Millie Thomas
|fotografo = [[Rudolph J. Bergquist]]
|montatore =
Riga 28 ⟶ 42:
|scenografo = [[Edward Shulter]] (come E.J. Shulter)
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''Garments of Truth''''' è un [[film muto]] del [[1921]] diretto da [[George D. Baker]]. La sceneggiatura si basa sull'omonimo racconto di Freeman Tilden pubblicato, nel maggio 1921, su ''Pictorial Review''<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Catalog/MovieDetails/9290?cxt=filmography AFI]</ref>.
== Trama ==
In un villaggio, Lester Crope mette spesso in allarme i compaesani inventandosi storie fantasiose come quella della diga che sta straripando sopra la casa del sindaco. Il consiglio comunale decide di mandare il bugiardo inveterato a farsi curare da un dottore di Boston. Quando, guarito, ritorna a casa, la sua propensione per dire sempre e comunque la verità comincia a imbarazzare tutti quanti: nel negozio di alimentari dove lavora, informa i clienti che la merce è scaduta e poi rovina un'operazione immobiliare che potrebbe portare la prosperità in paese. Il dottor Mills suggerisce che l'unico modo per riportare Lester alla normalità è quello di aiutarlo a farsi la ragazza. Così, quando Lester si trova davanti Catherine, lui, tutto eccitato, per conquistarla comincia a infervorarsi lanciandosi in uno dei suoi emozionanti racconti pieni di avventure e di banditi. Il paese ritrova il suo innocuo bugiardo e anche la tranquillità.
==Produzione==
==Distribuzione==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla S-L Pictures, fu registrato il 7 dicembre 1921 con il numero LP17333<ref name=AFI /><ref name=LoC>[https://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.2736/default.html Library of Congress]</ref>.
Distribuito dalla [[Metro Pictures Corporation]], il film uscì nelle sale cinematografiche
Copia completa della pellicola si trova conservata negli archivi della [[MGM]]<ref name=LoC />.
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia statunitensi]]
|