Kick Off (serie): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''''Kick Off''''' ({{lett|[[calcio d'inizio]]}}) è una popolare serie di [[Videogioco di calcio|videogiochi]] di [[Calcio (sport)|calcio]] per [[home computer]], iniziata nel [[1989]] e arrivata anche su altre piattaforme fino al 2002.
 
==Storia==
Nel luglio [[1989]] viene pubblicato, da parte di [[Anco]], la prima versione di ''Kick Off''. Sviluppata da [[Dino Dini]] per [[Amiga]] e [[Atari ST]], sebbene presentasse diverse similitudini con ''[[Microprose Soccer]]'', uscito qualche mese prima, la sua maggiore accuratezza lo farà accogliere molto bene da pubblico e critica. Il seguito, ''[[Kick Off 2]]'', ebbe ancora più successo, dimostrato dal grande numero di [[Espansione (giochi)|espansioni]] prodotte. Nel [[1992]] ''Kick Off 3'' era in cantiere, ma il gioco non fu realizzato in questa forma, poiché Dino Dini abbandonò la Anco per la [[Virgin Games]], ove sviluppò ''[[Goal! (videogioco)|Goal!]]'', ([[1993]]). ''Goal!'' presentava delle caratteristiche di gioco simili a ''Kick Off 2'', ma anche la possibilità di effettuare il passaggio di prima, come nella serie "rivale" ''[[Sensible Soccer]]''; inoltre possedeva un sistema di menù ed opzioni più avanzato. Il gioco ricevette buone critiche, ma non ebbe la stessa celebrità di ''Kick Off 2''.
 
La Anco, nel corso degli anni, ha continuato la serie con scarso successo, pubblicando prima ''[[Kick Off 3]]'' ([[1994]], sviluppato da [[Steve Screech]]), gioco totalmente diverso da ''Kick Off 2''; quindi vengono realizzati alcuni titoli tridimensionali, sull'onda della celebre serie ''[[FIFA (serie)|Fifa]]'': ''Kick Off 96'' (in occasione dei [[campionato europeo di calcio|europei]] del [[1996]]), ''Kick Off 97'', ''Kick Off 98'' (in occasione dei [[campionato mondiale di calcio|mondiali]] del [[1998]]), e ''Kick Off World'' per [[PlayStation]]. Nel [[2002]] è stato infine pubblicato ''Kick Off 2002'', un [[remake]] di ''Kick Off 2'' dotato di grafica migliorata.

Nel 2017 esce il rebootseguito AfterTouchnon Soccer<ref>{{Citaufficiale web|url=http://www.mobygames.com/game/aftertouch-soccer|titolo=Aftertouch''AfterTouch Soccer for Android (2017) - MobyGames|sito=MobyGames|accesso=2017-06-07}}</ref>'', sviluppato dal team Didi Kick Off World<ref>{{Cita web|url=https://kickoffworld.itch.io/|titolo=Kick Off World - itch.io|sito=itch.io|lingua=en|accesso=2017-06-07}}</ref> in collaborazione dellcon l'autore delle grafiche originali Steve Screech, che ne ha autorizzato l'uso della grafica originale<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/73608/after-touch-soccer-sequel-kick-off-pc-ios-android-kick-off-world/|titolo=AfterTouch Soccer, sequel spirituale di Kick-Off, disponibile su PC e mobile|pubblicazione=The Games Machine|data=2017-03-22|accesso=2017-06-07}}</ref>.
 
==Serie==
Riga 25 ⟶ 27:
*''[[Kick Off World]]'' (1998)
*''[[Kick Off 2002]]'' (2002)
 
*[[''AfterTouch Soccer]]'' (2017) è un seguito amatoriale<ref>{{Cita web|url=http://www.ilvideogioco.com/2017/03/19/aftertouch-soccer-recensione-pc/|titolo=Aftertouch Soccer, Recensione Pc|sito=IlVideogioco.com|data=2017-03-19|accesso=2017-06-07}}</ref>.
 
Il [[videogioco arcade]] ''[[Kick Off (videogioco 1988)|Kick Off]]'' prodotto dalla [[Jaleco]] nel 1988 non ha alcun legame con la serie.
 
==The KickNote Off Association==
<references />
''The Kick Off Association'' è un'organizzazione [[non profit]] fondata dalla [http://www.ko-gathering.com/wiki/index.php?title=Gunther_Wening Gunther Wening] e da [http://www.ko-gathering.com/wiki/index.php?title=Jan_Tijssen Jan Tijssen] nel 2001 a tutela dei fan del gioco.
 
== Collegamenti esterni ==
L'adesione è aperta a tutti ed è gratuita. ''The Kick Off Association'' ha circa 1400 membri. Questi possono scambiarsi opinioni su dei siti affiliati: il [http://www.ko-gathering.com KO Gathering], [http://www.kickoffworld.net ''Kick Off World''] e [http://www.kickoff2.com ''kickoff2.com'']. L'organizzazione è stata coinvolta nella realizzazione di vari tornei internazionali di ''[[Kick Off 2]]''.
* {{mobygames|gruppo|kick-off-series}}
*{{cita web | 1 = http://kickoffworld.altervista.org/ | 2 = Italian Kick Off 2 association | accesso = 8 dicembre 2017 | dataarchivio = 3 marzo 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160303175106/http://kickoffworld.altervista.org/ | urlmorto = sì }} Associazione italiana devota ai giochi di [[Dino Dini]]
*{{cita web|lingua=en|http://ko-gathering.com|The Kick Off Association}}
 
{{Portale|videogiochi}}
''The Kick Off Association'' partecipa attivamente alla ricerca ed allo sviluppo di nuove versioni di ''Kick Off'' come ''Kick Off 2 competition version'', ''Kick Off 2002'' e [http://www.kickoffworld.net/wikickoff/index.php?title=''Throw_in Throw in'']. Tutti i collaudatori di questi giochi appartengono alla suddetta associazione.
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://kickoffworld.altervista.org Italian Kick Off 2 association] L'associazione Italiana devota ai giochi di [[Dino Dini]]
* {{mobygames|gruppo|kick-off-series}}
* [https://kickoffworld.itch.io/aftertouch-soccer AfterTouch Soccer] Pagina ufficiale del reboot di Kick Off 2
 
[[Categoria:Serie di videogiochi]]