TIM Music Awards: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(397 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Programma
|titolo italiano = WindTIM Music Awards
|altri titoli = ''Wind Music Awards'' <small>(2007-2013, 2015-2018)</small><br>''Music Awards'' <small>(2014)</small><br>''SEAT Music Awards'' <small>(2019-2021)</small>
|titolo originale = Wind Music Awards
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Italia]]
|anno prima visione = [[2007]] – in produzione
|genere = [[musicale]]
|stagioni = 1119
|puntate = 20 36<small> (al 613 giugnosettembre 2017[[2025]])</small>
|durata = 180 min
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|conduttore = [[Cristina Chiabotto]] <small>(2007)</small><br />[[Rossella Brescia]] <small>(2008)</small><br />[[Vanessa Incontrada]] <small>(2009, dal 2011)</small><br />[[Paola Perego]] <small>(2010)</small><br />[[Teo Mammucari]] <small>(2011)</small><br />[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] <small>(dal 2012)</small>
|conduttore = [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e [[Vanessa Incontrada]] <small>(attuali)</small>
|regista = [[Cristian Biondani]]<br>[[Maurizio Pagnussat]] <small>(2012-indal corso2012)</small>
|casa produzione = [[Ballandi Multimedia|Ballandi Entertainment]], FMP Group, [[Friends & Partners]]
|rete TV = [[RaiItalia 1]] <small>(20122007-in corso2011)</small>
|emittenterete radiofonicaTV 2 = [[RTLRai 102.51]] <small>(2009, 2013, 2015-indal corso2012)</small>
|rete TV 23 = [[ItaliaRai 12]] <small> (2007-20112023, solo la puntata speciale) </small>
|emittente radiofonica 2 = [[Rai Radio 2]] <small>(2012, 2014, dal 2020)</small><br />[[RTL 102.5]] <small>(2013, 2015-2018)</small><br />[[Radio Italia]] <small>(dal 2019)</small>
}}
 
I '''''Music Awards''''' sono una manifestazione musicale che si tiene dal 2007, alla quale partecipano i più grandi artisti italiani, spesso anche di calibro internazionale. Fino al 2013 e dal 2015 al 2018 il nome della manifestazione è stato '''''Wind Music Awards'''.'' Nel 2014, in seguito al momentaneo abbandono dello sponsor [[Wind Telecomunicazioni|Wind]], la denominazione ufficiale dell'evento fu '''''Music Awards'''''<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/98629/music-awards-2014-ecco-i-primi-artisti-che-verranno-premiati-nella-diretta-del-3-giugno-2014|titolo=Music Awards 2014 <!--creato automaticamente, da ricontrollare manualmente -->|lingua= |data= |accesso= }}</ref>. Dal 2019 al 2021 lo sponsor è stato [[SEAT]], motivo per cui la manifestazione ha assunto la denominazione ufficiale di '''''SEAT Music Awards'''''. Dal 2022, con l'ingresso di [[Gruppo TIM|TIM]] in qualità di sponsor, viene rinominato '''''TIM Music Awards''''', alla cui conduzione vengono riconfermati [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e [[Vanessa Incontrada]] (in coppia dal 2012).
I '''''Wind Music Awards''''' sono una manifestazione musicale che si tiene dal [[2007]], alla quale partecipano i più grandi artisti italiani che sono spesso anche di calibro internazionale.
Fino al [[2013]] e di nuovo dal [[2015]] il nome della manifestazione è ''Wind Music Awards''; solo nel [[2014]], in seguito al momentaneo abbandono dello sponsor [[Wind Telecomunicazioni|Wind]], la denominazione ufficiale dell'evento è stata ''Music Awards''<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/98629/music-awards-2014-ecco-i-primi-artisti-che-verranno-premiati-nella-diretta-del-3-giugno-2014 Music Awards 2014]</ref>.
 
== Storia ==
[[File:Bertè-Mannoia @ Wind Music Awards 2016 12 (cropped).jpg|miniatura|272x272px|[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]] e [[Vanessa Incontrada]] con [[Loredana Bertè]] e [[Fiorella Mannoia]] sul palco dei [[Wind Music Awards 2016]].]]
La kermesse è organizzata fin dalla sua nascita (con l'unica eccezione per l'edizione 2014) da [[Wind Tre]] (già [[Wind Telecomunicazioni|Wind]]), la nota azienda di telefonia italiana ed è realizzata anche grazie alla collaborazione delle associazioni di settore [[Associazione fonografici italiani]] (AFI), [[FIMI]] e [[Premio Italiano della Musica|PMI]].
La kermesse è stata organizzata dalla sua nascita fino al 2018 dalla società di telecomunicazioni italiana [[Wind Telecomunicazioni|Wind]], con unica eccezione per il 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/spettacoli/2007/06/10/16608-parata_stelle_della_musica.shtml|titolo=Una parata di stelle della musica E' Zucchero ad aprire le danze Emozioni con Elisa e Antonacci|sito=[[Quotidiano Nazionale]]|data=7 giugno 2007|accesso=15 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rockol.it/news-87456/wind-music-award-confermati-i-presentatori|titolo=Wind Music Award 2007, confermati i presentatori|sito=[[Rockol]]|data=1 giugno 2007|accesso=15 settembre 2023}}</ref> La manifestazione è stata realizzata con la collaborazione delle associazioni di settore [[Associazione fonografici italiani]] (AFI), [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] e [[Premio italiano della musica|PMI]].
 
Per i primi due anni la manifestazione si è svolta a [[Roma]]: la prima edizione all<nowiki>{{'</nowiki>}}[[Via della Conciliazione|Auditorium della Conciliazione]], mentre la seconda a [[Valle Giulia]]. Dal 2009 al 2012 l'evento si è tenuto nella storica [[Arena di Verona]], sede per tanti anni delle finali del ''[[Festivalbar]]'' ({{cn|di cui è definito un suo naturale erede}}). Nel 2013 e nel 2014 la sede si è spostata al [[Foro Italico]] di [[Roma]] e viene trasmesso in diretta.
 
Le prime cinque edizioni sono andate in onda in differita in prima serata su [[Italia 1]], per poi passare nel 2012 su [[Rai 1]] e daldall'anno 2013successivo in diretta susulla [[Raistessa 1]]rete e in alta definizione su [[Rai HD]]. Nel 2014, in seguito al momentaneo abbandono di Wind, l'evento prende il nome di ''Music Awards''. Dal 2015 il programma riprende il nome di ''Wind Music Awards'' e torna a essere trasmesso dall'[[Arena di Verona]], nuovamente in diretta. Dal 2016 torna a essere trasmesso in due serate con la differenza che, una è trasmessa in diretta e l'altra è trasmessa in differita.
 
Nel 2019 Wind abbandona la manifestazione: il nuovo sponsor è [[SEAT]], di conseguenza la manifestazione assume la nuova denominazione ''SEAT Music Awards''.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/seat-music-awards-2019.html|titolo=Seat Music Awards 2019 – Ecco il cast completo della manifestazione|sito=All Music Italia|data=3 giugno 2019|accesso=15 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/seat-music-awards-2019-ecco-cosa-e-successo-il-6-giugno/|titolo=Seat Music Awards 2019: ecco cosa è successo il 6 giugno|autore=Alessandro Alicandri|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=6 giugno 2019|accesso=15 settembre 2023}}</ref> Avviene anche un cambio dell'emittente radiofonica con la sostituzione di RTL 102.5 con [[Radio Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.adcgroup.it/adv-express/news/industry/media/radio-italia-e-partner-ufficiale-dei-seat-music-awards-2019.html|titolo=Radio Italia è partner ufficiale dei Seat Music Awards 2019|sito=ADC Group|data=5 giugno 2019|accesso=18 settembre 2023}}</ref>
 
L'[[SEAT Music Awards 2020|edizione 2020]] sarebbe dovuta andare in scena i primi di giugno, tuttavia l'evento è stato posticipato a causa dell'emergenza [[Pandemia di COVID-19|coronavirus]] ed è stata trasmessa a settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/music/concerti-eventi/2020/08/06/seat-music-awards-2020-2-5-settembre-arena-di-verona-musica|titolo=Seat Music Awards 2020: la musica si riaccende il 2 e il 5 settembre all'Arena di Verona|autore=Mario Manca|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]|data=6 agosto 2020|accesso=18 settembre 2023}}</ref> Nel corso della manifestazione non vengono assegnati i premi, prevedendo invece di devolvere i proventi che saranno raccolti nel corso delle serate ai lavoratori del mondo dello spettacolo, con il supporto di [[Spotify]] e promosso dalla Federazione Industria Musicale Italiana.<ref>{{Cita web|url=https://music.fanpage.it/annunciato-il-cast-dei-seat-music-awards-tutti-gli-artisti-della-due-giorni-di-musica-da-verona/|titolo=Annunciato il cast dei Seat Music Awards: tutti gli artisti della due giorni di musica da Verona|sito=|editore=[[Fanpage.it]]|data=25 agosto 2020|lingua=it|accesso=2022-09-10}}</ref> Nello stesso anno è stato riproposto uno speciale ''Seat Music Awards – Viaggio nella musica'' con la conduzione di [[Nek]], con l'obiettivo di dare voce ai lavoratori del mondo dello spettacolo e degli artisti con cui collaborano.<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/musica/concerti/da-verona-accendiamo-la-musica-si-riparte-con-i-seat-music-awards-la-partita-del-cuore-e-heroes/|titolo=“Da Verona accendiamo la musica”: si riparte con i Seat Music Awards, La Partita del Cuore e Heroes|autore=Giulia Ciavarelli|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=31 agosto 2020|accesso=18 settembre 2023}}</ref> Anche l'edizione 2021 ha avuto luogo a settembre, sempre a causa dell'emergenza coronavirus,<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/09/07/seat-music-awards-cast|titolo=Seat Music Awards, a Verona il trionfo della musica italiana|autore=|sito=,|editore=[[Sky TG24]]|data=2022-09-07|lingua=it|accesso=2022-09-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/music/concerti-eventi/2021/09/10/seat-music-awards-2021-non-abbandoniamo-la-musica|titolo=Seat Music Awards 2021, non abbandoniamo la musica|autore=Silvia Gianatti|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]|data=10 settembre 2021|accesso=15 settembre 2023}}</ref> e ha visto Nek affiancato a [[Michela Giraud]] per la conduzione dello speciale ''Seat Music Awards – Disco Estate''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/09/12/seat-music-awards-nek-celebra-le-estati-del-passato-con-ospiti-e-amici-dai-moda-ai-coma_cose-la-scaletta-del-terzo-appuntamento/6318349/|titolo=Seat Music Awards, Nek celebra le estati del passato con ospiti e amici: dai Modà ai Coma_Cose - La scaletta del terzo appuntamento|autore=Andrea Conti|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=12 settembre 2021|accesso=18 settembre 2023}}</ref>
 
Dopo tre edizioni, SEAT abbandona la manifestazione nel 2022, con il conseguente ingresso come nuovo sponsor di [[Gruppo TIM|TIM]]:<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/tim-music-awards-cast-2022.html|titolo=Tim Music Awards: più di 50 artisti sul palco dell'Arena di Verona il 9 e 10 settembre|autore=|sito=All Music Italia|data=2022-08-17|lingua=it-IT|accesso=2022-09-10}}</ref> la manifestazione assume la nuova denominazione ''TIM Music Awards'' e viene trasmessa per il terzo anno consecutivo a settembre dall'Arena di Verona.<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/programmi/carlo-conti-e-vanessa-incontrada-presentano-i-tim-music-awards/|titolo=Carlo Conti e Vanessa Incontrada presentano i "Tim Music Awards"|sito=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|data=2022-08-18|lingua=it-IT|accesso=2022-09-10}}</ref> Nello stesso anno viene trasmesso lo speciale ''TIM Music Awards - Dalla radio al palco'', condotto da Nek e [[Carolina Di Domenico]], contenente esibizioni in diretta affiancate da altre effettuate nel corso delle due serate della manifestazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/nek-e-carolina-di-domenico-tim-music-awards-intervista-musica|titolo=Nek e Carolina Di Domenico: «Dietro le quinte dei TIM Music Awards, tra amicizia e curiosità»|autore=Mario Manca|sito=[[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair Italia]]|data=2022-09-11|lingua=it-IT|accesso=2022-09-12}}</ref> L'edizione del 2023 viene supportata nuovamente da TIM,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/tim_music_awards_2023_scaletta_ospiti_cantanti_premi-7633683.html|titolo=Tim Music Awards 2023, dove vedere i premi della musica italiana in tv: scaletta e ospiti del concerto all'Arena di Verona|sito=[[Il Messaggero]]|data=15 settembre 2023|accesso=15 settembre 2023}}</ref> riproponendo per la terza volta uno speciale condotto da Nek e Di Domenico ''TIM Music Awards - La Festa'', trasmesso dall'emittente TV [[Rai 2]].<ref>{{Cita web|url=https://www.dire.it/13-09-2023/952915-tim-music-awards-la-festa-su-rai-2-svelato-il-cast/|titolo=Tim Music Awards - La festa su Rai 2: svelato il cast|sito=[[DIRE]]|data=13 settembre 2023|accesso=15 settembre 2023}}</ref>
 
== Edizioni ==
{| class="wikitable" style="font-sizewidth:90%; text-align:center; font-size:90%; line-height:20px;"
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Rete !! rowspan="2" |Titolo
!Edizione
! rowspan="2" |Sponsor!! colspan="2" |Registrazione !! rowspan="2" |Puntate !! colspan="2" |Messa in onda !! colspan="4" |Conduzione !! colspan="2" rowspan="2" |Radio !! rowspan="2" |Location
!Anno
!Registrazione
!Trasmissione
!Telespettatori
!Share
!TV
!Radio
!Serate
! colspan="4" |Conduzione
!
!
|-
!Inizio !!Fine !!Inizio !!Fine !! colspan="2" |''Serate''!! colspan="2" |''Best of''
| [[Wind Music Awards 2007|1ª]] || [[2007]] || {{nowrap|6 giugno}} || {{nowrap|14 giugno}} ||2.589.000 || 12,46%||rowspan=5| {{nowrap|[[Italia 1]]}} || rowspan="5" |N.D.
|| 1 ||rowspan=2| [[Cristina Chiabotto]] ||
| rowspan="11" |
| rowspan="11" |
| [[Auditorium Conciliazione]] || rowspan="2" |[[Roma]]
|-
|[[Wind Music Awards 2007|1ª]] || rowspan="5" |[[Italia 1]] || rowspan="7" |''Wind Music Awards''
| [[Wind Music Awards 2008|2ª]] || [[2008]] || {{nowrap|3 giugno}} || {{nowrap|4 e 5 giugno}} ||2.672.500 <ref name=media>Media degli ascolti delle puntate di questa edizione</ref>||{{nowrap|11,84% <ref name=media/>}}|| 2 || [[Rossella Brescia]] || [[Valle Giulia]]
| rowspan="7" |[[Wind Telecomunicazioni|Wind]]|| colspan="2" |6 giugno 2007 ||1 || colspan="2" |14 giugno 2007 || colspan="2" |[[Cristina Chiabotto]]
| colspan="2" rowspan="10" |''Non presenti'' || colspan="2" rowspan="5" |''Non presenti'' ||[[Auditorium Conciliazione]], [[Roma]]
|-
| [[Wind Music Awards 20092008|32ª]] || [[2009]]colspan="2" || {{nowrap|63 giugno}}<br />{{nowrap|7 giugno}}2008 ||2 {{nowrap|8 giugno}}<br />{{nowrap|154 giugno}}<br />{{nowrap|22 giugno}}2008 ||2.884.0005 <refgiugno name=media/>||{{nowrap|13,72%2008 <ref name=media/>}}|| rowspancolspan="32" |[[Rossella 3Brescia]] || [[VanessaValle IncontradaGiulia]] || rowspan="2" | ||rowspan=4|, [[Arena di VeronaRoma]]
| rowspan="4" |[[Verona]]
|-
| [[Wind Music Awards 20102009|43ª]] ||6 [[2010]]giugno 2009 ||7 {{nowrap|28giugno maggio}}<br2009 />{{nowrap|29| maggio}}rowspan="3" |3 |{{nowrap|28 giugno}}<br />{{nowrap|9 giugno}}<br2009 />{{nowrap|16|22 giugno}} 2009 ||2.222.300 <ref namecolspan=media/>"2" ||{{nowrap|11,28%[[Vanessa <refIncontrada]] name=media/>}}|| rowspan="4" |[[PaolaArena Peregodi Verona]]
|-
| [[Wind Music Awards 20112010|54ª]] ||28 [[2011]]maggio 2010 || {{nowrap|2729 maggio}}<br />{{nowrap|282010 maggio}}|| {{nowrap|72 giugno}}<br />{{nowrap|142010 giugno}}<br />{{nowrap|21|16 giugno}}||1.914.000 <ref2010 name=media/>||{{nowrap|9,48% <ref name=media/>}}|| rowspancolspan="92" |[[VanessaPaola IncontradaPerego]] || [[Teo Mammucari]]
|-
| [[Wind Music Awards 20122011|65ª]] || [[2012]] || {{nowrap|2627 maggio}}|| {{nowrap|22011 luglio}}||3.920.00028 ||20,44%||maggio rowspan="8"2011 | {{nowrap|[[Rai7 1]]}}<brgiugno />[[Rai HD]]2011 ||21 {{nowrap|[[Raigiugno Radio 2]]}}2011 || rowspan="415" |[[Vanessa 1Incontrada]] || rowspan="8" |[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|CarloTeo ContiMammucari]]
|-
| [[Wind Music Awards 20132012|76ª]] || rowspan="14" |[[2013Rai 1]] || rowspancolspan="42" |26 ''diretta''maggio 2012 || rowspan="24" |1 {{nowrap|3| colspan="2" giugno}}|2 luglio ||6.339.0002012 || 25,33%||rowspan="14" {{nowrap|[[RtlCarlo 102.5Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]}} || rowspancolspan="2" |[[ForoRai ItalicoRadio 2]]
|-
| rowspan="2" |[[Roma]]
|[[Wind Music Awards 2013|7ª]] || colspan="2" rowspan="3" |''Diretta'' || colspan="2" |3 giugno 2013 || colspan="2" |[[RTL 102.5]] || rowspan="2" |[[Foro Italico]], [[Roma]]
|-
|[[Music Awards 2014|8ª]] ||''Music [[2014]] || 5.011.000 || 20,35% || {{nowrap|[[Rai Radio 2]]}}Awards''
|''Non presente''|| colspan="2" |3 giugno 2014 || colspan="2" |[[Rai Radio 2]]
|-
|[[Wind Music Awards 2015|9ª]] || [[2015]] || rowspan="4 giugno" ||''Wind 4.837.000 ||Music Awards'' 26,31%
| rowspan="54" |[[Wind Telecomunicazioni|Wind]]|| colspan="2" |4 giugno 2015 || rowspan="4" colspan="2" |[[RtlRTL 102.5]] || rowspan="511" |[[Arena di Verona]]
| rowspan="5" |[[Verona]]
|-
| rowspan="2" |[[Wind Music Awards 2016|10ª]] || rowspancolspan="2" |[[6 giugno 2016]]<ref>Viene ||registrata solamente la serata dell'8 giugno 2016 poiché la serata del 7 giugno ||viene rowspan="2"trasmessa |in 4.830diretta.000</ref> || rowspan="2" ||7 22,42%giugno 2016 ||8 rowspan="2"giugno |22016
|-
|[[Wind Music Awards 2017|11ª]] || colspan="2" |''Diretta'' || rowspan="7" |2 + 1 ||5 giugno 2017 ||6 giugno 2017<ref name=":0">Il 23 giugno 2017 è andata in onda una terza puntata con il meglio dell'edizione, dal titolo ''Wind Music Awards Estate''.</ref> || rowspan="2" |[[Federico Russo]] || [[Giorgia Surina]]
|6 giugno || 8 giugno
|-
|[[Wind Music Awards 2018|12ª]] ||4 giugno 2018 ||5 giugno 2018 ||5 giugno 2018 ||12 giugno 2018<ref>Il 26 giugno 2018 è andata in onda una terza puntata con il meglio dell'edizione, dal titolo ''Wind Music Awards Estate.''</ref> ||Marica Pellegrinelli
| rowspan="2" |[[Wind Music Awards 2017|11ª]]
| rowspan="2" |[[2017]]
| ''diretta''
|5 giugno<br />6 giugno
| rowspan="2" |
| rowspan="2" |
| rowspan="2" |3
| rowspan="2" |[[Federico Russo]]
| rowspan="2" |[[Giorgia Surina]]
|-
|[[SEAT Music Awards 2019|13ª]] || rowspan="3" |''SEAT Music Awards''
|Backstage
| rowspan="3" |[[SEAT]]|| colspan="2" |4 giugno 2019<ref>Viene registrata solamente la serata del 6 giugno 2019 poiché la serata del 5 giugno viene trasmessa in diretta.</ref> ||5 giugno 2019 ||6 giugno 2019<ref>Il 23 giugno 2019 è andata in onda una terza puntata con il meglio dell'edizione, dal titolo ''Seat Music Awards Again''.</ref> || colspan="2" |''Non presenti'' || colspan="2" |[[Radio Italia]]
|23 giugno<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.sorrisi.com/musica/news/wind-music-awards-2017-tutti-i-cantanti-artisti-premiati/|titolo=«Wind Music Awards 2017», tutti i cantanti e gli artisti premiati {{!}} TV Sorrisi e Canzoni|pubblicazione=TV Sorrisi e Canzoni|data=1º giugno 2017|accesso=5 giugno 2017}}</ref>
|-
|[[SEAT Music Awards 2020|14ª]] || colspan="2" rowspan="6" |''Diretta'' ||2 settembre 2020 ||5 settembre 2020<ref>Il pomeriggio del 6 settembre 2020 è andata in onda una terza puntata con il meglio dell'edizione, dal titolo ''Viaggio nella musica - Speciale Music Awards.''</ref> || rowspan="4" |[[Nek]] ||''Non presente'' || rowspan="6" |[[Rai Radio 2]] || rowspan="6" |[[Radio Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.radioitalia.it/redirect?from=/partnership/altro/759/seat_music_awards_2020.php|titolo=Radio Italia|sito=Radio Italia|accesso=2021-08-06}}</ref>
|-
|[[SEAT Music Awards 2021|15ª]] ||9 settembre 2021 ||10 settembre 2021<ref>Nel pomeriggio del 12 settembre 2021 è andata in onda una puntata speciale dal titolo ''SEAT Music Awards - Speciale Disco estate'', con esibizioni in diretta affiancate da altre effettuate nel corso delle due serate della manifestazione.</ref> ||[[Michela Giraud]]
|-
|[[TIM Music Awards 2022|16ª]] || rowspan="4" |''TIM Music Awards''
| rowspan="4" |[[Gruppo TIM|TIM]]||9 settembre 2022 ||10 settembre 2022<ref>Nel pomeriggio dell'11 settembre 2022 è andata in onda una puntata speciale dal titolo ''TIM Music Awards - Dalla radio al palco'', con esibizioni in diretta affiancate da altre effettuate nel corso delle due serate della manifestazione.</ref> || rowspan="2" |[[Carolina Di Domenico]]
|-
|[[TIM Music Awards 2023|17ª]] ||15 settembre 2023 ||17 settembre 2023<ref>La trasmissione della seconda serata inizialmente era prevista per il 16 settembre, ma a causa della messa in onda della partita di pallavolo Italia-Polonia, valida per la finale europea, è stata trasmessa in differita il 17 settembre.</ref><ref>Nella serata del 20 settembre 2023 è andata in onda su [[Rai 2]] una puntata speciale dal titolo ''TIM Music Awards - La Festa'', con esibizioni in diretta affiancate da altre effettuate nel corso delle due serate della manifestazione.</ref>
|-
|[[TIM Music Awards 2024|18ª]]|| rowspan="2" |2 ||13 settembre 2024<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/09/TIM-Musica-Awards-doppio-appuntamento-6d15725f-5056-467a-ad48-6beeb388e09c-ssi.html|titolo=TIM Music Awards, doppio appuntamento|sito=RAI Ufficio Stampa|data=13 settembre 2024|accesso=14 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240914190348/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2024/09/TIM-Musica-Awards-doppio-appuntamento-6d15725f-5056-467a-ad48-6beeb388e09c-ssi.html|dataarchivio=14 settembre 2024}}</ref>||14 settembre 2024 || colspan="2" rowspan="2" |''Non presenti''
|-
|[[TIM Music Awards 2025|19ª]]
|12 settembre 2025
|13 settembre 2025
|}
 
== ConduttoriCategorie premi ==
 
{| class="wikitable"
=== Album, singoli e DVD ===
!Numero edizioni
Premio basato sulle soglie di certificazione delle vendite di [[Album discografico|album]], [[singolo musicale|singoli]] e [[DVD]] della [[Federazione Industria Musicale Italiana]].
!Presentatori
 
* '''Premio DVD Platino''' (2007)
* '''Premio CD Multiplatino''' (dal 2008)
* '''Premio CD Platino''' (dal 2009)
* '''Premio CD Oro''' (dal 2010)
* '''Premio Singolo Multiplatino''' (2010-2024)
* '''Premio Singolo Platino''' (2010-2014, dal 2025)
 
===Radio===
Premio basato sui dati radiofonici di punteggio airplay ''EarOne''
 
* '''Premio EarOne''' (dal 2014)
 
===Live e tour===
Premio basato sui dati della [[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]]
 
* '''Premio Live Diamante'''
* '''Premio Live Platino'''
* '''Premio Live Oro'''
 
=== Altri riconoscimenti ===
* '''Premio Artista Esordiente / Next Generation''' (2008, 2010, 2013-2014)
*'''Premio Arena di Verona''' (dal 2010)
* '''Premio alla carriera''' (2010, 2014-2015, 2019, 2022)
* '''Premio Confindustria Cultura Italia FIMI, [[Associazione fonografici italiani|AFI]] e PMI''' (2010)
* '''Premio [[Radio Dimensione Suono|RDS]]''' (2010)
*'''Premio [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]] per l'eccellenza Italiana nel mondo''' (2014)
* '''Premio musica e testo''' (2014)
* '''Premio per l'arrangiamento''' (2014)
* '''Premio all'album più venduto dell'anno''' (2014, 2021)
* '''Premio PMI''' (2015, 2017)
* '''Premio [[Wind Telecomunicazioni|Wind]]''' (2015)
* '''Premio [[FIMI]]''' (2017)
* '''Premio disco del passato''' (2018)
* '''Premio [[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]]''' (dal 2018)
* '''Premio [[Associazione fonografici italiani|AFI]]''' (2019)
* '''Premio [[SEAT]]''' (2019-2021)
* '''Premio [[Sony Music]]''' (2021)
* '''Premio [[Gruppo TIM|TIM]]''' (dal 2022)
* '''Premio Assoconcerti''' (dal 2023)
 
== Record ==
Elenco degli artisti che hanno ricevuto più riconoscimenti nella storia della premiazione al [[TIM Music Awards 2025|2025]]. L'artista che ha ricevuto il maggior numero di premi è [[Marco Mengoni]], con 29 riconoscimenti. Le artiste donne più premiate risultano essere [[Fiorella Mannoia]] (22 riconoscimenti) ed [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]] (19 riconoscimenti), mentre il gruppo più premiato sono i [[Pinguini Tattici Nucleari]] con 15 riconoscimenti.
{| class="wikitable sortable"
!align="center" |Riconoscimenti
!align="center" |Artista
|-
|align="center" align="center" |29
|8
| align="center" |[[Marco Mengoni]]
|[[Vanessa Incontrada]]
|-
| align="center" |23
|6
| align="center" |[[Luciano Ligabue|Ligabue]]
|[[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]
|-
| align="center" |22
|2
| align="center" |[[Fiorella Mannoia]]
|[[Cristina Chiabotto]]
|-
|align="center" rowspan="2" |19
|1
| align="center" |[[Elisa (cantante 1977)|Elisa]]
|[[Teo Mammucari]]<br>[[Rossella Brescia]]<br>[[Paola Perego]]<br>[[Federico Russo]]<br>[[Giorgia Surina]]
|-
| align="center" |[[Biagio Antonacci]]
|-
| align="center" rowspan="2"| 17
| align="center" |[[Laura Pausini]]
|-
| align="center" |[[Zucchero Fornaciari|Zucchero]]
|-
| align="center" rowspan="3" |16
| align="center" |[[Claudio Baglioni]]
|-
| align="center" |[[Alessandra Amoroso]]
|-
| align="center" |[[Giorgia (cantante 1971)|Giorgia]]
|-
| rowspan="3" align="center" |15
| align="center" |[[Fedez]]
|-
| align="center" |[[Guè]]
|-
| align="center" |[[Pinguini Tattici Nucleari]]
|-
| align="center" |14
| align="center" |[[Emma Marrone|Emma]]
|-
| rowspan="2" align="center" |13
| align="center" |[[Gianna Nannini]]
|-
| align="center" |[[Gigi D'Alessio]]
|-
| rowspan="5" align="center" |12
 
| align="center" |[[Modà]]
|-
| align="center" |[[Annalisa (cantante)|Annalisa]]
|-
| align="center" |[[Irama]]
|-
| align="center" |[[Thegiornalisti]]
|-
| align="center" |[[Negramaro]]
|-
| rowspan="4" align="center" |11
| align="center" |[[Geolier]]
|-
| align="center" |[[Ultimo (cantautore)|Ultimo]]
|-
| align="center" |[[Lazza]]
|-
| align="center" |[[Tananai]]
|-
| rowspan="2" align="center" |10
| align="center" |[[Il Volo (gruppo musicale anni 2010)|Il Volo]]
|-
| align="center" |[[Max Pezzali]]
|}
 
==Compilation Audience ==
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
|+
! rowspan="2" |Edizione !! rowspan="2" |Rete televisiva !! rowspan="2" |Anno !! rowspan="2" |Stagione !! colspan="7" |Programmazione !! rowspan="2" |Collocazione !! colspan="2" |Media auditel
|-
!<small>L</small> !!<small>M</small> !!<small>M</small> !!<small>G</small> !!<small>V</small> !!<small>S</small> !!<small>D</small> !!Telespettatori !!Share
|-
|1ª || rowspan="5" |[[Italia 1]] ||2007 || rowspan="2" |primavera || rowspan="2" | || rowspan="4" | || || rowspan="2" style="background:#007FFF" | || rowspan="14" | || rowspan="15" | || rowspan="13" | || rowspan="19" |[[Prima serata]] ||{{formatnum:2589000}} ||12,46%
|-
|2ª ||2008 || style="background:#007FFF" | ||{{formatnum:2672000}} ||11,84%
|-
|3ª ||2009 ||primavera-estate || style="background:#007FFF" | || || rowspan="6" | ||{{formatnum:2884000}} ||13,72%
|-
|4ª ||2010 ||primavera || rowspan="2" | || style="background:#007FFF" | ||{{formatnum:2222000}} ||11,28%
|-
|5ª ||2011 ||primavera-estate || style="background:#007FFF" | || rowspan="5" | || style="background:#ffaaaa" |{{formatnum:1914000}} || style="background:#ffaaaa" |9,48%
|-
|6ª || rowspan="14" |[[Rai 1]] ||2012 ||estate || rowspan="2" style="background:#007FFF" | || rowspan="2" | ||{{formatnum:3920000}} ||20,44%
|-
|7ª ||2013 || rowspan="7" |primavera || style="background:#99ff99" |{{formatnum:6339000}} ||25,33%
|-
|8ª ||2014 || rowspan="3" | || style="background:#007FFF" | ||{{formatnum:5011000}} ||20,35%
|-
|9ª ||2015 || || style="background:#007FFF" | ||{{formatnum:4837000}} || style="background:#99ff99" |26,31%
|-
|10ª ||2016 || rowspan="3" style="background:#007FFF" | || style="background:#007FFF" | || rowspan="3" | ||{{formatnum:4830000}} ||22,42%
|-
|11ª ||2017 || style="background:#007FFF" | || rowspan="2" | ||{{formatnum:4937000}} ||23,55%
|-
|12ª ||2018 || rowspan="8" | ||{{formatnum:3941000}} ||18,65%
|-
|13ª ||2019 || rowspan="7" | || rowspan="2" style="background:#007FFF" | || style="background:#007FFF" | ||{{formatnum:3226000}} ||16,57%
|-
|14ª ||2020 || rowspan="6" |estate || || style="background:#007FFF" | ||{{formatnum:3487000}} ||21,05%
|-
|15ª ||2021 || rowspan="5" | || style="background:#007FFF" | || rowspan="5" style="background:#007FFF" | || rowspan="2" | ||{{formatnum:3107000}} ||19,57%
|-
|16ª ||2022 || rowspan="4" | || style="background:#007FFF" | ||{{formatnum:2748000}} ||20,33%
|-
|17ª ||2023 || || style="background:#007FFF" | ||{{formatnum:2426000}} ||17,03%
|-
|18ª ||2024 || rowspan="2" style="background:#007FFF" | || rowspan="2" | ||{{Formatnum:2576000}}||19,70%
|-
|19ª
|2025
|{{formatnum:2223000}}
|18,95%
|}
 
== Loghi ==
<gallery>
File:Wind Music Awards 2016.png|Logo dal 2007 al 2013 e dal 2015 al 2018
File:Music Awards '14.jpg|Logo dell'edizione 2014
</gallery>
 
== Compilation ==
*31 maggio [[2011]] - ''[[Wind Music Awards 2011 (compilation)|Wind Music Awards 2011]]'' <small>([[Sony Music]])</small>
*22 giugno [[2012]] - ''[[Wind Music Awards 2012 (compilation)|Wind Music Awards 2012]]'' <small>([[Rhino Records]])</small>
*28 maggio [[2013]] - ''[[Wind Music Awards 2013 (compilation)|Wind Music Awards 2013]]'' <small>([[Columbia (casa discografica)|Columbia]])</small>
*3 giugno [[2014]] - ''[[Music Awards 2014 (compilation)|Music Awards 2014]]'' <small>([[Universal Music Group|Universal]])</small>
* [[2015]] - [[2017]]: Non pubblicata
 
==Sigla==
A partire dal 2012 l'evento ha una sigla che è una canzone che fa parte della scaletta della serata e che viene poi cantata dall'ospite. Nell'ordine le sigle sono state le seguenti canzoni:
* 2012 <small>(VI edizione)</small> - ''[[Io canto (singolo Laura Pausini)|Io canto]]'' - [[Laura Pausini]]
Nell'ordine le sigle sono state le seguenti canzoni:
* 20122013 <small>(VIVII edizione)</small> - ''[[Io cantoPompeii (singolo Laura Pausini)|Io cantoPompeii]]'' - [[Laura PausiniBastille]]
* 20132014 <small>(VIIVIII edizione)</small> - ''[[PompeiiRoyals (singolo)|PompeiiRoyals]]'' - [[BastilleLorde]]
* 20142015 <small>(VIIIIX edizione)</small> - ''[[RoyalsCheerleader (singoloOmi)|RoyalsCheerleader]]'' - [[LordeOmi (cantante)|Omi]]
* 20152016 <small>(IXX edizione)</small> - ''[[CheerleaderSofia (singoloÁlvaro Soler)|CheerleaderSofia]]'' - [[OMIÁlvaro (cantante)|OMISoler]]
* 20162017 <small>(XXI edizione)</small> - ''[[SofiaBe Mine (singoloOfenbach)|SofiaBe Mine]]'' - [[Álvaro SolerOfenbach]]
* 20172018 <small>(XIXII edizione)</small> - ''[[BeLa Minecintura (singolo)|La cintura]]'' - [[OfenbachÁlvaro Soler]]
* 2019 <small>(XIII edizione)</small> - ''[[Ice Cream (Mika)|Ice Cream]]'' - [[Mika]]
* 2020 <small>(XIV edizione)</small> - ''[[Canzone (Lucio Dalla)|Canzone]]'' - [[Antonello Venditti]] e [[Francesco De Gregori]]
* 2021 <small>(XV edizione)</small> - ''[[Bad Habits (Ed Sheeran)|Bad Habits]]'' - [[Ed Sheeran]]
* 2022 <small>(XVI edizione)</small> - ''[[Staring at the Sun (Mika)|Staring at the Sun]]'' - [[Mika]]
* 2023 <small>(XVII edizione)</small> - ''[[Makeba]]'' - [[Jain (cantante)|Jain]]
* 2024 <small>(XVIII edizione)</small> - ''[[Fly (Quavo)|Fly]]'' - [[Quavo]] e [[Lenny Kravitz]]
* 2025 <small>(XIX edizione)</small> - ''[[Ordinary (Alex Warren)|Ordinary]]'' - [[Alex Warren]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://it-it.facebook.com/windmusicawardsoff/|Pagina ufficiale Facebbok}}
* {{Cita web | 1 = https://www.friendsandpartners.it/artisti/seat-music-awards/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 14 agosto 2021 | dataarchivio = 1 dicembre 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211201023722/https://www.friendsandpartners.it/artisti/seat-music-awards/ | urlmorto = sì }}
 
{{Wind Music Awards}}
{{Festival della musica italiana}}{{Portale|musica|televisione}}
 
[[Categoria:WindManifestazioni Music Awards|musicali estive]]
[[Categoria:Music Awards]]
[[Categoria:Premi musicali italiani]]