Billy Robinson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(24 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Wrestler
{{Infobox wrestler
|Nome = Billy Robinson
|Nome completo = William Alfred Robinson
|Bandiera = UKGBR
|Ringname =
|Immagine = Billy Robinson - Wrestling programme NWA 267 1976 magazine.jpg
|Luogo nascita = [[Manchester]], [[Inghilterra]]
|Data nascita = 18 settembre [[1938]]
|Luogo morte = [[Little Rock]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|Data morte = 3 marzo [[2014]]
|Peso dichiarato = 110
Riga 16 ⟶ 17:
}}
{{Bio
|Nome = William Alfred
|Cognome = Robinson
|PostCognomeVirgola = noto con il nome di '''Billy Robinson'''
|ForzaOrdinamento = Robinson ,Billy
|Sesso = M
|LuogoNascita = Manchester
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 18 settembre
|AnnoNascita = 19391938
|LuogoMorte = Little Rock
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 3 marzo
|AnnoMorte = 2014
|Attività = wrestler
|Epoca = 1900
{{Infobox|Attività = wrestler
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = inglesebritannico
|PostNazionalità =
}}
 
È conosciuto soprattutosoprattutto in [[Giappone]] per aver contribuito all'evoluzione delle [[arti marziali miste]] e allo shoot wrestling. Inoltre, nella sua carriera nel [[wrestling]] ha vinto quasi tutti i titoli internazionali diper i cuiquali ha lottato.
 
== Carriera ==
=== Nord America ===
Ha viaggiato nel [[Nord America]] nel [[1970]] e ha iniziato a lottare per l'[[American Wrestling Association]] di [[Verne Gagne]]. Ha lottato a [[MontrealMontréal]] nel [[1982]] e nel [[1983]], diventando campione internazionale battendo [[Dino Bravo]], inoltre ha vinto anche il titolo di International Tag Team champions controcon Pierre "Mad Dog" Lefebvre.
 
=== Giappone ===
Ha fatto ununa viaggiotournée in [[Giappone]], dove è diventato immensamente popolare. Sempre in Giappone, ha partecipato a unaun partitamatch di [[wrestling]] contro il leggendario pro-wrestler [[Antonio Inoki]] nel [[1975]]. La{{Senza partitafonte|Il èmatch venne statadefinito chiamataall'epoca dalla stampa giapponese come il confronto tra "Ii due migliori wrestler del mondo". }}
 
=== Ritiro ===
AvendoEssendosi in precedenza allenato percon diversi lottatori in [[Inghilterra]], tra cui [[Marty Jones]] e [[Johnny Saint]], cercò di formare lui stesso dei lottatori, con buone capacità, per portarli agliai Pit Snake UWF, tra questi vi erano [[James Maritato]], [[Kazushi Sakuraba]] e [[El Signo]].<ref>{{cita web|url=http://wrestlingdata.com/index.php?befehl=bios&wrestler=1648|titolo=The World's Largest Wrestling Database|autore=Axel Saalbach|lingua=de|accesso=10 giugno 2017}}</ref>
 
== Titoli e riconoscimenti ==
* British National Wrestling Championship (1)
* European Open Light Heavyweight Wrestling Championship (1)
 
* '''All Japan Pro Wrestling'''
** NWA United National Championship (1)
** PWF World Heavyweight Championship (1)
** January 2nd Korakuen Hall Heavyweight [[Battle royal match|Battle Royal]] (1980)<ref>http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/japan/alljapan/miscaj.html#hvywt</ref>
 
* '''[[American Wrestling Association]]'''
** [[AWA British Empire Heavyweight Championship]] (3)
** [[AWA World Tag Team Championship]] (2) - con [[Verne Gagne]] (1) e Crusher Lisowski (1)
 
* '''[[Cauliflower Alley Club]]'''
** Otros honrados (1994)
 
* '''Championship Wrestling from Florida'''
** NWA Southern Heavyweight Championship (1)
 
* '''[[Continental Wrestling Association]]'''
** [[CWA World Heavyweight Championship]] (3)
 
* '''International Pro Wrestling'''
** IWA World Heavyweight Championship (2)
 
* '''Joint Promotions'''
** British Heavyweight Championship (1)
 
* '''Lutte Internationale (Montreal)'''
** Canadian International Heavyweight Championship (2)
** Canadian International Tag Team Championship (1) - con [[Pierre Lefebvre]]
* '''[[Professional Wrestling Hall of Fame and Museum]]'''
 
** Classe del 2011<ref>{{cita web|url=httphttps://pwhf.blogspot.com/2010/11/lawler-mcmahon-road-warriors-among-pwhf.html|titolo=Lawler, McMahon, Road Warriors among PWHF Class of 2011|data=26 novembre 2010|accesso=10 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
* '''Professional Wrestling Hall of Fame and Museum'''
** Classe del 2011<ref>{{cita web|url=http://pwhf.blogspot.com/2010/11/lawler-mcmahon-road-warriors-among-pwhf.html|titolo=Lawler, McMahon, Road Warriors among PWHF Class of 2011|data=26 novembre 2010|accesso=10 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
 
* '''Stampede Wrestling'''
** [[Stampede Wrestling]] Hall of Fame<ref>{{cita web|url=http://www.wrestling-titles.com/canada/ab/hof.html|titolo=Stampede Wrestling Hall Of Fame|lingua=en|accesso=10 giugno 2017}}</ref>
 
* '''World Championship Wrestling (Australia)'''
** IWA World Heavyweight Championship (1)
 
* '''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
** [[Pro Wrestling Illustrated]] (1974)
 
* '''[[Dave Meltzer|Wrestling Observer Newsletter]]'''
** [[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] (classe del 1996)<ref>{{cita web|url=http://www.pwi-online.com/pages/hallofame.html|titolo=Wrestling Observer Hall of Fame|lingua=en|accesso=10 giugno 2017|dataarchivio=14 luglio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080714111434/http://pwi-online.com/pages/hallofame.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
* '''Tokyo Sports Grand Prix'''
** Lottatore dell'anno (1975) <small>contro [[Antonio Inoki]] l'11 dicembre</small>
Riga 100 ⟶ 84:
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|wrestling}}