Adapidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|ordine=[[Primates]]
|sottordine=[[Strepsirrhini]]
|superfamiglia=†[[Adapoidea]]
|famiglia=†'''Adapidae'''
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
*'''Adapinae'''†
*''[[Adapis]]''▼
**''[[
**''[[
**''[[
**''[[
**''[[
**''[[
**''[[
* '''Caenopithecinae'''†
**''[[
**''[[Aframonius]]''†
**''[[Caenopithecus]]''†
**''[[Darwinius masillae|Darwinius]]''†
**''[[Europolemur]]''†
**''[[Godinotia]]''†
**''[[Mahgarita]]''†
**''[[Masradapis]]''†
**''[[Mescalerolemur]]''†
}}
Gli '''Adapidi''' (''Adapidae'') sono una famiglia di [[
Vissero in [[Eurasia]], [[Africa]] e [[Nord America]], il che ne fa, assieme agli [[omomidi]], uno dei due gruppi di
==Caratteristiche==
La maggior parte degli adapidi presentava un peso medio dell'animale vivo stimato in più di un chilogrammo, piccole orbite oculari che fanno pensare ad animali diurni, musi allungati con una chiostra dentaria tipica di animali [[Erbivoro|erbivori]]. Tuttavia dall'enorme areale di questa famiglia provengono prove di adapidi di piccole dimensioni (peso dell'animale vivo stimato attorno ai 200 g) o dalla dieta [[Insettivoro|insettivora]], o ancora dalle abitudini notturne. Le mani avevano pollici opponibili e lunghe dita con unghie anziché artigli: l'analisi delle ossa postcraniali fa pensare ad animali arboricoli camminatori piuttosto che saltatori.
==Tassonomia==
È ancora in corso un dibattito sulla filogenetica degli adapidi: dalle ossa (in particolare dalla conformazione del [[polso]] e dell'[[anca]]) parrebbe evidente un'affinità con gli odierni [[strepsirrini]], tuttavia questi animali mancano del pettine dentale e dell'unghia specializzata per il ''[[grooming]]'' tipica di tutti gli strepsirrini, il che fa pensare agli adapidi come ad una forma ancestrale imparentata con gli [[omomidi]], a loro volta probabilmente una forma ancestrale di [[aplorrini]].
La famiglia si divide in tre sottofamiglie, in alcuni casi considerate famiglie a parte:
*[[Adapinae]], comprendente 14 generi di adapidi europei ed africani.
*[[Notharctinae]], comprendente 5 generi di adapidi nordamericani.
Riga 50 ⟶ 60:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi|paleontologia}}
|