Giraffa camelopardalis camelopardalis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|immagine=Giraffa camelopardalis camelopardalis (Al Ain Zoo, UAE).jpg|Immagine_descrizione=250px
|didascalia = Esemplari allo zoo di [[al-'Ayn]] ([[Emirati Arabi Uniti]])
|statocons=
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{Cita web | url=https://www.iucnredlist.org/species/88420707/88420710 | titolo=Giraffa camelopardalis camelopardalis | sito=The IUCN Red List of Threatened Species | autore=Wube, T., Doherty, J.B., Fennessy, J. & Marais, A. 2018 | versione=vers.2019-1 | lingua=en | accesso=3 giugno 2019}}</ref>
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 23 ⟶ 24:
|tridata=[[1758]]
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 32:
Si differenzia dalle altre sottospecie (con le quali si incrocia facilmente) per le macchie quadrilatere color [[nocciola]] scuro su fondo biancastro: le macchie mancano nella regione ventrale, nell'interno coscia ed al di sotto delle ginocchia.
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto
{{Portale|mammiferi}}
|