Giovanni Simeone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Giovanni Simeone
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2008-2013|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-2015|
|2015-2016|→
|2016-2017|
|2017-2019|
|2019-2021|Cagliari|71 (18)
|2021-2022|Verona|35 (17)
|2022-2025|Napoli|83 (6)
|2025-|→ Torino|7 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2015|{{NazU|CA|ARG|M|20}}|12 (10)
|2016|{{Naz|CA|ARG||olimpica}}|3 (0)
|2018-2023|{{Naz|CA|ARG|M}}|6 (1)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015|Uruguay 2015]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Giovanni Pablo
|Cognome = Simeone Baldini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 5 luglio
|AnnoNascita = 1995
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio
}}
== Biografia ==
Il 25 maggio 2022 si sposa con la modella Giulia Coppini nella [[chiesa di San Salvatore al Monte]] ([[Firenze]]).<ref>{{Cita web |url=https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/giovanni-simeone-1.7714405 |titolo=Giovanni Simeone, matrimonio a Firenze con Giulia Coppini |autore=La Nazione|sito=La Nazione|data=2022-05-25 |accesso=2022-10-20}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Gioca come [[attaccante (calcio)#Prima punta|centravanti]], ruolo in cui ha dimostrato buone doti da opportunista e una notevole freddezza sotto porta.<ref name=":0" /> Nonostante la statura non particolarmente elevata, fa del colpo di testa una delle sue armi migliori. Inoltre, possiede una buona velocità in contropiede e in progressione.<ref name=":0" /><ref name=centravanti>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/30-04-2018/fiorentina-cholito-simeone-ma-sembra-pipita-260946213174.shtml |titolo=Fiorentina, è il Cholito ma sembra il Pipita. Pioli: "È perfetto per noi"|autore=Giovanni Sardelli|data=30 aprile 2018}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Genoa ====
Si mette in evidenza nel settore giovanile del {{Calcio River Plate|N}}, approdando in prima squadra.<ref name=famiglia/> A 20 anni, nonostante l'interesse dei club [[italia]]ni, si trasferisce al {{Calcio Banfield|N}} segnando 12 gol in campionato.<ref name=under>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/07-07-2015/figlio-diego-giovanni-simeone-prestito-banfield-river-plate-argentina-under-20-mondiale-120471440041.shtml|titolo=Niente Italia per il figlio di Simeone: va in prestito al Banfield|data=7 luglio 2015}}</ref>
Nell'estate 2016 arriva in [[Europa]], venendo acquistato dal {{Calcio Genoa|N}}<ref>{{Cita web|url=http://genoacfc.it/notizie/simeone-ufficiale-venerdi-conferenza/|titolo=Simeone ufficiale, Venerdì conferenza|data=18 agosto 2016|accesso=24 aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170821212704/http://genoacfc.it/notizie/simeone-ufficiale-venerdi-conferenza/|dataarchivio=21 agosto 2017 |urlmorto=sì}}</ref> per 3 milioni.<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/31-07-2016/genoa-arrivo-simeone-junior-il-cognome-non-peso-160539561722.shtml|titolo=Genoa, in arrivo Simeone junior: "Il cognome non è un peso" |autore=Martin Mazur|data=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2016/08/19/news/genoa_simeone_jr_si_presenta_ma_non_chiamatemi_el_cholito_m_ispiro_a_icardi_-146271823/|titolo=Genoa, Simeone jr si presenta: "Ma non chiamatemi El Cholito, m'ispiro a Icardi"|data=19 agosto 2016}}</ref> Esordisce in [[Serie A]] il 18 settembre, nella partita che vede i liguri sconfitti per 2-0 dal {{Calcio Sassuolo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/18-09-2016/serie-a-super-defrel-sassuolo-genoa-2-0-c-l-esordio-simeone-jr-17097859047.shtml|titolo=Sassuolo-Genoa 2-0 con super Defrel. E c'è l'esordio di Simeone jr|data=18 settembre 2016|accesso=24 luglio 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.primocanale.it/notizie/genoa-simeone-brucia-perdere-una-partita-in-questo-modo--176346.html|titolo=Genoa, Simeone: "Brucia perdere una partita in questo modo"|data=18 settembre 2016}}</ref> Una settimana più tardi, realizza il suo primo gol portando i rossoblu in vantaggio sul {{Calcio Pescara|N}} (la gara termina 1-1).<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/25-09-2016/genoa-pescara-1-1-manaj-risponde-simeone-genoa-finisce-9-170193658068.shtml|titolo=Genoa-Pescara 1-1: Manaj risponde a Simeone|autore=Alessio Da Ronch|data=25 settembre 2016}}</ref> Il 27 novembre è protagonista della vittoria contro la [[Juventus]], in cui segna una doppietta nel 3-1 finale.<ref>{{cita news |autore=Gessi Adamoli |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/28/nel-nome-del-padre-ce-un-altro-simeone-sulla-via-dello-scudetto40.html |titolo=Nel nome del padre c'è un altro Simeone sulla via dello scudetto |pubblicazione=la Repubblica|data=28 novembre 2016|p=40}}</ref><ref>{{cita news |autore=Emanuele Gamba |url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/28/nervosa-molle-e-caotica-la-juve-del-dopo-coppa-a-lezione-dal-genoa40.html |titolo=Nervosa, molle e caotica la Juve del dopo Coppa a lezione dal Genoa |pubblicazione=la Repubblica|data=28 novembre 2016|p=40}}</ref> Quattro giorni dopo, va in gol per la prima volta in [[Coppa Italia]] sbloccando il punteggio nella sfida col {{Calcio Perugia|N}} (vinta 4-3 dalla sua squadra).<ref>{{cita news|autore=Gessi Adamoli|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/12/02/un-genoa-batticuore-simeone-non-si-ferma-poi-ce-super-pandev-coppaGenova18.html|titolo=Un Genoa batticuore Simeone non si ferma, poi c'è super Pandev per brindare in Coppa|pubblicazione=la Repubblica|data=2 dicembre 2016|p=18}}</ref>
Il giovane argentino si impone tra le rivelazioni del [[Serie A 2016-2017|campionato]],<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/07-12-2016/genoa-cholito-simeone-intervista-1701162085302.shtml|titolo=Serie A, Simeone jr: “Al Genoa come a casa. Papà e Juric stessi occhi di tigre”|autore=Filippo Grimaldi |data=7 dicembre 2016}}</ref> contribuendo alla salvezza del ''Grifone'',<ref>{{cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/05/21/news/genoa-torino_2-1_rigoni_e_simeone_firmano_la_salvezza-166018567/ |titolo=Genoa-Torino 2-1, Rigoni e Simeone firmano la salvezza|autore=Fabrizio Turco |data=21 maggio 2017}}</ref> nonostante un calo di rendimento nel girone di ritorno.
==== Fiorentina e Cagliari ====
Nell'agosto 2017 è acquistato dalla {{Calcio Fiorentina|N}} per 18 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/16-08-2017/fiorentina-preso-simeone-genoa-vanno-18-milioni-2101037178076.shtml|titolo=Fiorentina, preso Simeone. Al Genoa vanno 18 milioni |data=16 agosto 2017}}</ref> La prima stagione in maglia viola è molto positiva con un bottino di 14 gol e con l'apice della sua prima tripletta nel campionato italiano, il 29 aprile 2018 al Franchi, che permette ai gigliati di battere per 3-0 un {{Calcio Napoli|N}} impegnato nella corsa allo [[Scudetto (sport)|scudetto]]:<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/04/30/viola-la-partita-perfetta-simeone-inarrestabile-stupireFirenze04.html|titolo=Viola, la partita perfetta. Simeone inarrestabile, tre gol per stupire|autore=Benedetto Ferrara |pubblicazione=la Repubblica|data=30 aprile 2018|p=4}}</ref> il risultato costa, di fatto, ai partenopei la possibile conquista del titolo.<ref>{{cita web|autore=Gianluca Strocchi|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/04/29/news/fiorentina-napoli_3-0_simeone_affonda_gli_azzurri_lo_scudetto_si_allontana-195134793/|titolo=Fiorentina-Napoli 3-0: Simeone affonda gli azzurri, lo scudetto si allontana|data=29 aprile 2018}}</ref>
Nella seconda annata, al contrario, offre un rendimento negativo che lo porta a realizzare solo 6 gol in campionato,<ref>{{Cita web|autore=Angelo Giorgetti|url=https://www.lanazione.it/firenze/sport/fiorentina-chiesa-simeone-1.4290503|titolo=Fiorentina: Simeone-Chiesa, un caso da risolvere |data=11 novembre 2018|accesso=24 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.calciomercato.com/news/simeone-ha-deluso-la-fiorentina-in-estate-sara-addio-89610|titolo=Simeone ha deluso la Fiorentina: in estate sarà addio?|accesso=2020-07-24}}</ref> con la Fiorentina che otterrà la salvezza solo all'ultima giornata;<ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/fiorentina/2019/05/26/news/fiorentina-genoa_0-0_il_pari_fa_felici_tutti_viola_e_rossoblu_restano_in_serie_a-227268159/ |titolo=Fiorentina-Genoa 0-0: annoiati e contenti, viola e rossoblù restano in serie A|data=2019-05-26|accesso=2020-07-24}}</ref> in [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] si segnala per la doppietta nella goleada 7-1 inflitta alla {{Calcio Roma|N}} a Firenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/Fiorentina/30-01-2019/coppa-italia-fiorentina-roma-7-1-chiesa-show-giallorossi-travolti-320799805864.shtml|titolo=Coppa Italia, Fiorentina-Roma 7-1: Chiesa show, giallorossi travolti|accesso=2020-07-24}}</ref>
Il 30 agosto 2019 Simeone si trasferisce al {{Calcio Cagliari|N}} con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 16 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18977/simeone-e-del-cagliari-fiorentina-acquisto-prestito|titolo=Simeone è del Cagliari!|data=30 agosto 2019|accesso=30 agosto 2019|dataarchivio=30 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190830192805/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/18977/simeone-e-del-cagliari-fiorentina-acquisto-prestito|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.calciocasteddu.it/2019/08/30/e-fatta-per-simeone-al-cagliari-firma-con-clausola-rescissoria/|titolo=È fatta per Simeone al Cagliari: firma con clausola rescissoria|autore=Andrea Dessì|data=30 agosto 2019|accesso=2021-01-21}}</ref> Il 1º settembre esordisce con la maglia dei sardi nella partita persa in casa contro l'{{Calcio Inter|N}} (1-2).<ref>{{Cita web|autore=Stefano Silvestri|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2019-2020/le-pagelle-di-cagliari-inter-1-2-sensi-incanta-lukaku-prezioso_sto7437646/story.shtml|titolo=Le pagelle di Cagliari-Inter 1-2: Sensi incanta, Lukaku prezioso, Nainggolan lotta|data=1º settembre 2019|accesso=24 luglio 2020}}</ref> Il 15 settembre, in casa del {{Calcio Parma|N}}, segna il suo primo gol nella gara vinta per 3-1 dai sardi.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/09/15/news/parma-cagliari_1-3_ceppitelli_e_simeone_sbloccano_i_sardi-236089879/|titolo=Parma-Cagliari 1-3, Ceppitelli e Simeone sbloccano i sardi|autore=Francesco Carci|data=2019-09-15|accesso=2020-07-24}}</ref> Dopo una prima parte di stagione altalenante,<ref>{{Cita web|url=https://www.fantacalcio.it/news/fantacalcio/14_01_2020/fantacalcio-il-calo-senza-fine-di-simeone-1-gol-e-7-insufficienze-nelle-ultime-otto-378795/ |titolo=Fantacalcio, il calo senza fine di Simeone: 1 gol e 7 insufficienze nelle ultime otto|data=14 gennaio 2020|accesso=2020-07-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliarinews24.com/simeone-cagliari-gol-campionato/|titolo=La metamorfosi di Simeone sta in poche parole|autore=Matteo Culurgioni|data=2020-07-02|accesso=2020-07-24}}</ref> al rientro dal ''[[Misure di confinamento nel mondo dovute alla pandemia di COVID-19|lockdown]]'' va a segno per quattro gare consecutive, andando per la terza volta in doppia cifra per un totale di 12 reti complessive.<ref name=4difila>{{Cita web |url=https://www.fantacalcio.it/news/fantacalcio/02_07_2020/fantacalcio-simeone-cagliari-numeri-4-gare-388261/|titolo=Fantacalcio, Simeone segna in 4 gare di fila in Serie A: non era mai successo|data=2 luglio 2020 |accesso=24 luglio 2020}}</ref>
L'anno successivo inizia bene per lui (che segna pure una doppietta nel successo per 2-3 contro il {{Calcio Torino|N}}),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Cagliari/25-10-2020/cagliari-simeone-come-atletico-papa-390299377180.shtml|titolo=Cagliari, che Simeone: 4 gol in 5 giornate, come l’Atletico di papà|accesso=2021-08-26}}</ref> per poi calare alla distanza, terminando la stagione con 6 gol segnati.<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/focus/cagliari-panchine-e-spezzoni-ce-ancora-posto-per-simeone/|titolo=Cagliari, panchine e spezzoni: c’è ancora posto per Simeone?|data=13 maggio 2021|accesso=2021-08-26}}</ref>
==== Verona ====
Dopo aver giocato pochi minuti per il Cagliari nella partita con lo {{Calcio Spezia|N}}, il 26 agosto 2021 viene ceduto al {{Calcio Verona|N}} con la formula del prestito oneroso da circa 1 milione di euro e il diritto di riscatto fissato a 12 milioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21044/simeone-all-hellas-verona-in-prestito-con-diritto-di-riscatto|titolo=Simeone all’Hellas Verona|data=26 agosto 2021|accesso=2021-08-26|dataarchivio=27 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210827033813/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21044/simeone-all-hellas-verona-in-prestito-con-diritto-di-riscatto|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/benvenuto-in-gialloblu-cholito|titolo=Benvenuto in gialloblù, Cholito!|accesso=2021-08-26|dataarchivio=6 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230206162930/https://www.hellasverona.it/it/news/benvenuto-in-gialloblu-cholito|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciocasteddu.it/2021/08/26/simeone-verona-prestito-con-diritto-di-riscatto-trattativa-ai-dettagli/|titolo=Simeone-Verona, prestito con diritto di riscatto|autore=Giacomo Dessì|sito=Calcio Casteddu|data=2021-08-26|accesso=2022-01-31}}</ref> Il 13 settembre, gioca da titolare la partita in casa del {{Calcio Bologna|N}}. Il successivo 25 settembre trova il primo gol, aprendo le marcature nella partita in casa del {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/simeone-ritrova-il-gol-dopo-sei-mesi-l-ultima-volta-aveva-segnato-alla-juventus-1588691|titolo=Simeone ritrova il gol dopo sei mesi: l'ultima volta aveva segnato alla Juventus|data=25 settembre 2021|accesso=24 ottobre 2021}}</ref> Il 24 ottobre realizza la sua prima quaterna della carriera, segnando i 4 gol del Verona nella sfida casalinga vinta per 4-1 contro la {{Calcio Lazio|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/24-10-2021/serie-a-verona-lazio-4-1-simeone-poker-4202043755304.shtml|titolo=Verona, è un Simeone da pazzi! Il Cholito segna 4 gol e asfalta la Lazio|autore=Fabio Bianchi|data=24 ottobre 2021|accesso=24 ottobre 2021}}</ref> conferma il buon avvio di stagione,<ref>{{cita web|autore=Dario Saltari|url=https://www.ultimouomo.com/calciatore-ottobre-2021-giovanni-simeone-aic-seriea/|titolo=Il calciatore di ottobre 2021: Giovanni Simeone|data=2021-11-05}}</ref> anche realizzando la doppietta decisiva nel successo casalingo 2-1 sulla Juventus. Chiude la sua prima stagione a Verona con 17 reti segnate e 6 assist forniti in 35 presenze, risultando essere il secondo giocatore ad aver realizzato più di 15 gol in una stagione di Serie A con gli ''Scaligeri'' dopo [[Luca Toni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-verona-juventus-2-1-simeone-si-scatena-allegri-vede-le-streghe_40155689-202102k.shtml|titolo=Serie A, Verona-Juventus 2-1: Simeone si scatena, Allegri vede le streghe|accesso=2022-06-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.larena.it/argomenti/sport/hellas-verona/simeone-sulle-orme-di-toni-ma-il-futuro-resta-un-rebus-1.9334679|titolo=Simeone sulle orme di Toni. Ma il futuro resta un rebus|autore=Società Athesis S.p.A|sito=L'Arena.it|data=2022-04-07|accesso=2022-10-25}}</ref> Il 13 giugno 2022 il {{Calcio Verona|N}} trova un accordo con il Cagliari, proprietaria del cartellino dell'argentino, che viene quindi riscattato a tutti gli effetti per 10,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21972/simeone-all-hellas-verona|titolo=Simeone all’Hellas Verona|data=2022-06-17|accesso=2022-06-18|dataarchivio=9 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220809115153/http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21972/simeone-all-hellas-verona|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/giovanni-simeone-e-ufficialmente-gialloblu|titolo=Giovanni Simeone è ufficialmente gialloblù|accesso=2022-06-18|dataarchivio=18 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220618152629/https://www.hellasverona.it/it/news/giovanni-simeone-e-ufficialmente-gialloblu|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2022/06/17/verona-simeone-calciomercato|titolo=Verona, Simeone riscattato ufficialmente dal Cagliari: le cifre. Le news di calciomercato {{!}} Sky Sport|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=2022-10-24}}</ref>
==== Napoli ====
Il 18 agosto 2022 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Napoli|N}} in prestito per 3,5 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 12 milioni,<ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/il-napoli-ufficializza-lacquisto-di-giovanni-simeone/|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Giovanni Simeone|data=2022-08-18|accesso=2022-08-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://m.fcinternews.it/il-resto-del-mercato/ufficiale-il-napoli-acquista-giovanni-simeone-prestito-con-diritto-di-riscatto-902944|titolo=UFFICIALE - Il Napoli acquista Giovanni Simeone: prestito con diritto di riscatto|accesso=2022-10-24}}</ref> tramutabile in obbligo al verificarsi di determinate condizioni sportive.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/it/news/giovanni-simeone-si-trasferisce-al-napoli|titolo=Giovanni Simeone si trasferisce al Napoli|data=2022-08-18|accesso=2022-08-18|dataarchivio=18 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220818101157/https://www.hellasverona.it/it/news/giovanni-simeone-si-trasferisce-al-napoli|urlmorto=sì}}</ref> Sceglie d'indossare la maglia numero 18.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/sscnapoli/status/1560209368951525378|titolo=@simeonegiovanni ha scelto il numero di maglia|data=2022-08-18|accesso=2022-08-18}}</ref> Debutta con i partenopei il 28 agosto seguente, in occasione del pareggio per 0-0 in casa della Fiorentina, sua ex squadra, subentrando a [[Victor Osimhen]] nell'ultimo quarto d'ora del match. Il 7 settembre fa il suo debutto anche in [[UEFA Champions League|Champions League]], nuovamente subentrando ad Osimhen, e dopo pochi minuti sigla anche il suo primo gol nella competizione e con la maglia azzurra, contribuendo alla vittoria per 4-1 dei partenopei sul {{Calcio Liverpool|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2022/09/07/news/napoli_liverpool_risultato-364653580/|titolo=Napoli-Liverpool 4-1: Zielinski, Anguissa e Simeone firmano la notte magica degli azzurri|data=2022-09-07|accesso=2022-09-08}}</ref> Il 18 settembre decide il match vinto a [[Stadio Giuseppe Meazza (San Siro)|San Siro]] contro il {{Calcio Milan|N}}, segnando il gol del definitivo 1-2, il primo in [[Serie A 2022-2023|Serie A]] con il Napoli.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/18-09-2022/milan-napoli-diretta-seriea-risultato-live-450231905223.shtml|titolo=Milan-Napoli 1-2: gol di Politano, Giroud e Simeone|data=2022-09-18|accesso=2022-09-18}}</ref> Il 26 ottobre segna la sua prima doppietta con i partenopei, nonché la prima in Champions League, nel successo casalingo sui {{Calcio Rangers|N}} per 3-0,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/26-10-2022/napoli-rangers-3-0-doppietta-simeone-ostigard-450824821020.shtml|titolo=Il Napoli è sempre uno spettacolo: 3-0 ai Rangers. Ma per il primo posto...|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2022-10-26}}</ref> diventando così anche il secondo giocatore argentino, dopo suo padre, a realizzare quattro gol nelle prime quattro presenze nella [[Competizioni UEFA per club|massima competizione europea]].<ref>{{Cita web |url=https://www.ilnapolista.it/2022/10/opta-cholo-e-cholito-un-record-di-famiglia/|titolo=Opta: Cholo e Cholito, un record di famiglia|data=26 ottobre 2022 |accesso=30 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/it/notizie/tale-padre-tale-figlio-curioso-record-in-champions-che-accomuna-la-famiglia-simeone-36109985|titolo=TALE PADRE TALE FIGLIO: CURIOSO RECORD IN CHAMPIONS CHE ACCOMUNA LA FAMIGLIA SIMEONE|data=27 ottobre 2022|accesso=30 ottobre 2022}}</ref> Il 17 gennaio 2023, al debutto in [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]] con i partenopei, segna la rete del momentaneo vantaggio nel match casalingo contro la {{Calcio Cremonese|N}}, valido per gli ottavi di finale e terminato con l'eliminazione degli azzurri ai calci di rigore, dopo che sia i tempi regolamentari che quelli supplementari si sono chiusi col risultato di 2-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml|titolo=NAPOLI-CREMONESE 6-7 D.C.R, OTTAVI COPPA ITALIA: PARTENOPEI FUORI AI RIGORI, GRIGIOROSSI AI QUARTI CONTRO LA ROMA|sito=www.eurosport.com|accesso=2023-01-18}}</ref> Il 29 gennaio seguente sigla il gol decisivo nella vittoria casalinga contro la {{Calcio Roma|N}} (2-1), valida per la 20ª giornata di campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/29-01-2023/napoli-roma-2-1-gol-osimhen-el-shaarawy-simeone-4502191520644.shtml|titolo=Napoli, il volo scudetto continua. Batte una bella Roma e vola a +13 sull'Inter|data=2023-01-29|accesso=2023-02-12}}</ref> Il successivo 4 maggio, in virtù del pareggio per 1-1 del Napoli contro l'{{Calcio Udinese|N}}, si aggiudica il primo [[scudetto (sport)|scudetto]] della sua carriera, il terzo della storia per il club partenopeo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/04-05-2023/udinese-napoli-1-1-gol-lovric-poi-pari-scudetto-osimhen-4601431193666.shtml|titolo=Brividi per il gol di Lovric, poi Osimhen mette le cose a posto. E scatta la festa|data=4 maggio 2023|accesso=7 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/storie/04-05-2023/scudetto-napoli-schede-27-giocatori-utilizzati-spalletti-4601352691636/|titolo=Da Meret a Simeone, chi sono i 27 eroi di Spalletti: i numeri e le storie|data=4 maggio 2023|accesso=5 maggio 2023}}</ref> Il 15 giugno seguente il Napoli riscatta l'attaccante; Simeone sottoscrive un contratto valido fino al 2026, con opzione di prolungamento fino al 2027.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/news/giovanni-simeone-a-titolo-definitivo-al-napoli|titolo=Giovanni Simeone a titolo definitivo al Napoli|data=15 giugno 2023|accesso=2023-06-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/ufficiale-giovanni-simeone-al-napoli-a-titolo-definitivo/|titolo=Ufficiale, Giovanni Simeone al Napoli a titolo definitivo|sito=sscnapoli.it|lingua=it-IT|accesso=2023-06-15}}</ref>
Nella stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2023-2024|2023-2024]] i numeri dell'attaccante argentino calano: sono infatti solo 3 le reti realizzate in 37 presenze complessive.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Carmine Acierno|url=https://www.spazionapoli.it/2024/06/18/simeone-verso-la-cessione-offerta-dallestero-il-napoli-ha-scelto-il-sostituto/|titolo=Simeone verso la cessione, offerta dall'estero: il Napoli ha scelto il sostituto|sito=Spazio Napoli|data=2024-06-18|accesso=2025-06-29}}</ref> L'annata si rivela, in generale, negativa per la squadra azzurra, che chiude il campionato al 10º posto, mancando la qualificazione alle coppe europee per la prima volta dopo 14 anni.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://tg24.sky.it/sport/2024/05/26/serie-a-partite-oggi-risultati-gol-highlights-video|titolo=Serie A, azzurri out da coppe. Biancocelesti in Europa, Frosinone in B|sito=tg24.sky.it|data=2024-05-26|accesso=2025-06-29}}</ref>
La [[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|stagione seguente]], sotto la nuova guida di [[Antonio Conte]], vede invece i partenopei trionfare in [[Serie A 2024-2025|campionato]] per la seconda volta in tre anni, conquistando il quarto scudetto della loro storia, grazie al successo casalingo contro il {{Calcio Cagliari|N}} (2-0) del 23 maggio 2025, valevole per l'ultima giornata di Serie A.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/-napoli-campione-ditalia-2-0-al-cagliari-e-quarto-scudetto-serie-a--93256e0a-a991-4fdd-90af-878494895dcd.html|titolo=Napoli campione d'Italia, 2-0 al Cagliari e quarto scudetto|sito=RaiNews|data=2025-05-24|accesso=2025-06-29}}</ref> Simeone, pur laureandosi nuovamente campione d'Italia con gli azzurri, nel corso dell'anno continua a essere utilizzato principalmente come centravanti di riserva, alle spalle di [[Romelu Lukaku]],<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/simeone-napoli-statistiche-gol-assist-contratto/blt681cbb75943b3f07|titolo=Calo e pochi goal: il Napoli ha un Simeone in meno nel motore|sito=www.goal.com|data=2025-03-18|accesso=2025-06-29}}</ref> totalizzando solamente 2 reti in 33 presenze complessive.
==== Torino ====
Il 7 agosto 2025 viene ceduto al {{Calcio Torino|N}} in prestito gratuito, con diritto di riscatto fissato a 7 milioni di euro più 1 di bonus e tramutabile in obbligo all'ottenimento di almeno un punto in campionato dei granata a partire dal 1º febbraio 2026.<ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/ufficiale-simeone-al-torino/|titolo=Ufficiale: Simeone al Torino|data=7 agosto 2025|accesso=7 agosto 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.torinofc.it/news/07/08/2025/simeone-al-toro_36965|titolo=Simeone al Toro|data=7 agosto 2025|accesso=7 agosto 2025}}</ref> Esordisce con i granata il 18 dello stesso mese, subentrando a [[Ché Adams]] nel secondo tempo della gara di [[Coppa Italia 2025-2026|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Modena|N}}, vinta per 1-0.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/foto/calcio/coppa-italia/torino-esordio-del-cholito-simeone-sotto-gli-occhi-di-papa-diego-le-foto_102367240-202502k.shtml|titolo=Torino, esordio del Cholito Simeone sotto gli occhi di papà Diego. Le FOTO|sito=www.sportmediaset.mediaset.it|accesso=2025-08-18}}</ref> Il successivo 14 settembre segna il suo primo gol con la nuova maglia, realizzando la marcatura decisiva nella vittoria per 1-0 sul campo della {{Calcio Roma|N}}, valevole per la terza giornata di [[Serie A 2025-2026|campionato]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mario Pagliara|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/14-09-2025/roma-torino-0-1-gol-di-simeone.shtml|titolo=Capolavoro di Simeone: un grande Torino sbanca Roma|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2025-09-14|accesso=2025-09-15}}</ref> Il 18 ottobre seguente sigla la rete del definitivo 1-0 nella partita vinta contro la sua ex squadra, il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], valida per la settima giornata di Serie A.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Gianluca Oddenino|url=https://www.lastampa.it/sport/2025/10/18/news/torino_napoli_highlights-15358350/|titolo=Magia di Simeone, il Toro batte il Napoli 1-0|sito=La Stampa|data=2025-10-18|accesso=2025-10-20}}</ref>
=== Nazionale ===
In possesso della doppia cittadinanza, [[Spagna|spagnola]] e [[argentina]], decide di rappresentare quest'ultima.<ref>{{Cita web|url=http://www.riverplate.com/Noticias/Mercado-de-Pases-/Mercado-de-pases-2014/20172-simeone-tiene-pasaporte-comunitario-.html|titolo=Simeone tiene pasaporte comunitario|data=1º gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141017213613/http://www.riverplate.com/Noticias/Mercado-de-Pases-/Mercado-de-pases-2014/20172-simeone-tiene-pasaporte-comunitario-.html|urlmorto=sì|lingua=es}}</ref> Convocato con la [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Argentina|rappresentativa Under-20]] in occasione del [[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015|campionato continentale di categoria]], si mette in luce in essa aiutando,<ref name=under/> con 9 reti, la propria nazionale a imporsi per la quinta volta nella competizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.conmebol.com/en/02082015-0108/giovanni-simeone-champion-and-top-scorer|titolo=Giovanni Simeone is champion and top scorer|data=8 febbraio 2015|accesso=31 ottobre 2022|lingua=es}}</ref>
Forte delle prestazioni fornite con la nazionale Under-20, nel 2016 viene convocato per le [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo maschile|Olimpiadi]] di [[Rio de Janeiro|Rio]].<ref>{{cita web|url=https://www.ole.com.ar/juegos-olimpicos-rio-2016/simeone-seleccion-argentina_0_rye_pl1o3x.html|titolo="Somos responsables de todo"|data=10 agosto 2016|accesso=31 ottobre 2022|lingua=es}}</ref>
Nel 2018, il [[commissario tecnico]] [[Lionel Scaloni]] lo chiama per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Argentina|nazionale maggiore]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cariverplate.com.ar/tres-jugadores-de-river-a-la-nueva-seleccion|titolo=Tres jugadores de River, a la Selección |data=17 agosto 2018|lingua=es|accesso=24 luglio 2020}}</ref> Debutta il 7 settembre, realizzando un gol nell'amichevole con il {{NazNB|CA|GUA|M}} vinta 3-0.<ref>{{cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/08-09-2018/amichevoli-argentina-guatemala-3-0-simeone-subito-segno-l-uruguay-travolge-messico-un-super-suarez-290820833059.shtml |titolo=Amichevoli, Argentina-Guatemala 3-0: Simeone subito a segno. L'Uruguay travolge il Messico con un super Suarez |autore=Adriano Seu|data=7 settembre 2018 |accesso=31 ottobre 2022}}</ref>
Nell'ottobre del 2022 viene inserito nella lista dei pre-convocati per i [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali di calcio]] in [[Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://www.tycsports.com/seleccion-argentina/lista-seleccion-argentina-mundial-qatar-2022-primera-entrega-scaloni-id472454.html |titolo=LISTA PRELIMINAR de la Selección Argentina para QATAR 2022: 43 nombres y 22 fijas|sito=TyC Sports|data=22 ottobre 2022 |lingua=es-AR |accesso=2022-11-01}}</ref> non rientrando però nella rosa finale.<ref>{{Cita web |url=https://www.tycsports.com/seleccion-argentina/lista-seleccion-argentina-mundial-de-qatar-2022-id476596.html |titolo=Lista de Argentina para el Mundial de Qatar 2022 |sito=TyC Sports |data=11 novembre 2022|lingua=es-AR|accesso=11 novembre 2022}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 95 ⟶ 124:
!Reti
|-
|-
|
|-
| [[Club Atlético River Plate 2015|gen.-giu. 2015]] || [[Primera División 2015 (Argentina)|PD]] || 3 || 0 || [[Copa Argentina 2014-2015|CA]] ||
|-
!colspan="3"|Totale River Plate
|-
|
|-
| gen.-giu. 2016 || [[Primera División 2016 (Argentina)|PD]] || 16 || 5 || [[Copa Argentina 2015-2016|CA]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Banfield
|-
|-
|-
| [[ACF Fiorentina 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 36 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 4 || 2 || - || - || - || - || - || - || 40 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Fiorentina|| 74 || 20 || || 6 || 2 || || - || - || || - || - || 80 || 22
|-
| [[Cagliari Calcio 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 37 || 12 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 12
|-
| [[Cagliari Calcio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 33 || 6 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
|-
| [[Cagliari Calcio 2021-2022|lug.-ago. 2021]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3" |Totale Cagliari|| 71 || 18 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 72 || 18
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2021-2022|ago. 2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 35 || 17 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 17
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 25 || 4 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 7 || 4 || - || - || - || 33 || 9
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 2 || 1 || 37 || 3
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 33 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Napoli|| 83 || 6 || || 5 || 2 || || 13 || 5 || || 2 || 1 || 103 || 14
|-
| [[Torino Football Club 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2025-2026|A]] || 7 || 3 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 366 || 90 || || 20 || 6 || || 17 || 7 || || 2 || 1 || 405 || 104
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ARG||M}}
{{Cronopar|7-9-2018|Los Angeles|ARG|3|0|GTM|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|12-9-2018|East Rutherford|COL|0|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Riad|ARG|4|0|IRQ|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|16-10-2018|Gedda|BRA|1|0|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|20-11-2018|Mendoza|ARG|2|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}|14=Mendoza (Argentina)}}
{{Cronopar|19-6-2023|Giacarta|IDN|0|2|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|85}}}}
{{Cronofin|6|1}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*
:River Plate: [[Primera División 2013-2014 (Argentina)|Final 2014]]
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Napoli: [[Serie A 2022-2023|2022-2023]], [[Serie A 2024-2025|2024-2025]]
==== Competizioni internazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa Sudamericana|1}}
:River Plate: [[Coppa Sudamericana 2014|2014]]
Riga 131 ⟶ 196:
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Campionato sudamericano Under-20|1}}
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2015|Uruguay 2015]]
=== Individuale ===
*[[Capocannoniere]] del [[Campionato sudamericano di calcio Under-20]]: 1
:[[campionato sudamericano di calcio Under-20 2013|Uruguay 2015]] <small>(9 gol)</small>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{
|rosa 2={{Argentina maschile Under-20 calcio mondiale 2015}}
|rosa 3={{Argentina maschile calcio olimpiadi 2016}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Italo-argentini]]
[[Categoria:Sportivi italo-argentini]]
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale argentina]]
| |||