Oxynotus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=
|statocons=
|statocons_versione=
Riga 24:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Oxynotidae'''<br/>
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere= '''Oxynotus'''
|genereautore=
|sottogenere=
|specie=
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 55 ⟶ 54:
== Aspetto ==
La taglia di questi squali è medio piccola. In base alla specie raggiungono lunghezze massime che vanno da 49 a 120
==Tassonomia==
Il genere contiene 6 [[
* ''[[Oxynotus bruniensis]]'' <small>([[Ogilby]], 1893)</small>
* ''[[Oxynotus caribbaeus]]'' <small>([[Fernando Cervigón|Cervigón]], 1961)</small>
* ''[[Oxynotus centrina]]'' <small>([[Carolus Linnaeus|Linnaeus]], 1758)</small>
* ''[[Oxynotus japonicus]]'' <small>([[Kazunari Yano|Yano]] & [[Murofushi]], 1985)</small>
* ''[[Oxynotus paradoxus]]'' <small>([[Frade]], 1929)</small>
* ''[[Oxynotus salviani]]'' <small> (Risso, 1827)</small>
Riga 75 ⟶ 74:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|pesci}}
[[Categoria:
|