Atomic Runner Chelnov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|sparatutto|arg2=videogiochi a piattaforme|agosto 2013}}
{{Avvisounicode}}
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = Atomic Runner Chelnov
|nomeoriginalenome originale = ATOMIC RUNNER CHELNOV 戦う人間発電所
|origine = JPN
|sviluppo = [[Data East]]
|pubblicazione = Data East
Riga 13 ⟶ 12:
{{Uscita videogioco|titolo=Virtual Console|JP=11 settembre 2007}}
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|genere2genere 2 = [[Sparatutto]]
|genere3genere 3 = [[Videogioco d'azione]]
|tema = [[Fantascienza]]
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[Videogioco arcade|Arcade]]
|piattaforma2piattaforma 2 = [[Sega Mega Drive]]
|piattaforma3piattaforma 3 = [[Sharp X68000]]
|piattaforma4piattaforma 4 = [[Wii]]
|distribuzionedigitaledistribuzione digitale = [[Virtual Console]]
|tipomediatipo media =
|età =
|periferiche = [[Joystick]] a 8 direzioni con 3 tasti
Riga 28 ⟶ 27:
|seguito =
}}
{{nihongo|'''''Atomic Runner Chelnov'''''|ATOMIC RUNNER CHELNOV 戦う人間発電所|Atomic Runner Chelnov Tatakau Ningen Hatsudensho}} anche noto semplicemente come '''''Chelnov''''', è un [[videogioco arcade]] sviluppato e pubblicato nel [[1988]] da [[Data East]]. AlSi contrariotratta degli [[sparatutto]] dell'epoca, il gioco èdi un [[videogioco a piattaforme]] con [[sparatutto a scorrimento|scorrimento]] continuo, in cui il [[personaggio giocante]] è costretto ad avanzare nello scenario di gioco.
 
Il videogiocotitolo non è direttamente collegato a ''[[Karnov]]'', sebbene sia ambientato nell'[[Unione Sovietica]] e sviluppato dalla stessa Data East. ''Atomic Runner Chelnov'' è stato [[portabilità|convertito]] per [[Sega Mega Drive]] e [[Sharp X68000]]. Nel [[2007]] è stato distribuito in [[Giappone]] tramite [[Virtual Console]].
 
== Trama ==
Il videogioco vede come [[protagonista]] Chelnov, un [[minatore]] russo ma trapiantato negli USA, dedito all'[[estrazione del carbone]] (nella versione per console è un giovane [[scienziato]]), che viene travolto dalle [[radiazioni]] emesse dall'esplosione di una vicina [[centrale nucleare]];: Chelnov sopravvive, ma scopre di essereaver in possesso diacquisito poteri sovraumani.
Nel frattempo la [[Terra]] viene invasa dai Destariani, un clan di esseri apparentemente [[extraterrestre|alieni]], ma che popolarono la Terra in tempi antichi e che ora rivendicano la sovranità sul pianeta; Chelnov decide di utilizzare i suoi nuovi poteri per liberare il pianeta dagli invasori, in un percorso che lo porta dalla prigione nella quale era stato rinchiuso fino alla [[Statua della Libertà]] di [[New York]].
 
== Modalità di gioco ==
''Atomic Runner Chelnov'' si presenta come il più classico dei platform sparatutto sullo stile di ''[[Contra (videogioco)|Contra]]'', ma con la novità rappresentata dallo scrolling continuo ed inarrestabile dello scenario, che ha termine solamente alla fine deidi variogni livellilivello, dove bisognerà vedersela coicol [[boss (videogiochi)|boss]] di turno.
I controlli includono il [[joystick]] per direzionare i colpi e per accovacciarsi, oltre che per accelerare o decelerare la corsa, il pulsante di sparo, il pulsante di salto e, ulteriore novità, un pulsante per invertire la direzione di Chelnovdell'eroe, affinché egli possa girarsi indietro e camminare a ritroso.
Lungo il percorso è possibile trovare svariate armi da sostituire alla pistola laser di cui il protagonista è inizialmente armato ([[missile|missili]], [[shuriken]], [[mazzafrusto|mazzafrusti da piede]], [[boomerang]], [[proiettili di fuoco]]) e ''power-up'' che permettono di incrementare la potenza dell'arma corrente.
I nemici comuni sono per lo più eliminabili con un solo colpo, e possono essere sconfitti non solo con l'arma di Chelnov ma anche saltandocon un salto sopra ad essi (in questo il gioco può ricordare un po' la saga ''[[Mario Bros]]''); ve ne sono diversi e rappresentano un misto di esseri ispirati alla [[fauna]] reale e mezzi tecnologicamente avanzati, un ''"minestrone''" sconnesso dal gusto un po' ''[[kitsch]]'' dal quale non si salvano neanche i boss di fine livello, tra i quali troviamoovvero un [[drago]], un [[Periodo Jōmon#Dog.C5.AB|DoguDogū]] gigantegigantesco (che va sconfitto due volte, nel secondo e nel quarto livello), un [[elicottero]] bielica, lo scheletro di uno [[pterodattilo]], un robot ed infine il celebre alieno della saga di film di fantascienza ''[[Alien]]'', armato di spada, in un faccia a faccia che da ultimo ha luogo sulla [[Statua della Libertà]].
Il protagonista ha tre vite, esenza se[[punti colpitoferita]]: unase solaviene voltacolpito perde dunque la vita corrente ede il giocatore èsarà costretto a ricominciareriprendere il gioco da un determinato [[checkpoint (videogiochi)|checkpoint]].
 
== ControversieCuriosità ==
* Il prestigioso giornale giapponese ''[[Asahi Shimbun]]'' denunciò il fatto che il gioco presentava troppi riferimenti al [[disastro di ChernobylČernobyl']], avvenuto un paio di anni prima, e che sarebbe stato meglio evitare certi legami a tragedie di tale portata; nonostante la smentita da parte della ''[[Data East]]'' il gioco presenta effettivamente diversi riferimenti:{{cn}}
** la storyline è focalizzata sull'esplosione di una centrale nucleare che fornisce poteri incredibili a Chelnov;
** nella schermata iniziale del gioco appaiono [[falce e martello]], in questo caso sicuramente un riferimento più geografico che non politico;
** il nome {{nihongo|Chelnov|チェルノブ}} è traslitterato dai [[katakana]] ''Chi-E-Ru-No-Bu''{{cn}}, che potrebbero essere interpretati anche come la parola ''Chernob'', quindi con chiaro riferimento al nome {{nihongo|Chernobyl|チェルノブイリ}}. Infatti, per via di alcune particolarità del Giapponese (non vi è differenza tra R ed L, e spesso nemmeno tra B e V) anche la parola ''Chernob'' va translitterata in katakana come チェルノブ.{{cn}}
* È da notare come il [[sovietico]] Chelnov intraprende un viaggio che lo porterà al cospetto della [[Statua della Libertà]], negli [[Stati Uniti d'America]]; in questo {{chiarire|qualcunosi hapuò notato|chi?}}intravedere anche una matrice politica, quale riferimento alla [[guerra fredda]].
 
==Utililizzo in altre opere==
 
==Curiosità==
{{curiosità}}
La [[Data East]] ha voluto attribuire al personaggio di Chelnov notevole popolarità, e l'ha quindi riproposto in altri videogiochi:
* Chelnov è presente come il nemico finale del videogioco [[picchiaduro]] ''[[Fighter's History: Mizoguchi Kiki Ippatsu!!]]'';
* Chelnov è presente come uno dei nemici comuni nel videogioco ''[[Tumble Pop]]'';
* Chelnov ha un cameo nel videogioco ''[[Trio The Punch - Never Forget Me...]]'';
* Chelnov ha un cameo nel videogioco ''[[Rohga Armor Force]]'';
* unUn manifesto che pubblicizza ''Atomic Runner Chelnov'' è presente nello scenario del secondo livello del videogioco ''[[Sly Spy]]''.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|autore=Chris Rasa|url=http://www.hardcoregaming101.net/chelnov/chelnov.htm|titolo=Atomic Runner Chelnov|sito=Hardcore Gaming 101|data=27 dicembre 2015|accesso=29 dicembre 2015|dataarchivio=30 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151230214956/http://www.hardcoregaming101.net/chelnov/chelnov.htm|urlmorto=sì}}
* {{KLOV|id=7323|titolo=Chelnov: Atomic Runner}}
* {{MobyGames|id=chelnov-atomic-runner|titolo=Chelnov: Atomic Runner}}
* {{Imdb|id=tt2214688|titolo=Atomic Runner Chelnov: Nuclear Man, the Fighter}}
 
{{Portaleportale|fantascienza|videogiochiSparatutto}}
[[Categoria:Opere ambientate a New York]]