Orgasmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 140696936 di Blablato (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(690 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{avvisocancella}}
{{nota disambigua}}
{{avvisoaiutare|motivo=voce da dizionario|data=26 giugno 2005}}
{{F|sessualità|novembre 2014|Intere sezioni completamente senza fonte}}
[[File:Podkowiński-Szał uniesień-MNK.jpg|miniatura|''Frenzy of Exultations'' (1894) di [[Władysław Podkowiński]]]]
 
L''''orgasmo''' (a volte chiamato anche ''acme'' o ''climax'') è un complesso di reazioni [[sistema nervoso umano|neuro]]-[[sistema muscolare|muscolari]] involontarie, di breve durata, che corrisponde al culmine dell'[[eccitazione sessuale]] conseguente alla stimolazione fisica e [[psicologia|psicologica]] delle [[Zona erogena|zone erogene]] e degli [[Apparato genitale|organi sessuali]].
L'Orgasmo é una reazione del corpo durante l'atto sessuale o la masturbazione, risultato di una intensa eccitazione delle zone erogene e degli organi sessuali.
Nell'[[Uomo (genere)|uomo]] il suo esito [[fisiologia|fisiologico]] è l'[[eiaculazione]], mentre nella [[donna]] dà luogo a contrazioni [[vagina|perivaginali]], alle quali in alcuni casi si accompagnano fenomeni escretori (la cosiddetta [[eiaculazione femminile]]).
<br>Come sensazione di piacere può essere identificato negli individui di sesso maschile, nel momento della eiaculazione nella maggior parte delle specie dei mammiferi.
 
<br>Nella specie umana, sia uomini che donne possono avere l'orgasmo. Negli uomini si presenta come un picco rapido di eccitazione seguito dalla eiaculazione, nelle donne può consistere in un periodo più esteso di sensazioni di piacere con alcuni picchi di estremo piacere, più intenso degli uomini, con un decremento delle sensazioni più lento.
== Generale ==
<!--
L'orgasmo nell'uomo si presenta come un picco rapido di eccitazione seguito dall'eiaculazione, accompagnato da una sensazione di intenso [[piacere]], mentre nella donna può consistere in sensazioni di piacere più estese, con alcuni picchi di piacere e un decremento delle sensazioni più lento.
Pesquisas recentes demonstram aspectos evolutivos que diferenciam homens e mulheres da espécie humana dentro do contexto sexual. No homem as áreas do cérebro que mais trabalham durante o ato sexual são as áreas mais primitivas que deixam o indivíduo impulsivo e agitado e as que menos trabalham são as áreas da atenção, do medo e do raciocínio, já nas mulheres as áreas de atenção e raciocínio continuam trabalhando, isso seria uma vantagem evolutiva pois as mulheres permanecem atentas aos possíveis perigos enquanto o homem se encarrega do coito, aumentando as chances da fecundação ser bem sucedida.-->
 
[[da:Orgasme]]
In ambedue i sessi l'orgasmo è per lo più associato ad altri tipi di reazioni involontarie, come emissioni vocali e spasmi muscolari in zone diverse del corpo, unite a una generica sensazione di euforia. È di solito seguito da una sensazione di leggero torpore e da un generalizzato bisogno di riposo. Questa sensazione di rilassatezza e sonnolenza può essere attribuita al rilascio di [[endorfina|endorfine]], oltre che al naturale bisogno di riposo dopo un'intensa attività fisica.
[[de:Orgasmus]]
 
[[eo:Orgasm]]
== L'orgasmo negli uomini ==
[[eo:Orgasmo]]
[[File:Human Male Ejaculation, Freehand Cumshot animated, Semen (Ejakulation, Samenerguss freihaendig) - 480x384.gif|thumb|Pene in eiaculazione durante l'orgasmo]]
[[es:Orgasmo]]
 
[[fi:Orgasmi]]
Nell'uomo l'orgasmo è quasi sempre legato all'eiaculazione, come nella maggior parte dei [[mammiferi]].
[[fr:Orgasme]]
 
[[id:Orgasme]]
Durante l'orgasmo si verificano in rapida successione contrazioni ritmiche della [[prostata]], dell'[[uretra]] e dei [[muscolo|muscoli]] situati alla base del [[pene]], che servono a espellere lo sperma durante l'eiaculazione. Il processo di eiaculazione ha una durata che varia dai 3 ai 10 secondi e provoca generalmente una sensazione di piacere intenso. L'apice dell'orgasmo dura comunque in media 3 secondi.
[[ja:&#12458;&#12540;&#12460;&#12474;&#12512;]]
 
[[lt:Orgazmas]]
All'eiaculazione segue un [[Periodo refrattario (sessualità)|periodo refrattario]], durante il quale l'uomo non ha la possibilità di avere un ulteriore orgasmo, ma anzi può provare fastidio se i suoi genitali vengono stimolati. Tale periodo può variare da minuti a diverse ore, a seconda dell'età e di altri fattori individuali.
[[nl:Orgasme]]
 
[[pl:Orgazm]]
Sono documentati rari casi di individui nei quali il periodo refrattario è totalmente assente. Questa particolarità sarebbe causata da una disfunzione della [[ghiandola pituitaria]].<ref>{{cita libro|autore=Boccadoro L.|autore2=Carulli S.|titolo=Il posto dell'amore negato. Sessualità e psicopatologie segrete|città=Ancona|editore=Edizioni Tecnoprint|anno=2009|ISBN=9788895554037}}</ref>
[[pt:Orgasmo]]
 
[[ru:&#1054;&#1088;&#1075;&#1072;&#1079;&#1084;]]
== L'orgasmo nelle donne ==
[[su:Orgasme]]
[[File:Vulva during orgasm (un collage).gif|thumb|Le contrazioni involontarie dei genitali esterni femminili durante l'orgasmo]]
[[sv:Orgasm]]
 
{{sf|Nella donna esiste un unico tipo di orgasmo: quello [[clitoride]]o,}} come evidenziato dagli studi di [[William Masters e Virginia Johnson]], anche se si parla erroneamente anche di orgasmo vaginale. L'orgasmo è provocato dalla sola stimolazione del clitoride: l'orgasmo comunemente detto "clitorideo" avviene appunto per stimolazione diretta del clitoride, mentre quello impropriamente detto vaginale è raro e giungerebbe tramite stimolazione indiretta del clitoride stesso e tendenzialmente ha una durata maggiore di quello maschile (fino a 20 secondi).
 
Il clitoride è sensibilissimo alle stimolazioni, dunque stimolandolo in modo indiretto (sfregamento con il corpo del partner) o diretto ([[masturbazione]] e [[cunnilingus]]) può sopraggiungere l'orgasmo femminile. Questa è la stimolazione per mezzo della quale le donne provano l'orgasmo.
 
L'orgasmo erroneamente detto vaginale è quello che si raggiungerebbe per stimolazione indiretta del clitoride durante il coito. L'orgasmo in questo caso sarebbe dovuto ai movimenti del pene nella vagina che tirano le labbra minori, le quali tirano il cappuccio che ricopre il clitoride sfregandolo e stimolandolo. Può dipendere inoltre dalla posizione coitale: se permette lo sfregamento dell'area pubica della donna, potrebbe raggiungere l'orgasmo.<ref>[http://www.medicitalia.it/monicacappello/news/2759/Esistono-davvero-due-tipi-di-orgasmo-clitorideo-e-vaginale Esistono davvero due tipi di orgasmo: clitorideo e vaginale? | MEDICITALIA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Tuttavia, la riuscita della stimolazione indiretta del clitoride è meno frequente rispetto all'orgasmo raggiunto per stimolazione diretta, data la difficoltà e improbabilità di occorrenza dei suddetti meccanismi: la maggior parte delle donne infatti non sperimenta orgasmo durante il semplice coito se il clitoride non viene stimolato anche direttamente.<ref>[http://www.lastampa.it/2014/10/08/scienza/benessere/lifestyle/lorgasmo-vaginale-non-esiste-sfatato-il-mito-xCNYUfCZ7cVUn8IDr2pvCK/pagina.html]</ref>
Una mancata informazione, dovuta a retaggi culturali e sociali, ha fatto sì che esista ancora oggi una certa confusione riguardo l'orgasmo femminile e molte donne, anch'esse non adeguatamente consapevoli, spesso scelgono la pratica comune di fingere l'orgasmo. In tale ottica sarebbe spiegata anche l'insorgenza di numerosi casi di anorgasmia femminile.<ref>[http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/ca.22471/abstract]</ref>
 
A differenza dell'uomo, la donna non ha un periodo refrattario o ne ha di molto brevi. Se la stimolazione sessuale continua, la donna potrebbe raggiungere un successivo orgasmo in tempi relativamente ravvicinati. Circa il 13% delle donne riuscirebbe ad avere più orgasmi quasi in successione (cosiddetti ''orgasmi multipli'').<ref name="Bejar">Sylvia de Béjar, ''Il piacere è tutto mio'', Milano, Tea, 2005, ISBN 978-88-502-0742-8.</ref> Il clitoride, dopo l'orgasmo, potrebbe rimanere troppo sensibile per tollerare un'ulteriore stimolazione in tempi ravvicinati, con sensazione di irritabilità o addirittura di dolore, specialmente se non lubrificato a sufficienza.
 
=== Eiaculazione femminile ===
{{vedi anche|Eiaculazione femminile}}
In alcune donne l'orgasmo sarebbe accompagnato dall'espulsione di fluido (la cosiddetta eiaculazione femminile), secreto dalle [[ghiandole di Skene]] localizzate in prossimità del [[Uretra|meato uretrale]]. In altre donne tali ghiandole sono atrofiche e questo spiegherebbe l'assenza nel loro caso di tale fenomeno.<ref>Jannini E., Simonelli C., Lenzi A., ''Sexological approach to ejaculatory dysfunction'', Int J Androl 25 (6): 317-323, 2002. PMID 12406363.</ref>
 
=== Fattori psicologici ===
Un ruolo fondamentale nel raggiungimento dell'orgasmo è giocato dalla [[mente]]. La [[sessuologia]] moderna considera che, per raggiungere l'orgasmo, occorre essere mentalmente predisposti. Si può infatti trovare difficoltà a raggiungere il piacere o a non raggiungerlo se non si è sufficientemente sereni e coinvolti sentimentalmente o fisicamente. L'insoddisfazione riguardante il proprio corpo, sensi di colpa dovuti a fraintendimenti nel campo delle idee religiose, insicurezza, pensieri negativi, partner non corrisposto sentimentalmente e/o fisicamente, complessi di inferiorità, possono incidere negativamente sull'esito dell'orgasmo.<ref>[http://www.willypasini.it/articoli.php?arid=102&ctid=5&ctnm=Approfondimento&pageNum_objRsArt=1 L'orgasmo femminile], in Willypasini.it {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111210020058/http://www.willypasini.it/articoli.php?arid=102&ctid=5&ctnm=Approfondimento&pageNum_objRsArt=1 |data=10 dicembre 2011 }}</ref><ref>[http://www.girlpower.it/sex/guide_erotiche/orgasmo_lei.php Orgasmo: impara il piacere!] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091129203345/http://www.girlpower.it/sex/guide_erotiche/orgasmo_lei.php |date=29 novembre 2009 }}, in Girlpower.it</ref>
 
== Sesso tantrico ==
Il [[sesso tantrico]], che non è da confondersi col tantra buddistico ([[Vajrayana]]), è l'antica tradizione indiana di pratiche sessuali spirituali. Attribuisce un valore diverso all'orgasmo rispetto a quello tradizionalmente accettato dalla cultura occidentale. I principi del sesso tantrico mirano a eliminare l'orgasmo dal rapporto sessuale per rimanere a lungo in uno stato pre-orgasmico. Alcuni praticanti sostengono di poter generare a piacere quello che sembrerebbe essere il più intenso tipo degli orgasmi, il cosiddetto Orgasmo [[Kundalini]]<ref>{{Cita libro|autore=Chia M., Abrams D.|titolo=The Multi-Orgasmic Man|anno=1996|editore=Harper|città=San Francisco|p=|pp=|ISBN=0-06-251336-2}}</ref>.
 
== Orgasmo forzato ==
Nell'ambito dei giochi di ruolo di tipo [[BDSM]], ovvero di dominazione e sottomissione, è frequentemente utilizzata, assieme alla [[negazione dell'orgasmo]], la pratica dell'orgasmo forzato.
 
Tale pratica consiste nell'effettuazione, da parte del soggetto dominante, di una prolungata e ripetuta stimolazione sessuale - legata per lo più alla [[masturbazione]] - nei confronti del soggetto sottomesso, anche dopo che questi ha raggiunto effettivamente l'orgasmo. L'orgasmo forzato consiste quindi in una stimolazione sessuale effettuata dal soggetto dominante durante il periodo di refrattarietà e di scarsa eccitabilità conseguente al raggiungimento dell'orgasmo, con l'obiettivo di forzare nel tempo più breve possibile una nuova fase di eccitazione e conseguire più orgasmi in rapida successione.
La particolarità di questa pratica consiste nel fatto che il soggetto sottomesso, pur essendo disponibile sessualmente, può tuttavia avvertire quasi come dolorosa o fastidiosa la stimolazione sessuale effettuata nei suoi confronti dal partner dominante, nel periodo refrattario, e tuttavia la subisce ugualmente, fino a essere condotto nuovamente all'eccitazione e all'orgasmo in condizione di totale passività e subordinazione.
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=[[Wilhelm Reich]]|titolo=La funzione dell'orgasmo|editore=Sugar|anno=1975}}
*{{cita libro|autore=[[Carla Lonzi]]|titolo=La donna clitoridea e la donna vaginale|editore=[[Rivolta Femminile]]|anno=1974}}
 
== Voci correlate ==
* [[Anorgasmia]]
* [[Coito riservato]]
* [[Controllo dell'orgasmo]]
* [[Educazione sessuale]]
* [[Kunyaza]]
* [[Manuale sessuale]]
* [[Masturbazione]]
* [[Negazione dell'orgasmo]]
* [[Punto G]]
* [[Punto L]]
* [[Rapporto sessuale]]
* [[Sesso orale]]
* [[Storia della sessualità umana]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{sesso}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|erotismo|medicina}}
 
[[Categoria:Sessualità]]
[[Categoria:Fisiologia della riproduzione]]