Vermivora chrysoptera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m top: fix immagine tassobox using AWB
m clean up, replaced: America Centrale → America centrale
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 28:
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Vermivora_chrysoptera_map.svg|230px]]<br />
{{Legend2Legenda|#FFFF00|Areale di nidificazione|border=1px solid #aaa}}<br />
{{Legend2Legenda|#0000FF|Areale di svernamento|border=1px solid #aaa}}
}}
 
La '''parula alidorate''' ('''''Vermivora chrysoptera''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Linnaeus]], [[|1766]]</span>}}) è un [[Parulidae|parulide]]<ref name=IOC>{{IOC|titolo=Family Parulidae|url=http://www.worldbirdnames.org/bow/warblers/|accesso=11 maggio 2014}}</ref>. Nidifica nel [[Canada]] sud-orientale e centro-meridionale e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nord-orientali, dalla regione dei monti Appalachi fino alla zona centro-settentrionale del Paese. La maggior parte (il 70% circa) della popolazione globale nidifica in Wisconsin, Minnesota e Manitoba. Le popolazioni di parula alidorate stanno lentamente espandendosi verso nord, ma in generale stanno diminuendo in tutto il loro areale, più probabilmente a causa della perdita dell'habitat e della competizione e/o [[inincrocio]] con un parente molto stretto, la [[Vermivora cyanoptera|parula aliazzurre]].
 
== Descrizione ==
Riga 39 ⟶ 40:
 
== Biologia ==
La parula alidorate è una specie [[Uccelli migratori|migratrice]], che nidifica nel Nordamerica orientale e sverna nelle regioni meridionali dell'[[America Centralecentrale]] e nelle aree limitrofe di [[Colombia]], [[Venezuela]] ed [[Ecuador]]. Molto raramente compare come visitatore erratico in [[Europa occidentale]], con un'unica testimonianza di un uccello che trascorse l'inverno nel parcheggio di un supermercato a [[Maidstone]], nel [[Kent]], nel 1989 e di un altro esemplare che comparve a [[Corvo (isola)|Corvo]], nelle [[Azzorre]], nell'ottobre 2012.
 
Le parule alidorate nidificano in aree di macchia aperte, zone umide e foreste mature adiacenti a questi habitat. Depongono 3-6 uova (più spesso 5) in un nido a forma di coppa ben nascosto sul terreno o tra i ramoscelli inferiori di un cespuglio.
Riga 63 ⟶ 64:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies|commons=Category:Vermivora chrysoptera}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Avibase}}
* [http://www.mbr-pwrc.usgs.gov/id/framlst/i6420id.html Golden-winged warbler - ''Vermivora chrysoptera''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20191102004301/https://www.mbr-pwrc.usgs.gov/id/framlst/i6420id.html |data=2 novembre 2019 }} - USGS Patuxent Bird Identification InfoCenter
* [http://www.birds.cornell.edu/AllAboutBirds/BirdGuide/Golden-winged_Warbler.html Golden-winged warbler species account] - Cornell Lab of Ornithology
* [http://ibc.lynxeds.com/species/golden-winged-warbler-vermivora-chrysoptera Golden-winged warbler videos, photos, and sounds] at the Internet Bird Collection
* [http://vireo.acnatsci.org/search.html?Form=Search&SEARCHBY=Common&KEYWORDS=Golden-winged+Warbler&showwhat=images&AGE=All&SEX=All&ACT=All&Search=Search&VIEW=All&ORIENTATION=All&RESULTS=24 Golden-winged warbler photo gallery] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304110726/http://vireo.acnatsci.org/search.html?Form=Search&SEARCHBY=Common&KEYWORDS=golden-winged+warbler&showwhat=images&AGE=All&SEX=All&ACT=All&Search=Search&VIEW=All&ORIENTATION=All&RESULTS=24 |data=4 marzo 2016 }} at VIREO (Drexel University)
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|uccelli}}