James Rodríguez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = James Rodríguez
|
|Didascalia = James Rodríguez con la maglia della [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale colombiana]] nel 2022
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{COL}}
|
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
|2005-2006|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2017-2019|→ Bayern Monaco|43 (14)
|2019-2020|Real Madrid|8 (1)
|2020-2021|Everton|23 (6)
|2021-2022|Al-Rayyan|13 (4)
|2022-2023|Olympiakos|20 (5)
|2023-2024|San Paolo|14 (1)
|2024-2025|Rayo Vallecano|6 (0)
|2025-|Leon|28 (5)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|COL|M|17}}|11 (3)
|
|2011-|{{
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Torneo di Tolone}}
{{MedaglieOro|[[Torneo di Tolone 2011|Tolone 2011]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieBronzo|
{{MedaglieArgento|{{AmC|2024}}}}
|Aggiornato = 10 settembre 2025
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista
}}
Soprannominato ''El Bandido''<ref>{{cita web|url=http://m.goal.com/s/it/news/94/calcio-internazionale/2014/07/22/4925491/10-curiosit%C3%A0-su-james-rodriguez-il-nuovo-diez-del-real|titolo=10 curiosità su James Rodriguez, il nuovo Diez del Real Madrid|accesso=4 giugno 2016|dataarchivio=5 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180805203359/http://m.goal.com/s/it/news/94/calcio-internazionale/2014/07/22/4925491/10-curiosit%C3%A0-su-james-rodriguez-il-nuovo-diez-del-real|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.sofoot.com/james-le-bandido-bavarois-452956.html|titolo=James, le Bandido bavarois}}</ref><ref>{{cita web |url=https://www.lepoint.fr/sport/ligue-des-champions-hold-up-sur-le-bayern-pour-el-bandido-james-18-02-2018-2195892_26.php|titolo=Ligue des champions: hold-up sur le Bayern pour "El bandido" James}}</ref>, si è imposto rapidamente come uno dei migliori talenti della sua generazione.<ref name=independent>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/worldcup/world-cup-2014-player-profile--who-is-james-rodriguez-the-colombia-attacking-midfielder-9166660.html|titolo=World Cup 2014: Player profile - who is James Rodriguez, the Colombia attacking midfielder?|editore=independent.co.uk|lingua=en|data=4 marzo 2014|accesso=29 giugno 2014}}</ref> Durante il [[campionato mondiale di calcio 2014|campionato del mondo del 2014]] [[Carlos Valderrama]] lo ha definito la stella della nazionale colombiana e lo ha designato come proprio successore.<ref>{{cita web|url=http://news.adidas.com/GB/Latest-News/Valderrama-hails-James-Rodriguez-as-next-Colombian--Pibe--during-press-conference-at-posto-adidas/s/f71821db-4aac-499d-87b0-916ba14e22bd|titolo=Valderrama hails James Rodriguez as next Colombian "Pibe" during press conference at posto adidas|editore=Adidas.com|data=23 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140627130413/http://news.adidas.com/GB/Latest-News/Valderrama-hails-James-Rodriguez-as-next-Colombian--Pibe--during-press-conference-at-posto-adidas/s/f71821db-4aac-499d-87b0-916ba14e22bd|urlmorto=sì}}</ref>
Nel corso della sua carriera ha vinto un campionato di seconda divisione colombiana (2007), un [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|campionato argentino]] (2009), tre [[Primeira Liga|campionati portoghesi]] (2011, 2012 e 2013), una [[Taça de Portugal|Coppa di Portogallo]] (2011), tre [[Supertaça Cândido de Oliveira|Supercoppe portoghesi]] (2010, 2011 e 2012), una [[UEFA Europa League|Europa League]] (2011), due [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]] (2017 e 2020), una [[Supercopa de España|Supercoppa spagnola]] (2019), due [[UEFA Champions League|Champions League]] (2016 e 2017), due [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] (2014 e 2016), due [[Coppa del mondo per club FIFA|Mondiali per club]] (2014 e 2016), due [[Bundesliga|campionati tedeschi]] (2018 e 2019), una [[DFB-Pokal|Coppa di Germania]] (2019) e due [[DFL-Supercup|Supercoppe tedesche]] (2017 e 2018).
Con la nazionale colombiana ha vinto il Torneo di Tolone 2011 e ha disputato il [[campionato mondiale di calcio 2014|mondiale 2014]], del quale è stato capocannoniere con 6 gol.
==Biografia==
James è figlio dell'ex calciatore professionista Wilson Rodríguez e nipote di Jose Suárez Rodriguez, conosciuto anche come ''Aquila di fuoco'' e al quale deve le sue origini native americane.<ref name="eltiempo" /> È inoltre in possesso della cittadinanza spagnola.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/colombia/story/3820651/reports-bayerns-james-rodriguez-earns-spanish-citizenship|titolo=Reports: Bayern's James becomes Spanish citizen|sito=ESPN.com|data=8 aprile 2019|lingua=en|accesso=10 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/futbol/real-madrid/2019/04/08/5cab55be468aebb6108b4598.html|titolo=James Rodríguez ya es español|sito=Marca.com|data=8 aprile 2019|lingua=es|accesso=10 giugno 2019}}</ref>
Il 24 dicembre 2010 ha sposato la pallavolista Daniela Ospina, sorella del calciatore [[David Ospina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/football/colombia/story/2992148/colombias-david-ospina-james-rodriguez-stole-my-sisters-heart|titolo=Ospina: James stole my sister's heart|sito=ESPN.com|data=8 novembre 2016|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Nel 2013 la coppia ha dato alla luce la primogenita Salomé.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/08-08-2014/calcio-estero-james-rodriguez-trova-lavoroalla-moglie-9082906969.shtml|titolo=James Rodriguez trova lavoro... alla moglie|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Si è quindi separata nel 2017.<ref>{{Cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/foto/ceravamo-tanti-amati-james-rodr%C3%ADguez-slideshow-wp-111503785/|titolo=C'eravamo tanti amati: James Rodríguez e la separazione da Daniela Ospina|sito=it.sports.yahoo.com|lingua=it|accesso=28 settembre 2021}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Grazie alla grande visione anticipatrice del gioco che naturalmente possiede, a maturità di carriera raggiunta, in questi ultimi anni arretra volentieri la sua azione, specializzandosi soprattutto come play-maker ed assist-man, sia con cross o lunghi lanci illuminanti e smarcanti, sia con improvvise verticalizzazioni rasoterra, spesso di prima intenzione, per i compagni.<ref>{{cita web|url=http://www.thespoiler.co.uk/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world/|titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world|editore=thespoiler.co.uk|data=2 novembre 2010|accesso=29 giugno 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023020055/http://www.thespoiler.co.uk/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world/}}</ref> Si distingue inoltre per una condotta composta dentro il campo.<ref name="eltiempo" />
La testata ''[[Don Balón]]'' lo ha inserito sia nella lista di migliori calciatori nati dopo il 1989, sia tra i nati dopo il 1991.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=29 giugno 2014}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi ed Envigado ====
Cresce tra le file dell'Academia Tolimense, società dilettantistica di [[Ibagué]], città dove James si era trasferito durante l'infanzia assieme alla madre dopo la separazione dei genitori.<ref name="pais2">{{cita web|url=http://www.elpais.com.co/elpais/deportes/noticias/james-rodriguez-madurez-y-experiencia-corta-edad|titolo=James Rodríguez, madurez y experiencia a corta edad|autore=Paola Andrea Vergez Madiedo|data=11 ottobre 2013|lingua=es|accesso=29 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140531193928/http://www.elpais.com.co/elpais/deportes/noticias/james-rodriguez-madurez-y-experiencia-corta-edad|urlmorto=sì}}</ref><ref name="paisbrasil">{{cita web|url=http://www.elpais.com.co/elpais/deportes/noticias/brasil-2014-james-rodriguez-talento-nacio-para-ser-campeon|titolo=Brasil 2014: James Rodríguez, el talento que nació para ser campeón|data=8 maggio 2014|lingua=es|accesso=29 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714125444/http://www.elpais.com.co/elpais/deportes/noticias/brasil-2014-james-rodriguez-talento-nacio-para-ser-campeon|urlmorto=sì}}</ref> Già allora si distingue per una buona vena realizzativa, laureandosi capocannoniere e miglior calciatore della ''Copa Corporación Los Paisitas 20 Años'', torneo vinto nel 2004 dalla stessa Academica Tolimense grazie anche a una rete di James Rodriguez in finale contro il {{Calcio Deportivo Cali|N}} (2-0).<ref>{{cita web|url=http://www.colombia.com/futbol/noticias/DetalleNoticia20736.asp|titolo=Academia Tolimense, campeón del Ponyfútbol|data=25 gennaio 2004|accesso=29 giugno 2014|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=e5y9hte6-2A|titolo=Gol Olímpico de James Rodríguez - Final Pony Fútbol 2004|data=12 luglio 2013|accesso=29 giugno 2014|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/james-rodiguez-10-things-on-bayern-munich-s-summer-signing-454919.jsp|titolo=James Rodriguez: 10 things you might not know about Bayern Munich's Colombian star|lingua=en|accesso=28 settembre 2021|urlmorto=sì}}</ref>
Nel 2005 si trasferisce quindi all'{{Calcio Envigado|N}}. Il cambio di casacca di Rodríguez viene contestato dall'Academia Tolimense, che reclama una mancata consultazione e un mancato indennizzo per l'acquisizione delle prestazioni sportive, venendo tuttavia smentita dalla società di [[Medellín]].<ref>{{cita web|url=http://www.elpais.com.co/elpais/deportes/noticias/academia-tolimense-denuncia-haber-recibido-dinero-con-traspaso-su-joya-james-rodri|titolo=Academia Tolimense no ha recibido dinero por formación de James Rodríguez|lingua=es|accesso=29 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151222100144/http://www.elpais.com.co/elpais/deportes/noticias/academia-tolimense-denuncia-haber-recibido-dinero-con-traspaso-su-joya-james-rodri|urlmorto=sì}}</ref> Debutta tra i professionisti nel 2006, disputando complessivamente otto match di [[Categoría Primera B]].<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolecho.co.uk/sport/football/transfer-news/everton-transfer-news-james-rodriguez-19642246|titolo=James Rodriguez former club shares surprise over Everton deal|autore=Adam Jones|data=17 gennaio 2021|lingua=en|accesso=28 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://extra.globo.com/esporte/james-rodriguez-treina-no-envigado-clube-onde-comecou-carreira-na-colombia-19750999.html|titolo=James Rodríguez treina no Envigado, clube onde começou a carreira na Colômbia|lingua=pt|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Nella stagione successiva, disputata in [[Categoría Primera A]], il colombiano si distingue per buone prestazioni, condite da nove centri complessivi.<ref name="pais2" />
==== Banfield ====
Nel 2008 si trasferisce al {{Calcio Banfield|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/futbol/real-madrid/2020/09/17/5f63b27be2704eaa478b45b0.html|titolo=Banfield revela que James se marchó gratis al Everton: "La transacción se hizo sin costo, como si fuera un jugador libre"|data=17 settembre 2020|lingua=es|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Il 7 febbraio 2009 fa il suo debutto con gli argentini nel match di [[Primera División 2008-2009 (Argentina)|campionato]] contro il {{Calcio Godoy Cruz|N}} (1-1).<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/james-rodriguez/leistungsdatendetails/spieler/88103/plus/0/saison/2008/wettbewerb/ARGC/verein/830|titolo=James Rodríguez - Rendimento per stagione|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Trova il suo primo centro con il nuovo club il 27 febbraio seguente, sempre in campionato, nel successo contro il {{Calcio Rosario Central|N}} (3-1).<ref name=":0" />
A fine 2009 il calciatore si aggiudica, assieme alla squadra, il [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|Torneo Apertura 2009]]. Il 10 febbraio 2010 fa il suo debutto in [[Coppa Libertadores 2010|Coppa Libertadores]], bagnando l'esordio con la realizzazione della rete che apre le marcature del successo sul Monarcas Morelias (2-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/james-rodriguez/leistungsdatendetails/spieler/88103/plus/0/saison/2009/wettbewerb/CLI/verein/830|titolo=James Rodríguez - Rendimento per stagione|lingua=it|accesso=28 settembre 2021}}</ref>
==== Porto ====
[[File:FCPorto.JPG|thumb|
Il 6 luglio 2010 il {{Calcio Porto|N}} ufficializza l'acquisizione del 70% del cartellino di Rodriguez, al prezzo di 5,3 milioni di euro.<ref name=clau>{{Cita testo|titolo=Rodriguez e l'Inter|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=5 ottobre 2012|p=8}}</ref> Sul colombiano viene inoltre apposta una clausola rescissoria pari a 30 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=216789|titolo=Ufficiale: James Rodriguez al Porto|editore=tuttomercatoweb.com|data=6 luglio 2010|accesso=29 giugno 2014}}</ref> Debutta con i ''Dragoni'' il 25 ottobre 2010, nella gara di campionato contro l'{{Calcio Uniao Leiria|N}} (5-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.kicker.de/fc-porto-gegen-uniao-leiria-2010-primeira-liga-1017107/schema|titolo=Spielschema {{!}} FC Porto - Uniao Leiria 5:1 {{!}} 8. Spieltag {{!}} Liga Zon Sagres 2010/11|sito=kicker|lingua=de|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Il 15 dicembre 2010 fa il suo esordio in [[UEFA Europa League 2010-2011|UEFA Europa League]], contribuendo al successo sul {{Calcio CSKA Sofia|N}} (3-1) con la sua prima rete in una competizione internazionale europea.<ref>{{Cita web|url=http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2011/matches/round=2000128/match=2003044/postmatch/lineups/|titolo=Porto 3-1 CSKA Sofia|editore=uefa.com|data=15 dicembre 2010|accesso=29 giugno 2014|lingua=en}}</ref> Realizza quindi il suo primo centro con i portoghesi l'8 gennaio 2011, nella vittoria contro il {{Calcio Maritimo|N}} (4-1).<ref>{{Cita web|url=https://it.whoscored.com/Matches/423188/Show/Portogallo-Liga-NOS-2010-2011-FC-Porto-Maritimo|titolo=Liga NOS 2010-2011. FC Porto-Maritimo|sito=it.whoscored.com|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Il 22 maggio 2011 conquista la [[Taça de Portugal 2010-2011|Taça de Portugal]] in virtù del reboante successo sul {{Calcio Vitoria Guimaraes|N}} (6-2), al quale contribuisce con la realizzazione di una tripletta.<ref>{{Cita news|autore =Massimo Perrone|titolo =Top 11: Rodriguez-Draxler, che ragazzi|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport|Extra Time]]|data=24 aprile 2011|p=6}}</ref> Nella medesima stagione si laurea inoltre campione di Portogallo e vincitore dell'Europa League.
Dopo aver mancato la convocazione alla [[Supercoppa UEFA 2011|Supercoppa UEFA]], persa dal Porto contro il {{Calcio Barcellona|N}} (2-0),<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefasupercup/news/0250-0c50f9211cbc-db3eaacbfb35-1000--supercoppa-uefa-2011/|titolo=Supercoppa UEFA 2011|data=6 giugno 2011|accesso=28 settembre 2021}}</ref> il 13 settembre 2011 il colombiano debutta in [[UEFA Champions League 2011-2012|UEFA Champions League]], contribuendo al successo finale sullo {{Calcio Shakhtar|N}} (2-1) con un assist.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/geoblocking.shtml|titolo=Porto - Shakhtar Donetsk|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Realizza la sua prima rete nella detta competizione il 28 settembre successivo contro lo {{Calcio Zenit|N}}, non evitando tuttavia la sconfitta (3-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.com/stories/soccer/zenit-beats-10-man-porto-3-1-in-champions-league|titolo=Zenit beats 10-man Porto 3-1 in Champions League|sito=amp.foxsports.com|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Termina la seconda stagione bissando la conquista del titolo nazionale di Portogallo.
==== Monaco ====
Dopo tre stagioni trascorse con i ''Dragoni'', il 24 maggio 2013 Rodriguez si trasferisce assieme al compagno di squadra [[João Moutinho]] al {{Calcio Monaco|N}}, a fronte di un corrispettivo complessivo pari a 70 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Accord-pour-moutinho-et-rodriguez/373375|titolo=Monaco-Porto: Accord pour Moutinho et Rodriguez|sito=lequipe.fr|data=24 maggio 2013|accesso=29 giugno 2014|lingua=fr}}</ref> Debutta con i monegaschi il 10 agosto successivo nella prima giornata di campionato, vinta contro il {{Calcio Bordeaux|N}} (0-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/match-direct/ligue-1/2013-2014/bordeaux-monaco-live/292563|titolo=Résultat et résumé Bordeaux - Monaco, Ligue 1, 1ère journée, Samedi 10 Août 2013|sito=L'Équipe|lingua=fr|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Realizza quindi il suo primo centro in Francia il 30 novembre 2013, contribuendo al successo sul {{Calcio Rennes|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/first-goal-le-premier-but-de-james-rodriguez/|titolo=First Goal : le premier but de James Rodriguez avec l'AS Monaco|sito=AS Monaco|data=12 ottobre 2020|lingua=fr|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Realizza quindi la sua prima doppietta con il nuovo club il 15 febbraio 2014, decidendo la gara contro il {{Calcio Bastia|N}} (2-0).
====Real Madrid====
[[File:James Rodriguez - panoramio.jpg|thumb|upright|Rodríguez con la maglia del Real Madrid nel 2014.]]Il 22 luglio 2014, il colombiano passa a titolo definitivo al {{Calcio Real Madrid|N}}, per un corrispettivo fisso pari a 80 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.realmadrid.com/noticias/2014/07/comunicado-oficial-james-rodriguez|titolo=Comunicado oficial: James Rodríguez|editore=realmadrid.com|data=22 luglio 2014|accesso=23 novembre 2014}}</ref> Tale cifra lo rende il quarto calciatore più costoso di sempre fino ad allora, nonché il terzo più costoso nella storia dei ''Blancos'' e il più costoso in assoluto tra i colombiani.<ref>{{Cita web|url = https://www.independent.co.uk/sport/football/news-and-comment/james-rodriguez-and-the-most-expensive-players-of-alltime-9621321.html|titolo = James Rodriguez and the most expensive players of all-time|accesso = 1º settembre 2015}}</ref> Fa il suo esordio con i madrileni il 13 agosto seguente, prendendo parte al successo in [[Supercoppa UEFA 2014|Supercoppa UEFA]] contro il {{Calcio Siviglia|N}} (2-0).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2014/supercoppa-europea-real-madrid-siviglia-2-0-doppietta-ronaldo-90122359491.shtml|titolo=Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo|editore=gazzetta.it|data=12 agosto 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> Il 19 agosto 2014 realizza quindi il suo primo centro di sempre con i ''Blancos'', in occasione del turno di andata della [[Supercopa de España 2014|Supercoppa spagnola]] contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/19-08-2014/real-atletico-madrid-supercoppa-spagna-rivincita-champions-90185638185.shtml|titolo=Real Madrid-Atletico Madrid 1-1, gol di James Rodriguez e Raul Garcia|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Bagna il debutto in UEFA Champions League contro il {{Calcio Basilea|N}} con una rete, in data 16 settembre 2014 (5-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/16-09-2014/champions-league-real-madrid-basilea-4-1-ronaldo-record-90472674111.shtml|titolo=Champions League, Real Madrid-Basilea 5-1: Ronaldo, che numeri|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Il 20 settembre realizza quindi il suo primo centro in campionato, contribuendo così al reboante successo sul {{Calcio Deportivo La Coruna|N}} (2-8).<ref>{{Cita web|url = https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2763252/Deportivo-vs-Real-Madrid-Follow-La-Liga-action-happens.html|titolo = Deportivo 2-8 Real Madrid MATCH REPORT|accesso = 1º settembre 2015}}</ref> Il 20 dicembre 2014 conquista la [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|Coppa del mondo per club FIFA]], in virtù del successo in finale sul {{Calcio San Lorenzo|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/20-12-2014/mondiale-club-real-madrid-san-lorenzo-ancelotti-ronaldo-bale-benzema-barrientos-yepes-casillas-rodriguez-100279077464.shtml|titolo=Mondiale per club, Real Madrid-San Lorenzo 2-0, a segno Ramos e Bale|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Pur essendo rimasto lontano dai campi per infortunio tra il febbraio e l'aprile 2015,<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2015/02/04/futbol/equipos/real_madrid/1423081017.html|titolo=James estará dos meses de baja|accesso = 1º settembre 2015|lingua=es}}</ref> il colombiano termina la stagione con 17 reti e altrettanti assist a referto in 47 presenze complessive, risultando tra i migliori calciatori stagionali del Real Madrid.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1717/editorial/2015/05/19/11785382/who-is-real-madrids-player-of-the-season|titolo=Who is Real Madrid's Player of the Season?|lingua=en|accesso=1º settembre 2015}}</ref>
Costretto a saltare i primi mesi della nuova stagione al Real Madrid a causa di un infortunio rimediato in nazionale,<ref name="realmadrid.com">{{Cita web|url = http://www.realmadrid.com/en/news/2015/09/james-medical-report|titolo = James Medical Report {{!}} Real Madrid CF|accesso = 11 dicembre 2015|sito = Real Madrid C.F. - Web Oficial}}</ref> conduce un'annata generalmente al di sotto delle aspettative, sia sotto la guida di [[Rafael Benítez]] sia di [[Zinédine Zidane]],<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2643188-why-james-rodriguez-was-real-madrids-most-surprising-player-in-201516-season|titolo=Why James Rodriguez Was Real Madrid's Most Surprising Player in 2015/16 Season|autore=Karl Matchett|lingua=en|accesso=28 settembre 2021}}</ref> conclusa comunque con la vittoria della [[UEFA Champions League 2015-2016|UEFA Champions League]]. Bissa il successo continentale anche l'anno seguente,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/03-06-2017/champions-juve-svanisce-sogno-real-ronaldo-campione-d-europa-4-1-200756431868.shtml|titolo=Champions: Juve, svanisce il sogno. Il Real di Ronaldo campione d'Europa: 4-1|data=3 giugno 2017|accesso=3 giugno 2017}}</ref> in aggiunta alla vittoria del suo primo titolo nazionale iberico.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/21-05-2017/real-madrid-campione-spagna-liga-numero-33-200462248323.shtml|titolo=Real Madrid campione di Spagna: è la Liga numero 33|editore=gazzetta.it|data=21 maggio 2017|accesso=3 giugno 2017}}</ref>
==== Bayern Monaco e ritorno al Real Madrid ====
[[File:James Training 2018-01-28 FC Bayern Muenchen-4 (cropped).jpg|thumb|left|upright|Rodriguez in allenamento con il Bayern Monaco nel 2018.]]
L'11 luglio 2017 viene acquisito dal {{Calcio Bayern Monaco|N}}, dove ritrova il tecnico [[Carlo Ancelotti]], che lo aveva già allenato nella prima stagione del sudamericano ai ''Blancos''.<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2017/07/press-release-james-rodriguez|titolo=FC Bayern sign James Rodríguez from Real Madrid - FC Bayern Munich|data=11 luglio 2017|lingua=en|accesso=11 luglio 2017}}</ref> La formula consiste in una prestito biennale oneroso, con esborso di 5 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 35 milioni di euro.<ref>{{Cita news|url=http://it.eurosport.com/calcio/bundesliga/2017-2018/il-bayern-monaco-accontenta-carlo-ancelotti-preso-james-rodriguez-in-prestito-biennale_sto6249417/story.shtml|titolo=Il Bayern Monaco accontenta Carlo Ancelotti: preso James Rodriguez in prestito biennale|pubblicazione=Eurosport|data=11 luglio 2017|accesso=12 luglio 2017}}</ref> Debutta con i bavaresi il 9 settembre seguente, in occasione della sconfitta esterna di campionato contro l'{{Calcio Hoffenheim|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/james-rodriguez/leistungsdatendetails/spieler/88103/plus/0/saison/2017/wettbewerb/L1/verein/27|titolo=James Rodríguez - Rendimento per stagione|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Segna invece la sua prima rete il 19 settembre successivo, contribuendo al successo sullo {{Calcio Schalke|N}} (0-3).<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/james-rodriguez-bayern-munich-debut-season-success-story-real-madrid-479982.jsp|titolo=Bayern Munich's James Rodriguez: A debut Bundesliga season to remember|lingua=en|accesso=28 settembre 2021|urlmorto=sì}}</ref> Termina la prima annata tedesca con il conseguimento del titolo nazionale e della Supercoppa di Germania.
Nella sua seconda annata a Monaco di Baviera, il colombiano si distingue per la realizzazione di una encomiata tripletta a danno del {{Calcio Magonza|N}} (6-0), la prima realizzata da Rodriguez in un campionato professionistico.<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2019/03/james-first-hat-trick-for-bayern|titolo=James‘ 'masterpiece' against Mainz|sito=fcbayern.com|data=19 marzo 2019}}</ref> Pur contribuendo alla vittoria del campionato nazionale, della supercoppa tedesca e della coppa di Germania, il sudamericano non viene infine riscattato.<ref>{{Cita web|url=https://www.bundesliga.com/en/bundesliga/news/why-did-bayern-munich-let-james-rodriguez-return-to-real-madrid-muller-gnabry-davies-4989|titolo=Why are Bayern Munich letting James Rodriguez return to Real Madrid?|sito=bundesliga.com|lingua=en|accesso=28 settembre 2021}}</ref>
Di ritorno ai ''Blancos'', Rodriguez resta nella rosa del tecnico Zidane per l'intera stagione 2019-2020, durante la quale viene tuttavia relegato a riserva,<ref>{{Cita web|url=https://tribuna.com/en/news/realmadrid-2020-05-09-zidane-doesnt-like-him-but-why-madrid-fan-believes-james-has-still-got-a-lot-to-offer/|titolo='Zidane doesn't like him but why?': Madrid fan believes James has still got a lot to offer|sito=Tribuna.com|accesso=28 settembre 2021}}</ref> laureandosi comunque campione di Spagna e vincitore della Supercoppa spagnola.
====
Il 7 settembre 2020 viene ceduto a titolo definitivo e gratuito<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/we-will-not-receive-any-money-james-joined-everton-on-a-free/1534nqdhr1is31t4aimsob6w7u|titolo='We will not receive any money' - James joined Everton on a free transfer, claims former club Banfield|data=17 settembre 2020|lingua=en}}</ref> all'{{Calcio Everton|N}}, ritrovando per la terza volta in carriera Ancelotti come allenatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.evertonfc.com/news/1814775/everton-complete-signing-of-james-rodriguez|titolo=Everton Complete Signing of James Rodriguez|data=7 settembre 2020|lingua=en}}</ref> Il 13 settembre 2020 fa il suo debutto in [[Premier League 2020-2021|Premier League]], in occasione del successo esterno sul {{Calcio Tottenham|N}} (0-1).<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/54045208|titolo=Calvert-Lewin earns Everton win at Spurs|pubblicazione=BBC Sport|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Trova la sua prima rete con i ''Toffees'' il 19 settembre successivo, contribuendo così al successo di campionato sul {{Calcio West Bromwich|N}} (5-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/everton-james-rodriguez-ritrova-ancelotti-e-si-sblocca-primo-gol-con-la-maglia-dei-i-toffees-i-1434392|titolo=Everton, James Rodriguez ritrova Ancelotti e si sblocca: primo gol con la maglia dei toffees|data=19 settembre 2020|accesso=19 settembre 2020}}</ref> Il 3 ottobre 2020 è invece la volta della sua prima doppietta in terra inglese, decidendo il risultato della gara vinta contro il {{Calcio Brighton|N}} (4-2).<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/54305845|titolo=Calvert-Lewin scores again as Everton go top|pubblicazione=BBC Sport|accesso=28 settembre 2021}}</ref>
Messo ai margini della rosa dal tecnico [[Rafael Benítez]],<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/il-declino-di-james-rodriguez-un-talento-sprecato-a-30-anni-lascia-leuropa/|titolo=Il declino di James Rodriguez, un talento sprecato: a 30 anni lascia l’Europa|sito=Sport Fanpage|lingua=it|accesso=28 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/58683208|titolo=Benitez explains Rodriguez exit|pubblicazione=BBC Sport|accesso=28 settembre 2021}}</ref> subentrato alla guida dei ''Toffees'' dopo il ritorno di Ancelotti al Real Madrid, il 22 settembre 2021 il club [[qatar]]iota {{Calcio Al Rayyan|N}} ne annuncia l'ingaggio.<ref>{{Cita web|url=https://www.evertonfc.com/news/2264973/colombian-james-completes-qatar-move|titolo=Colombian James Completes Qatar Move|lingua=en|accesso=22 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/alrayyansc/status/1440698772812546053|titolo=Done|data=22 settembre 2021|lingua=en|accesso=22 settembre 2021}}</ref> Il 12 gennaio 2022 si fa notare per aver salvato la vita al giocatore avversario [[Ousmane Coulibaly]], colpito da infarto sul rettangolo di gioco. Il 15 settembre 2022, ad un anno dal suo arrivo, risolve il contratto con la società qatariota.<ref>{{cita web|url=https://twitter.com/AlrayyanSC/status/1570387375800422401|titolo=Al Rayyan terminates the contract of Colombian professional James Rodriguez |data=15 settembre 2022|accesso=15 settembre 2022|lingua=en}}</ref>
Il giorno della risoluzione con il club arabo, viene ingaggiato dall'{{Calcio Olympiakos|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.olympiacos.org/2022/09/15/o-xames-rontrigkes-ston-olympiako/|titolo=Ο Χάμες Ροντρίγκες στον Ολυμπιακό!|data=15 settembre 2022|accesso=15 settembre 2022|lingua=gr}}</ref> Il 13 aprile successivo, dopo 23 presenze e 5 reti complessive, risolve il contratto con la società ellenica.<ref>{{cita news|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/james-rodriguez-olympiacos-l-addio-e-ufficiale_63436500-202302k.shtml|titolo=JAMES RODRIGUEZ-OLYMPIACOS, L'ADDIO È UFFICIALE|data=13 aprile 2023}}</ref>
==== San Paolo ====
Il 29 luglio 2023 si accasa al {{Calcio San Paolo|N}}, con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2025.<ref>{{cita web|url=http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/spfc-/2023/7/29/tricolor-acerta-a-contratacao-de-james-rodriguez|titolo=Tricolor acerta a contratação de James Rodríguez|data=29 luglio 2023|accesso=30 luglio 2023|lingua=pt|dataarchivio=29 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230729195831/http://www.saopaulofc.net/noticias/noticias/spfc-/2023/7/29/tricolor-acerta-a-contratacao-de-james-rodriguez|urlmorto=sì}}</ref>
'''Rayo Vallecano'''
Il 26 Agosto 2024 firma un contratto annuale con il [[Rayo Vallecano de Madrid|Rayo Vallecano]],tornando cosi a giocare in Europa.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/james-rodriguez-rayo-vallecano-ufficiale/blt42278359adf5b065|titolo=James Rodriguez al Rayo Vallecano, è ufficiale: torna in Liga dopo 4 anni {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=2024-08-26|lingua=it|accesso=2024-09-22}}</ref>
=== Nazionale ===
====
[[File:James Rodríguez 1.jpg|thumb|upright|Rodríguez con la
Nel 2006 prende parte al [[Campionato sudamericano di calcio Under-17 2006|campionato sudamericano Under-17]] con la nazionale colombiana dei pari età: durante la detta manifestazione contribuisce con tre reti al raggiungimento della finale, poi persa contro il Brasile. Prende successivamente parte al [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2007|mondiale Under-17 del 2007]].
Con la {{NazNB|CA|COL|M|Under-20}}
==== Nazionale maggiore ====
L'11 ottobre 2011
[[File:James Rodríguez.jpg|thumb|left|Rodríguez durante il [[Campionato mondiale di calcio 2014|campionato mondiale del 2014]].]]
Viene quindi convocato ai [[Campionato mondiale di calcio 2014|mondiali del 2014]].<ref>{{cita news|url=http://msn.foxsports.com/soccer/story/recovering-falcao-left-off-colombia-s-final-23-player-world-cup-roster-060214|titolo=Recovering Falcao left off Colombia's final 23-player World Cup roster|data=2 giugno 2014|lingua=en|accesso=29 giugno 2014}}</ref> Al debutto nella detta manifestazione contro la {{NazNB|CA|GRC|M}}, datato 14 giugno 2014, il colombiano va già in rete, contribuendo al successo dei sudamericani (3-0).<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/25285057|titolo=World Cup: Colombia 3-0 Greece|pubblicazione=BBC Sport|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Si ripete anche nelle seguenti partite contro {{NazNB|CA|CIV|M}} (una rete)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/19-06-2014/mondiale-colombia-costa-d-avorio-2-1-gol-rodriguez-quintero-gervinho-80979325793.shtml|titolo=Mondiale, Colombia-Costa d'Avorio 2-1, gol di Rodriguez, Quintero e Gervinho|data=19 giugno 2014|accesso=19 giugno 2014}}</ref> e {{NazNB|CA|JPN|M}} (una rete e due assist, decisivi per la vittoria colombiana).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2014/mondiali-2014-giappone-colombia-1-4-jackson-martinez-zaccheroni-rodriguez-cuadrado-801033258269.shtml |titolo=Mondiali 2014, Giappone-Colombia 1-4: Jackson Martinez elimina Zaccheroni|data=25 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/brasile2014/colombia/2014/06/25/news/giappone-colombia_1-4_sudamericani_a_valanga_sfideranno_l_uruguay-89942554/|titolo=Giappone-Colombia 1-4: sudamericani scatenati, sfideranno l'Uruguay|data=25 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014}}</ref> Sue sono le due reti che decidono gli ottavi di finale contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} (2-0)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/28-06-2014/mondiali-colombia-uruguay-2-0-james-rodriguez-2-gol-cafeteros-quarti-801076344069.shtml|titolo=Mondiali, Colombia-Uruguay 2-0, James Rodriguez 2 gol, Cafeteros ai quarti|data=28 giugno 2014|accesso=29 giugno 2014}}</ref>: la prima marcatura, realizzata con uno stop di petto spalle alla porta e tiro al volo di prima, viene successivamente insignito del [[FIFA Puskás Award 2014|FIFA Puskás Award]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/01/12/james-rodriguez-puskas-award-2014/|titolo=James Rodríguez ha vinto il premio per il gol più bello del 2014|data=12 gennaio 2015|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Va a segno anche ai quarti di finale, contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}, non impedendo tuttavia l'eliminazione della selezione colombiana (2-1).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-07-2014/mondiali-brasile-colombia-2-1-gol-thiago-silva-david-luiz-james-rodriguez-rigore-801133943611.shtml|titolo=Mondiali, Brasile-Colombia 2-1: gol di Thiago Silva, David Luiz e James Rodriguez su rigore|data=4 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref> Le sei reti con cui termina la competizione valgono a Rodriguez la vittoria della scarpa d'oro del Mondiale e l'inserimento nella formazione ideale FIFA-Castrol del torneo.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-07-2014/mondiali-top-11-fifa-5-tedeschi-kroos-migliore-messi-non-c-801242160762.shtml|titolo=Mondiali, top 11 Fifa con 5 tedeschi: Kroos il migliore. E Messi non c'è|data=16 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/awards/golden-boot/index.html|titolo=adidas Golden Boot|editore=fifa.com|data=14 luglio 2014|accesso=14 luglio 2014|dataarchivio=31 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141231163656/http://www.fifa.com/worldcup/awards/golden-boot/index.html|urlmorto=sì}}</ref>
Viene successivamente convocato alla [[Copa América 2015]],<ref>{{Cita web|url=https://www.conmebol.com/pt-br/20150528-0828/copa-america-chile-2015-falcao-e-james-ja-estao-na-colombia|titolo=Copa América Chile-2015: Falcao e James já estão na Colômbia.|accesso=28 settembre 2021}}</ref> dove la Colombia rimedia un'eliminazione ai quarti di finale, e alla [[Copa América Centenario]],<ref>{{cita web|url=http://fcf.com.co/index.php/las-selecciones/seleccion-mayores/2583-convocatoria-seleccion-colombia-para-copa-america-centenario-2016|titolo=Convocatoria Selección Colombia para Copa América Centenario 2016|data=21 maggio 2016|lingua=es|accesso=26 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160610104804/http://fcf.com.co/index.php/las-selecciones/seleccion-mayores/2583-convocatoria-seleccion-colombia-para-copa-america-centenario-2016|urlmorto=sì}}</ref> dove la Colombia si classifica infine terza.
Viene convocato anche in occasione dei [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali del 2018]].<ref>{{Cita web|url=https://fifa.com/|titolo=Copa Mundial de la FIFA Rusia 2018™|lingua=es|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Lo svolgersi della manifestazione è per Rodriguez condizionato dal susseguirsi di guai fisici,<ref>{{Cita web|url=https://www.express.co.uk/sport/football/976383/James-Rodriguez-Colombia-injury-Japan|titolo=James Rodriguez: Why Colombia star is NOT starting against Japan, where is he?|autore=Joe Short|data=19 giugno 2018|lingua=en|accesso=28 settembre 2021}}</ref> che gli impediscono peraltro di scendere in campo nella gara degli ottavi di finale contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}}, persa ai tiri di rigore.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/football/fifa-world-cup/4/blog/post/3553867/colombia-options-if-james-rodriguez-is-not-fit-more-power-for-juan-quintero|titolo=How Colombia can line up without James Rodriguez|data=2 luglio 2018|lingua=en|accesso=28 settembre 2021}}</ref>
Convocato alla [[Copa América 2019]], pur con la Colombia eliminata ai quarti di finale, il giocatore viene incluso nella formazione ideale del torneo.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/07/10/copa-america-2019-top-11|titolo=Copa America, la top 11: Messi assente, c'è James|accesso=28 settembre 2021}}</ref> Viene invece escluso dai convocati per la [[Copa América 2021]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/james-rodriguez-fuori-convocati-colombia-salta-copa-america/ts2hcks1u69o1r68dd2q8xo59|titolo=James Rodriguez fuori dai convocati della Colombia: salta la Copa America|accesso=28 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/57288021|titolo=Rodriguez unhappy at Colombia omission|pubblicazione=BBC Sport|accesso=28 settembre 2021}}</ref>
Il 15 giugno 2024 raggiunge quota 100 presenze con la {{NazNB|CA|COL|M}} nell'amichevole vinta 3-0 contro la {{NazNB|CA|BOL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com.pe/futbol/mundial/nota/_/id/13788542/james-rodriguez-cumplio-100-partidos-seleccion-colombia-tabla-mas-presencias|titolo=James Rodríguez cumplió 100 partidos con la Selección Colombia ante Bolivia|data=2024-06-15|lingua=es|accesso=2024-06-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lanacion.com.ar/deportes/futbol/james-rodriguez-llego-a-los-100-partidos-con-la-camiseta-de-colombia-en-la-goleada-ante-bolivia-por-nid15062024/|titolo=James Rodríguez llegó a los 100 partidos con la camiseta de Colombia en la goleada ante Bolivia por 3-0: qué dijo sobre Boca|data=2024-06-16|lingua=es|accesso=2024-06-16}}</ref> Nel corso della [[Copa América 2024]], chiusa dai colombiani al secondo posto,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/15-07-2024/coppa-america-argentina-colombia-1-0-gol-di-lautaro-martinez.shtml|titolo=La Coppa America è dell'Argentina! Lautaro piega la Colombia ai supplementari|accesso=2025-06-15}}</ref> diventa il calciatore con più assist serviti in una sola edizione della competizione, in totale sei, superando il record precedente di [[Lionel Messi]], e viene nominato miglior giocatore del torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/james-rodriguez-entra-nella-storia-battuto-il-record-di-messi/|titolo=James Rodriguez entra nella storia, battuto il record di Messi|sito=Alfredo Pedullà|data=2024-07-11|lingua=it-IT|accesso=2024-07-12}}</ref> Ha anche realizzato un gol nel successo per 5-0 ai quarti contro {{NazNB|CA|PAN|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/copa-america/2024/luruguay-elimina-il-brasile-ai-rigori-nei-quarti-di-finale-la-colombia-travolge-panama-5-0_sto20016057/story.shtml|titolo=L'Uruguay elimina il Brasile ai rigori nei quarti di finale, la Colombia travolge Panama 5-0|data=7 luglio 2024|accesso=2025-06-15}}</ref>
Il 19 novembre 2024, in occasione della sfida pareggiata 0-0 contro l'{{NazNB|CA|ECU|M}}, raggiunge, a quota 112 presenze, il terzo posto per numero di partite giocate in nazionale superando [[Carlos Valderrama]].<ref>{{Cita web|lingua=es|autore=Juan Pablo Álvarez Muñoz|url=https://www.elcolombiano.com/deportes/futbol/james-rodriguez-supero-pibe-valderrama-partidos-jugados-eliminatoria-seleccion-colombia-asi-esta-ranking-EH25883340|titolo=James Rodríguez superó a ‘El Pibe’ Valderrama en partidos jugados por Eliminatoria con Colombia; así está el ranking|sito=El Colombiano|data=2024-11-19|accesso=2024-11-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=es|autore=Diego Ariza|url=https://www.infobae.com/colombia/deportes/2024/11/20/james-rodriguez-supero-al-pibe-valderrama-en-historica-marca-en-la-seleccion-colombia-vea-de-que-se-trata/|titolo=James Rodríguez superó al Pibe Valderrama en histórica marca en la selección Colombia: vea de qué se trata|data=2024-11-20|accesso=2024-11-29}}</ref> Il 10 giugno 2025 invece, scendendo in campo nella gara pareggiata 1-1 contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}}, raggiunge quota 116 presenze agganciando al secondo posto l'ex compagno di nazionale [[Juan Cuadrado]].<ref>{{Cita web|lingua=es|autore=José Orlando Ascencio|url=https://www.eltiempo.com/deportes/futbol-internacional/james-rodriguez-acabo-el-partido-contra-argentina-con-otro-record-con-la-camiseta-de-la-seleccion-colombia-3462230|titolo=James Rodríguez acabó el partido contra Argentina con otro récord con la camiseta de la Selección Colombia|data=2025-06-11|accesso=2025-06-15}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=es|autore=Javier García|url=https://www.noticiascaracol.com/golcaracol/james-rodriguez-y-los-partidos-que-le-saca-de-diferencia-david-ospina-en-seleccion-colombia-rg10|titolo=James Rodríguez y los partidos que le saca de diferencia David Ospina en Selección Colombia|data=2025-06-11|accesso=2025-06-15}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 169 ⟶ 180:
!Reti
|-
|| 2006-2007 || rowspan=2|{{Bandiera|COL}}
| 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0 |-
|| 2007-2008 ||
| 22 || 9 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 22 || 9 |-
!colspan="3"|Totale Envigado || 30 || 9 || || - || - || || - || - || || - || - || 30 || 9
|-
|| 2008-2009 || rowspan=2|{{Bandiera|ARG}}
|-
|| 2009-2010 || [[Primera División 2009-2010 (Argentina)|PD]] || 30 || 4 || - || - || - || [[Coppa Libertadores 2010|CL]] || 8 || 5 || - || - || - || 38 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Banfield ||
|-
|
|-
| [[Futebol Clube do Porto 2011-2012|2011-2012]] || [[Primeira Liga 2011-2012|PL]] || 26 || 13 || [[
|-1
|
|-
!colspan="3"|Totale Porto || 65 || 25 || ||
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|FRA}}
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}}
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 26 || 7 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5 || 1 || - || - || - || 32 || 8
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 22 || 8 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 3 || 3 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2016|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2016|Cmc]] || 1+1 || 0 ||
|-
| [[Fußball-Club Bayern München 2017-2018|2017-2018]] || rowspan="2" | {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Bayern Monaco|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] ||23||7|| [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] ||4|| 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] ||12||1|| [[Supercoppa di Germania 2017|SG]] || 0 || 0 || 39 ||8
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2018-2019|2018-2019]] || [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 20 || 7 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2018|SG]] || 0 || 0 || 28 || 7
|-
! colspan="3" |Totale Bayern Monaco || 43 || 14 || || 7 || 0 || || 17 || 1 || || 0 || 0 || 67 || 15
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Real Madrid|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 8 || 1 || [[Copa del Rey 2019-2020|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercopa de España 2019|SS]]|| 1 || 0 || 14 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Real Madrid || 85 || 29 || || 11 || 5 || || 22 || 2 || || 7 || 1 || 125 || 37
|-
| [[Everton Football Club 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Everton|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 23 || 6 ||[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 6
|-
|[[Al Rayyan 2020-2021|ott. 2021]]||rowspan="3" |{{Bandiera|QAT}} {{Calcio Al Rayyan|N}} || [[Qatar Stars League 2020-2021|QSL]] || - || - || [[Coppa dell'Emiro del Qatar 2021|CQ]]|| 1<ref>La finale è stata disputata il 22 ottobre 2021 a causa della [[Pandemia di COVID-19]].</ref> || 0 || || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|2021-2022 || [[Qatar Stars League 2021-2022|QSL]] || 12 || 4 || [[Coppa dell'Emiro del Qatar 2022|CQ]]+[[Coppa delle Stelle del Qatar 2021-2022|CSQ]]|| 2+0 || 1+0 || [[AFC Champions League 2022|ACL]] || - || - || - || - || - || 14 || 5
|-
|[[Al Rayyan 2022-2023|set. 2022]]|| [[Qatar Stars League 2022-2023|QSL]]|| 1 || 0 || [[Coppa dell'Emiro del Qatar 2023|CQ]]+[[Coppa delle Stelle del Qatar 2022-2023|CSQ]]|| 0+0 || +0 || || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Al Rayyan || 13 || 4 || || 3 || 1 || || - ||-|| || - || - || 16 || 5
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2022-2023|set. 2022-apr. 2023]]|| {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2022-2023|SL]] || 17+3<ref name="p.o.">[[Regular season|stagione regolare]]+[[Play-off]]</ref>|| 5+0<ref name="p.o."/> || [[Kypello Ellados 2022-2023|CG]] || 3 ||0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 23 || 5
|-
| [[São Paulo Futebol Clube 2023|lug.-dic. 2023]]|| rowspan="2"|{{Bandiera|BRA}} {{Calcio San Paolo|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série A 2023|A]] ||12||1||[[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|CB]] ||0||0|| [[Coppa Sudamericana 2023|CS]]||2||0|| - || - || - || 14 || 1
|-
| [[São Paulo Futebol Clube 2024|2024]] || [[Campionato Paulista 2024|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] || 4+2 || 1+0 || [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 2 || 0 || - || - || - || 8 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Sao Paulo || 4+14 || 1+1 || || 0 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 22 || 2
|-
| [[Rayo Vallecano de Madrid 2024-2025|2024-gen. 2025]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Rayo Vallecano|N}} || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 6 || 0 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
| gen.-giu. 2025 || rowspan="2"|{{Bandiera|MEX}} {{Calcio Leon|N}} || [[Liga MX 2024-2025|PD]] || 17 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
| 2025-2026 || [[Liga MX 2025-2026|PD]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || [[Leagues Cup 2025|LC]] || 1 || 0 || 6 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Leon || 22 || 3 || || - || - || || - || - || || 1 || 0 || 23 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 397 || 110 || || 50 || 11 || || 76 ||11|| || 9 || 1 || 537 || 133
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|COL||M}}
{{Cronopar|11-10-2011|La Paz|BOL|1|2|COL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11-11-2011|Barranquilla|COL|1|1|VEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90+1}}}}
Riga 232 ⟶ 279:
{{Cronopar|4-7-2014|Fortaleza|BRA|2|1|COL|1|Mondiali|2014|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|5-9-2014|Miami Gardens|BRA|1|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|10-10-2014|New Jersey|COL|3|0|SLV|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|71}} - {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|14-10-2014|New Jersey|CAN|0|1|COL|1|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|14-11-2014|Londra|USA|1|2|COL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|35}}}}
Riga 241 ⟶ 288:
{{Cronopar|21-6-2015|Temuco|COL|0|0|PER|-|Coppa America|2015|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2015|Viña del Mar|ARG|0|0|COL|-|Coppa America|2015|Quarti di finale|dcr|5 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|12}}}}
{{Cronopar|8-9-2015|Harrison|COL|1|1|PER|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|59}}|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|12-11-2015|Santiago del Cile|
{{Cronopar|17-11-2015|Barranquilla|COL|0|1|ARG|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2016|La Paz|BOL|2|3|COL|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Barranquilla|COL|3|1|ECU|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2016|Santa Clara|USA|0|2|COL|1|Coppa America|Centenario|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|72}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|7-6-2016|Pasadena|COL|2|1|PRY|1|Coppa America|Centenario|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Pasadena (California)}}
{{Cronopar|11-6-2016|Houston|COL|2|3|CRI|-|Coppa America|Centenario|1º turn|13={{Sostin|46}}}}
Riga 255 ⟶ 302:
{{Cronopar|6-9-2016|Manaus|BRA|2|1|COL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-11-2016|Barranquilla|COL|0|0|CHL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2016|San Juan|ARG|3|0|COL|-|QMondiali|2018|13=
{{Cronopar|23-3-2017|Barranquilla|COL|1|0|BOL|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2017|Quito|ECU|0|2|COL|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2017|Murcia|ESP|2|2|COL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{sostout|80}}}}
{{Cronopar|13-6-2017|Getafe|CMR|0|4|COL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2017|Barranquilla|COL|1|1|BRA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-10-2017|Barranquilla|COL|1|2|PRY|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2017|Lima|PER|1|1|COL|1|QMondiali|2018|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|10-11-2017|Suwon|KOR|2|1|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Saint-Denis|FRA|2|3|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}|14=Senna-Saint-Denis}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|COL|0|0|AUS|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|1-6-2018|Bergamo|EGY|0|0|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2018|Saransk|COL|1|2|JPN|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|59}}, {{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|24-6-2018|Kazan'|POL|0|3|COL|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2018|Samara|SEN|0|1|COL|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostout|30}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|12-10-2018|Tampa|USA|2|4|COL|1|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|17-10-2018|Harrison|COL|3|1|CRI|-|Amichevole|13={{Sostout|88}}|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|22-3-2019|Yokohama|JPN|0|1|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Seul|KOR|2|1|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2019|Bogotà|COL|3|0|PAN|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|9-6-2019|Lima|PER|0|3|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|15-6-2019|Salvador de Bahia|ARG|0|2|COL|-|Coppa America|2019|1º turno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|19-6-2019|San Paolo|COL|1|0|QAT|-|Coppa America|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|23-6-2019|Salvador de Bahia|COL|1|0|PRY|-|Coppa America|2019|1º turno|13={{Sostin|58}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|29-6-2019|San Paolo|COL|0|0|CHL|-|Coppa America|2019|Quarti di finale||4 – 5|13={{Cartellinogiallo|89}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|9-10-2020|Barranquilla|COL|3|0|VEN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|13-10-2020|Santiago del Cile|CHL|2|2|COL|-|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|45}}}}
{{Cronopar|13-11-2020|Barranquilla|COL|0|3|URY|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|17-11-2020|Quito|ECU|6|1|COL|1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|11-11-2021|San Paolo|BRA|1|0|COL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|78}}|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|16-11-2021|Barranquilla|COL|0|0|PRY|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|28-1-2022|Barranquilla|COL|0|1|PER|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|1-2-2022|Córdoba|ARG|1|0|COL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|57}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|24-3-2022|Barranquilla|COL|3|0|BOL|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Ciudad Guayana|VEN|0|1|COL|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|25-9-2022|Harrison|COL|4|1|GUA|1|Amichevole|13={{sostout|64}}|14= Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|28-9-2022|Santa Clara|MEX|2|3|COL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|20-11-2022|Fort Lauderdale|COL|2|0|PRY|-|Amichevole|13={{sostin|63}}}}
{{Cronopar|24-3-2023|Ulsan|KOR|2|2|COL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Barranquilla|COL|1|0|VEN|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|12-9-2023|Santiago del Cile|CHL|0|0|COL|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|12-10-2023|Barranquilla|COL|2|2|URU|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Quito|ECU|0|0|COL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2023|Barranquilla|COL|2|1|BRA|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-11-2023|Asunción|PRY|0|1|COL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|22-3-2024|Londra|ESP|0|1|COL|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2024|Madrid|COL|3|2|ROU|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|8-6-2024|Landover|USA|1|5|COL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|71}}|14=Landover (Maryland)}}
{{Cronopar|15-6-2024|East Hartford|COL|3|0|BOL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|84}}<ref>100ª presenza</ref>}}
{{Cronopar|24-6-2024|Houston|COL|2|1|PRY|-|Coppa America|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|28-6-2024|Glendale|COL|3|0|CRI|-|Coppa America|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|71}}|14=Glendale (Arizona)}}
{{Cronopar|2-7-2024|Santa Clara|BRA|1|1|COL|-|Coppa America|2024|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|81}}|14=Santa Clara (California)}}
{{Cronopar|6-7-2024|Glendale|COL|5|0|PAN|1|Coppa America|2024|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|72}}|14=Glendale (Arizona)}}
{{Cronopar|10-7-2024|Charlotte|URY|0|1|COL|-|Coppa America|2024|Semifinale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|55}} {{Sostout|62}}|14=Charlotte (Carolina del Nord)}}
{{Cronopar|14-7-2024|Miami Gardens|ARG|1|0|COL|-|Coppa America|2024|Finale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|7-9-2024|Lima|PER|1|1|COL|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|46}}|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|10-9-2024|Barranquilla|COL|2|1|ARG|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90+3}}}}
{{Cronopar|10-10-2024|El Alto|BOL|1|0|COL||QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-10-2024|Barranquilla|COL|4|0|CHI||QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Montevideo|URY|3|2|COL|-|QMondiali|2026|13={{sostin|72}}}}
{{Cronopar|19-11-2024|Barranquilla|COL|0|0|ECU|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-3-2025|Brasilia|BRA|2|1|COL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90+6}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|Barranquilla|COL|2|2|PAR|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|62}}}}
{{Cronopar|6-6-2025|Barranquilla|COL|0|0|PER|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2025|Buenos Aires|ARG|1|1|COL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|4-9-2025|Barranquilla|COL|3|0|BOL|1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|61}}}}
{{Cronopar|9-9-2025|Maturín|VEN|3|6|COL|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|68}}}}
{{Cronopar|10-10-2025|Arlington|MEX|0|4|COL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|69}}|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|14-10-2025|Harrison|CAN|0|0|COL|-|Amichevole|13={{sostin|46}}|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronofin|120|30|2|2|Nazionale di calcio della Colombia#Record di presenze|Nazionale di calcio della Colombia#Record di reti}}
== Palmarès ==
{{
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Categoría Primera B|1}}
:Envigado: 2007
* {{calciopalm|Campionato argentino|1}}
:Banfield: [[
* {{Calciopalm|Supercoppa portoghese|3}}
:Porto: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2010|2010]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2011|2011]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 2012|2012]]
* {{Calciopalm|Campionato portoghese|3}}
:Porto: [[Primeira Liga 2010-2011|2010-2011]], [[Primeira Liga 2011-2012|2011-2012]], [[Primeira Liga 2012-2013|2012-2013]]
* {{Calciopalm|Coppa del Portogallo|1}}
:Porto: [[Taça de Portugal 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Real Madrid: [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|2016-2017]], [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Real Madrid: [[Supercopa de España 2019|2019]]
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|2}}
:Bayern Monaco: [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]], [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|2018-2019]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|2}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2017|2017]], [[Supercoppa di Germania 2018|2018]]
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Bayern Monaco: [[DFB-Pokal 2018-2019|2018-2019]]
* {{Calciopalm|Coppa del Brasile|1}}
:São Paulo: [[Coppa del Brasile 2023 (calcio)|2023]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Europa League|1}}
:Porto: [[UEFA Europa League 2010-2011|2010-2011]]
* {{Calciopalm|Champions League|2}}
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]]
Riga 290 ⟶ 409:
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|2}}
:Real Madrid: [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2016|2016]]
{{
=== Nazionale ===
Riga 310 ⟶ 429:
:[[FIFA Puskás Award 2014|2014]]
* Squadra ideale della Liga: 1
:2014-2015<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.laliga.es/en/news/the-201415-liga-bbva-ideal-xi|titolo=The 2014/15 Liga BBVA Ideal XI|editore=laliga.es|data=15 giugno 2015|accesso=24 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180915085526/http://www.laliga.es/en/news/the-201415-liga-bbva-ideal-xi|urlmorto=sì}}</ref>
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
:2015
* Miglior giocatore della [[Copa América]]: 1
:[[Copa América 2024|Stati Uniti 2024]]
* Squadra ideale della [[Copa América]]: 1
:[[Copa América 2024|Stati Uniti 2024]]
{{Colonne fine}}
== Note ==
Riga 319 ⟶ 442:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Calcio
{{
{{
{{
{{
{{Colombia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Colombia maschile calcio sudamericano 2019}}
{{Colombia maschile calcio sudamericano 2024}}
{{Capocannonieri del Campionato mondiale di calcio}}
{{FIFA Puskás Award}}
Riga 337 ⟶ 461:
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della
| |||