Lapite (figlio di Apollo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| (984 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Personaggio |medium = mitologia |saga =  |nome italiano = Lapite |nome = Λαπίθης |immagine =  |didascalia =  |epiteto =  |sesso = maschio |luogo di nascita = [[Tessaglia]] |prima apparizione =  |professione =  |razza =  }} '''Lapite''' ({{lang-grc|Λαπίθης|Lapithes}}) è un personaggio della [[mitologia greca]]. È l'[[eponimo]] del popolo dei [[Lapiti]].<ref name=" dio4.69.1 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/DiodorusSiculus4D.html|titolo= Diodoro Siculo, Biblioteca IV, 69.1 e 2|lingua=en|accesso=30 aprile 2019}}</ref> == Genealogia == Figlio di [[Apollo]] e di [[Stilbe]],<ref name=" dio4.69.1 "/> sposò Orsinome (figlia di Eurinome) con cui ebbe [[Forbante (figlio di Lapite)|Forbante]], [[Perifante]]<ref name=" dio4.69.1 "/> e [[Diomeda (moglie di Amicla)|Diomeda]].<ref name=" Apol3.10.3 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#9|titolo= Apollodoro, Biblioteca III, 10.3 |lingua=en|accesso=30 aprile 2019}}</ref> == Mitologia == Si stabilì sulle rive del fiume [[Peneo (fiume della Tessaglia)|Peneo]] ed è il capostipite dei Lapiti, il popolo che in seguito combatté contro i [[Centauri]], tra l'altro figli e discendenti di suo fratello Centauro.<ref name=" dio4.69.1 "/>. Al pari dei [[Mirmidoni]] e delle altre tribù che popolarono la [[Tessaglia]] la sua origine risale ad un'epoca pre-ellenica. == Note == <references /> {{Portale|mitologia greca}} [[Categoria: [[Categoria:Lapiti]] | |||