Opera Rara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Opera Rara''' è una casa di registrazione [[Regno Unito|britannica]] non-profit fondata nei primi [[anni 1970]] dallo statunitense Patric Schmid<ref>Elizabeth Forbes,[httphttps://www.independent.co.uk/news/obituaries/patric-schmid-515215.html "Obituary: Patric Schmid: Co-Founder of Opera Rara"], ''The Independent'' (London), 14 novembre 2005</ref><ref>Patrick O'Connor, [httphttps://www.theguardian.com/news/2005/nov/16/guardianobituaries.usa "Patric Schmid: Impresario dedicated to the revival of bel canto operas"], ''The Guardian'', London, 15 November 2005</ref> e dal britannico Don White<ref>Elizabeth Forbes, [httphttps://www.independent.co.uk/news/people/obituaries/don-white-1618331.html "Obituary: Don White"], ''The Independent'' (London), 6 May 1995</ref> per promuovere concerti di opere rare o dimenticate di compositori dell'epoca del ''[[belcanto]]'' di compositori italiani come [[Gaetano Donizetti]], [[Giovanni Pacini]], [[Saverio Mercadante]] e [[Federico Ricci (compositore)|Federico Ricci]], così come di compositori francesi come [[Giacomo Meyerbeer]].<ref>Patric Schmid, "Opera Rara and its Donizetti Recordings", in Bellotto (ed.), p. 419: "Since 1970 Opera Rara has been performing the operas of the nineteenth century. In those twenty-two years, we have revived operas by Mercadante, Offenbach, Pacini, and Meyerbeer."</ref>
 
L'attività della compagnia venne poi espansa per includere la serie "Verdi Originals", costituita dalla produzione della [[BBC]] della versione originale di opere di [[Giuseppe Verdi]] in versione rivista. Un esempio di questo gruppo è il ''[[Macbeth (opera)|Macbeth]]''.
Riga 14:
Altri cantanti che hanno partecipato alle registrazioni di Opera Rara sono [[Renée Fleming]], [[Jennifer Larmore]], [[Nelly Miricioiu]], [[Vesselina Kasarova]], [[Chris Merritt]], [[Marco Lazzara]], [[Mark Stone]], [[James Westman]], [[Bruce Ford (tenore)|Bruce Ford]] e [[Anthony Michaels-Moore]].
 
Nel marzo 2014, Opera Rara ha celebrato la registrazione della 50ª opera con [[Rita (opera)|Rita]] di Donizetti. Diretta da Mark Elder, quella di Rita fu la prima registrazione in studio della versione della nuova [[edizione critica]] dell'opera.
 
==Prime registrazioni mondiali==
Riga 29:
*''[[Rosmonda d'Inghilterra]]''** ORC13<ref>March, ''Penguin Guide'', notes that "Unlike most Opera Rara issues, this one does not provide texts".</ref>
*''[[Zoraida di Granata]]'' ORC17
*''[[La romanzescaromanziera e l'uomo nero]]'' ORC19
*''[[Francesca di Foix]]'' ORC28
*''[[Belisario]]'' ORC 49
*''[[Poliuto|Les Martyrs]]'' ORC52
*''[[Le duc d'Albe]]'' ORC54
*''[[L'ange de Nisida]]'' ORC58
'''Gounod'''
*'''La colombe'' ORC53
'''Leoncavallo'''
*''[[Zazà (opera)|Zazà]]'' ORC55
'''Mayr'''
*''[[Ginevra di Scozia]]'' ORC23
'''Mercadante'''
Riga 53 ⟶ 54:
*''[[L'esule di Granata]]''* ORR234
*''[[Margherita d'Anjou]]'' ORC25
*''[[L'étoile du nord]]'' UORC
'''Offenbach'''
*''Christopher Columbus'' ORC2<ref>Elizabeth Forbes, ''The Independent'' obituary: "an entirely new opera with text by Don White and music by Offenbach from ''La Boîte au lait'' and other sources".</ref>
Riga 59 ⟶ 61:
*''Fantasio'' ORC51
'''Pacini'''
*''[[Alessandro nell'Indie (Pacini)|Alessandro nell'Indie]]'' ORC35
*''[[Carlo di Borgogna]]'' ORC21
*''[[Maria, regina d'Inghilterra]]'' ORC15
Riga 72 ⟶ 74:
*''[[La Cour de Célimène]]'' ORC37
'''[[Jean-Baptiste Wekerlin]]'''
*''La Laitière de Trianon'' chamber opera{{Div col end}}
{{Div col end}}
Le registrazioni indicate con (*) sono estratti.
 
Riga 89 ⟶ 90:
 
{{controllo di autorità}}
 
{{Portale|musica classica}}