Miðgarðsormr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (102 versioni intermedie di 65 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|
{{F|creature leggendarie|gennaio 2012|arg2=mitologia norrena}}
[[File:Thor_and_Hymir.jpg|thumb|upright=1.4|[[Thor]] e [[Hymir]] mentre affrontano
La leggenda narra che sia talmente lungo da poter avvolgere il mondo con il suo corpo.
==La nascita==▼
Jormungand viene generato dal dio [[Loki (mitologia)|Loki]], unitosi alla gigantessa [[Angrboða]], assieme ai suoi due fratelli, il grande lupo [[Fenrir]] e la regina dei morti [[Hel (divinità)|Hel]]. Tutti e tre vengono allevati in [[Jǫtunheimr|Jötunheimr]], la terra dei giganti, finché gli dei non ne vengono a conoscenza. Le profezie annunciavano che da una simile progenie non sarebbero venuti che guai, per questo [[Odino]] ordina che i figli di Loki vengano portati al suo cospetto, perché si possa decidere come neutralizzarli. Stabilisce quindi di scagliare il serpente del mondo nel profondo delle acque. Nessuno, però, riesce a portare a termine questa impresa, con l'eccezione di Thor, il più forte tra gli dei, che da allora sarà nemico giurato di Jormungand. Col passare del tempo è cresciuto tanto da riuscire a cingere l'intero mondo come un anello.▼
Jormungandr, come descritto dagli antichi miti nordici, sarebbe un colossale drago o serpente che abita nell'oceano, con un corpo talmente lungo da circondare l'intero mondo, e per tanto più lungo della circonferenza della Terra stessa.
In alcune raffigurazioni Jormungand viene disegnato con zampe anteriori, quindi come un [[Lindworm]], mentre in altre descrizioni è privo di arti, risultando quindi più serpentino.
==Sotto forma di gatto==▼
[[File:Jormungandr.jpg|thumb|upright| Il Miðgarðsormr abbocca alla testa di [[Bos taurus|toro]] usata da [[Thor]] come esca]]▼
Il principale nemico del serpente del mondo è il dio del tuono [[Thor]], baluardo e difensore della società divina e acerrimo nemico delle forze del male. In una spedizione che Thor e [[Loki (mitologia)|Loki]] compiono presso un gigante di nome [[Útgarða-Loki]], quest'ultimo sfida le due divinità a una serie di prove di forza. Una è quella, apparentemente elementare, di sollevare il gatto della casa, impresa in cui Thor, nonostante la sua immensa vigorìa, riesce solo con grandissima fatica a sollevare una zampa del gatto. In realtà le prove si svolgevano sotto un incantesimo, e le sembianze del gatto celavano Jörmungandr, che Thor aveva senza rendersi conto sollevato in alto sino a fargli toccare il cielo.▼
==
▲=== La nascita ===
▲Jormungand viene generato dal dio [[
Thor si scontra nuovamente col Miðgarðsormr in occasione di una visita che compie, assieme al dio [[Týr]] dal padre di questi, il gigante [[Hymir]]. Hymir e Thor si recano insieme a pesca, per procurare la cena, in un'atmosfera di scarsa collaborazione, perché Thor è nemico di tutti i giganti e Hymir non crede nella forza di Thor. Mentre Hymir pesca senza troppa difficoltà due balene, Thor (secondo alcuni testi usando come esca la testa di un bue di nome [[Himinrjótr]]) cattura all'amo nientemeno che il Miðgarðsormr, che riesce persino a tirar su dagli abissi marini. Mentre Thor già si prepara a vibrare col suo [[Mjöllnir|martello]] un colpo mortale alla serpe, Hymir, terrorizzato dalla lotta furibonda tra il dio e il mostro, recide la lenza col suo coltello, suscitando tra l'altro l'ira di Thor.▼
▲=== Sotto forma di gatto ===
Secondo alcune fonti il Miðgarðsormr riesce quindi a tornare sul fondo dell'oceano, in attesa di un futuro scontro con Thor. Secondo altre, che probabilmente riportano una versione maggiormente antica, Thor scaglia comunque il suo martello, riuscendo a staccare la testa alla bestia, uccidendola. Questa versione sarebbe stata "corretta" in seguito, immaginando che il Miðgarðsormr riesca a salvarsi, per giustificare la sua presenza al [[Ragnarök]].▼
▲[[File:Jormungandr.jpg|thumb|upright|
▲Il principale nemico del serpente del mondo è il dio del tuono [[Thor]]
=== La
▲Thor si scontra nuovamente col Miðgarðsormr in occasione di una visita che compie dal gigante [[Hymir]], assieme al dio [[Týr]],
▲Secondo alcune fonti il Miðgarðsormr riesce quindi a tornare sul fondo dell'oceano, in attesa di un futuro scontro con Thor. Secondo altre, che probabilmente riportano una versione maggiormente antica, Thor scaglia comunque il suo martello, riuscendo a staccare la testa alla bestia, uccidendola. Questa versione sarebbe stata "corretta" in seguito, immaginando che il Miðgarðsormr riesca a salvarsi, per giustificare la sua presenza al [[
Il Miðgarðsormr sorgerà dalle acque quando giungerà il [[Ragnarök]], la fine del [[mondo]], quando tutti i legami saranno sciolti. Infurierà sull'acqua e sulla terra, soffiando il suo terribile veleno e contaminando così l'intero mondo. Ingaggerà quindi battaglia mortale con Thor. Questi riuscirà ad abbatterlo, ma non riuscirà a sopravvivere più di nove passi dopo la vittoria, ucciso dal [[veleno]] del serpente.▼
=== La lotta finale ===
Nella partecipazione del Miðgarðsormr al [[Ragnarök]], alcuni studiosi vedono un influsso da parte dell'[[Apocalisse]] cristiana, dove si parla della venuta di una [[Bestia del mare]].▼
▲Il Miðgarðsormr sorgerà dalle acque quando giungerà il [[
▲Nella partecipazione del Miðgarðsormr al
== Nella cultura di massa ==
=== Musica ===
* La copertina dell'album degli [[Amon Amarth]] ''[[Twilight of the Thunder God]]'' ritrae Thor che combatte con il serpente.
* La canzone dei [[Brothers of Metal]] ''Powersnake'' dell'album '' [[Emblas Saga]] '' parla proprio di Jormungand
=== Giochi ===
* Nel gioco di carte collezionabili [[Yu-Gi-Oh! (gioco di carte)|Yu-Gi-Oh]] esiste un mostro di nome Jormnungandr, ispirato a questa creatura
=== Videogiochi ===
* In ''[[StarCraft]]'' Jormungand Brood è il nome di una nidiata [[Razze di StarCraft|Zerg]] comandata da Araq.
* In ''[[Age of Mythology]]'' l'anguilla di Jormund è un'unità mitica addestrabile dai popoli della cultura nordica. Tali serpenti sarebbero appunto i figli dell'enorme Jormungand, e pur essendo lunghi 20 metri risultano estremamente piccoli se confrontati al loro titanico patriarca.
* In ''[[Boktai 2]]'', il boss finale del gioco è l'"Ancestor Piece" Jormungandr, un enorme e immortale serpente sigillato nelle profondità della Terra sotto la città di San Miguel.
* In ''[[Tomb Raider: Underworld]]'', la Serpe di Midgard è un macchinario che tiene in equilibrio il mondo.
* In ''[[Final Fantasy XV]]'', uno dei nemici contro il quale si può combattere è Jǫrmungandr, rappresentato come un gigantesco drago acquatico.
* In ''[[Final Fantasy VII]]'' dopo essere usciti dall'area metropolitana di Midgar si può essere attaccati da un serpente enorme: il suo nome è Midgar Zolom (derivativo di Miðgarðsormr).
* In ''God of Thunder'', Jormungand compare come boss finale del primo episodio shareware.
* In ''[[The Ocean Hunter]]'', il boss del sesto livello si chiama Miðgarðsormr e il suo aspetto è quello di un lombrico dalle dimensioni mastodontiche.
* In ''[[God of War (videogioco 2018)|God of War]]'', il Jǫrmungandr dei miti norreni assiste e supporta più volte [[Kratos (God of War)|Kratos]] e il suo giovane figlio Atreus.
* In ''[[God of War Ragnarök|God of War Ragnarok]],'' combatterà contro Thor e il loro scontro spedirà il serpente indietro nel tempo.
* Nel MOBA ''[[Smite]]'' Jormungandr è uno dei personaggi giocabili.
* In ''[[For Honor]]'', gli Jormungandr sono una setta di guerrieri vichinghi armati di pesanti martelli Hamarr.
* Nel videogioco ''[[Cassette Beasts]]'' vi è un mostro creato che pare ispirato proprio allo Jormungandr.
*
=== Anime ===
▲- In Final Fantasy VI può essere utilizzato come invocazione, In Final Fantasy X nella Piana della Bonaccia è presente un mostro particolare con sembianze di serpente chiamato proprio Jurmungandr, In Final Fantasy XII, Miðgarðsormr è il bersaglio da eliminare in una delle missioni secondarie de "la caccia al ricercato", mentre in Final Fantasy XIV Miðgarðsormr è il boss finale del dungeon Keeper of The Lake.
*
* Nella prima stagione di ''[[Digimon Adventure]]'' appare un MegaSeadramon durante la saga di Myotismon, messo da lui sul ponte di [[Odaiba]] per bloccare le navi che tentavano di scappare per il fiume.
* Nell'anime e manga ''[[Vinland Saga]]'' Jormungandr viene menzionato nelle fasi iniziali della storia.
=== Fumetti ===
* Nel crossover ''[[Fear Itself (fumetto)|Fear Itself]]'' della [[Marvel Comics]], un ignoto e dimenticato fratello di [[Odino (personaggio)|Odino]] di nome Cul, chiamato "il Serpente di Midgard", attacca la Terra e nel combattimento finale si trasforma in una gigantesca [[viverna]]; alla fine viene ucciso da [[Thor (Marvel Comics)|Thor]], che muore dopo aver fatto nove passi.
▲- In Too Human, lo Jormungand è un'immensa macchina da guerra costruita dagli Hymir che gli [[Aesir]] [[Baldur]] e [[Thor]] devono recuperare.
▲== Anime ==
▲*Nell'[[anime]] de ''[[I Cavalieri dello zodiaco (anime)|I Cavalieri dello zodiaco]] il [[Cavalieri di Asgard|Cavaliere di Asgard]] [[Thor (I Cavalieri dello zodiaco)|Thor]] indossa un'armatura che rappresenta il mostro.
▲*L'[[anime]] [[Jormungand (manga)|''Jormungand'']] prende il nome da questa creatura.
== Voci correlate ==
Riga 50 ⟶ 70:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Mitologia norrena}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Animali della mitologia norrena]]
[[Categoria:
[[Categoria:Serpenti leggendari]]
[[Categoria:Mostri marini]]
| |||