Alberto Grassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elkun86 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(299 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alberto Grassi
|Immagine = Alberto GrassiGrassi01.JPGjpg
|Didascalia = Grassi incon allenamento conla l'{{Calcio AtalantaSPAL|N}} nel 2014.2017
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 183185<ref name=scheda>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/Squadra/Alberto-Grassi|titolo=Alberto Grassi|editore=sscnapoli.it|accesso=2 febbraio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160229223032/http://www.sscnapoli.it/Squadra/Alberto-Grassi|dataarchivio=29 febbraio 2016}}</ref>
|Peso = 7573<ref name=scheda/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio AtalantaCremonese}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|2001-2002|{{Bandiera|NC}} Augusta Lumezzane|
|2002-2014|{{Calcio Atalanta|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2014-2016|{{Calcio Atalanta|G}}|16 (0)
|2016 |{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
|2016-2017|→ {{Calcio Atalanta|G}}|18 (1)
|2017-2018|→ SPAL|28 (3)
|2018-2021|Parma|46 (1)
|2021-2022|→ Cagliari|30 (0)
|2022-2025|Empoli|80 (1)
|2025-|Cremonese|6 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2015-2011|{{NazU|CA|ITA|M|2116}}|111 (0)
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA|M|1617}}|1 10 (0)
|2011-20122014|{{NazU|CA|ITA|M|1719}}| 104 (0)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA|M|1920}}|47 (0)
|2014-2015-2017|{{NazU|CA|ITA|M|2021}}|712 (0)
|2015-|{{NazU|CA|ITA||21}}|11 (0)
}}
|Aggiornato = 1823 giugnoagosto 20172025
}}
 
{{Bio
|Nome = Alberto
Riga 40 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 7 marzo
|AnnoNascita = 1995
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'[[Atalanta Bergamascadella {{Calcio|Atalanta]], in prestito dal [[Società Sportiva Calcio NapoliCremonese|Napoli]], e della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21 italiana]]N}}
}}
 
==Carriera==
===Club===
====Atalanta====
[[File:Alberto Grassi.JPG|thumb|left|Grassi in allenamento con l'{{Calcio Atalanta|N}} nel 2014.]]
Dopo le prime esperienze calcistiche nell'Augusta Lumezzane,&nbsp;inizia a giocare nel settore giovanile dell'Atalanta all'età di sette anni, quando entra in una delle squadre Pulcini del settore giovanile del club bergamasco; successivamente gioca in tutte le formazioni giovanili dei bergamaschi fino alla Primavera<ref>[http://www.bergamopost.it/rubriche/l-atalanta-siamo-noi/grassi-10-giornate-squalifica-poi-sogno-serie/ Ecco l’esordiente Grassi, una vita in nerazzurro] Bergamopost.it</ref>, vincendo anche un Campionato Berretti nella stagione 2012-2013.
 
Ha esordito in [[Serie A]] con la maglia dell'Atalanta il 22 novembre 2014, a 19 anni, quando il tecnico dei bergamaschi [[Stefano Colantuono]] l'ha messo in campo al posto di [[Daniele Baselli|Baselli]] al 69' della partita casalinga persa per 2-1 contro la [[Associazione Sportiva{{Calcio Roma|Roma]]N}}<ref>[http://www.football-italia.net/SerieA/match/52882 Tabellino partita] Football-italia.net</ref>. Sempre sotto la gestione di Colantuono gioca l'intero secondo tempo della partita del quarto turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] vinta per 2-0 in casa contro l'{{Calcio Avellino|N}} il 3 dicembre 2014<ref>[http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2488541 Referto partita] Transfermarkt.it</ref>. Successivamente nel corso della [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|stagione 2014-2015]] ha giocato altre due partite di [[Serie A 2014-2015|campionato]], venendo schierato da [[Edoardo Reja]] (subentrato a Colantuono) nelle ultime due partite di campionato contro {{Calcio Chievo|N}} e {{Calcio Milan|N}}, a salvezza già matematicamente raggiunta.
Successivamente nel corso della [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|stagione 2014-2015]] ha giocato altre 2 partite di [[Serie A 2014-2015|campionato]], venendo schierato da [[Edoardo Reja]] (subentrato a Colantuono) nelle ultime due partite di campionato contro Chievo Verona e Milan, a salvezza già matematicamente raggiunta.
 
Nella [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|stagione 2015-2016]] viene schierato come mezzala nel centrocampo a tre, disputando in totale 13 delle prime 21 partite di campionato (tutte nel girone di andata).
 
====Napoli e ritorno in prestito all'Atalanta====
Il 27 gennaio 2016 viene acquistato a titolo definitivo dal [[Società Sportiva {{Calcio Napoli|Napoli]]N}}, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2020.<ref>{{Cita news|url=http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Grassi-7501.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Grassi|editore=sscnapoli.it|data=27 gennaio 2016|accesso=27 gennaio 2016|dataarchivio=29 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160129012454/http://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Grassi-7501.aspx|urlmorto=sì}}</ref>. Sceglie la maglia numero 88, la stessa che aveva all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]. Lo stesso giorno, però, al primo allenamento riporta un infortunio<ref>{{Cita web|url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/napoli/napoli-grassi-che-sfortuna-si-fa-male-al-primo-allenamento_1088242-201602a.shtml|titolo = Napoli: Grassi, che sfortuna! Si fa male al primo allenamento|sito = SportMediaset|autore = |data = 27 gennaio 2016|accesso = 23 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/28-01-2016/napoli-higuain-allarme-sollievo-grassi-fuori-tre-settimane-140445189883.shtml|titolo = Napoli, Grassi operato al menisco: fuori 3 settimane. Higuain: allarme e sollievo|sito = [[La Gazzetta dello Sport]]|autore = Gianluca Monti|data = 28 gennaio 2016|accesso = 23 febbraio 2016}}</ref> che lo tiene fermo fino al 15 febbraio<ref>{{Cita web|url= http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/napoli/2016/02/15-8526608/serie_a_napoli_grassi_torna_con_il_gruppo/|titolo= Napoli, Grassi ritorna con il gruppo|sito= Tuttosport.com}}</ref>. Conclude la stagione senza esordire con il Napoli.
 
Nelle battute finali del mercato estivo, il 30 agosto, torna all'{{Calcio Atalanta|N}}, in prestito<ref>{{Cita news|url = https://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/30-08-Alberto-Grassi.html|titolo = Alberto Grassi all'Atalanta|editore = atalanta.it|data = 30 agosto 2016|pubblicazione = |accesso = 30 agosto 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160905062450/http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2016-2017/2016-08/30-08-Alberto-Grassi.html|dataarchivio = 5 settembre 2016|urlmorto = sì}}</ref> oneroso, per 400.000{{formatnum:400000}} euro<ref>{{Cita web|url=http://www.ilnapolionline.com/ciro-venerato-pavoletti-e-saltato-gira-una-voce-importante-nellambiente-di-firenze/|titolo=Ciro Venerato: “Pavoletti è saltato. Gira una voce importante nell’ambiente di Firenze”}}</ref>. Gioca la sua prima partita stagionale con i nerazzurri l'11 settembre 2016, scendendo in campo negli ultimi 26 minuti della terza giornata di campionato. Il 30 novembre 2016 realizza il momentaneo 2-0 nella sfida del quarto turno preliminare di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Pescara|N}}: si tratta del suo primo gol in assoluto in competizioni professionistiche (e, quindi, anche del suo primo gol in partite ufficiali con la formazione bergamasca). Segna invece il suo primo gol in Serie A sempre contro gli abruzzesi del Pescara (ultimi in classifica), il 19 marzo 2017.
 
====S.P.A.L.====
Il 27 luglio 2017 passa ancora in prestito alla {{Calcio SPAL|N}}, neopromossa in [[Serie A]]<ref>{{Cita news|url=http://www.spalferrara.it/alberto-grassi-firma-la-spal-centrocampista-prestito-dal-napoli/|titolo=Alberto Grassi firma per la SPAL|editore=spalferrara.it|data=27 luglio 2017|accesso=27 luglio 2017|dataarchivio=31 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170731025218/http://www.spalferrara.it/alberto-grassi-firma-la-spal-centrocampista-prestito-dal-napoli/|urlmorto=sì}}</ref>. Partito come riserva, col passare del tempo conquista un posto da titolare come mezzala sinistra nel centrocampo a cinque di [[Leonardo Semplici|Semplici]], dove riesce ad esprimersi al meglio. Segna la sua prima rete in biancazzurro il 3 marzo 2018, decidendo il derby col {{Calcio Bologna|N}}. Chiude la stagione con i biancazzurri in crescendo, segnando altre due reti alla penultima giornata (contro il {{Calcio Torino|N}}) e all'ultima (contro la {{Calcio Sampdoria|N}}).
 
====Parma e prestito al Cagliari====
Il 14 agosto 2018 passa al neopromosso {{Calcio Parma|N}} in prestito annuale oneroso. Esordisce con i crociati il 19 agosto seguente in campionato contro l'{{Calcio Udinese|N}}. Alla sua seconda presenza col Parma (il 24 agosto, contro la S.P.A.L.) si infortuna per un ematoma al polpaccio. Il 4 dicembre una risonanza magnetica evidenzia la rottura del legamento crociato che gli fa terminare anzitempo la stagione. Ritorna tuttavia in campo il mese di maggio successivo, nell'ultimo match di campionato contro la {{Calcio Roma|N}}.
 
Il 10 luglio 2019 viene rinnovato il prestito al {{Calcio Parma|N}}, con l'obbligo di riscatto al termine della stagione. Il 22 dicembre segna il primo gol con i ducali, che consente alla sua squadra di strappare il pareggio al 92' in casa col [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/parma/serie-a-parma-brescia-1-1-grassi-risponde-a-balotelli_12661965-201902a.shtml|titolo=Serie A, Parma-Brescia 1-1: al 92' Grassi risponde a Balotelli|accesso=2019-12-22}}</ref>
 
Il 21 agosto 2021 passa in prestito al {{Calcio Cagliari|N}}<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2021/08/21/alberto-grassi-ceduto-a-titolo-temporaneo-al-cagliari/|titolo=ALBERTO GRASSI CEDUTO A TITOLO TEMPORANEO AL CAGLIARI|data=21 agosto 2021|accesso=21 agosto 2021|dataarchivio=21 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210821100849/https://parmacalcio1913.com/2021/08/21/alberto-grassi-ceduto-a-titolo-temporaneo-al-cagliari/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21022/grassi-al-cagliari-in-prestito-con-obbligo-di-riscatto|titolo=Grassi al Cagliari|data=21 agosto 2021|accesso=2021-08-21|dataarchivio=21 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210821100847/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/21022/grassi-al-cagliari-in-prestito-con-obbligo-di-riscatto|urlmorto=sì}}</ref>, restando quindi in Serie A anche per la stagione 2021-2022.
 
====Empoli====
Il 17 agosto 2022, viene ufficializzato il suo trasferimento all'{{Calcio Empoli|N}}, sempre in Serie A, in prestito con diritto di riscatto, convertibile in obbligo al raggiungimento di determinate condizioni.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/alberto-grassi-e-un-nuovo-calciatore-azzurro/|titolo=Alberto Grassi è un nuovo calciatore azzurro|data=2022-08-17|accesso=2022-08-18}}</ref> Il 1º luglio 2023, Grassi viene acquistato a titolo definitivo dal club toscano.<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2023/07/01/alberto-grassi-ceduto-a-titolo-definitivo-allempoli-football-club/|titolo=ALBERTO GRASSI A TITOLO DEFINITIVO ALL'EMPOLI FOOTBALL CLUB|data=2023-07-01|accesso=2023-07-02|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/alberto-grassi-torna-in-azzurro/|titolo=Alberto Grassi torna in azzurro|data=2023-07-01|accesso=2023-07-02}}</ref> Nel luglio del 2024, rinnova il proprio contratto fino al 30 giugno 2026, con opzione per un'ulteriore stagione.<ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/prolungato-il-contratto-di-alberto-grassi-fino-al-30-giugno-2026/|titolo=Prolungato il contratto di Alberto Grassi fino al 30 giugno 2026|data=8 luglio 2024|accesso=9 luglio 2024}}</ref>
 
Il 2 marzo 2025 realizza la sua prima rete per i toscani, nel pareggio esterno contro il {{Calcio Genoa|N}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-genoa-empoli-1-1-grassi-autogol-silvestri_94532119-202502k.shtml|titolo=Serie A: Silvestri fa sfumare la vittoria dell'Empoli, col Genoa è 1-1|accesso=2025-03-03}}</ref>
 
'''Cremonese'''
 
Il 19 luglio 2025 viene ufficializzato il suo passaggio alla [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]], firmando un contratto valido fino al 2028.<ref>{{Cita web|url=https://uscremonese.it/alberto-grassi-nuovo-giocatore-della-cremonese/|titolo=Alberto Grassi nuovo giocatore della Cremonese}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.empolifc.it/alberto-grassi-alla-cremonese|titolo=Alberto Grassi alla Cremonese}}</ref>
 
===Nazionale===
Nel 2011 ha giocato una partita amichevole con la maglia della Nazionalenazionale Under-16; nel corso dei due anni seguenti ha disputato in totale 10dieci partite con la maglia dell'Under-17 e in seguito ha anche vestito in un'occasione la maglia dell'Under-19. Dal 2014 inizia a giocare con la Nazionalenazionale Under-20, con cui ha disputato in totale 7sette partite.
 
Il 12 agosto 2015 fa il suo esordio con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale Under-21]], in una partita amichevole contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]. Due anni più tardi, viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]]. Il 26 febbraio 2018 viene convocato in nazionale maggiore per uno stage di tre giorni dedicato ai giovani italiani dal c.t. ad interim [[Luigi Di Biagio]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 2123 maggioagosto 20172025.''
{| class="wikitable center" style="text-align:centercentÈer; font-size:90%"
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 95 ⟶ 119:
!Reti
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]N}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva {{Calcio Napoli|Napoli]]N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Atalanta || 34 || 1 || || 4 || 1 || || - || - || - || - || - || 38 || 2
|-
!colspan="3"|Totale| carriera[[S.P.A.L. 2013 2017-2018|2017-2018]] || 34{{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || 1[[Serie A 2017-2018||A]] || 428 || 13 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || 38- || 2- || - || 28 || 3
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Parma Calcio 1913 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 23 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 46 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 47 || 1
|-
|| [[Cagliari Calcio 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
|| [[Empoli Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Empoli|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 25 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
| [[Empoli Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
|| [[Empoli Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Empoli || 80 || 1 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 84 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie A 2025-2026|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 219 || 6 || || 11 || 1 || || 0 || 0 || - || - || - || 230 || 7
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|12-8-2015|Telki|HUN|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2015|Castel di Sangro|ITA|2|0|LTU|-|QEuro|2017}}
Riga 121 ⟶ 167:
{{CronoparU|Under=21|27-3-2017|Roma|ITA|1|2|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2017|Cracovia|DNK|0|2|ITA|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{CronoparU|Under=21|21-6-2017|Tychy|CZE|3|1|ITA|-|Euro|2017|1º turno|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronofin|1112|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Berretti|1}}
:Atalanta: 2012-2013
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt}}
*[https://www.atalanta.it/site/team-staff/team/grassi-alberto.html Scheda] Atalanta.it
*{{Soccerway}}
 
{{Calcio AtalantaCremonese rosa}}
{{NazionaleItalia italianamaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}