Miles Gordon Technology: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Miles Gordon Technology
|logo =
|forma societaria =
|forza cat anno = 1986
|luogo fondazione = [[Cambridge]]
▲|data_fondazione = giugno [[1986]]
|fondatori = Alan Miles, Bruce Gordon
|
|causa chiusura = (fallimento)
|nazione = GBR
▲|sede = [[Cambridge]], [[Inghilterra]], da maggio [[1989]] [[Swansea]], [[Galles]]
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave =
|
|prodotti = [[DISCiPLE]], [[+D]], [[SAM Coupé]]
|note =
}}
Riga 38 ⟶ 24:
==Le schede DISCiPLE e +D==
[[File:Disciple_01.jpg|thumb
Con l'aumentare della popolarità dello ZX Spectrum, crebbe la richiesta di una [[memoria di massa]] per questo computer che non ne era dotato. Ai prodotti offerti da Sinclair, lo [[ZX Interface 1]] e lo [[ZX Microdrive]], altre aziende aggiunsero diverse interfacce per connettere le [[floppy disk drive|unità a dischi]] al computer, alcune di esse con prodotti di successo ma non completamente compatibili con il sistema Sinclair (come l'[[Opus Discovery]]).
Riga 56 ⟶ 42:
==Il SAM Coupé==
[[File:
{{Vedi anche|SAM Coupé}}
MGT iniziò quasi subito a lavorare al progetto di un proprio [[home computer]], il [[SAM Coupé]], grazie ai profitti derivanti dalle vendite
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.worldofspectrum.org/hardware/feat35.html|Il DISCiPLE su World of Spectrum}}
* {{cita web | 1 = http://damieng.com/mgt/ | 2 = MGT Lifetime/FAQ sull'Universal Disc Drive | urlmorto = sì | accesso = 11 ottobre 2010 | urlarchivio = https://archive.is/20130121181507/http://damieng.com/mgt/ | dataarchivio = 21 gennaio 2013 }}
* [
{{Portale|informatica|aziende}}
[[Categoria:Sinclair Research]]
[[Categoria:Produttori hardware inglesi]]
|