Odense Volleyball (femminile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
<!-- Introduzione -->
|nome = Fortuna Odense VolleyVolleyball
|sesso = F
|campione del mondo =
Riga 12:
|soprannomi =
<!-- Livrea delle divise -->
|kit =
|squadra1 =
|squadra2 =
|squadra3 =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 =
Riga 52 ⟶ 48:
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor =
|colori = [[File:{{simbolo|600px CelesteArancione e Blu (strisce orizzontali).png|20px]]svg}} [[AzzurroArancione]] e [[Blu]]
|simboli =
<!-- Dati societari -->
Riga 59 ⟶ 55:
|confederazione = [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione = [[Federazione pallavolistica della Danimarca|DVF]]
|categoria = [[VolleyLigaen (pallavolo femminile)|VolleyLigaen]]
|annofondazione = 1973
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|presidente = {{Bandiera|DNK}} TinaLars LauritzenHauge
|allenatore = {{Bandiera|DNK}} [[Kristen Karlik]]
<!-- Palmarès -->
Riga 87 ⟶ 82:
|sito = www.fortuna-odense.dk/
}}
Il L<nowiki>'</nowiki>'''Fortuna Odense VolleyVolleyball''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] femminile [[Danimarca|danese]] con sede a [[Odense]]: milita nel [[Campionato danese femminile di pallavolo femminile|campionato]] di [[VolleyLigaen (pallavolo femminile)|VolleyLigaen]].
 
==Storia della società==
Il Fortuna Odense Volley è stato fondato nel [[1973]], e dopo aver partecipato ai campionati minori danesi, raggiunge la [[VolleyLigaen (pallavolo femminile)|VolleyLigaen]] durante gli [[Anni 1980|anni ottanta]]: nel [[1990]] conquista il secondo posto in campionato. Nella [[VolleyLigaen 1991-1992 (pallavolo femminile)|stagione 1991-92]] vince il suo primo trofeo, ossia la [[Coppa di Danimarca (pallavolo femminile)|Coppa di Danimarca]], seguita nello stesso anno dalla prima vittoria in campionato.
 
Negli anni successivi la squadra si mantiene ai vertici pallavolistici danesi, arrivando per lo più al secondo e terzo posto, fino al [[1999]], quando inizia un periodo di anonimato che dura fino al [[2005]] quando il Fortuna Odense torna a vincere la coppa nazionale e il campionato nell'annata successiva: col passare del tempo si riconferma ai vertici con vittorie e ottimi piazzamenti nelle competizioni danesi: questi risultati valgono anche diverse partecipazioni a [[Competizioni CEV per club|competizioni europee]], chiuse però senza risultati di rilievo.
 
Nel 2023 cambia la propria denominazione in Odense Volleyball.
==Rosa 2013-2014==
 
==Rosa 20132016-20142017==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" <center>|N°
!width="200px" <center>|Nome
!width="40px" <center>|Ruolo
!width="120px" <center>|Data di nascita
!width="180px" <center>|Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Christina Michaelsen]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 9 settembre 1997 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 32 || [[JulieTereza GuldagerKerpčarová]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 1430 luglioaprile 19921994 || {{DNKSVK}}
|-
|-align=center
|| 43 || [[AlinaAmalie SodeJørgensen]] || [[Schiacciatore-lateraleCentrale (pallavolo)|SC]] || 224 maggioluglio 19952000 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 64 || [[AlexEmma WoolseyJohansen]] || [[Palleggiatore|P]] || 2817 febbraioluglio 19911995 || {{USADNK}}
|-
|-align=center
|| 75 || [[CirkelineMie VarmingMøller]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 1610 gennaioottobre 19971990 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 86 || [[StineJonna AndreasenSørensen]] || [[Libero (pallavolo)Schiacciatore-laterale|LS]] || 286 aprilefebbraio 19851998 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 97 || [[MelicjanaAstrid SalispahicMellmølle]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 1026 luglioagosto 19872000 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 108 || [[EmilieBerglind HolkJónsdóttir]] || [[Libero (pallavolo)Palleggiatore|LP]] || 189 luglionovembre 19861995 || {{DNKISL}}
|-
|-align=center
|| 119 || [[LeaPetra MeilstrupBellová]] || [[CentraleLibero (pallavolo)|CL]] || 2014 aprileagosto 19861995 || {{DNKSVK}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Victoria Monrad-Øre]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 2 dicembre 1996 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Lea Poulsen]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 20 aprile 1986 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Mette Breuning]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 10 luglio 1996 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 1413 || [[Laura Jensen]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 12 febbraio 1995 || {{DNK}}
|-
|-align=center
|| 18 || [[Sofie Jensen]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 7 agosto 1999 || {{DNK}}
|}
 
==Palmarès==
*{{Pallavolopalm|Campionato danese femminile|5}}
:[[VolleyLigaen 1991-1992 (pallavolo femminile)|1991-92]], [[VolleyLigaen 2005-2006 (pallavolo femminile)|2005-06]], [[VolleyLigaen 2006-2007 (pallavolo femminile)|2006-07]], [[VolleyLigaen 2007-2008 (pallavolo femminile)|2007-08]], [[VolleyLigaen 2009-2010 (pallavolo femminile)|2009-10]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa di Danimarca femminile|7}}
:[[Coppa di Danimarca 1991-1992 (pallavolo femminile)|1991-92]], [[Coppa di Danimarca 1995-1996 (pallavolo femminile)|1995-96]], [[Coppa di Danimarca 2005-2006 (pallavolo femminile)|2005-06]], [[Coppa di Danimarca 2006-2007 (pallavolo femminile)|2006-07]], [[Coppa di Danimarca 2007-2008 (pallavolo femminile)|2007-08]], [[Coppa di Danimarca 2009-2010 (pallavolo femminile)|2009-10]], [[Coppa di Danimarca 2010-2011 (pallavolo femminile)|2010-11]]
 
== Denominazioni precedenti ==
* 1973-2023: '''''Fortuna Odense Volley'''''
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.fortuna-odense.dk/|Sito ufficiale|lingua=da}}
 
{{Fortuna Odense Volley (pallavolofemminile femminile)Odense storico}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:SocietàOdense danesiVolleyball femminili(femminile)| di pallavolo]]
[[Categoria:Sport a Odense]]