Aérospatiale Epsilon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
Corretti parametri ref duplicati
Toreking (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile = aereo_militare
|Nome = Aérospatiale Epsilon
Riga 66:
Il piccolo aereo francese venne progettato nella seconda metà degli [[anni 1970|anni settanta]], dalla [[SOCATA]], un'azienda del gruppo [[Aérospatiale]]. Il nuovo modello fu designato '''TB-30''' e fu sviluppato con la collaborazione dell'[[Armée de l'air]], che in quel periodo era alla ricerca di un [[velivolo]] dai costi di esercizio contenuti, da assegnare all'addestramento di base dei suoi piloti.
 
L'Epsilon si presenta come un aereo di concezione abbastanza semplice e non più attuale; ha avuto uno sviluppo travagliato, con modifiche aerodinamiche alle ali, ai piani di coda e l'introduzione di una pinna ventrale.<ref name=R. Niccoli "AereiNiccoli2000" De Agostini, Novara 2000.>R. Niccoli "Aerei" - De Agostini, Novara 2000.</ref>
Il progetto originario venne affinato nel corso di parecchi anni con una cellula interamente metallica dalla vita di non meno di 10.000 ore di vita operativa.
 
Riga 72:
 
Il [[prototipo]] effettuò il primo volo il 22 dicembre [[1979]] e fu immesso in servizio nel [[1984]]. Al di là di un consistente ordine (150 esemplari)
dall'aeronautica francese, il '''TB-30 Epsilon''' non ha incontrato un successo nelle vendite all'estero e gli unici operatori militari sono il [[Portogallo]] (con 18 macchine montate sul posto), il [[Togo]] (4 esemplari) e il [[Senegal]] con 2 aeroplani.<ref name="Niccoli2000"/>
<ref name = R. Niccoli "Aerei" De Agostini, Novara 2000./>
 
== Utilizzatori ==
;{{FRA}}
* [[Armée de l'air]]
: 150 esemplari consegnati tra il settembre 1984 e il 1989.<ref name="SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT">[https://www.airforce-technology.com/projects/socata-tb-30-epsilon-military-trainer-aircraft/ "SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT"], su airforce-technology.com, 9 aprile 2012, URL consultato il 15 febbraio 2025.</ref><ref name="L’ARMÉE DE L’AIR MET À LA RETRAITE SON VALEUREUX TB.30 EPSILON">{{cita web|url=https://www.avionslegendaires.net/2019/09/actu/larmee-de-lair-met-a-la-retraite-son-valeureux-tb-30-epsilon//|titolo="L’ARMÉE DE L’AIR MET À LA RETRAITE SON VALEUREUX TB.30 EPSILON"|data=26 settembre 2019|accesso=26 settembre 2019}}</ref><ref>"L'Armée de l'Air francese sceglie il trainer svizzero Pilatus PC-21" - "[[Aeronautica & Difesa]]" N. 365 - 03/[[2017]] pag. 71</ref> Il 24 settembre 2019, c'è stato l'ultimo volo di uno degli ultimi ancora operativi.<ref name="L’ARMÉE DE L’AIR MET À LA RETRAITE SON VALEUREUX TB.30 EPSILON"/>
:acquisì 150 esemplari dei quali, al marzo 2017, ne rimangono in servizio 37.<ref>"L'Armée de l'Air francese sceglie il trainer svizzero Pilatus PC-21" - ''[[Aeronautica & Difesa]]" N. 365 - 03/[[2017]] pag. 71</ref>
;{{PRT}}
* [[Força Aérea Portuguesa]]
:acquisì 18 esemplariTB-30 deiordinati quali,nell'ottobre aldel 20101987, necon rimanevanoil inprimo servizioaereo 16consegnato nel gennaio del 1989 ed i restanti aerei prodotti e forniti dall'azienda portoghese OGMA.<ref name="SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT"/><ref name="Flight dir2010 p45">Hoyle 2010, p. 45.</ref>
;{{SEN}}
* [[Armée de l'air du Sénégal]]
: 6 TB-30 ex [[Armée de l'Air]] ricevuti tra il 2014 ed il 2019.<ref>{{cita testo|url=https://www.analisidifesa.it/2020/05/il-senegal-riceve-i-primi-aerei-da-addestramentoattacco-kai-kt-1s/|titolo="IL SENEGAL RICEVE I PRIMI AEREI DA ADDESTRAMENTO/ATTACCO KAI KT-1S"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200620065420/https://www.analisidifesa.it/2020/05/il-senegal-riceve-i-primi-aerei-da-addestramentoattacco-kai-kt-1s/ }}, su analisidifesa.it, 29 maggio 2020, URL consultato il 30 maggio 2020.</ref><ref name="Flight dir2010 p46">Hoyle 2010, p. 46.</ref><ref name="SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT"/>
:nel 2010 operava con 2 esemplari.<ref name="Flight dir2010 p46">Hoyle 2010, p. 46.</ref>
;{{TGO}}
* [[Force aérienne togolaise]]
:acquisì 43 esemplariTB-30 dei quali,ordinati nel 2010,giugno 3del erano1984 ancorae intutti servizioconsegnati entro il 1986.<ref name="SOCATA TB-30 EPSILON MILITARY TRAINER AIRCRAFT"/><ref name="Flight dir p48">'Hoyle 2010, p. 48.</ref>
 
== Note ==
Riga 94 ⟶ 93:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=|nome=|titolo=Aerei di tutto il mondo - civili e militari|editore=De Agostini|città=Novara|anno=2001|ISBN=88-415-5605-6}}
*{{cita libro|cognome=Donald (ed.)|nome=David|titolo=The Encyclopedia of World Aircraft|editore=Prospero Books|città=Etobicoke, Ontario|anno=1997|pp=19-20lingua20|lingua=inglese|ISBN=1-85605-375-X|cid=Donald 1997}}
*{{cita libro|cognome=Lambert|nome=Mark|titolo=Jane's All The World's Aircraft 1993–94|editore=Jane's Data Division|città=Coulsdon, UK|anno=1993|lingua=inglese|ISBN=0-7106-1066-1|cid=Lambert 1993}}
*{{cita libro|cognome=Niccoli|nome=Riccardo|titolo=Aerei|editore=De Agostini|città=Novara|anno=2000|ISBN=88-415-9655-4}}
*{{cita libro|cognome=Taylor|nome=John W.R.|titolo=Jane's All The World's Aircraft 1988-89|url=https://archive.org/details/janesallworldsai0000unse_j1y2|editore=Jane's Defence Data|città=Coulsdon, UK|anno=1988|lingua=inglese|ISBN=0-7106-0867-5|cid=Taylor 1988}}
 
=== Riviste ===
* "Directory: World's Air Forces". ''Flight International,'' 11–17 November 2008, pp.&nbsp;52–76.
* Hoyle, Craig. [{{cita testo|url=http://www.scribd.com/doc/37542514/Flight-International-14-20-September-2010 |titolo="Directory: World Air Forces".]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130722064448/http://www.scribd.com/doc/37542514/Flight-International-14-20-September-2010 }} ''Flight International'', Vol. 178, No. 5257, 14–20 September 2010, pp.&nbsp;26–53.
* Jackson, Paul. "Epsilon ... The Tractable Trainer from Tarbes". ''Air International,'' Volume 32, No. 1, January 1987, pp.&nbsp;7–15. ISSN 0306-5634.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Socata TB-30 Epsilon}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|autore=Maksim Starostin|url=http://www.aviastar.org/air/france/aerospatiale_epsilon.php|titolo=Aerospatiale Epsilon|accesso=20 giugno 2009|lingua=en|editore=http://www.aviastar.org/index2.html|sito=Virtual Aircraft Museum}}
*{{cita web|autore=|url=http://www.eads.net/1024/fr/pressdb/archiv/2006/2006/20060920_socata_tb_20_cognac.html|titolo=500 000 heures de vol pour la flotte EADS Socata TB 30 de l’Armée de l’Air|accesso=27 novembre 2009|lingua=fr|editore=http://www.eads.com/1024/fr/Homepage1024.html|sito=[[EADS]]|data=20 settembre 2006|urlmorto=sì}}
*{{cita web|autore=Bruno Parmentier|url=http://www.aviafrance.com/aerospatiale-tb-30-epsilon--aviation-france-2000.htm|titolo=Aérospatiale TB-30 'Epsilon'|accesso=14 febbraio 2013|lingua=fr|editore=http://www.aviafrance.com|sito=Aviafrance|data=6 febbraio 1997}}
*{{cita web|autore=Gaëtan Pichon|url=http://www.avionslegendaires.net/socata-tb-30-epsilon.php|titolo=Socata TB.30 Epsilon|accesso=14 febbraio 2013|lingua=fr|editore=http://www.avionslegendaires.net/index.php|sito=avionslegendaires.net|data=}}
Riga 115 ⟶ 114:
 
{{Armée de l'air}}
{{Portale|Aviazioneaviazione|Francia|guerra}}
 
[[Categoria:Aerei militari francesi]]