Jaylen Brown: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Merson (discussione | contributi)
tmp
 
(201 versioni intermedie di 86 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Jaylen Brown
|NomeCompletoImmagine = Jaylen Marselles Brown 2022.jpg
|Didascalia = Brown con i [[Boston Celtics]] nel 2022
|Immagine = Jaylen_Brown_2017.jpg
|Didascalia = Brown coi [[Boston Celtics]] nel 2017.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 201198
|Peso = 10298
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala piccola]] / [[Guardia (pallacanestro)|Guardia]]
|Squadra = {{Basket Boston Celtics}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
{{Carriera sportivo
|201?-2015|Joseph Wheeler High School|
|2015-2016|{{Basket University of California, Berkeley}}|34 (496)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
{{Carriera sportivo
|2016-|{{Basket Boston Celtics|G}}|78603 (51511.436)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014|{{NazU|PC|USA|M|18}}|4 (29)
{{Carriera sportivo
|20142019|{{NazUNaz|PC|USA||18M}}|413 (29112)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati americani Under-18}}
{{MedaglieOro|[[Campionato americano maschile di pallacanestro Under-18 2014|Stati Uniti 2014]]}}
|Aggiornato = 32 maggiomarzo 20172024
}}
 
{{Bio
|Nome = Jaylen Marselles
Riga 43 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , giocatore nella [[National Basketball Association|NBA]] con i [[Boston Celtics]]
}}
 
Selezionato come terza scelta del [[Draft NBA 2016]], gioca principalmente nel ruolo di [[ala piccola]] o [[Guardia tiratrice|guardia]]. Nel 2021 è stato selezionato come NBA All-Star per la prima volta in carriera.
 
Nel 2024 ha vinto l’anello con i Boston Celtics vincendo anche il Finals MVP.
 
==Caratteristiche tecniche==
Brown si sa adattare ai bisogni della squadra su entrambi i fronti, mostrandosi abile nel tiro e anche a marcare avversari di un certo livello.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2018/05/17/playoff-nba-jaylen-brown-cuore-boston-celtics/amp|titolo=Playoff NBA, Jaylen Brown è il cuore pulsante dei Boston Celtics|data=17 maggio 2018}}</ref> Nonostante le iniziali difficoltà, col passare degli anni tra i Boston Celtics ha maturato una posizione come secondo violino della squadra, a fianco di [[Jayson Tatum]], diventandone uno dei pilastri.<ref>{{cita web|url=https://www.dunkest.com/it/nba/notizie/113197/perkins-jaylen-brown-miglior-numero-2-nba/amp|titolo=Perkins: “Jaylen Brown il miglior numero 2 della NBA”|data=11 ottobre 2022}}</ref>
 
== Biografia ==
È cugino di [[A.J. Bouye]], cornerback dei [[Carolina Panthers]].
 
Sin da quando è entrato in [[NBA]] ha sempre combattuto a favore degli afroamericani di cui è sempre stato un forte portavoce, soprattutto nel 2020 durante il periodo del [[Black Lives Matter]] in cui ha partecipato molto spesso ad eventi e a manifestazioni di questo movimento.
 
Brown si è sempre dimostrato uno studente molto brillante e ha sempre ottenuto ottimi risultati scolastici, al liceo si è diplomato con il massimo dei voti e quando scelse l'[[University of California]] non la scelse per il basket ma per il programma accademico che presentava, ottenendo ottimi risultati anche là.
 
Brown parla 3 lingue: [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]] e [[Lingua araba|arabo]].
 
== Carriera ==
=== NCAA ===
Dopo aver giocato per un anno nell'[[Università della California, Berkeley|Università della California]] a [[Berkeley]], si rese eleggibile per il [[Draft NBA 2016]],<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/mens-college-basketball/story/_/id/15290942/jaylen-brown-california-declares-nba-draft-one-season|titolo=Cal's Brown to enter draft after one season|pubblicazione=ESPN.com|accesso=2017-05-03}}</ref> che si svolse al [[Barclays Center]] di [[Brooklyn]] il 23 giugno. Durante il Draft venne selezionato alla terza scelta assoluta dai [[Boston Celtics]].<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Nba/24-06-2016/nba-draft-ben-simmons-prima-scelta-assoluta-philadelphia-16092475264.shtml|titolo=NBA Draft, Ben Simmons prima scelta assoluta di Philadelphia|editore=[[Gazzetta dello Sport]]|data=24 giugno 2016|accesso=24 giugno 2016}}</ref> Il 28 Gennaio 2017 segnò 20 punti nella gara vinta in casa dai [[Boston Celtics|Celtics]] per 128-98 contro gli [[Orlando Magic]], in cui Brown partì titolare nel ruolo di [[Guardia tiratrice|guardia]].<ref>{{Cita web|url=https://watch.nba.com/game/20170127/ORLBOS|titolo=Orlando Magic at Boston Celtics BOX SCORE 28/1/2017}}</ref>
Dopo aver giocato per un anno nell'[[Università della California - Berkeley|Università della California di Berkeley]], registrando una media di 14,6 punti, 5,4 rimbalzi, e 2,0 assist, giocando 27,6 minuti a partita per un totale di 34 partite, si rende eleggibile per il [[Draft NBA 2016]].<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/mens-college-basketball/story/_/id/15290942/jaylen-brown-california-declares-nba-draft-one-season|titolo=Cal's Brown to enter draft after one season|pubblicazione=ESPN.com|accesso=3 maggio 2017}}</ref>
 
=== NBA ===
==== Boston Celtics (2016-attuale) ====
==== 2016-17: stagione da rookie ====
[[File:Jaylen Brown (40484839775).jpg|thumb|Brown con la maglia dei Celtics nel 2018]]
Il 23 giugno 2016 Brown viene scelto dai [[Boston Celtics]] con la terza scelta assoluta nel [[Draft NBA 2016]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bostonglobe.com/sports/celtics/2016/06/23/celtics-formed-bond-with-jaylen-brown/ukBwdoqsmOqYNvZgFKEgSL/story.html|titolo=Celtics formed a bond with Jaylen Brown - The Boston Globe|autore=Gary Washburn Globe Staff, June 23, 2016, 10:43 p m Email to a Friend Share on Facebook Share on TwitterPrint this Article View Comments|sito=BostonGlobe.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 27 luglio firma il suo contratto da rookie con i Celtics dopo aver giocato la [[NBA Summer League|Summer League 2016]] registrando 16.0 punti, 6.2 rimbalzi e 2.3 rubate di media in 6 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/celtics/news/pressrelease/celtics-sign-five-players|titolo=Celtics Sign Five Players|sito=Boston Celtics|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Debutta con i Celtics in stagione regolare il 26 ottobre contro i [[Brooklyn Nets]], segnando 9 punti con 3 su 4 dal campo, aggiungendo 2 stoppate in un totale di 19 minuti giocati.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/400899380|titolo=Nets vs. Celtics - Game Recap - October 26, 2016 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 3 novembre gioca la sua prima partita da titolare, segnando 19 punti nella sconfitta contro i [[Cleveland Cavaliers]] per 128-122.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/400899518|titolo=Celtics vs. Cavaliers - Game Recap - November 3, 2016 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 27 gennaio 2017 registra il suo massimo in carriera segnando 20 punti nella vittoria contro gli [[Orlando Magic]] per 128-98.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/400900118|titolo=Magic vs. Celtics - Game Recap - January 27, 2017 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Brown con i Celtics raggiunge il primo posto della Eastern Conference, avanzando nei playoff fino alla finali di conference, dove perdono in 5 partite contro Cleveland. Brown finisce la sua stagione da rookie con 78 partite giocate di cui 20 da titolare, registrando una media di 17,2 minuti giocati, 6,6 punti, 2,8 rimbalzi e 0,8 assist a partita.<ref>{{Cita web|url=https://chowderandchampions.com/2017/06/11/boston-celtics-2016-17-player-report-card-jaylen-brown/|titolo=Boston Celtics 2016-17 Player Report Card: Jaylen Brown|sito=Chowder and Champions|data=11 giugno 2017|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> A fine stagione viene nominato nell'[[NBA All-Rookie Team 2010-2020|NBA All-Rookie Second Team 2016]].<ref>{{Cita web|url=https://nesn.com/2017/06/nba-all-rookie-teams-2017-celtics-jaylen-brown-voted-to-second-team/|titolo=NBA All-Rookie Teams 2017: Celtics' Jaylen Brown Voted To Second Team|sito=NESN.com|data=26 giugno 2017|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref>
 
==== 2017-18 ====
Nella partita inaugurale della stagione 2017-18 dei Celtics, Brown segna il suo nuovo massimo in carriera di 25 punti contro i Cavaliers nella sconfitta per 102 a 99.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/fantasy/basketball/news/celtics-jaylen-brown-posts-25-in-season-opener/|titolo=Celtics' Jaylen Brown: Posts 25 in season opener|sito=CBSSports.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 18 novembre registra 27 punti, suo nuovo massimo in carriera, aiutando i Celtics a vincere la loro quindicesima partita consecutiva con una vittoria per 110 a 99 contro gli [[Atlanta Hawks]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/400974981|titolo=Celtics vs. Hawks - Game Recap - November 18, 2017 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 6 aprile 2018, registra il nuovo massimo in carriera da 32 punti, nella vittoria per 111-104 contro i [[Chicago Bulls]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/400975931|titolo=Bulls vs. Celtics - Game Recap - April 6, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> In gara 2 del primo turno dei playoff contro i [[Milwaukee Bucks]], Brown registra un career-high nei playoff di 30 punti, aiutando i Celtics a prendere il comando della serie sul 2-0 con una vittoria per 120 a 106. All'età di 21, Brown diventa il giocatore più giovane nella storia dei Celtics a segnare 30 o più punti in una partita di playoff.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401029430|titolo=Bucks vs. Celtics - Game Recap - April 17, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> In gara 4, Brown registra un nuovo career-high segnando 34 punti nella sconfitta 104-102.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401029434|titolo=Celtics vs. Bucks - Game Recap - April 22, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> I Celtics vincono la serie in 7 gare, Brown è costretto a saltare gara 1 del secondo turno contro i [[Philadelphia 76ers]] per infortunio. Ritorna in azione in gara 2, segnando 13 punti dalla panchina nella vittoria per 108 a 103 dei Celtics che si portano sul 2 a 0.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401031672|titolo=76ers vs. Celtics - Game Recap - May 3, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> In gara 5, Brown segna 24 punti vincendo 114–112 e conquistando la finale di Conference.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401031675|titolo=76ers vs. Celtics - Game Recap - May 9, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> In gara 6 della finale di Eastern Conference, Brown segna 27 punti nella sconfitta 109–99 contro i Cavaliers.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401032845|titolo=Celtics vs. Cavaliers - Game Recap - May 25, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref>
 
====2018-19====
Brown inizia la stagione 2018-19 con qualche difficoltà. Il ''[[Boston Globe]]'' lo critica per i troppi tiri da due presi e una mancanza generale di concentrazione e disciplina.<ref>{{Cita web|url=https://www.boston.com/sports/boston-celtics/2018/11/24/whats-wrong-with-jaylen-brown|titolo=What's wrong with Jaylen Brown?|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 6 dicembre, Brown ritorna a giocare, dopo aver saltato tre partite per infortunio alla schiena, segnando 21 punti nella vittoria 128-100 contro i [[New York Knicks]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401071046|titolo=Knicks vs. Celtics - Game Recap - December 6, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Due giorni dopo, segna 23 punti nella vittoria 133-77 contro i [[Chicago Bulls]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401071064|titolo=Celtics vs. Bulls - Game Recap - December 8, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 31 dicembre, segna il suo massimo stagionale con 30 punti nella sconfitta 120-111 contro i [[San Antonio Spurs]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401071221|titolo=Celtics vs. Spurs - Game Recap - December 31, 2018 - ESPN|sito=ESPN.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref>
 
====2019-20====
Nel 2019 Brown firma una estensione contrattuale con i Celtics, dal valore di $115 milioni di dollari in quattro anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/boston/celtics/jaylen-brown-celtics-agree-4-year-115-million-extension|titolo=Jaylen Brown, Celtics agree to 4-year, $115 million extension|sito=RSN|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 28 dicembre 2019 pareggia il suo massimo in carriera con 34 punti contro i Cleveland Cavaliers.<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/jaylen-brown-ties-career-high-020200464.html|titolo=Jaylen Brown ties career high with 34, leads Celtics to win against Cavaliers|sito=sports.yahoo.com|lingua=en|accesso=8 giugno 2021|dataarchivio=28 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191228172554/https://sports.yahoo.com/jaylen-brown-ties-career-high-020200464.html|urlmorto=sì}}</ref> Nei [[NBA Playoffs 2020|Playoff 2020]], Brown raggiunge con i Celtics la finale di Eastern Conference per la terza volta in quattro anni, dopo aver battuto nei turni precedenti i [[Philadelphia 76ers]] e i [[Toronto Raptors]]. Tuttavia, Boston viene eliminata dai [[Miami Heat]] in 6 partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcboston.com/news/sports/celtics/celtics-heat-game-6/2202373/|titolo=Celtics Ousted By Heat, Lose East Finals Series 4-2|sito=NBC Boston|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref>
 
====2020-21====
il 30 dicembre 2020 segna il suo massimo in stagione con 42 punti nella vittoria 126-107 contro i [[Memphis Grizzlies]].<ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/celtics-news-jayson-tatum-brad-stevens-speak-out-on-jaylen-browns-42-point-explosion/|titolo=Jayson Tatum, Brad Stevens Speak Out On Jaylen Brown's 42-Point Explosion|autore=Chris Guest|sito=ClutchPoints|data=31 dicembre 2020|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref>
 
Il 24 febbraio 2021 viene selezionato nell'all-star team come riserva. Si tratta della sua prima selezione come NBA All-Star.<ref>{{Cita web|url=https://celticswire.usatoday.com/lists/nba-boston-celtics-tatum-brown-all-stars-2021/|titolo=Jayson Tatum, Jaylen Brown officially named 2021 NBA All-Star reserves|sito=Celtics Wire|data=24 febbraio 2021|lingua=en|accesso=8 giugno 2021}}</ref> Il 15 aprile, Brown segna 40 punti nella vittoria 121-133 contro i [[Los Angeles Lakers]].La sua miglior stagione con i Celtics finisce a soli quattro partite dalla fine della stagione regolare a causa di un infortunio, che lo porta ad operarsi per una lesione dei legamenti del polso sinistro.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbapassion.com/nba/news-nba/celtics-jaylen-brown-infortunio-194417/|titolo=Celtics, per Jaylen Brown stagione finita per infortunio|autore=di Michele Gibin|sito=NBA PASSION|data=10 maggio 2021|lingua=it|accesso=8 giugno 2021}}</ref>
 
====2021-2022====
Nel corso della stagione 2021-2022 continua ad essere un punto di riferimento per i [[Boston Celtics]], assieme al compagno [[Jayson Tatum]]. Poco prima dell'inizio della stagione regolare entra nei protocolli di sicurezza per il [[COVID-19]] riuscendo però a ritornare in tempo per la prima partita della stagione contro i [[New York Knicks]] il 21 Ottobre del 2021 che finirà con una sconfitta dei suoi [[Boston Celtics]] per 134 a 138 dopo due tempi supplementari riuscendo però a segnare però 46 punti con 9 rimbalzi e 6 assist facendo registrare una delle sue migliori prestazioni in carriera. La sera del 2 Gennaio 2022 mette a segno un massimo di punti in carriera segnati pari a 50 aggiungendo anche 11 rimbalzi nella vittoria contro gli [[Orlando Magic]] per 116 a 111. Nella stessa stagione raggiungerà le finali del campionato, dove però i suoi Boston Celtics verranno sconfitti dai Golden State Warriors di Stephen Curry.
 
====2022-2023====
Nella stagione 2022-2023 continua ad affermarsi come una delle colonne portanti della squadra, guidandola con il compagno Jayson Tatum fino alle finali di Eastern Conference, dove la loro corsa al titolo verrà interrotta per mano dei Miami Heat, guidati da Jimmy Butler.
 
====2023-2024====
Brown e i Celtics conducono una stagione da 64 vittorie e 18 sconfitte chiudendo primi in classifica nella Eastern Conference. Anche nei playoff si fanno strada arrivando facilmente nelle finali di Conference contro gli Indiana Pacers, serie che viene vinta da Boston per 4-0. Jalen Brown ottiene il premio di Conference Finals MVP con una media di 29,7 punti, 5 rimbalzi e 3 assist. Nelle finali NBA i Celtics affrontano i Dallas Mavericks e li sconfiggono per 4-1 nella serie, assicurando così il primo anello per Jalen Brown e compagni. Inoltre Brown ottiene il premio di NBA Finals MVP, coronando così la post-season perfetta.
 
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
===NCAA===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket University of California, Berkeley}}
| 34 || 34 || 27,6 || 43,1 || 29,4 || 65,4 || 5,4 || 2,0 || 0,8 || 0,6 || 14,6
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 34 || 34 || 27,6 || 43,1 || 29,4 || 65,4 || 5,4 || 2,0 || 0,8 || 0,6 || 14,6
|}
 
==== RegularMassimi Seasonin carriera ====
* Massimo di punti: 27 (2 volte)<ref>{{Cita web|lingua=EN|url=https://basketball.realgm.com/player/Jaylen-Brown/Bests/52544/NCAA|titolo=Jaylen Brown - NCAA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=9 gennaio 2022}}</ref>
{| class="wikitable"
* Massimo di rimbalzi: 11 (2 volte)
!Stagione
* Massimo di assist: 7 vs [[Università dell'Arizona|Arizona]] (23 gennaio 2016)
!Squadra
* Massimo di palle rubate: 4 vs [[Università statale dell'Oregon|Oregon State]] (10 marzo 2016)
!PG
* Massimo di stoppate: 2 (4 volte)
!PI
* Massimo di minuti giocati: 35 (3 volte)
!MPG
 
!FG%
===NBA===
!3P%
==== Regular Season ====
!FT%
{{NBA player statistics start}}
!RPG
|-
!APG
| align="left"|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
!SPG
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
!BPG
| '''78''' || 20 || 17,2 || 45,4 || 34,1 || 68,5 || 2,8 || 0,8 || 0,4 || 0,2 || 6,6
!PPG
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-2018]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 70 || '''70''' || 30,7 || 46,5 || 33,9 || 64,4 || 5,0 || 1,6 || 1,0 || 0,4 || 14,5
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2018-2019|2018-2019]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 74 || 25 || 25,9 || 46,5 || 34,4 || 65,8 || 4,2 || 1,4 || 0,9 || 0,4 || 13,0
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 57 || 57 || 33,9 || 48,1 || 38,2 || 72,4 || 6,4 || 2,1 || 1,1 || 0,4 || 20,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 58 || 58 || 34,5 || 48,4 || '''39,7''' || 76,4 || 6,0 || 3,4 || '''1,2''' || '''0,6''' || 24,7
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 66 || 66 || 33,6 || 47,3 || 35,8 || 75,8 || 6,1 || 3,5 || 1,0 || 0,3 || 23,6
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 67 || 67 || '''35,9''' || 49,1 || 33,5 || '''76,5''' || '''6,9''' || 3,5 || 1,1 || 0,4 || '''26,6'''
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]†
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 70 || '''70''' || 33,5 || '''49,9''' || 35,4 || 70,3 || 5,5 || 3,6 || '''1,2''' || 0,5 || 23,0
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 20162024-20172025|20162024-20172025]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 63 || 63 || 34,3 || 46,3 || 32,4 || 76,4 || 5,8 || '''4,5''' || '''1,2''' || 0,3 || 22,2
|78
|- class="sortbottom"
|20
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
|17,2
| 603 || 496 || 30,6 || 47,8 || 35,9 || 72,6 || 5,3 || 2,6 || 1,0 || 0,4 || 19,0
|45,4
|- class="sortbottom"
|34,1
| align="center" colspan="2"| '''All-Star'''
|68,5
| 3 || 0 || 24,3 || 62,9 || 45,2 || 33,3 || 9,0 || 3,0 || 1,7 || 0,0 || 31,0
|2,8
|0,8
|0,4
|0,2
|6,6
|}
 
==== PlayoffsPlay-off ====
{{NBA player statistics start}}
{| class="wikitable"
!Anno
!Squadra
!PG
!PI
!MPG
!FG%
!3P%
!FT%
!RPG
!APG
!SPG
!BPG
!PPG
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2017|2017]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 17 || 0 || 12,6 || 47,9 || 21,7 || 66,7 || 2,1 || 0,8 || 0,4 || 0,1 || 5,0
|17
|0-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2018|2018]]
|12,6
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
|47,9
| 18 || 15 || 32,4 || 46,6 || '''39,3''' || 64,0 || 4,8 || 1,4 || 0,8 || '''0,6''' || 18,0
|21,7
|-
|66,7
| align="left"|[[NBA Playoffs 2019|2019]]
|2,1
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
|0,8
| 9 || 9 || 30,4 || 50,6 || 35,0 || 76,7 || 5,8 || 1,1 || 0,7 || 0,2 || 13,9
|0,4
|0,1-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2020|2020]]
|5,0
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 17 || 17 || '''39,5''' || 47,6 || 35,8 || '''84,1''' || '''7,5''' || 2,3 || '''1,5''' || 0,5 || 21,8
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2022|2022]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| '''24''' || '''24''' || 38,3 || 47,0 || 37,3 || 76,3 || 6,9 || 3,5 || 1,1 || 0,4 || 23,1
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2023|2023]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 20 || 20 || 37,6 || 49,6 || 35,4 || 68,9 || 5,6 || 3,4 || 1,1 || 0,4 || 22,7
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 2024|2024]]†
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 19 || 19 || 37,2 || '''51,6''' || 32,7 || 66,0 || 5,9 || 3,3 || 1,2 || '''0,6''' || '''23,9'''
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2025|2025]]
| align="left"|{{Basket Boston Celtics}}
| 11 || 11 || 36,5 || 44,1 || 33,3 || 75,8 || 7,1 || '''3,9''' || 1,0 || 0,3 || 22,1
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 135 || 115 || 33,5 || 48,2 || 35,4 || 72,7 || 5,7 || 2,6 || 1,0 || 0,4 || 19,3
|}
 
==== Massimi in carriera ====
==Premi e riconoscimenti==
* Massimo di punti: 50 vs [[Orlando Magic]] (2 gennaio 2022)<ref>{{Cita web|lingua=EN|url=https://basketball.realgm.com/player/Jaylen-Brown/Bests/52544|titolo=Jaylen Brown - NBA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=2 marzo 2024}}</ref>
* [[McDonald's All-American Game|McDonald's All-American]] (2015)
* Massimo di rimbalzi: 16 vs [[Toronto Raptors]] (9 settembre 2020)
* Massimo di assist: 11 (2 volte)
* Massimo di palle rubate: 4 (16 volte)
* Massimo di stoppate: 4 (2 volte)
* Massimo di minuti giocati: 51 vs [[Toronto Raptors]] (9 settembre 2020)
 
==Palmarès==
*{{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:Boston Celtics: [[NBA Playoffs 2024|2024]]
*[[Bill Russell NBA Finals Most Valuable Player Award|MVP delle Finals]]: 1
:[[NBA Playoffs 2024|2024]]
*[[NBA Eastern Conference Finals MVP]]: 1
:[[NBA Playoffs 2024|2024]]
*[[McDonald's All-American Game|McDonald's All-American]] (2015)
*[[NBA All-Rookie Second Team]] ([[National Basketball Association 2016-2017|2017]])
*[[NBA All-Star Game]]: 3
:[[NBA All-Star Weekend 2021|2021]], [[NBA All-Star Weekend 2023|2023]], [[NBA All-Star Weekend 2024|2024]]
* [[All-NBA Team]]: 1
:Second Team: [[National Basketball Association 2022-2023|2023]]
 
== Note ==
Riga 125 ⟶ 232:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|jaylen-brown-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBA}}
*{{nbacom|jaylen_brown}}
 
{{Basket Boston Celtics rosa}}
{{USAStati diUniti pallacanestrod'America maschile Under-18 ai campionatipallacanestro americaniamericano 2014}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro mondiale 2019}}
{{NBA Finals MVP}}
{{Draft NBA 2016}}
{{Boston Celtics campioni NBA 2023-2024}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]