In-flight entertainment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
maggiori fornitori IFE |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
Dopo la [[seconda guerra mondiale]] sui voli c'era anche la possibilità di vedere film. Poi, nel [[1985]], vi è stata anche la possibilità di sentire musica a bordo tramite un lettore audio personale e delle cuffie.
Oggi i sistemi IFE sono [[Computer|computerizzati]].
I principali produttori di questi sistemi sono [[Panasonic]] e
==Sicurezza e costi==
Gli IFE sono protetti e certificati dalla [[Federal Aviation Administration|FAA]]. Nel [[1998]], quando ci furono i primi sistemi IFE computerizzati, un volo della [[Swissair]], il [[volo SR111]], si schiantò nell'[[Oceano Atlantico|Atlantico]], uccidendo 229 persone. Secondo l'inchiesta della [[Transportation Safety Board of Canada|TSB]], sull'aereo, un [[MD-11]] di 7 anni, si sviluppò un incendio causato da un forte surriscaldamento dei cavi che alimentavano l'IFE. Dopo il disastro del volo 111, la [[Swissair]], come tante compagnie che avevano fatto installare l'IFE, rimosse l'impianto dai suoi aerei per sostituirli con altri IFE che avevano più certificazioni dalla FAA e che quindi erano più sicuri.
Con l'aumento dei voli intercontinentali le aziende produttrici di IFE tagliano costi di produzione senza rinunciare alla sicurezza ed alla qualità dei sistemi. Alcune [[compagnie aeree]] che adottano i sistemi d'intrattenimento, spesso includono il prezzo dell'utilizzo dei vari strumenti direttamente nel biglietto, che risulta così un po' più caro. Il miglior IFE del mondo risulta quello di [[Emirates]], chiamato ICE.
==Servizi che offre l'
[[File:Airplane in-flight information.jpg|thumb|Airshow che spiega lo stato del volo]]
Tra i servizi che offre l'
*Audio intrattenimento che consente di ascoltare musica tramite cuffie. Le canzoni sono messe sugli impianti tramite canali musicali.
*Video intrattenimento che consente la visione di film, safety demo, documentari ecc. che possono essere trasmessi tramite un grande schermo posto nella parte anteriore dell'
*Sistema Airshow che consente di vedere sugli schermi video presenti in cabina altitudine, temperatura, orario e anche lo stato del volo.
Riga 22:
==Altri progetti==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Aviazione civile]]
|