Antonio Ciliberti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 31.27.20.210 (discussione), riportata alla versione precedente di Almàr23
Etichetta: Rollback
 
(27 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|vescovi italiani}}
{{Vescovo
|tipo = arcivescovo
|chiesa = cattolica
|nome = Antonio Ciliberti
|stemma = Template-Archbishop.svg
|motto = Ad Jesum per Mariam
|ruoliricoperti ={{sp}}
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Locri-Gerace|Locri-Gerace]] <small>(1988-1993)</small>
* [[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Matera-Irsina]] <small>(1993-2003)</small>
* [[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace|Catanzaro-Squillace]] <small>(2003-2011)</small>
|nato = 31 gennaio [[1935]] a [[San Lorenzo del Vallo]]
|ordinato = 12 luglio [[1959]]
|nomvescovo = 7 dicembre [[1988]] da [[papa Giovanni Paolo II]] (poi [[santo]])
|consacrato = 28 gennaio [[1989]] dall'[[arcivescovo]] [[Serafino Sprovieri]]
|arcelevato = 6 maggio [[1993]] da [[papa Giovanni Paolo II]] (poi [[santo]])
|deceduto = aprile{{calcola [[età3|2017]]|4|1|1935|1|31}} a [[Roma]]
}}
{{Bio
Riga 34:
 
== Biografia ==
Il 12 luglio [[1959]] è ordinato [[presbitero]].
[[Sacerdozio|Ordinato]] [[Presbitero|sacerdote]] il 12 luglio [[1959]], il 7 dicembre [[1988]] viene nominato [[vescovo]] della [[diocesi di Locri-Gerace]].
 
Riceve l'[[Vescovo|ordinazione episcopale]] il 28 gennaio [[1989]] dall'arcivescovo [[Serafino Sprovieri]] (coconsacranti: arcivescovo [[Giuseppe Agostino]], arcivescovo [[Antonio Cantisani]]).
=== [[GenealogiaMinistero episcopale]] ===
[[Sacerdozio|Ordinato]] [[Presbitero|sacerdote]] il 12 luglio [[1959]], ilIl 7 dicembre [[1988]] viene nominato [[vescovo]] della [[diocesi di Locri-Gerace]].
Riceve l'[[Vescovo|ordinazione episcopale]] il 28 gennaio [[1989]] dall'arcivescovo [[Serafino Sprovieri]], (coconsacranti:co-consacranti arcivescovogli arcivescovi [[Giuseppe Agostino]], arcivescovoe [[Antonio Cantisani]]).
 
È nominato poi arcivescovo dell'[[arcidiocesi di Matera-Irsina]] il 6 maggio [[1993]] e infine arcivescovo dell'[[arcidiocesi di Catanzaro-Squillace]] il 31 gennaio [[2003]].
 
In questo periodo ha partecipato a più Convegni del Movimento Apostolico<ref>{{Cita web|url=https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/movimento-apostolico-la-missione-della-misericordia-|titolo=Movimento Apostolico, la missione della misericordia|sito=www.avvenire.it|data=2016-04-29|lingua=it|accesso=2023-07-03}}</ref>, sostenendo la sua missione.
 
Dal [[1996]] è membro della commissione episcopale della [[Conferenza Episcopale Italiana|CEI]] per l'educazione cattolica, la cultura, la scuola e l'università.
 
Il 25 marzo [[2011]] [[papa Benedetto XVI]] nomina [[Vincenzo Bertolone]] suo successore all'arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. Da quel momento conserva il titolo di [[arcivescovo emerito]] dell'[[arcidiocesi di Catanzaro-Squillace]].
 
Il 1º dicembre 2014 viene nominato Senatore Accademico della Accademia Bonifaciana (successivamente ricoprirà la carica di Presidente Vicario del medesimo ufficio), investitura che riceverà ad Anagni (FR) il 12 dicembre dello stesso anno alla presenza del Vicario Generale di Sua Santità Card. Agostino Vallini. Il 12 febbraio 2016, gli viene assegnato il Premio Internazionale ''“Misericordes sicut Pater”'' in occasione dell’Anno Santo Straordinario della Misericordia, istituto da papa Francesco. '' ''Il 3 dicembre 2016, riceve la XIV edizione del Premio Internazionale Bonifacio VIII, dal Rettore Presidente dell'Accademia Bonifaciana Comm. Dott. Sante De Angelis, dal Presidente del Comitato Scientifico S.E. Mons. Franco Croci e dal Card. José Saraiva Martins, Prefetto Emerito della Congregazione delle Cause dei Santi, Presidente Onorario e Patrono Spirituale dell'Accademia Bonifaciana.
Da quel momento conserva il titolo di [[arcivescovo emerito]] dell'[[arcidiocesi di Catanzaro-Squillace]].
 
Il 1º aprile [[2017]] muore presso il [[Policlinico Agostino Gemelli]] di [[Roma]] dopo aver subito un'urgente operazione al cuore.
 
La salma è tumulata nella cripta della [[cattedrale di Catanzaro]].
== [[Genealogia episcopale]] ==
 
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio SantorioSantori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
Riga 58 ⟶ 66:
* [[Papa Benedetto XIII]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* Cardinale [[EnriqueEnrico EnríquezEnriquez]]
* Arcivescovo [[Manuel Quintano Bonifaz]]
* Cardinale [[Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda]]
Riga 68 ⟶ 76:
* Cardinale [[Antonio Agliardi]]
* Cardinale [[Basilio Pompilj]]
* Cardinale [[Adeodato Giovanni Piazza]], [[Ordine dei carmelitani scalzi|O.C.D.]]
* Cardinale [[Sebastiano Baggio]]
* Arcivescovo [[Serafino Sprovieri]]
* Arcivescovo Antonio Ciliberti
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Catholic-hierarchyCollegamenti esterni}}
* {{AnnuarioCEI|tipo=vescovo|id=146}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Locri-Gerace|Vescovo di Locri-Gerace]]
|periodo = 7 dicembre [[1988]] - 6 maggio [[1993]]
|precedente = [[Francesco Tortora]], [[Ordine dei Minimi|O.M.]]
|successivo = [[Giancarlo Maria Bregantini]], [[Congregazione delle Sacre Stimmate di Nostro Signore Gesù Cristo|C.S.S.]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Matera-Irsina|Arcivescovo di Matera-Irsina]]
|periodo = 6 maggio [[1993]] - 31 gennaio [[2003]]
|precedente = [[Ennio Appignanesi]]
|successivo = [[Salvatore Ligorio]]
|immagine = Archbishop CoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace|Arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace]]
|periodo = 31 gennaio [[2003]] - 25 marzo [[2011]]
|precedente = [[Antonio Cantisani]]
|successivo = [[Vincenzo Bertolone]], [[Missionari servi dei poveri|S.d.P.]]
|immagine = ArchbishopPallium PioM.svg
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Arcivescovi di Catanzaro-Squillace]]
[[Categoria:Vescovi di Locri-Gerace]]
[[Categoria:Arcivescovi di Matera-Irsina]]
[[Categoria:Arcivescovi di Catanzaro-Squillace]]