Amore dopo amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(124 versioni intermedie di 58 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Album
|titolo = Amore dopo amore
|titoloalfa =
|artista = Renato Zero
|tipo
|giornomese =
|anno = 1998
|postdata =
|durata = 73
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|genere = Pop
|genere2 =
|nota genere =
|etichetta = Fonòpoli/[[Sony Music]]
|produttore = [[Stefano Senesi]] & [[Stephen W. Tayler]] <small>(tracce 1, 4, 9, 13)</small>, [[Phil Palmer]] <small>(tracce 2, 3, 5, 7, 8, 10, 11, 12)</small>, [[Renato Serio]] <small>(traccia 6)</small>
|registrato = Studio Fonòpoli di [[Roma]], 1998
|formati = 2 [[Long playing|LP]], [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC]], [[Minidisc|MD]]
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|ITA|diamante|album|1200000|{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-61406/comunicato-stampa-renato-zero-in-concerto-per-radio-italia-e-video-italia|titolo = Comunicato Stampa: Renato Zero in concerto per Radio Italia e Video Italia Solo Musica Italiana|sito = [[Rockol]]|data = 17 marzo 2004|accesso = 13 agosto 2015}}|2}}
|precedente = [[Zero 70]]
|anno precedente = 1997
Riga 23 ⟶ 24:
|anno successivo = 1999
|logo = Renatozerologoufficiale1998.jpg
|singolo1 = [[L'impossibile vivere]]
|data singolo1 = 17 marzo 1998
|singolo2 = [[Cercami (Renato Zero)|Cercami]]
|data singolo2 = 4 giugno 1998
|singolo3 = [[Dimmi chi dorme accanto a me]]
|data singolo3 = 17 settembre 1998
|singolo4 = [[La pace sia con te]]
|data singolo4 = 12 novembre 1998
|singolo5 = [[Figaro (Renato Zero)|Figaro]]
|data singolo5 = febbraio 1999 <small>(solo promo)</small>
}}
'''''Amore dopo amore''''' è il ventunesimo [[album in studio]] di [[Renato Zero]], pubblicato nel [[1998]].
== Il disco ==
Dopo una pausa di tre anni, Zero torna in sala d'incisione, con un disco
Il disco viene anticipato da un singolo in anteprima,
Ciascuno dei singoli, usciti tutti nel più moderno formato del [[CD]] singolo (l'album viene però pubblicato anche in [[Disco in vinile|vinile]], con una canzone in più, ''Il mercante di stelle'', uno dei [[B-side|lati B]], che verrà inserita nella raccolta ''[[I miei numeri]]'' pubblicata [[2000|due anni dopo]]), contiene almeno un inedito non inserito sull'album, il quale, in definitiva, avrebbe potuto essere tranquillamente commercializzato in formato doppio, riscuotendo probabilmente lo stesso grande successo che ebbe e che fu comunque tale da portare, appena [[1999|l'anno seguente]], alla pubblicazione a ruota di un doppio ''[[album live|live]]'', non a caso intitolato proprio ''[[Amore dopo amore, tour dopo tour]]'', contenente anche 6 inediti di [[Studio di registrazione|studio]], tra cui la popolare
Nonostante risulti l'album più venduto degli [[Anni 1990|anni 90]] del cantautore romano, raggiunse la posizione massima numero 2, al contrario di alcuni suoi album pubblicati nel corso dei primi [[Anni 1980|anni '80]] e il successivo ''[[Amore dopo amore, tour dopo tour]]'' (quest'ultimo pubblicato nel 1999).
Il 28 dicembre [[2018]], l'album è stato pubblicato, in versione rimasterizzata, su tutte le piattaforme digitali ed è stato ristampato in versione CD per la collana ''Mille e uno Zero'', edita con [[TV Sorrisi e Canzoni]].
Il 5 gennaio 2024, a distanza di 25 anni, è stato ripubblicato per la seconda raccolta ''Mille e uno Zero'' in versione doppio vinile da Tattica.
Proprio come nella prima stampa del 1998, nel disco è presente come ultimo brano ''Il mercante di stelle'', che all'epoca fu pubblicato come seconda traccia del CD singolo ''[[L'impossibile vivere]]''.
=== Copertina ===
L'immagine di copertina ritrae Zero con tre barattoli trasparenti in braccio, all'interno del quale sono contenuti dei fulmini provenienti da un cielo violaceo alle sue spalle, mentre sullo sfondo è ritratta un'anziana signora, intenta a raccoglierli per lui. In realtà la copertina è basata su una foto di Bryan Allen dove si vede un anziano signore, sostituito, poi, con il volto di Renato Zero.<ref>{{Cita web |url=http://www.oocities.org/vienna/strasse/8114/MacDeskPics.html |titolo=Copia archiviata |accesso=31 ottobre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121224185949/http://www.onedigitallife.com/2006/03/02/catching-lightning-where-does-this-image-come-from/ |dataarchivio= 24 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.onedigitallife.com/2006/03/02/catching-lightning-where-does-this-image-come-from/ |titolo=Copia archiviata |accesso=13 gennaio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121224185949/http://www.onedigitallife.com/2006/03/02/catching-lightning-where-does-this-image-come-from/ |dataarchivio=24 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Il ''concept'' della copertina è stato usato nel 1999 dal gruppo inglese [[Landmarq]] per il loro album ''Thunderstruck''.
== Tracce ==
Tutti i brani sono di Renato Zero/[[Gianluca Podio]]-Renato Zero, eccetto dove indicato.
{{Tracce
|Visualizza durata totale = si
|
|
|
|
|
|Durata2 = 5:42
|Titolo3 = Emergenza noia
|Autore testo3 = Renato Zero
|Autore musica3 = Stefano Senesi e Renato Zero
|Durata3 = 4:29
|Titolo4 = Mi ameresti
|
|Titolo5 = Vive chi vive
|
|
|
|Titolo6 = [[L'impossibile vivere]]
|
|
|
|Titolo7 = Erotica apparenza
|Durata7 = 5:25
|Titolo8 = [[Dimmi chi dorme accanto a me]]
|Autore testo8 = Renato Zero
|Autore musica8 = Renato Zero e Danilo Riccardi
|Durata8 = 6:15
|Titolo9 = La grande assente
|Autore testo9 = Renato Zero
|Autore musica9 = Renato Zero e Danilo Riccardi
|Durata9 = 6:01
|Titolo10 = I commedianti
|
|Titolo11 = Pericolosamente amici
|Durata11 = 4:42
|Titolo12 = [[La pace sia con te]]
|Autore testo12 = [[Guido Morra]]
|Autore musica12 = [[Maurizio Fabrizio]]
|Durata12 = 6:32
|Titolo13
|Autore testo13 = Renato Zero
|Autore musica13 = Renato Zero e Stefano Senesi
|Durata13 = 7:51
}}
== Formazione ==
* Renato Zero –
* [[Paolo Costa (musicista)|Paolo Costa]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Lele Melotti]] – [[
* [[
* [[
* [[Rosario Jermano]] – [[
* [[Luciano Ciccaglioni]] – chitarra acustica
* [[Alberto Borsari]] – [[Armonica a bocca|armonica]]
Riga 112 ⟶ 115:
* [[Daniele Comoglio]] – [[sax]]
* [[Lalla Francia]], Alessandra Puglisi, Moreno Ferrara – cori
== Classifiche ==
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
|-
!Classifica (1998)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Europa]]<ref>{{Cita web | url = https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1998/MM-1998-05-02.pdf| editore = Music & Media (Pag.19) | lingua = en | accesso = 19 settembre 2020 | titolo = European top 100 1998}}</ref>
|align="center"|27
|-
|[[FIMI|Italia]]<ref>{{Cita web | url = https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1998/MM-1998-05-02.pdf| editore = Music & Media (pag. 13)| accesso = 9 novembre 2020 | titolo = Top national seller}}</ref>
| style="text-align:center;"|2
|}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
|-
!Classifica (1998)
!Posizione
|-
|[[Europa]]<ref>{{Cita web | url = https://www.americanradiohistory.com/Archive-Music-and-Media/90s/1998/MM-1998-12-19.pdf | editore = Music & Media (Pag.8) | lingua = en | accesso = 11 gennaio 2020 | titolo = European top 100 1998}}</ref>
|align="center"|73
|-
|Italia<ref name= "Italy">{{Cita web | url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1998.htm | editore = Hit Parade Italia| accesso = 11 gennaio 2020 | titolo = Gli album più venduti del 1998}}</ref>
|align="center"|3
|-
|}
== Note ==
Riga 122 ⟶ 153:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Renato Zero|q_preposizione=da|etichetta=''Amore dopo amore''}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Renato Zero}}
{{portale|musica}}
|