Discussione:Repubblica Ceca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (64 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Discussione}}
{{Progetti interessati
|progetto= geografia
|progetto2=
|accuratezza= b
|scrittura=
|fonti=
|immagini= b
|note=
|utente=
|data=
}}
== _ ==
AIUTOOO... perchè non riesco a salvare le modifiche su questo articolo? [[Utente:Hill|Hill]] 16:44, Dic 10, 2004 (UTC)
Ok, non so perchè... ma ora funziona. [[Utente:Hill|Hill]] 17:12, Dic 10, 2004 (UTC)
==Cechia==
Il nome corretto della Repubblica Ceca è ''Cechia''. Dal 93 il governo sta sponsorizzando questo nome, e anche sulla Wikipedia ceca la pagina è intitolata ''Cechia'' (il nome corrispettivo in ceco). --[[Utente:Nyo|<span style="color:#808080">'''N'''</span>]][[Discussioni utente:Nyo|<span style="color:#10E0D0">'''yo'''</span>]] 13:53, 14 mag 2007 (CEST)
Riga 67 ⟶ 68:
:: Sembra che ci siano delle variazioni ufficiali secondo quanto riporta questo articolo https://www.washingtonpost.com/news/worldviews/wp/2016/04/15/the-czech-republic-is-getting-a-new-name-czechia/?utm_term=.fc364c0449ef quindi bisognerebbe prendere in considerazione se e come tenerne conto. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 15:06, 10 mag 2017 (CEST)
:: Un altro articolo riporta la stessa notizia: http://www.ilpost.it/2016/07/12/repubblica-ceca-cechia/ --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 15:12, 10 mag 2017 (CEST)
:::Ho eliminato il link alla fonte in inglese con cui si pretendeva asserire un riconoscimento dell'uso ufficiale di Cechia, ma che in realtà non menzionava mai l'italiano. Mentre ''Czechia'' in inglese è abbastanza diffuso, in italiano ''Cechia'' è una forma alternativa poco usata e mai usata in contesti ufficiali. L'unica fonte che che ne attesta l'uso è il DOP di Migliorini.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 13:14, 4 lug 2019 (CEST)
==La bandiera!!==
Riga 131 ⟶ 133:
==Dal 2015 il nome ufficiale è "Cechia"==
L'[[Accademia della Crusca]] [http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/repubblica-ceca-cechia riporta] che dal 2015 il governo ceco ha ufficializzato il nome "Cechia". Vedere anche [http://www.repubblica.it/esteri/2016/04/15/news/repubblica_ceca_per_gli_amici_cechia_lo_stato_cambia_il_nome-137705715/ Repubblica] e [http://www.ilpost.it/2016/07/12/repubblica-ceca-cechia/ IlPost] (che riporta che l'ONU ha accettato la richiesta di cambiamento).--[[Speciale:Contributi/79.25.147.95|79.25.147.95]] ([[User talk:79.25.147.95|msg]]) 16:10, 30 giu 2017 (CEST)
== Cechia e Repubblica Ceca ==
Per quanto Cechia possa essere ufficiale, nell’uso comune si dice Repubblica Ceca, anch’esso ufficiale. Ora non è che siccome Cechia è ufficiale, allora sulla pagina bisogna trasformare tutto, anche perché suonerebbe strano a un italiano.
:Direi invece di sì: nell'enciclopedia si mette la denominazione ufficiale e ovviamente la gente per un bel po' di tempo continuerà a usare l'espressione a cui è abituata. Pian piano sempre più gente userà la denominazione ufficiale fino a quando non sembrerà più strano. Che piaccia o meno, è così che la lingua evolve. Inoltre it.wikipedia non è wikipedia per gli italiani, ma è wikipedia in lingua italiana. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 10:16, 2 apr 2018 (CEST)
::Non vedo perchè Cechia deve essere menzionata per prima nell'inicipit, ufficiale o no. Repubblica Ceca è ancora nettamente più menzionata in italiano, treccani sapere de agostini, ecc. ecc., quindi va prima Repubblica Ceca. Rivedo l'incipit, <del>a parte rollbaccare l'ip che ha cambiato il nome del "vedi anche" a [[Storia della Repubblica Ceca]]</del>.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:08, 19 apr 2018 (CEST) P.S. Già un altro ip aveva corretto.
:::Forse perché è il nome ufficiale? Nome ufficiale! Nell'uso comune si usano molte locuzioni improprie o addirittura sbagliate e non per questo in Wikipedia i nomi delle voci sono impropri o sbagliati. Addirittura in botanica la stragrande maggioranza delle voci hanno i nomi ufficiali: prova a cercare aglio e cipolla. Troverai Allium sativum e Allium cepa. Voglio vedere il supermercato o il negozio che scrive Allium cepa o l'acquirente che chiede un chilo di Allium cepa. Il nome Cechia colma un vuoto ed è benvenuto: confesso che ogni volta che ho usato il nome Repubblica Ceca ho patito questa incompletezza. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 06:53, 20 apr 2018 (CEST)
::::Si usa il nome più usato, almeno in geografia, sul progetto botanica e forme di vita è un altro discorso. Quando verrà usato un po' maggiormente anche Cechia si vedrà, dalle fonti.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:32, 20 apr 2018 (CEST) P.S. Bel casino comunque anche con lo scorporo della storia senza nemmeno aver riportato la cronologia, e qui la storia è vuota, ancora aspetto spiegazioni.
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Repubblica Ceca]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=100859731 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120103092620/http://www.czech.cz/ per http://www.czech.cz/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 17:45, 7 nov 2018 (CET)
== Moneta ==
E' davvero necessario specificare nell'incipit che non ha ancora adottato l'Euro? Mi sembra un'informazione un po' troppo dettagliata per un incipit, lo metterei piuttosto nella sezione economia...--[[Utente:Desyman|Desyman]] ([[Discussioni utente:Desyman|msg]]) 11:15, 30 gen 2020 (CET)
:D'accordissimo con te. '''Opinione personale:''' Oltretutto usare le parentesi nell'incipit è proprio brutto: se un'informazione è proprio marginale la si mette tra parentesi, ma se è marginale allora non la si mette nell'incipit. Racchiuse tra parentesi sono giustificate solo le traduzioni, le espansioni degli acronimi e cose simili. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 20:26, 30 gen 2020 (CET)
== Spostamento in “[[Nome della Repubblica Ceca|Cechia]]” ==
Secondo me la pagina va spostata in “Cechia” per vari motivi:
1) Il nome ufficiale non è “Repubblica Ceca”, bensì “Cechia”;
2) L’[[Accademia della Crusca]] consiglia di utilizzare “Cechia” (vedasi https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/repubblica-ceca-o-cechia/1150 );
3) Da anni il governo ceco sta tentando di promuovere il nome “Cechia”;
4) Le maggior parte delle edizioni di Wikipedia hanno come titolo della pagina “Cechia“; la stessa Wikipedia in ceco lo ha;
5) Sul sito ufficiale dell’Unione Europea è riportato “Cechia” e non si fa mai riferimento a “Repubblica Ceca” (vedasi https://europa.eu/european-union/about-eu/countries/member-countries/czechia_it ) '''''[[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<small><span style="color:blue; font-weight:bold">Samuele Wikipediano 1348</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Wikipediano 1348|<span style="color:red; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:44, 1 mar 2020 (CET)
:Io sono d'accordo. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 16:55, 1 mar 2020 (CET)
:<del>Sono anche fortemente d'accordo. Utilizziamo nomi di paesi brevi per tutti gli altri paesi. [[Utente:Geog25|Geog25]] ([[Discussioni utente:Geog25|msg]]) 12:22, 31 mar 2020 (CEST)</del>
:<del>Sono assolutamente d'accordo nel cambiare il nome di questa pagina da "Repubblica Ceca" a "Cechia". --[[Utente:Oasis98|Oasis98]] ([[Discussioni utente:Oasis98|msg]]) 13:33, 31 mar 2020 (CEST)</del>
::Come si può procedere? C'è una procedura particolare da seguire? --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 13:37, 31 mar 2020 (CEST)
<del>Sì, sono d'accordo. È una grande idea, mentre il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca insiste sull'uso di un nome geografico breve ovunque non sia necessario usare il nome politico, come sport, cultura e altri affari non politici.
[https://www.mzv.cz/jnp/en/foreign_relations/public_diplomacy/digital_diplomacy/how_to_use_the_short_country_name.html]
Come si può vedere sulla Wikipedia portoghese, il cambiamento è già stato fatto, quindi il nome principale è "Chéquia". [[Utente:Helveticus96|Helveticus96]] ([[Discussioni utente:Helveticus96|msg]]) 19:12, 31 mar 2020 (CEST)</del>
: Quindi la decisione sembra essere presa. Bisognerebbe quindi richiedere lo spostamento da parte di un mover (vi è un reindirizzamento che ne impedisce lo spostamento).— [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 21:33, 27 apr 2020 (CEST)
:: Io non sono d'accordo. E' un recentismo e le fonti in lingua italiana continuano in prevalenza a usare Repubblica Ceca. Cechia è accettato ma non è prevalente. --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 13:38, 28 apr 2020 (CEST)
:::Io non lo definirei recentismo: è il nome ufficiale che lo Stato usa e vorrebbe fosse usato, mentre Repubblica Ceca è il nome deprecato. Forse non è ancora prevalente, ma non possiamo dire che sia accettato: al contrario ad essere tollerata è la vecchia denominazione. Non dobbiamo guardare a ciò che ci piace e a ciò che ci suona meglio, ma a ciò che è più corretto. Aglio è sicuramente prevalente su Allium sativum, ma su Wikipedia la voce si chiama Allium sativum. --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 14:07, 28 apr 2020 (CEST)
::::Anche a me sembra che il nome Repubblica Ceca sia ancora quello utilizzato in maggiornaza sulle fonti italiane, per ora sfavorevole allo spostamento.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:29, 28 apr 2020 (CEST)
:::::Molto contrario allo spostamento, la forma più comune in italiano è senz'altro Repubblica Ceca. Se la voce deve avere il nome in italiano, che si utilizzi il più riconosciuto/riconoscibile/diffuso. Credo che nessuno, per fare un parallelilsmo, si sognerebbe di spostare la voce [[Georgia]] in Sakartvelo--<span style="font-family:Futura;">'''[[Utente:Sayatek|<span style="color:#2B60DE;">Saya</span>]]''' [[Discussioni utente:Sayatek|<small><span style="color:#2B60DE;">χαῖρε</span></small>]]</span> 15:00, 28 apr 2020 (CEST)
:::::: DIssento dallo spostamento, lo trovo prematuro. La dizione "REpubblica Ceca è ancora largamente prevalente per diffusione. --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 15:02, 28 apr 2020 (CEST)
:::::::Anch'io sono contrario allo spostamento; l'attuale è ancora il nome più diffuso e noto per l'utente di lingua italiana. Tanto per dare un'idea, abbiamo la voce [[Birmania]] nonostante da trent'anni il nome ufficiale sia Myanmar. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 15:20, 28 apr 2020 (CEST)
::::::::Grazie per averlo segnalato. Propongo subito l'aggiornamento.Davvero c'è ancora qualcuno che usa il nome Birmania? L'ultima volta che l'ho sentito era il secolo scorso! --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 16:40, 28 apr 2020 (CEST)
::::::::::<small>{{ping|Angelo Mascaro}}, magari prima leggiti la pagina di discussione della voce, è dal 2012 che regolarmente qualcuno propone di spostare Birmania a Myanmar e il consenso è per il no. --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 23:03, 28 apr 2020 (CEST)</small>
:::::::::Penso che lo spostamento sia prematuro, ancora la maggior parte delle persone individua la Repubblica Ceca come "Repubblica Ceca" e non "Cechia". --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 21:51, 28 apr 2020 (CEST)
::::::::::SInceramente non so come a volte saltano fuori richieste del genere: [https://www.google.com/search?newwindow=1&sxsrf=ALeKk02jxFEXrGVlpjzlstpLEp6MhoYSSw%3A1588119590039&ei=JsioXoPsAaGHrwSmqL6AAw&q=%22Repubblica+Ceca%22+site%3Ait&oq=%22Repubblica+Ceca%22+site%3Ait&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQDDoECAAQRzoCCAA6BggAEBYQHjoFCAAQzQI6BQghEKABUIQXWMsmYOs5aABwAngBgAHHA4gB-g-SAQkwLjIuNC4xLjGYAQCgAQGqAQdnd3Mtd2l6&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiDl5nArozpAhWhw4sKHSaUDzAQ4dUDCAw Repubblica ceca] contro [https://www.google.com/search?newwindow=1&sxsrf=ALeKk03u1Gc5xjfi9m42IfphJ9jc1z6INw%3A1588142087890&ei=ByCpXsvtNYi6kwWK34zgDg&q=%22Cechia%22+site%3Ait&oq=%22Cechia%22+site%3Ait&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQAzoECAAQR1DVkgJYxbACYOO_AmgAcAJ4AIABkwGIAd0JkgEDMC45mAEAoAEBqgEHZ3dzLXdpeg&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwiLjYGogo3pAhUI3aQKHYovA-wQ4dUDCAw&uact=5 questa], siamo circa a 60:1 se non sbaglio e su siti italiani, inoltre le enciclopedie più note mettono ancora il "Repubblica". Credo che bisognerebbe rileggersi [[WP:TITOLO]] di tanto in tanto.. Angelo Mascaro forse? :-PPP --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:26, 29 apr 2020 (CEST)
:::::::::::Manteniamo il redirect verso Repubblica Ceca e va tutto bene. Lo spostamento sembra prematuro anche a me. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 09:21, 30 apr 2020 (CEST)
{{rientro}} Segnalo che gli utenti Helveticus96, Geog25 e Oasis98 sono in realtà lo stesso utente che ha utilizzato dei sockpuppet per falsare la discussione, come da [[Wikipedia:Check user/Richieste/Archivio/2020/Aprile#Geog25]]. Direi che la discussione è stata falsata abbastanza.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 13:01, 30 apr 2020 (CEST)
:Grazie Janik98, commenti striccati.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 13:18, 30 apr 2020 (CEST)
::Ricordo che a Giochi senza frontiere Ettore Andenna usava il nome Cechia, ma questo nome in realtà non è mai entrato nell'uso comune.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:45, 10 mag 2020 (CEST)
== Mi scuso... ==
per aver introdotto l'errore: mi era sfuggito il "non". --[[Utente:Angelo Mascaro|Angelo Mascaro]] ([[Discussioni utente:Angelo Mascaro|msg]]) 22:10, 3 apr 2020 (CEST)
== Cechia come Macedonia del Nord ==
Il nome della Macedonia è stato adattato praticamente subito in Macedonia del Nord in vista del recentissimo cambio di nome, nonostante sospetto (ammetto, senza fonti) che quasi tutti in Italia continuino imperterriti con la dizione per noi comune e storica "Macedonia". Quindi non vedo come si possa dire "prematuro" che Cechia sostituisca Repubblica ceca sulla base del mero uso per abitudine.{{nf|18:25, 27 mag 2020 79.54.67.229}}
:Due situazioni completamente diverse: nel caso della Macedonia del Nord c'è stato un caso di cambio nome ufficiale legato ad una disputa storica e rilevantissima ([[Disputa sul nome della Repubblica di Macedonia]]), Repubblica Ceca rimane invece il nome ufficiale dello Stato (come il nostro Repubblica Italiana) ed è comunque ben più utilizzato in italiano di Cechia in ambiti sia ufficiali che giornalistici che nelle enciclopedie (vedi la discussione sopra).--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:10, 27 mag 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=115238003 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190827155045/http://visionofhumanity.org/app/uploads/2019/06/GPI-2019-web003.pdf per http://visionofhumanity.org/app/uploads/2019/06/GPI-2019-web003.pdf
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:24, 31 ago 2020 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125402605 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140625150251/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html per https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:35, 1 feb 2022 (CET)
== Cechia o Repubblica ceca? ==
La Crusca risponde all'annoso quesito: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/repubblica-ceca-o-cechia/1150
Ne riporto la parte conclusiva:
"''Le due indicazioni della nazione ceca hanno dunque pari dignità? La risposta sarebbe stata favorevole già negli anni scorsi; ma dal 2015 lo stesso governo ceco ha manifestato l’intenzione di semplificare il nome dello Stato, eliminando la voce republika, e il 14 aprile 2016 il presidente della Repubblica Miloš Zeman ha annunciato la presentazione alle Nazioni Unite della richiesta di cambiamento (in tutte le lingue del mondo e in particolare nelle situazioni in cui non è necessario utilizzare il nome formale: manifestazioni sportive, promozioni commerciali, ecc.).'' (...) ''E senza andare lontano, anche '''<u>l'Italia è ufficialmente “Repubblica Italiana</u>'''”''."
Poi, un articolo di LaRepubblica, riporta quanto segue https://www.repubblica.it/esteri/2016/04/15/news/repubblica_ceca_per_gli_amici_cechia_lo_stato_cambia_il_nome-137705715/:
"''Repubblica Ceca resterà il nome ufficiale ma gli amici potrenno chiamarla "Cechia" . Lo hanno deciso il presidente e il premier cechi insieme ad altri politici. Repubblica Ceca "è troppo lungo e ingombrante" hanno dichiarato "raccomandiamo di usare una sola parola nelle situazioni in cui non è necessario usare il nome formale del Paese: in eventi sportivi o ai fini di marketing ad esempio". Ed il nuovo nome avrà diverse declinazioni nelle differenti lingue: "Czechia" in inglese e "Tchequie" in francese''" --[[Utente:OlsonDK|OlsonDK]] ([[Discussioni utente:OlsonDK|msg]]) 11:30, 23 ott 2022 (CEST)
== Repubblica ceca/Cechia: sostituzioni massive ==
@[[Utente:Sandrino 14|Sandrino 14]], come dovresti ben sapere, visto che sei un utente di lungo corso, quando qualcuno annulla una tua modifica non si avvia un'edit war ma si apre una discussione.<br />
Ciò premesso, nel merito, su WP si utilizza il nome comunemente usato in lingua italiana e questo è, nella fattispecie, "Repubblica ceca" almeno finché enciclopedie e atlanti non inizino ad usare il nome breve. Il fatto che ONU e UE utilizzino "Cechia" attesta solo che questa è la traduzione corretta di ''Česko''.<br />
Le "armoniche varianti nel discorso" che citi nel campo oggetto vanno bene ma vanno fatte in altro modo.<br />
Segnalo al progetto:Geografia. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 19:37, 8 nov 2022 (CET)
:@[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] non era mia intenzione aprire una edit war, semplicemente limitarsi al "non è diffuso" non è ragione per non usarlo. Comunque si meglio discutere appositamente lì :) --[[Utente:Sandrino 14|<span style="text-shadow:1px 1px 1px black"><span style="color:white;">'''San'''</span><span style="color:#DA321C;">'''dri'''</span><span style="color:black;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14| <sub>(✉)</sub>]] 19:52, 8 nov 2022 (CET)
| |||