Carmine Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m epoca
 
(35 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Arbitro
|nome = Carmine Russo
|immagine = Carmine Russo.jpg
|sport = Calcio
|federazione = <!-- ITA -->
|nomecompleto =
|datadinascita = 29 settembre [[1976]]
|nazionedinascita = {{ITA}}
|federazione =
|datadimorte =
|sezione = [[Nola]]
|altraprofessione = [[Libero professionista]]
|annidanazionale = [[2000]] - [[2003]] <br /> [[2003]] - [[2007]] <br /> [[2007]] - [[2010]] <br /> [[2010]] - [[2017]]
|campionato = '''[[Serie D]]''' <br /> '''[[Serie C]]''' <br /> '''[[Serie A]]''' e [[Serie B|'''B''']] <br /> '''[[Serie A]]'''
|ruolo = [[Arbitro di calcio|Arbitro]] <br /> [[Arbitro di calcio|Arbitro]] <br /> [[Arbitro di calcio|Arbitro]] <br /> [[Arbitro di calcio|Arbitro]]
|annidainternazionale =
|confederazione =
Riga 19 ⟶ 15:
|altezza = 194 cm
|peso =
|anno = [[2009]]
|premio = "Premio Gennaro Marchese"
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = exdirigente arbitro di calciosportivo
|Attività2 = ex arbitro di calcio
|Nazionalità = italiano
|Epoca=1900
|Epoca2=2000
}}
 
== Carriera ==
Nel [[1993]] viene a conoscenza che, presso la sezione [[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] di [[Nola]], guidata allora dal presidente Giuliano Grilli, si tiene un corso arbitri. È arbitro effettivo dal 12 febbraio [[1994]]. Dopo i primi passi nell'[[Organo Tecnico Sezionale|O.T.S.]], il 1º febbraio [[1995]] passa al [[Associazione Italiana Arbitri#C.R.A. .2F O.T.R.|O.T.R.]]. Il 1º luglio [[2000]] viene promosso alla [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N.]] [[Serie D|D]]. Dopo tre anni alla [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. D|C.A.N. D]], il 1º luglio [[2003]] viene promosso alla [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. PRO|C.A.N. C]].
 
È arbitro effettivo dal 12 febbraio 1994. Dopo i primi passi nell'[[Organo Tecnico Sezionale|O.T.S.]], il 1º febbraio 1995 passa al [[Associazione Italiana Arbitri#C.R.A. .2F O.T.R.|O.T.R.]]. Il 1º luglio 2000 viene promosso alla [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N.]] [[Serie D|D]]. Dopo tre anni alla [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. D|C.A.N. D]], il 1º luglio 2003 viene promosso alla [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. PRO|C.A.N. C]].
Il 1º luglio [[2007]] viene promosso alla [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N. A-B]] per decisione dell'allora designatore [[Maurizio Mattei]] (in tutto, nei 4 anni di militanza alla [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. PRO|C.A.N. C]] dirige 44 gare di [[Lega Pro Prima Divisione|serie C1]], compresa la finale [[play-off]] di andata del [[2007]] tra [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] e [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]). Ha fatto il suo esordio in [[serie B]] il 9 settembre [[2007]] in [[Modena Calcio|Modena]]-[[Spezia Calcio|Spezia]] (2-2) e successivamente in [[serie A]] con [[Fiorentina]]-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] (5-1), il 23 dicembre [[2007]].
 
Il 1º luglio [[2007]] viene promosso alla [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N. A-B]] per decisione dell'allora designatore [[Maurizio Mattei]] (in tutto, nei 4 anni di militanza alla [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. PRO|C.A.N. C]] dirige 44 gare di [[Lega Pro Prima Divisione|serie C1]], compresa la finale [[play-off]] di andata del [[2007]] tra [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]] e [[Associazione Calcio Pisa 1909|Pisa]]). Ha fatto il suo esordio in [[serie B]] il 9 settembre [[2007]] in [[{{Calcio Modena Calcio|Modena]]N}}-[[Spezia Calcio|Spezia]] (2-2) e successivamente in [[serie A]] con [[{{Calcio Fiorentina]]|N}}-[[Cagliari Calcio|Cagliari]] (5-1), il 23 dicembre [[2007]].
Nel luglio [[2009]] riceve dall'[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] il premio "Gennaro Marchese", in qualità di arbitro immesso nel ruolo [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N. A-B]] da non più di due stagioni sportive particolarmente distintosi<ref>{{cita web|url=http://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=3182|titolo=Assegnati i Premi Nazionali 2008/2009|editore=aia-figc.it|data=1º luglio 2009|accesso=1º febbraio 2015}}</ref>. Il 3 luglio [[2010]], con la scissione della [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N. A-B]] in [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. A|C.A.N. A]] e [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. B|C.A.N. B]], viene inserito nell'organico della [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. A|C.A.N. A]].
 
Nel luglio [[2009]] riceve dall'[[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] il premio "GennaroPremioGennaro Marchese", in qualità di arbitro immesso nel ruolo [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N. A-B]] da non più di due stagioni sportive particolarmente distintosi<ref>{{cita web|url=http://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=3182|titolo=Assegnati i Premi Nazionali 2008/2009|editore=aia-figc.it|data=1º luglio 2009|accesso=1º febbraio 2015|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304083502/http://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=3182|urlmorto=sì}}</ref>. Il 3 luglio [[2010]], con la scissione della [[Commissione Arbitri Nazionale|C.A.N. A-B]] in [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. A|C.A.N. A]] e [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. B|C.A.N. B]], viene inserito nell'organico della [[Associazione Italiana Arbitri#C.A.N. A|C.A.N. A]].
Vanta alcune esperienze internazionali, come [[quarto uomo]] in gare di [[Europa League]] e [[Champions League]] e come arbitro effettivo in occasione di amichevoli estive: il 24 luglio [[2010]], dirige la gara amichevole [[Juventus]]-[[Olympique Lyonnais|Lione]]; il 22 agosto [[2010]] dirige la gara amichevole [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]-[[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo de La Coruña]]; il 7 agosto [[2011]] dirige [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-[[Siviglia FC|Siviglia]], il 9 agosto [[2013]] [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-[[Benfica]]. Inoltre nel maggio [[2012]], su invito della [[Federazione calcistica dell'Arabia Saudita|federcalcio saudita]], è inviato assieme ad altri fischietti ed assistenti italiani, a dirigere alcune partite della ''King Cup of Champions'', trofeo che si tiene tra le migliori classificate del campionato saudita, alla fine della stagione regolare.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilnolano.it/index.php?news=18983&cat=|titolo=Russo arbitro in Coppa Arabia|editore=ilnolano.it|data=8 maggio 2012|accesso=1º febbraio 2015}}</ref>
 
Vanta alcune esperienze internazionali, come [[quarto uomo]] in gare di [[Europa League]] e [[Champions League]] e come arbitro effettivo in occasione di amichevoli estive: il 24 luglio [[2010]], dirige la gara amichevole [[Juventus]]-[[Olympique Lyonnais|Lione]]; il 22 agosto [[2010]] dirige la gara amichevole [[Società Sportiva{{Calcio Lazio|Lazio]]N}}-[[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo de La Coruña]]; il 7 agosto [[2011]] dirige [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-[[Siviglia FC|Siviglia]], il 9 agosto [[2013]] [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]-[[Benfica]]. Inoltre nel maggio [[2012]], su invito della [[Federazione calcistica dell'Arabia Saudita|federcalcio saudita]], è inviato assieme ad altri fischietti ed assistenti italiani, a dirigere alcune partite della ''King Cup of Champions'', trofeo che si tiene tra le migliori classificate del campionato saudita, alla fine della stagione regolare.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilnolano.it/index.php?news=18983&cat=|titolo=Russo arbitro in Coppa Arabia|editore=ilnolano.it|data=8 maggio 2012|accesso=1º febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Il 4 febbraio [[2014]] dirige per la prima volta una semifinale di [[Coppa Italia]], disputatasi tra [[Udinese Calcio|Udinese]] e [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].
 
Il 4 febbraio [[2014]] dirige per la prima volta una semifinale di [[Coppa Italia]], disputatasi tra [[{{Calcio Udinese Calcio|Udinese]]N}} e [[ACF{{Calcio Fiorentina|Fiorentina]]N}}.
Al termine della stagione sportiva [[2016]]-[[2017]] ha diretto 142 partite in [[serie A]]. Il 1° luglio [[2017]] viene dismesso dall'arbitraggio.<ref>[http://m.larena.it/home/sport/altri/arbitri-rizzoli-continua-3-new-entry-1.5805942 Arbitri: Rizzoli continua, 3 new entry] larena.it</ref>
 
Al termine della stagione sportiva 2016-2017 ha diretto 142 partite in [[serie A]].
AlIl termine dellaluglio stagione sportiva [[2016]]-[[2017]] haviene direttodismesso 142 partite indalla [[serieCAN A]]. Ilper raggiunti limiti lugliodi [[2017]]permanenza vienenel dismesso dall'arbitraggioruolo.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://mwww.larena.it/home/sport/altri/arbitri-rizzoli-continua-3-new-entry-1.5805942 Arbitri: Rizzoli continua, 3 new entry] |data=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}, larena.it.</ref>
 
Il 4 luglio 2017 viene resa nota la sua nomina a membro della commissione arbitrale della CAN PRO, con [[Antonio Danilo Giannoccaro|Giannoccaro]] responsabile. Dopo aver rinunciato all'incarico<ref>[http://m.tuttolegapro.com/altre-news/russo-verso-il-no-alla-can-pro-potrebbe-fare-il-dirigente-di-club-146276 Russo verso il no alla CAN PRO, potrebbe fare il dirigente di club] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170830151801/http://m.tuttolegapro.com/altre-news/russo-verso-il-no-alla-can-pro-potrebbe-fare-il-dirigente-di-club-146276# |data=30 agosto 2017 }}, tuttolegapro.com.</ref>, nove giorni dopo diventa il nuovo team manager della [[Casertana Football Club|Casertana]],<ref>[http://www.casertanafc.it/colpo-da-serie-a-per-la-casertana-carmine-russo-nuovo-team-manager-rossoblu/ Colpo da serie A per la Casertana: Carmine Russo nuovo team manager rossoblu], casertanafc.it.</ref> restando in carica fino al 29 maggio 2019.
 
== Note ==
Riga 58 ⟶ 62:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|2=RCollegamenti esterni}}
 
{{Arbitri CAN A}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Dirigenti della Casertana F.C.]]