Collegio di Midlothian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce |
Nessun oggetto della modifica |
||
(18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Collegio elettorale
|Nome = Midlothian
|Immagine =
|Didascalia = Midlothian in Scozia
|Paese = GBR
|Capoluogo = [[Midlothian]]
|Nome parl = [[Camera dei
|Tipo parl = 1 deputato ([[
|Tipo = uninominale
|Anno creato = 1955
|Prec = [[Collegio di Midlothian and Peeblesshire|Midlothian and Peeblesshire]]
}}
'''Midlothian''' è un [[collegi elettorali del Regno Unito|collegio elettorale]] [[Scozia|scozzese]] della [[Camera dei
==Estensione==
Il collegio copre l'area del [[Midlothian]]; fino a pochi anni fa, si estendeva su un'area di poco inferiore, ma nel 2005 [[Penicuik]] fu spostata nel collegio rimuovendola da [[Collegio di Tweeddale, Ettrick and Lauderdale|Tweeddale, Ettrick and Lauderdale]].<ref>The Parliamentary Constituencies (Scotland) Order 2005 (SI 2005/250). Stabilisce che il collegio Midlothian sia composto dalle aree del Consiglio del Midlothian</ref>
Nel passato, copriva un'area molto maggiore, e si estendeva per tutta la contea tradizionale del [[Midlothian]], ad eccezione di [[Edimburgo]].
==Membri del Parlamento==
{|
|-
!colspan="2"|Elezione!!
!Partito
|-
!rowspan=4 style="background-color: {{colore partito|Partito Laburista Scozzese}}"
|
|
|
|-
|[[elezioni generali nel Regno Unito del 1959|1959]]
|James Hill
|-
|[[elezioni generali nel Regno Unito del 1966|1966]]
|Alex Eadie
|-
|[[elezioni generali nel Regno Unito del 1992|1992]]
|Eric Clarke
|-
!
|
|
|
|-
!
|
|
|
|-
!style="background-color: {{colore partito|Partito Nazionale Scozzese}}"|
|[[elezioni generali nel Regno Unito del 2019|2019]]
|Owen Thompson
|SNP
|-
!style="background-color: {{colore partito|Partito Laburista Scozzese}}"|
|[[elezioni generali nel Regno Unito del 2024|2024]]
|Kirsty McNeill
|Laburista
|}
==Risultati elettorali==
=== Elezioni negli anni 2020 ===
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|Elezioni generali del 2024]]|data=4 luglio 2024
|elettori=73916|votanti=44165|part0=[[Partito Nazionale Scozzese|SNP]]|solovotanti=0
|cand1=Kirsty McNeill|voti1=21480|part1=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]
|cand2=Owen Thompson|voti2=13313|part2=[[Partito Nazionale Scozzese|SNP]]
|cand3=Stefan Garbowski|voti3=3276|part3=[[Reform UK]]
|cand4=Keith Cockburn|voti4=3248|part4=[[Conservatori Scozzesi|Conservatore]]
|cand5=Ross Laird|voti5=2589|part5=[[Liberal Democratici Scozzesi|Lib Dem]]
|cand6=Daniel Fraser|voti6=259|part6=Libertario|col6=#eee8aa}}
=== Elezioni negli anni 2010 ===
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 2019|Elezioni generali del 2019]]<ref>[https://www.bbc.com/news/politics/constituencies/S14000045 Risultati 2019 bbc.com]</ref>|data=12 dicembre 2019
|elettori
|cand1
|cand2
|cand3
|cand4
{{Elezione uninominale
|titolo
|elettori
|cand1
|cand2
|cand3
|cand4
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 2015|Elezioni generali del 2015]]|data=7 maggio 2015
|elettori=67880|votanti=48331|part0=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]|solovotanti=0|allinea=medio
|cand1=Owen Thompson|voti1=24453|part1=[[Partito Nazionale Scozzese|SNP]]
|cand2=Kenny Young|voti2=14594|part2=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]
|cand3=Michelle Ballantyne|voti3=5760|part3=[[Conservatori Scozzesi|Conservatore]]
|cand4=Ian Baxter|voti4=1219|part4=[[Partito Verde Scozzese|Verdi]]
|cand5=Gordon Norrie|voti5=1173|part5=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]
|cand6=Aisha Mir|voti6=1132|part6=[[Liberal Democratici Scozzesi|Lib Dem]]}}
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 2010|Elezioni generali del 2010]]|data=6 maggio 2010
|elettori=61411|votanti=39242|part0=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]|solovotanti=0|allinea=ultimo
|cand1=David Hamilton|voti1=18449|part1=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]
|cand2=Colin Beattie|voti2=8100|part2=[[Partito Nazionale Scozzese|SNP]]
|cand3=Ross Laird|voti3=6711|part3=[[Liberal Democratici Scozzesi|Lib Dem]]
|cand4=James E. Callander|voti4=4661|part4=[[Conservatori Scozzesi|Conservatore]]
|cand5=Ian G. Baxter|voti5=595|part5=[[Partito Verde Scozzese|Verdi]]
|cand6=Gordon Norrie|voti6=364|part6=[[Partito per l'Indipendenza del Regno Unito|UKIP]]
|cand7=George McCleery|voti7=196|part7=[[Indipendente (politica)|Indipendente]]
|cand8=Willie C. Duncan|voti8=166|part8=[[Coalizione Sindacalista e Socialista|TUSC]]}}
===Elezioni negli anni 2000===
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 2005|Elezioni generali del 2005]]|data=5 maggio 2005
|elettori=60617|votanti=37704|part0=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]|solovotanti=0|allinea=primo
|cand1=David Hamilton|voti1=17153|part1=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]
|cand2=Fred Mackintosh|voti2=9888|part2=[[Liberal Democratici Scozzesi|Lib Dem]]
|cand3=Colin Beattie|voti3=6400|part3=[[Partito Nazionale Scozzese|SNP]]
|cand4=Iain McGill|voti4=3537|part4=[[Conservatori Scozzesi|Conservatore]]
|cand5=Norman V. Gilfillan|voti5=726|part5=[[Partito Socialista Scozzese|Socialista]]}}
{{Elezione uninominale
|titolo=[[Elezioni generali nel Regno Unito del 2001|Elezioni generali del 2001]]|data=7 giugno 2001
|elettori=48602|votanti=28724|part0=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]|solovotanti=0|allinea=ultimo
|cand1=David Hamilton|voti1=15145|part1=[[Partito Laburista Scozzese|Laburista]]
|cand2=Ian Goldie|voti2=6131|part2=[[Partito Nazionale Scozzese|SNP]]
|cand3=Jacqueline Bell|voti3=3686|part3=[[Liberal Democratici Scozzesi|Lib Dem]]
|cand4=Robin Traquair|voti4=2748|part4=[[Conservatori Scozzesi|Conservatore]]
|cand5=Robert Goupillot|voti5=837|part5=[[Partito Socialista Scozzese|Socialista]]
|cand6=Terence Holden|voti6=177|part6=ProLife Alliance|col6=#2f4f4f}}
== Risultati dei referendum ==
===
{{vedi anche|Referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea}}
{|class="wikitable"
|-
!
|-
!rowspan=2 style="background-color: #ffc010"
|
|
|
|-
|Scozia
|38,0%
|style="background-color: #ffc010"|'''62,0%'''
|-
!
|
|
|
|-
|}
=== Referendum sull'indipendenza della Scozia del 2014 ===
{{vedi anche|Referendum sull'indipendenza della Scozia del 2014}}
{|class="wikitable"
|-
! !!Collegio !!Voti NO !!% No !!Voti SI !!% Sì
|-
!rowspan=2 style="background-color: #FF5050"|
|Midlothian
|style="background-color: #ffb6c1"|'''33 972'''
|style="background-color: #ffb6c1"|'''56,3%'''
|26 370
|43,7%
|-
|Scozia
|style="background-color: #ffb6c1"|'''2 001 926'''
|style="background-color: #ffb6c1"|'''55,3%'''
|1 617 989
|44,7%
|-
|}
==Note==
<references/>
{{Circoscrizioni Scozia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Scozia}}
[[Categoria:Collegi elettorali della Scozia|Midlothian]]
|