Utente:Franco56/prove2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pagina svuotata completamente
Etichette: Svuotamento Ripristino manuale
 
(333 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Giovanni
|Cognome = Cocchi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Druento
|GiornoMeseNascita = 2 luglio
|AnnoNascita = 1813
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 25 dicembre
|AnnoMorte = 1895
|Attività = sacerdote
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , che si è particolarmente distinto nelle attività in favore dei giovani
}}
 
Di famiglia molto povera una volta diventato sacerdote ha iniziato varie attività a favore dei ragazzi poveri della Torino dell'età industriale.
Ecco un elenco delle sue principali iniziative:
* Oratorio dell'Angelo custode - 1839 - in borgo Vanchiglia
* [[Collegio Artigianelli]] - 1849 - in varie collocazioni e poi in corso Palestro
* Oratorio San Martino - 1852 - in Borgo Dora
* Colonia agricola - 1852 - a [[Cavoretto]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/94844|titolo=Scheda su don Cocchi|accesso=2 luglio 2017}}