Utente:BebaG/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m disattivazione categorie da pagine di prova (sandbox) |
||
(40 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
}}
L’'''Inglese Canadese''' è la varietà della [[lingua inglese]] parlata in [[Canada]]. Secondo il censimento del 2011, l’inglese è la lingua madre di circa 19 milioni di Canadesi<ref>{{Cita web|url=http://www.ethnologue.com/18/language/eng/|titolo=Ethnologue: Languages of the World, Eighteenth Edition|sito=http://www.ethnologue.com|editore=SIL International|curatore=Paul Lewis, Gary Simons e Charles Fenning|data=2015|lingua=Inglese|accesso=08/04/2017}}</ref>, corrispondenti al 57,8% della popolazione; il 21,7%, invece, è di madrelingua francese, mentre il restante 20,6% parla altre lingue, sia lingue di immigrazione, sia lingue aborigene. Un numero più elevato di persone, il 66,3% dei Canadesi, sostiene di utilizzare l’inglese nella vita di tutti i giorni. In [[Québec (provincia)|Québec]], questa percentuale scende al 10,7%: la maggior parte degli abitanti di questa provincia, infatti, è di madrelingua francese (78,9%)<ref name=":8">{{Cita web|url=http://news.nationalpost.com/news/canada/census-canada-2011-french-remains-dominant-in-quebec-despite-immigration|titolo=Census Canada 2011: French remains dominant in Quebec, despite immigration|cognome=De Souza|nome=Mike|sito=http://nationalpost.com|data=24/10/2012|lingua=Inglese|accesso=08/04/2017}}</ref>.
L’inglese canadese possiede caratteristiche dell’[[inglese britannico]] e dell’[[inglese americano]], così come molti ''canadianisms'', ossia elementi distintivi propri della lingua inglese parlata in Canada<ref>{{Cita libro|autore=Stefan Dollinger|titolo=New-dialect Formation in Canada: Evidence from the English Modal Auxiliaries|anno=2008|editore=John Benjamins Publishing Company|città=Amsterdam|lingua=Inglese|p=25|pp=|OCLC=740888158|ISBN=}}</ref>. Anche se l’inglese parlato in Canada si avvicina per lo più alla varietà univocamente conosciuta come [[General American]]<ref>{{Cita libro|autore=Charles Boberg|curatore=Raymond Hickey|titolo=Standards of English: Codified Varieties around the World|anno=2015|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|p=159|pp=|capitolo=Standard Canadian English|OCLC=929848503|ISBN=}}</ref>, la precisa influenza esercitata dall’inglese americano, dall’inglese britannico e da altre fonti sull’inglese canadese è oggetto di studi sistematici sin dagli anni
==Storia==
Il termine ''Canadian English'' (inglese canadese) si attesta per la prima volta in un discorso pronunciato dal Reverendo A. Constable Geikie e rivolto al ''Canadian Institute'' (Istituto Canadese) nel 1857. Geikie, un pastore scozzese operante in [[Ontario]],
L’inglese canadese è il risultato di cinque ondate migratorie in un arco temporale di più di due secoli<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Stefan Dollinger|curatore=Braj B. Kachru, Yamuna Kachru, Cecil L. Nelson, Zoya Proshina e Larry E. Smith|titolo=Handbook of World Englishes|url=https://www.academia.edu/14933782/English_in_Canada|edizione=Prossima Seconda Edizione|anno=|editore=Wiley-Balckwell|città=Malden, MA|lingua=Inglese|p=|pp=|capitolo=English in Canada|ISBN=}}</ref>. La prima ondata si verificò tra il 1776 e il 1812: si trattava degli ''United Empire Loyalists'' (i [[Lealisti dell'Impero Unito]]) che fuggivano dalla [[Rivoluzione Americana]]. Dal momento che i ''Loyalists'' provenivano soprattutto dagli [[Stati del Medio Atlantico|stati del medio Atlantico]], alcuni studiosi ritengono che l'inglese canadese derivi dal ''Northern American English'', ossia dall'inglese americano settentrionale parlato in [[Nuova Inghilterra|New England]], [[New York (stato)|New York]], [[New Jersey]] e [[Pennsylvania]]<ref>{{Cita libro|autore=Laurel J. Brinton|autore2=Margery Fee|curatore=John Algeo|titolo=The Cambridge History of the English Language. English in North America.|url=https://books.google.it/books?id=ia5tHVtQPn8C&pg=PA268&dq=%22northern+american+english%22&redir_esc=y#v=onepage&q=%22northern%20american%20english%22&f=false|anno=2001|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|p=422|volume=6|capitolo=Canadian English|OCLC=894976130}}</ref>. La seconda ondata migratoria, proveniente da [[Irlanda]] e [[Regno Unito]], ebbe luogo tra il 1815 e il 1867, mentre la terza (1890-1914) vide l'insediamento di immigrati britannici e cittadini dell'[[Europa continentale]], in particolare di [[Germania]], [[Italia]], [[Scandinavia]] ed [[Ucraina]]. La quarta ondata, successiva alla [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]] (1945-anni '70), portò popoli molto diversi tra loro. A seguito di questa ondata, infatti, in Canada si stabilirono immigrati provenienti da [[Europa]], [[Asia]] ([[Corea]], [[Cina]], [[Vietnam]], [[India]], [[Pakistan]]), [[America Latina]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La quinta ed ultima ondata, infine, è iniziata negli scorsi anni
L'inglese canadese, quindi, deve la sua esistenza a vari avvenimenti storici. Più specificamente, in stretto legame con le ondate migratorie ricordiamo: il [[Trattato di Parigi (1763)|trattato di Parigi]] (1763), la [[Guerra d'indipendenza americana|Rivoluzione Americana]] (1775-1783) e la [[Rivoluzione industriale|Rivoluzione Industriale]] in [[Inghilterra]] (XIX secolo)<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/canadian-english/|titolo=Canadian English|cognome=Boberg|nome=Charles|sito=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/|data=29/02/2016|lingua=Inglese|accesso=15/05/2017}}</ref>.
In Canada, dove nel XVIII secolo erano ancora presenti sia colonie inglesi che francesi, l'inglese venne parlato per la prima volta nel XVI secolo nelle comunità stagionali di pescatori lungo la costa atlantica e nei villaggi che vivevano di commercio di pellicce intorno alla [[Baia di Hudson]]. Nel 1713 il [[trattato di Utrecht]] mise fine alla [[Guerra di successione spagnola]], una guerra europea che coinvolse anche le colonie delle maggiori potenze. L'[[Acadia (Nuova Francia)|Acadia]] francese, per esempio, fu trasferita all'Inghilterra, diventando [[Nuova Scozia]]<ref name=":1" />. A seguito di questo trattato, insediamenti permanenti a madrelingua inglese vennero stabiliti prima in Nuova Scozia, poi in tutto il Canada orientale. Le popolazioni residenti in Acadia di madrelingua francese furono successivamente cacciate, mentre la comunità inglese si arricchì con i pionieri che giunsero dal New England. Altri ampi insediamenti inglesi nel Canada orientale furono resi possibili dalla vittoria inglese nella [[Guerra dei sette anni]]. Con il Trattato di Parigi del 1763, infatti, la Francia cedette all'Inghilterra i suoi restanti territori canadesi<ref name=":1" />.
Due decenni dopo, a seguito della Rivoluzione Americana, circa 45 mila Lealisti dell'Impero Unito, i quali durante la guerra avevano supportato l'Inghilterra, fuggirono in Canada. Il loro arrivo, tra il 1783 e il 1784, portò al primo sostanziale popolamento a madrelingua inglese in quelle che sarebbero diventate le province di [[Ontario]], [[Québec (provincia)|Québec]], [[Nuovo Brunswick|New Brunswick]] e [[Nuova Scozia]]. L'immigrazione americana continuò fino all'inizio del XIX secolo, ma si arrestò con la guerra del 1812<ref name=":1" />. Anche il tardo XVIII secolo vide l'arrivo di piccoli gruppi di migranti inglesi che si trasferirono in Canada. Dall'Irlanda sudorientale e dall'Inghilterra sudoccidentale si insediarono in [[Terranova]], mentre dalle [[Highlands]] scozzesi si trasferirono in parti delle Maritimes e dell'Ontario orientale. La maggior parte di loro parlava [[Lingua irlandese|irlandese]] o gaelico<ref name=":1" />. ▼
▲Due decenni dopo, a seguito della
La successiva consistente ondata di immigrati di madrelingua inglese fece seguito alle [[Guerre napoleoniche]], durante le quali l'Inghilterra dovette affrontare problematiche relative al sovrappopolamento e alle conseguenze economiche e sociali portate dalla Rivoluzione industriale. Centinaia di migliaia di persone raggiunsero il Canada, completando approssimativamente l'insediamento della parte centrale e della parte orientale della nazione. La maggior parte di loro erano irlandesi; gli inglesi erano il secondo gruppo più numeroso, mentre gli scozzesi il terzo<ref name=":1" />. All'incirca nello stesso periodo, cominciò l'espansione verso ovest, inizialmente con agricoltori scozzesi ed americani alla ricerca dell'oro. Il completamento di questa espansione fu reso possibile dalla costruzione della [[Canadian Pacific Railway]], ultimata nel 1885. Una successiva rincorsa alla terra portò in Canada milioni di immigrati ed incoraggiò molti canadesi dell'est a trasferirsi all'ovest. Il gruppo maggiore proveniva dall'Ontario, tanto che l'inglese parlato in quella provincia divenne il modello principale per il ''Western Canada English'', l'inglese del Canada occidentale<ref name=":1" />. ▼
▲La successiva consistente ondata di immigrati di madrelingua inglese fece seguito alle [[Guerre napoleoniche]], durante le quali l'Inghilterra dovette affrontare problematiche relative al sovrappopolamento e alle conseguenze economiche e sociali portate dalla
Se paragonata a questi eventi storici di ampia portata, la più recente immigrazione verso il Canada sta avendo effetti minori sullo sviluppo dell'inglese canadese. Nonostante l'afflusso di immigrati provenienti da tutto il mondo, infatti, questa varietà di inglese sembra rimasta pressoché invariata rispetto alla lingua parlata al momento dell'istituzione di una ''Canadian Confederation'' (Confederazione Canadese) nel 1867<ref>La ''Canadian Confederation'' è il processo attraverso il quale le tre colonie britanniche di Nuova Scozia, Nuovo Brunswick, e Provincia del Canada, furono unite nel cosiddetto ''Dominion of Canada'' il primo luglio 1867. Il ''Dominion'' canadese non nacque né da una rivoluzione né da un'esplosione di nazionalismo; fu invece creato dopo una serie di incontri e regolari negoziazioni. Si trattò, quindi, del primo passo per la creazione della nazione. Per maggiori informazioni, consultare: http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/confederation/.</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/confederation/|titolo=Confederation|autore=P. B. Waite|sito=http://www.thecanadianencyclopedia.ca|data=28/03/2017|lingua=Inglese|accesso=13/07/2017}}</ref>. Tuttavia, anche l'inglese canadese, come tutti i dialetti e tutte le lingue, è in continua evoluzione: piccoli cambiamenti si notano nel passaggio di generazione in generazione. Parole nuove e nuovi modi di dire vengono creati di continuo, mentre espressioni più vecchie diventano fuori moda e, a poco a poco, scompaiono<ref name=":1" />.
==Linguistica storica==
Studi sulle forme iniziali dell'inglese in Canada sono rari. Un quadro generale sul lavoro diacronico, o diacronicamente rilevante, svolto per l'inglese canadese ci viene offerto da Dollinger (2012)<ref>{{Cita libro|autore=Stefan Dollinger|curatore=Alexander Bergs e Laurel J. Brinton|titolo=English Historical Linguistics. An International Handbook|anno=2012|editore=De Gruyter Mouton|città=Berlino
Recentemente == Ortografia ==
Riga 41 ⟶ 45:
* Verbi come ''real'''ize''''' (comprendere) e ''paral'''yze''''' (paralizzare) vengono solitamente scritti in ''–ize'' o ''–yze'' piuttosto che in ''–ise'' o ''–yse''<ref>{{Cita web|url=http://www.btb.termiumplus.gc.ca/tcdnstyl-chap?lang=eng&lettr=chapsect3&info0=3.16|titolo=Words ending in ise and ize|sito=http://www.btb.termiumplus.gc.ca|data=2017|lingua=Inglese|accesso=20/05/2017}}</ref>. Così facendo, si mantiene la convenzione etimologica secondo cui i verbi derivanti da radici greche vengono scritti in ''–ize'' e quelli derivanti da radici latine in ''–ise''<ref>{{Cita libro|autore=H. W. Fowler|curatore=Sir Ernest Gowers|titolo=A Dictionary of Modern English Usage|edizione=2|anno=1965|editore=Oxford University Press|città=New York|lingua=Inglese|p=314|pp=|OCLC=123209869|ISBN=}}</ref>;
* Parole di derivazione francese, che in inglese americano terminano in ''–or'' e ''–er'', come ''col'''or''''' (colore) o ''cent'''er''''' (centro), spesso mantengono lo spelling inglese (''col'''our''''' e ''cent'''re''''')<ref name=":2" />;
* Mentre negli Stati Uniti si usano gli spelling anglo-francesi ''defen'''se''''' (difesa) e ''offen'''se''''' (offesa) (sostantivi), la maggior parte dei canadesi usa gli spelling britannici ''defen'''ce''''' e ''offen'''ce''''' (da notare che ''defen'''sive''''' e ''offen'''sive''''' sono universali)<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.luther.ca/~dave7cnv/cdnspelling/cdnspelling.html|titolo=DAVE VE7CNV's Truly Canadian Dictionary of Canadian Spellings|sito=http://www.luther.ca|lingua=Inglese|accesso=20/05/2017}}</ref>;
* Alcuni sostantivi terminano in ''
* Talvolta, la grafia canadese mantiene la pratica tipica dell’inglese britannico di raddoppiare le consonanti quando vengono aggiunti dei suffissi alle parole, anche quando l’ultima sillaba (prima del suffisso) non è accentata. Paragoniamo, per esempio, i canadesi (e britannici) ''trave'''ll'''ed'' (viaggiai), ''counse'''ll'''ing'' (assistendo), e ''marve'''ll'''ous'' (meraviglioso) agli americani ''trave'''l'''ed'', ''counse'''l'''ing'', e ''marve'''l'''ous''. In inglese canadese, queste parole vengono scritte in tal modo nella maggior parte dei casi, mentre in inglese britannico la consonante finale viene sempre raddoppiata. In inglese americano, tali consonanti vengono raddoppiate solo quando fanno parte di sillabe accentate; dunque, parole come ''contro'''ll'''able'' (controllabile) e ''enthra'''ll'''ing'' (affascinante) sono universali. Da notare che sia l’Inglese canadese che l’Inglese britannico utilizzano ''ballo'''t'''ed'' (nominai) e ''profi'''t'''ing'' (guadagnando)<ref>{{Cita libro|curatore=Katherine Barber|titolo=The Canadian Oxford Dictionary|anno=2004|editore=Oxford University Press|città=Don Mills, Ontario; Oxford|lingua=Inglese|OCLC=213304245}}</ref>;
* In altri casi, grafia canadese ed americana si distinguono dallo spelling britannico, come nei casi dei sostantivi ''curb'' (cordolo di marciapiede) e ''tire'' (pneumatico), che in inglese britannico vengono scritti come ''kerb'' e ''tyre''<ref name=":1" />''.''
Le convenzioni sullo spelling dell’inglese canadese possono essere in parte spiegate dalla storia commerciale del Canada. Per esempio, lo spelling britannico della parola ''cheque'' (assegno) è probabilmente legato alle importanti relazioni che un tempo legavano il Canada alle istituzioni finanziarie britanniche. L’industria automobilistica canadese, d’altro canto, è sempre stata dominata dalle ditte statunitensi, e questo spiegherebbe perché i Canadesi usano lo spelling americano di ''tire'' (da cui il nome dell’azienda
Una fonte attuale per lo spelling formale dell’inglese canadese è lo spelling usato per la [[resocontazione parlamentare]] Hansard nel [[Parlamento del Canada|Parlamento canadese]]<ref>{{Cita web|url=http://hansard.millbanksystems.com/commons/1949/mar/11/spelling-reform-bill|titolo=Spelling Reform Bill|sito=http://hansard.millbanksystems.com/|lingua=Inglese|accesso=22/05/2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.hansard.ca/styleguide.pdf|titolo=Hansard Association of Canada Style Guide|sito=http://www.hansard.ca|lingua=Inglese|formato=PDF|accesso=22/05/2017}}</ref>. Molti redattori, invece, utilizzano il ''Canadian Oxford Dictionary''<ref>{{Cita web|url=https://www.oupcanada.com/reference_trade/canadian_oxford_dictionaries/dictionary_online.html|titolo=Canadian Oxford Dictionary Online|sito=https://www.oupcanada.com/|lingua=Inglese|accesso=22/05/2017}}</ref>, spesso in concomitanza con il capitolo sullo spelling in ''Editing Canadian English''<ref>{{Cita web|url=https://editingcanadianenglish.ca/|titolo=Editing Canadian English|sito=https://editingcanadianenglish.ca/|lingua=Inglese|accesso=22/05/2017}}</ref>. Per buona parte del Novecento, alcuni giornali canadesi hanno adottato lo spelling americano nei loro articoli, per esempio scrivendo ''color'' (colore) al posto del britannico ''colour''<ref>{{Cita libro|autore=T.K. Pratt|curatore=Sandra Clarke|titolo=Focus on Canada|anno=1993|editore=John Benjamins Publishing Company|città=Amsterdam;
Negli anni Novanta del secolo scorso, i giornali canadesi iniziarono ad adottare le varietà di spelling britannico, tra cui le finali di parola in ''-our''. Questo cambiamento, in particolare, cominciò nell’Ottobre del 1990, quando il ''Globe and Mail'' modificò la sua politica ortografica<ref>{{Cita pubblicazione|autore=John Allemang|data=01/09/1990|titolo=Contemplating a U-turn|rivista=The Globe and Mail|volume=|numero=|p=D6|lingua=Inglese}}</ref>. Altri giornali apportarono simili modifiche sul finire di quello stesso decennio, come avvenne per il ''Southam newspaper'' nel settembre del 1998. Il [[Toronto Star]], invece, mise in atto la nuova politica ortografica nel settembre del 1997<ref>{{Cita pubblicazione|autore=John Honderich|data=13/09/1997|titolo=How your Star is changing|rivista=Toronto Star|volume=|numero=|p=A2|lingua=Inglese}}</ref>.
Riga 54 ⟶ 58:
===Dizionari di inglese canadese===
I primi dizionari di inglese canadese sono stati curati da Walter Spencer Avis e pubblicati da ''Gage Ltd''. A partire dal 1959, tre membri della ''CLA's CE lexicography committee'' (Avis, Gregg e Scargill, così come un quarto, Charles Lovell, fino alla sua morte prematura avvenuta nel 1960) si assunsero il compito di scrivere una serie di tre dizionari sotto il nome di ''The Dictionary of Canadian English.'' Questi dizionari avrebbero dovuto rispondere alle esigenze degli studenti canadesi dei vari ordini e gradi, fino al college o al primo anno di università. Il terzo volume, inoltre, nacque con lo scopo di essere utile all'intera comunità, sia a casa che negli ambiti lavorativi. Il ''Beginner’s Dictionary'' (1962), l’''Intermediate Dictionary'' (1963) e il ''Senior Dictionary'' (1967) sono diventati così pietre miliari nella lessicografia dell’inglese canadese e, da quel momento in poi, sono stati regolarmente aggiornati ed ampliati<ref>{{Cita libro|autore=Robert J. Gregg|curatore=Sandra Clarke|titolo=Focus on Canada|anno=1993|editore=John Benjamins Publishing Company|città=Amsterdam;
Nel 1997 uscì l'<nowiki/>''ITP Nelson Dictionary of the Canadian English Language'', "rivale" del ''Gage Canadian Dictionary''. Questo dizionario, quasi della stessa lunghezza del ''Gage'' con 150 000 voci in 1 728 pagine era un adattamento dell'<nowiki/>''American Heritage High School Dictionary'', a sua volta una sintesi dell'''American Heritage Dictionary,'' riadattato circa vent'anni prima come ''Houghton Mifflin Canadian Dictionary''. Nel 1998 anche l’editore ''Oxford University Press'' produsse un dizionario di inglese canadese dopo cinque anni di ricerca lessicografica: ''The Oxford Canadian Dictionary''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=John Considine|data=2003|titolo=Dictionaries of Canadian English|rivista=Lexikos|volume=13|numero=|p=262|lingua=Inglese|accesso=24/06/2017|url=https://www.ajol.info/index.php/lex/article/view/51393/40047}}</ref>. Una seconda edizione, reintitolata ''The Canadian Oxford Dictionary'', venne pubblicata nel 2004. Così come i dizionari più vecchi, anche questo include sia parole unicamente canadesi sia parole importate da altre lingue, nonché giustificazioni di precise scelte ortografiche. Di questo dizionario sono disponibili anche versioni tascabili e più concise (2005, 2006), con aggiornamenti minori<ref>{{Cita web|url=http://www.oxfordreference.com/view/10.1093/acref/9780195418163.001.0001/acref-9780195418163|titolo=The Canadian Oxford Dictionary (2 ed.)|sito=http://www.oxfordreference.com/|lingua=Inglese|accesso=24/06/2017}}</ref>.
Riga 60 ⟶ 64:
Il dizionario accademico ''Dictionary of Canadianisms on Historical Principles (DCHP)'' venne pubblicato per la prima volta nel 1967 da ''Gage Ltd''. Si trattava di un progetto partner del ''Senior Dictionary'' e comparve solo a poche settimane di distanza. Il ''DCHP'' può essere considerato l’''OED'' (''Oxford English Dictionary'') canadese, dal momento che documenta lo sviluppo storico delle parole di inglese canadese che possono essere classificate come ''canadianisms''. Esso include voci come ''mukluk'', ''Canuck'', ''bluff'' e ''grow op'', ma non elenca termini comuni come ''desk'', ''table'' o ''car''. Si tratta di un dizionario specializzato, ma non è privo di interesse per il pubblico in generale. Oggigiorno è disponibile anche in edizione open access digitale<ref name=":4" />. Nel 2006, una seconda edizione (''DCHP-2'') fu cominciata alla ''UBC'' (''University of British Columbia'') a [[Vancouver]]<ref>{{Cita web|url=http://www.let.leidenuniv.nl/hsl_shl/DCHP-2/DCHP-2/DCHP-2.htm|titolo=Towards a fully revised and extended edition of the Dictionary of Canadianisms on Historical Principles (DCHP-2): background, challenges, prospects|cognome=Dollinger|nome=Stefan|data=2006|lingua=Inglese|accesso=24/06/2017}}</ref> ed è stata lanciata il 17 marzo 2017 su http://www.dchp.ca/dchp2/. I principi di ''DCHP-2'', che include informazioni sulla frequenza di voci e fondamenti logici per la valutazione di ogni termine come un ''canadianism'' o meno, sono spiegati nel rapporto del caporedattore<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Stefan Dollinger|anno=2015|mese=Ottobre|titolo=How to write a historical dictionary: a sketch of The Dictionary of Canadianisms on Historical Principles, Second Edition|rivista=OZ Words|volume=24|numero=2|lingua=Inglese|accesso=24/06/2017|url=https://www.academia.edu/18967380/How_to_write_a_historical_dictionary_a_sketch_of_The_Dictionary_of_Canadianisms_on_Historical_Principles_Second_Edition}}</ref>.
== Fonetica e
L’inglese parlato oggi dalla maggior parte dei Canadesi, dalla [[Columbia Britannica]] alla [[Nuova Scozia]], è chiaramente un tipo di inglese nordamericano, simile, perlopiù, a quello parlato negli Stati Uniti occidentali e al ''General American English''. Questa somiglianza riguarda soprattutto la [[grammatica]] ([[Morfologia (linguistica)|morfologia]] e [[sintassi]]) e gli aspetti più sistematici della sua pronuncia, ovvero [[fonetica]] e [[fonologia]]<ref name=":1" />. L’inglese canadese, inoltre, è una varietà di inglese relativamente omogenea. Come negli Stati Uniti occidentali, questa omogeneità deriva dall'insediamento recente e relativamente sparso di gruppi misti di immigrati provenienti da regioni diverse<ref name=":5" />. ▼
Le province ad est dell’[[Ontario]] ([[Montréal|Montreal]] e il Canada atlantico) mostrano la maggiore diversità dialettale. Particolarmente diversificati sono [[Terranova]], popolata soprattutto da immigrati provenienti dall’Inghilterra sudoccidentale e dall’Irlanda sudorientale e rimasta una colonia britannica fino all'entrata nella confederazione canadese nel 1949, e l’[[isola del Capo Bretone]] (nella Nuova Scozia settentrionale), abitata principalmente da immigrati scozzesi<ref name=":5">{{Cita libro|autore=William Labov|autore2=Sharon Ash|autore3=Charles Boberg|titolo=The Atlas of North American English: Phonetics, Phonology and Sound Change|anno=2006|editore=Mouton de Gruyter|città=Berlino, New York|lingua=Inglese|p=217|OCLC=889911903}}</ref>. Secondo il linguista statunitense [[William Labov]], il Canada settentrionale è una regione dialettale in formazione. La popolazione europea della regione è insediata in modo molto sparso, proviene da zone molto diverse tra loro ed è arrivata troppo recentemente per dare origine ad un dialetto omogeneo e distinto da quello dell’inglese canadese meridionale; la vasta popolazione aborigena della regione, invece, parla una serie di varietà influenzate da sostrati non inglesi<ref>{{Cita libro|autore=William Labov|autore2=Sharon Ash|autore3=Charles Boberg|titolo=The Atlas of North American English: Phonetics, Phonology and Sound Change|anno=2006|editore=Mouton de Gruyter|città=Berlino, New York|lingua=Inglese|p=216|OCLC=889911903}}</ref>. Labov identifica anche una regione interna più omogenea centrata sulle [[Praterie canadesi]], ed aree periferiche con schemi dialettali maggiormente variabili che includono le aree metropolitane di [[Vancouver]] e [[Toronto]]<ref name=":5" />. ▼
===Inglese canadese standard===
In tutto il Canada, l’inglese presenta una [[fonologia]] perlopiù uniforme e con poca diversità dialettale, soprattutto se paragonato all'inglese dei vicini [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name=":5">{{Cita libro|autore=William Labov|autore2=Sharon Ash|autore3=Charles Boberg|titolo=The Atlas of North American English: Phonetics, Phonology and Sound Change|anno=2006|editore=Mouton de Gruyter|città=Berlino; New York|lingua=Inglese|p=217|OCLC=889911903}}</ref>. La varietà ampiamente omogenea di inglese canadese parlata
====Incidenza fonemica====
Sebbene la fonologia dell’inglese canadese sia parte del più grande sistema di suoni
Alcuni esempi:
* Il nome della lettera “z” è normalmente l’anglo-europeo (e francese) ''zed''; l’americano ''zee'' è meno comune in Canada, ed è spesso stigmatizzato, sebbene non sia inconsueto specialmente tra i giovani<ref>{{Cita libro|autore=J.K. Chambers|titolo=Sociolinguistic Theory: Linguistic Variation and Its Social Significance|accesso=26/06/2017|edizione=2|anno=2002|editore=Blackwell Publishers|città=Malden, Massachusetts|lingua=Inglese|capitolo=Zee and zed|url_capitolo=http://homes.chass.utoronto.ca/~chambers/zed.html|OCLC=463820836}}</ref>.
* ''Lieutenant'' (tenente, vice) storicamente veniva pronunciato come l’inglese /lɛfˈtɛnənt/ più che come l’americano /luːˈtɛnənt/. Oggi, nonostante tra i parlanti di inglese canadese più anziani e nei contesti militari e governativi si continui a seguire la pratica più vecchia, la maggior parte dei giovani e molti parlanti di mezza età sono passati alla pronuncia americana. Già in un sondaggio del 1972, soltanto il 14% delle quattordicenni e il 19% dei quattordicenni usava la pronuncia tradizionale<ref>{{Cita web|url=https://www.thestar.com/news/canada/2014/07/06/how_do_you_pronounce_lieutenant_governor.html|titolo=How do you pronounce Lieutenant Governor?|cognome=Ballingall|nome=Alex|sito=https://www.thestar.com|data=06/07/2014|lingua=Inglese|accesso=26/06/2017}}</ref>.
* Altre pronunce canadesi che assomigliano a quelle inglesi vengono applicate alle seguenti parole: ''again'', ''been'', ''decal'', ''either'', ''herb'', ''lever'', ''produce'', ''root'' (anche ''hoof'', ''broom'', ecc.), ''senile'', ''shone'', ''scone''<ref name=":6" />''.''
* L'inglese canadese si differenzia dall'inglese americano anche nella pronuncia
* La pronuncia britannica di ''schedule'' [ʃɛdjul] è stata promossa dalla ''Canadian Broadcasting Corporation'', ma i locutori di inglese canadese sembrano prediligere la pronuncia americana<ref name=":6" />.
In generale, Avis osserva che, quando nell'inglese canadese c'è un'evidente preferenza per una pronuncia, tendenzialmente la forma britannica viene scelta per parole d'importazione letteraria o di estensione limitata, mentre la forma americana viene prediletta quando la parola è usata in modo diffuso<ref name=":6" />.
Riga 82 ⟶ 83:
Come la maggior parte dei dialetti dell’inglese nordamericano, anche l’inglese canadese è quasi sempre pronunciato con il cosiddetto ''rhotic accent:'' la pronuncia di “r” è mantenuta in ogni contesto ed "r" non è mai fatta “cadere” dopo le vocali, come invece fanno comunemente i locutori nell’Inghilterra centrale e meridionale, dove “r” viene pronunciata solo quando precede una vocale<ref name=":1" />.
Similmente al ''General American'', l’inglese canadese possiede una vasta gamma di fusioni fonologiche che non si trovano in altre varietà maggiori di inglese. La fusione ''mary-marry-merry'' forma coppie di parole come ''Barry/berry'', ''Carrie/Kerry'', ''hairy/Harry'', ''perish/parish'', così come trii di parole, tra cui ''airable/errable/arable'' (una distinzione tra ''marry'' e ''merry'' persiste a
Altre caratteristiche dell'inglese nordamericano condivise dall'inglese canadese rispecchiano una più recente influenza americana. Per esempio, il suono /t/, quando ricorre dopo una vocale accentata al centro di una parola, come in ''city'', ''better'', ''Ottawa'', ''battle'' e ''party'', suona maggiormente come /d/:
====''Canadian Raising''====
Riga 92 ⟶ 93:
====Il ''cot–caught merger'' e il ''Canadian Shift''====
Altre caratteristiche fonologiche dividono i locutori nordamericani in base alla regione di appartenenza. La più importante tra queste caratteristiche è
Questo fenomeno fonologico sembra essere all'origine del cosiddetto ''Canadian Shift'', un cambiamento ancora in corso nell'inglese canadese di oggi. Il ''Canadian Shift'' prevede un abbassamento ed una ritrazione delle vocali corte e frontali in parole come ''kit'' (/kɛt/ non /kɪt/, secondo Clarke et al.,1995), ''dress'' (/dræs/ non /drɛs/, secondo Clarke et al.,1995) e ''trap'' (/trap/ non /træp/)''.'' In alcuni dialetti, ''head'' (testa) potrebbe essere pronunciato in modo simile a ''had'' (ebbi), mentre ''hat'' (cappello) potrebbe avere la stessa qualità vocalica di molte pronunce statunitensi di ''hot'' (caldo), soprattutto nelle zone di confine con l'[[Ontario]], come [[Buffalo]] o [[Detroit]]
==Grammatica==
Lo studio della variazione [[Morfosintassi|morfosintattica]] nell'inglese canadese ha ricevuto
I primi studi sulla diversità morfosintattica, basati soprattutto su dati ottenuti tramite indagini per posta, rivelavano esempi di variazione sociale e regionale nell'uso di varianti strutturali come ''have you/have you got/do you have?.'' Differenze regionali e sociali sono implicate anche nella scelta tra forme verbali al tempo passato, come per i verbi ''sneaked/snuck'' (''to sneak''= strisciare) e ''dived/dove'' (''to dive''= tuffarsi). Nel 1990, De Wolf ha discusso le differenze nel radicamento sociale della variazione ''sneaked/snuck'' ad [[Ottawa]] e [[Vancouver]], ed ha osservato che ''snuck'' è di gran lunga preferito dai giovani in entrambe le città. Nel 1998, invece, Chambers ha documentato un cambiamento simile, in relazione all'età, nell'uso di ''snuck'', ed ha notato un'accelerazione del suo utilizzo negli anni Quaranta. La prevalenza di ''dove'' su ''dived'', che era una variabile di lunga data nell'inglese canadese, ha seguito una simile traiettoria di cambiamento, ed era ad uno stadio ben avanzato già negli anni Trenta<ref>{{Cita libro|autore=Stephen Levey|curatore=A. Kirkpatrick|titolo=The Routledge Handbook of World Englishes|anno=2012|editore=Routledge|città=Londra|lingua=Inglese|p=120|capitolo=The Englishes of Canada|OCLC=820625684}}</ref>.
La ricerca più recente sulla variazione morfosintattica si concentra non solo sulle varianti stesse, ma anche sul più ampio sottoinsieme grammaticale, nel quale si trovano forme in competizione tra loro. Per esempio, nell'inglese canadese di oggi, la variazione nell'uso di un certo numero di forme
L'utilizzo di ''like'' come marcatore del discorso è ovunque una caratteristica del gergo dei giovani canadesi. ''Like'' non è associato né a difficoltà sintattiche né ad indecisione lessicale, ma sembra piuttosto indicare relazioni testuali tra unità del discorso sequenzialmente dipendenti, sembra focalizzare l'attenzione o la presa di posizione epistemica del locutore verso un enunciato. Ricerche recenti dimostrano che l'utilizzo di ''like'' non è nemmeno limitato alle giovani generazioni, ma si incontra anche nel gergo dei più anziani,
Un popolare stereotipo canadese riguarda l'utilizzo della parola ''eh'', spesso paragonata al francese ''hein''. Secondo l'''Oxford English Dictionary'', ''eh'' deriverebbe da interiezioni proprie del ''[[Lingua inglese media|Middle English]]'', tra cui ''ey'', ''ei'' ed ''a''. Oggigiorno, questo termine è diventato obsoleto tra i Canadesi, anche se molti locutori in realtà non sono consapevoli dell'utilizzo che ne fanno. Tale interiezione viene spesso aggiunta alla fine di una frase per avere conferma che l'interlocutore abbia capito o sia d'accordo con ciò che il locutore ha affermato<ref name=":9">{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/article/eh/|titolo=Eh|autore=Kailin Wright|sito=http://www.thecanadianencyclopedia.ca|data=01/05/2016|lingua=Inglese|accesso=27/06/2017}}</ref>.
Mentre alcuni linguisti hanno perlopiù ignorato ''eh'' ritenendolo un simbolo datato dell'identità canadese, si
L'inglese canadese standard (SCE) si allinea spesso all'inglese americano standard (SAE) in alcuni utilizzi grammaticali (così come avviene per il lessico). Qui di seguito, alcuni esempi<ref name=":11">{{Cita libro|autore=Charles Boberg|titolo=The English Language in Canada: Status, History and Comparative Analysis|anno=2014|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|pp=163-164|OCLC=880683619}}</ref>:
Riga 115 ⟶ 114:
* Il pronome indefinito ''one'' viene comunemente usato in SBE, anche in espressioni come ''one should always look one’s best'', mentre in SAE e in SCE si tendono ad utilizzare ''you'' e ''a person'', e spesso ''him'', ''her'' o ''them'' quando anche ''one'' viene utilizzato (esempio: ''one should always look his/their best'')<ref name=":11" />.
* Per sopperire alla mancanza di distinzione di numero nella seconda persona ''you'', che quindi è sia singolare che plurale, l'inglese britannico colloquiale usa ''you lot'' come seconda persona plurale, mentre l'americano e il canadese colloquiali utilizzano ''you guys'', equivalente di ''you all'' o ''y'all''<ref name=":11" />.
* I verbi sensoriali come ''appear'', ''look'', ''seem'' e ''sound'' in SBE possono avere complementi nominali, ma generalmente vengono utilizzati con ''to be'' o ''like'' in SAE e SCE, come in ''you look (like) a fool in that hat'', o ''that seems (like/to be) a large amount'', o ancora ''she sounds (like) a nice girl''<ref name=":11" />.
* Con i verbi che reggono il doppio oggetto (come ''give''), quando entrambi gli oggetti sono pronomi, SBE può utilizzare il complemento oggetto diretto prima di quello indiretto senza l'uso di ''to'', come in ''I gave it you yesterday'' per dire ''I gave you the book yesterday''; in SAE e SCE, invece, si usa soltanto ''I gave you it yesterday'' per dire ''I gave you the book yesterday''<ref name=":11" />.
* Ci sono molti aspetti riguardanti l'utilizzo dei verbi modali che distinguono SBE sia da SAE che da SCE. ''Must'', ''ought'' e ''shall'' (con le loro contrazioni alla forma negativa ''mustn’t'', ''oughtn’t'' e ''shan’t'') sono ancora comuni in SBE, ma rari in Nord America, dove ''have to'', ''should'' e ''will'' (o ''shouldn’t'' e ''won’t'' alla forma negativa) li hanno largamente rimpiazzati. ''Dare'' e ''need'' si comportano come verbi modali in SBE, anche nel caso di inversione o contrazione (''dare I make a suggestion?'', ''he daren’t say anything'', ''need we bring anything?,'' ''you needn’t bother with that''), ma, come verbi lessicali, in Nord America richiedono il supporto di ''do'' (''do I dare to make a suggestion?'', ''he doesn’t dare to say anything'', d''o we need to bring anything?'', ''you don’t need to bother with that'')<ref name=":11" />.
* SBE copia frequentemente un nome soggetto ed un verbo ausiliare, in ordine invertito, alla fine di una frase, lasciando un pronome in posizione di soggetto, come in ''he’s a good lad, is our John'', o ''she’s made a mess of this, has Mary'', o ancora ''he’ll prove a brilliant leader, will Tom''. Con i verbi lessicali, l'inversione è segnata da ''do'', come in ''she cooks a delicious lunch, does Maggie'', o ''he keeps a beautiful garden, does old Jim''. Talvolta, solo il sostantivo viene spostato, senza il verbo, come in ''she’s a charming girl, Jane'' o ''they’ll make a nice pie, those berries''. Quest'ultimo tipo di dislocazione a destra è molto meno comune in SAE e SCE, mentre i primi due in Nord America non esistono<ref name=":11" />.
* SBE usa il ''do'' pro-predicato per sostituire i verbi principali e il loro complementi, che vengono o eliminati o ripetuti in SAE e SCE quando seguono verbi ausiliari o si capiscono dal
Altre varianti che occorrono spesso nell'inglese canadese sono le seguenti<ref name=":12">{{Cita libro|autore=Charles Boberg|titolo=The English Language in Canada: Status, History and Comparative Analysis|anno=2014|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|p=165|OCLC=880683619}}</ref>:
* Doppie negazioni o concordanza negativa: "''I '''didn’t''' see '''no''' cars''"; "''He '''can’t''' work '''no more'''''"; "''She '''couldn’t''' prove '''nothing'''''"; "''There '''weren’t''' '''hardly any''' left''"<ref name=":12" />.
* Accordo persona/numero non standard: "'''''He don’t''' work there''"; "'''''It don’t''' matter''"; "'''''They was''' gone''"; "'''''I says''' to her ‘no’''"; "'''''We was''' all in it together''"<ref name=":12" />.
* Participi passati come preterito: "''I '''seen''' him there''"; "''He '''come''' by yesterday''"; "''We '''been''' there last week''"<ref name=":12" />.
* ''Went'' al posto di ''gone'': "''She should have went yesterday''"; "''I knew he had went there before''"<ref name=":12" />.
* ''Ain’t'' usato come negativo di ''be'' e ''have'': "''He ain’t'' (invece di ''isn't'') ''afraid''"; "''She ain’t'' (invece di ''isn't'') ''coming''", "''I ain’t'' (invece di ''haven't'') ''got the money''", "''We ain’t'' (invece di ''haven't'') ''seen her''"<ref name=":12" />.
* ''Them'' al posto di ''those'', come determinante dimostrativo: "''Them guys were fighting''"; "''It’s behind them trees''"<ref name=":12" />.
* Pronomi oggetto come soggetti congiunti: "'''''Me''' and '''him''' were talking''"; "''John and '''them''' came for dinner''"<ref name=":12" />.
* ''Youse'' (pronunciato come il verbo ''use'') usato come pronome di seconda persona plurale: "''Which of youse is coming?''"; "''Youse are all wrong''"<ref name=":12" />.
Riga 135 ⟶ 134:
==Lessico==
L'inglese britannico e l'inglese americano hanno sviluppato un lessico diverso per molti aspetti della vita moderna, soprattutto in campi semantici come il vestiario, il cibo e i trasporti. In generale, in questi casi i Canadesi seguono il modello americano. Come negli Stati Uniti, anche in Canada si dice ''apartment'' invece di ''flat'' (appartamento), ''diaper'' invece di ''nappy'' (pannolino), ''elevator'' invece di ''lift'' (ascensore), ''flashlight'' invece di ''torch'' (torcia elettrica), ''freight car'' invece di ''goods wagon'' (vagone merci), ''fries'' invece di ''chips'' (le ''chips'' canadesi sono quelle che gli inglesi chiamano ''crisps''), ''pants'' invece di ''trousers'' (pantaloni), ''sweater'' invece ''jumper'' (maglione), ''truck'' invece di ''lorry'' (camion), e ''wrench'' al posto di ''spanner'' (chiave inglese). Le automobili canadesi, come quelle statunitensi, hanno ''hoods'' (cofani), ''fenders'' (parafanghi), ''mufflers'' (marmitte), ''trunks'' (bagagliai), ''turn signals'' (frecce) e ''windshields'' (parabrezza)— non ''bonnets'', ''wings'', ''silencers'', ''boots'', ''indicators'' e ''windscreens ''— funzionano a ''gas'' (benzina) e vengono rifornite nelle ''gas stations'' (distributori di benzina), non funzionano a ''petrol'' e vengono rifornite nelle ''filling stations o petrol stations''<ref name=":1" />.
In alcuni casi, comunque, la maggior parte dei Canadesi preferisce utilizzare parole britanniche: ''bill'' invece di ''check'' per il conto al ristorante; ''cutlery'' al posto di ''silverware'' per l'insieme di coltelli, forchette e cucchiai; ''icing'' invece di ''frosting'' per lo strato superiore di una torta; ''icing sugar'' al posto di ''powdered sugar'' per lo zucchero a velo; ''tap'' invece di ''faucet'' per indicare il rubinetto<ref name=":1" />.
I cosiddetti ''canadianisms'', invece, sono un insieme di termini unicamente canadesi. Tuttavia, è importante distinguere tra parole internazionali che rappresentano l'unicità del Canada e parole canadesi per cose od oggetti che hanno altri nomi in altre varietà di inglese. Nel primo gruppo, i ''canadianisms'' ricoprono ambiti come la flora e la fauna (''Labrador tea'', ''Canada goose''), culture aborigene (''buffalo jump'', ''totem pole''), artefatti storici (''Red River cart'', ''York boat''), invenzioni canadesi (''Nanaimo bars'', ''Timbits'', ''kerosene'', ''snowmobile''), ed istituzioni canadesi (''Canadian Broadcasting Corporation'' o ''CBC'', ''Royal Canadian Mounted Police'' o ''RCMP'', da cui il termine
===Istruzione===
Riga 151 ⟶ 150:
*''Residence'' o ''res'': un dormitorio universitario;
*''Separate school'': una scuola confessionale (solitamente cattolica) finanziata pubblicamente<ref name=":13">{{Cita libro|autore=Laurel J. Brinton|autore2=Margery Fee|curatore=John Algeo|titolo=The Cambridge History of the English Language. English in North America|accesso=28/06/2017|anno=2001|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|p=437|volume=6|capitolo=Canadian English|url_capitolo=https://books.google.it/books?id=ia5tHVtQPn8C&pg=PA268&dq=%22northern+american+english%22&redir_esc=y#v=onepage&q=Canadian%20English&f=false|OCLC=894976130}}</ref>.
In Canada, gli anni scolastici vengono indicati come ''grade one'', ''grade two'', ecc.; negli Stati Uniti, come ''first grade'', ''second grade'', ecc.; in Gran Bretagna, come ''year one'', ''year two'', ecc. Le matite usate per colorare si chiamano ''pencil crayons'' in Canada, ''colored pencils'' negli Stati Uniti, e ''colouring pencils'' in Gran Bretagna. Gli studenti che si preparano a prendere i loro appunti, nelle [[Province marittime|Province Marittime]] tirano fuori i loro ''scribblers'' (block notes) dalle loro ''book bags'' (zaini), mentre nel resto del Canada usano, rispettivamente, ''notebooks'' e ''backpacks'' <ref name=":1" />.
I bambini dell'Ontario iniziano la loro istruzione nel ''junior kindergarten''; in altre province canadesi, la scuola dell'infanzia assume altri nomi, come ''preschool'' o ''pre-K''<ref name=":1" />.
Riga 162 ⟶ 161:
* ''Participaction'': un'organizzazione privata no-profit che promuove il fitness;
* ''Ringette'': un gioco che assomiglia all'hockey, giocato dalle ragazze;
* ''Stanley Cup'', ''Grey Cup'', ''Briar'', ''Queen's Plate'': campionati nell'hockey, nel football canadese, nel
=== Condizioni atmosferiche ===
Riga 168 ⟶ 167:
* ''Lotus Land'': Columbia Britannica meridionale;
* ''Plug in'': una presa elettrica vicino ad un parcheggio per collegare il radiatore di un'automobile;
* ''Snowmobile'': motoslitta;
* ''Snow route'': una strada principale in una città preposta allo sgombero dalla neve<ref name=":13" />.
Riga 177:
* ''PST'': imposta sul valore aggiunto a livello provinciale;
* ''Harmonized sales tax'': una combinazione di GST e PST;
* ''Loonie'': moneta da un dollaro (dollaro canadese) raffigurante una [[Gavia (zoologia)|strolaga]] (''a loon'') su un lato;
* ''Open mortgage'': un tipo di mutuo che permette di saldare il capitale in qualunque momento;
* ''RRSP'' o ''RSP'': piano registrato di risparmi di pensionamento;
Riga 188:
* ''Health card'' o ''care card'': carta identificativa di una persona che ha diritto di ricevere trattamenti medici pagati da un piano di assicurazione pubblica;
* ''Heritage language'': lingua parlata in Canada diversa dal francese e dall'inglese;
* ''Home care'': servizi svolti a casa da membri della famiglia o da infermieri professionisti a persone che, altrimenti, avrebbero bisogno di cure da parte delle istituzioni
* ''Old Age Security'': sistema di pensioni finanziate dal governo<ref name=":14" />;
* ''Social insurance number'' o ''SIN'': numero di nove cifre usato dal governo per fini di identificazione;
Riga 196:
* ''All dressed'': hamburger con tutto il suo condimento usuale;
* ''Bumbleberry pie'': torta fatta con un misto di bacche;
* ''Butter tart'': piccola tartina riempita con burro, zucchero
* ''Drink(ing) box'': piccolo cartone plastificato di succo
* ''Matrimonial cake'': dolce fatto di datteri cotti con un topping d'avena;
Riga 208:
* ''Poutine'': piatto originario del Québec fatto di patatine fritte e pezzi solidi di latte cagliato ricoperti da una salsa marrone chiaro;
* ''Pop'': termine generico proveniente dagli Stati Uniti centro-occidentali che i Canadesi usano per indicare bevande frizzanti non alcoliche; in Québec e in alcune zone del Manitoba si usa ''soft drink;''
* ''Deluxe'': nel Canada occidentale, si tratta dell'insieme dei condimenti abituali della pizza; ''deluxe'' o ''everything-on-it'' in Ontario
===Abbigliamento===
* ''Pants'': pantaloni
* ''Diaper'': pannolino
* ''Sweater'': maglione
* ''Toque'': berretto di lana invernale;
* ''Moccasins'': mocassini;
Riga 234:
* ''Keener'': studente troppo entusiasta;
* ''Pogey'': sussidi pubblici o di disoccupazione;
* ''To have had the
* ''Molson muscle'': una pancia da birra<ref name=":15" />.
=== Prestiti linguistici ===
Gli inglesi e i francesi non furono i primi ad occupare il territorio che successivamente divenne il Canada; per migliaia di anni prima del loro arrivo, quelle terre erano dimora di svariate culture indigene e delle loro lingue. Quando i colonizzatori europei arrivarono, molte delle cose che incontrarono gli erano già familiari, per esempio certi aspetti dell'ambiente naturale. Di conseguenza, diedero a questi elementi nomi europei pre-esistenti, come ''bay'' (baia), ''bear'' (orso), ''beaver'' (castoro), ''birch'' (betulla), ''cod'' (merluzzo), ''deer'' (cervo), ''duck'' (anatra), ''eagle'' (aquila), ''fir'' (abete), ''fox'' (volpe), ''frost'' (gelo), ''glacier'' (ghiacciaio), ''grasshopper'' (cavalletta), ''gull'' (gabbiano), ''hail'' (grandine), ''hare'' (lepre), ''ice'' (ghiaccio), ''lake'' (lago), ''lobster'' (aragosta), ''loon'' (stragola), ''maple'' (acero), ''marsh'' (palude), ''mosquito'' (zanzara), ''mountain'' (montagna), ''owl'' (gufo), ''pine'' (pino), ''polar'' (polare), ''prairie'' (prateria), ''puffin (pulcinella di mare)'', ''river'' (fiume), ''salmon'' (salmone), ''seal'' (foca), ''sleet'' (nevischio), ''slush'' (fanghiglia), e ''snow'' (neve) - solo per citarne alcuni. Anche a molte cose ancora sconosciute diedero nomi europei, adattandoli a nuovi significati nordamericani, come ''robin'', termine che indica diversi uccelli in Europa e Nord-America (tordo o pettirosso)<ref name=":1" />.
Anche molti termini legati alle culture indigene, come ''chief'' (capotribù), ''dogsled'' (slitta), ''harpoon'' (arpione), ''peace pipe'' (pipa della pace), ''snowshoe'' (ciaspola), ''sun dance'' (danza del sole) e ''sweat lodge'' (capanna sudatoria) sono di origine europea. In altri casi, invece, i colonizzatori europei presero in prestito le parole dalle lingue indigene. Molte di queste sono condivise con l'inglese degli Stati Uniti, per esempio: ''[[Rangifer tarandus|caribou]]'' (sottospecie di renna), ''[[Chinook (vento)|chinook]]'' (vento caldo e secco), ''[[Tamias striatus|chipmunk]]'' (scoiattolo striato), ''[[Siberian husky|husky]]'', ''[[Iglù|igloo]]'', ''[[inukshuk]]'' (costruzione in pietra usata come punto di riferimento da alcuni popoli nordamericani), ''kamik'' (stivali invernali), ''[[kayak]]'', ''moccasin'' (mocassino), ''moose'' (alce), ''mucky-muck'' (persona che è o sembra molto importante), ''mukluk'' (morbidi stivali invernali in pelle di renna o foca), ''muskeg'' (sinonimo di palude), ''[[powwow]]'' (raduno di nativi del Nord America), ''raccoon''
== Varianti regionali ==
▲L’inglese parlato oggi dalla maggior parte dei Canadesi, dalla [[Columbia Britannica]] alla [[Nuova Scozia]], è chiaramente un tipo di inglese nordamericano, simile, perlopiù, a quello parlato negli Stati Uniti occidentali e al ''General American English''. Questa somiglianza riguarda soprattutto la [[grammatica]] ([[Morfologia (linguistica)|morfologia]] e [[sintassi]]) e gli aspetti più sistematici della sua pronuncia, ovvero [[fonetica]] e [[fonologia]]<ref name=":1" />. L’inglese canadese, inoltre, è una varietà di inglese relativamente omogenea. Come negli Stati Uniti occidentali, questa omogeneità deriva dall'insediamento recente e relativamente sparso di gruppi misti di immigrati provenienti da regioni diverse<ref name=":5" />.
Il recente ''Atlas of North American English''<ref>{{Cita libro|autore=William Labov|autore2=Sharon Ash|autore3=Charles Boberg|titolo=The Atlas of North American English: Phonetics, Phonology and Sound Change|anno=2006|editore=Mouton de Gruyter|città=Berlino, New York|lingua=Inglese|OCLC=889911903}}</ref> rivela un certo numero di divisioni regionali salienti. La maggiore divisione regionale comprende una vasta area che si estende da [[Vancouver]] ad ovest alla comunità anglofona di [[Montréal]] ad est. Il [[Canada atlantico]] (comprese le [[Province marittime|Province Marittime]] e [[Terranova]]) si trova al di fuori dei confini di questa zona interna. All'interno di quest'ultima, ulteriori divisioni servono a delimitare un nucleo interno che si estende da [[Edmonton]] a nord ovest fino a Toronto a sud est. Queste divisioni vengono stabilite sulla base di un numero di isoglosse fonetiche coincidenti che derivano da una misurazione acustica di diverse variabili vocaliche, le quali comprendono (anche se non ne sono limitate) il ''low-back merger'' di /ɒ/ e /ɔː/, il ''Canadian Shift'', e il ''Canadian Raising''<ref name=":16">{{Cita libro|autore=Stephen Levey|curatore=A. Kirkpatrick|titolo=The Routledge Handbookof World Englishes, Londra, Routledge|anno=2012|editore=Routledge|città=Londra|lingua=Inglese|pp=117-118|capitolo=The Englishes of Canada|OCLC=820625684}}</ref>''.''▼
▲Le province ad est dell’[[Ontario]] ([[Montréal
All'interno di questa vasta delimitazione regionale, ulteriori studi hanno prodotto un'immagine più rifinita della differenziazione fonetica regionale. Per esempio, nel 2008 il professor Charles Boberg, basandosi su una serie di analisi acustiche di variabili vocaliche nel modo di parlare di un certo numero di studenti universitari provenienti da tutto il Canada, ha ipotizzato che la divisione regionale tripartita suggerita dall'<nowiki/>''Atlas of North American English'' potrebbe essere ulteriormente scomposta in sei maggiori regioni: [[Columbia Britannica]], [[Praterie canadesi|Praterie]], [[Ontario]], [[Québec (provincia)|Québec]] (zona di [[Montréal]]), [[Province marittime|Province Marittime]], e [[Terranova]]. Seppur confermando la diffusione di certi schemi regionali descritti nell'''Atlas'', come il ''merger'' di /æ/, /ɛ/, /eɪ/ prima dell'intervocalica /r/ (per esempio, in ''marry'', ''merry'' e ''Mary''), lo studio di Boberg ha perfezionato conclusioni precedenti mostrando, ad esempio, che l'avanzamento di /ɑ:r/ (come in ''start'', ''dark'', ecc.) è uno dei più forti indicatori regionali dell'inglese canadese; l'[[Ontario]] e il [[Canada atlantico|Canada Atlantico]], in particolare, mostrano valori più avanzati dell'[[Canada occidentale|Ovest]] e del [[Québec (provincia)|Québec]]<ref name=":16" />.▼
▲Il recente ''Atlas of North American English''<ref>{{Cita libro|autore=William Labov|autore2=Sharon Ash|autore3=Charles Boberg|titolo=The Atlas of North American English: Phonetics, Phonology and Sound Change|anno=2006|editore=Mouton de Gruyter|città=Berlino
▲
Una sintesi di questi dati mostra che, mentre le differenze fonetiche regionali non hanno la stessa portata di quelle trovate negli Stati Uniti o nelle Isole britanniche, particolarità fonetiche sottili nell'inglese parlato ad [[Ottawa]] e [[Toronto]], e a [[Calgary]] o [[Vancouver]], implicano un certo grado di diversità regionale negli schemi del parlato urbano canadese<ref name=":16" />.
Riga 254 ⟶ 258:
=== Québec ===
A causa del suo stretto contatto con il [[Lingua francese|francese]], l'inglese del [[Québec (provincia)|Québec]] è il tipo di inglese canadese più distintivo, soprattutto per quanto riguarda il lessico. Molte delle sue parole sono prestiti dal francese che non si trovano in altre regioni. Per esempio, i suoi locutori si riferiscono ad un minimarket con ''dépanneur'' (o ''dep'') invece di ''convenience store'', ad un tirocinio con ''stage'' al posto di ''internship'', ad un ristorante lungo il marciapiede con ''terrasse'' invece di ''patio restaurant'' o ''sidewalk restaurant'', ad una gastroenterite con ''gastro'' al posto di ''stomach flu.'' Altre parole del Québec esistono anche in altre varietà di inglese ma, in Québec, hanno dei significati particolari proprio perché sono influenzate dal francese. Il verbo ''to'' ''pass'', per esempio, viene spesso usato con il significato francese, quindi un abitante di [[Montréal]] potrebbe chiedere: "''When does your bus pass?''" al posto di "''When is your bus coming?''" ("Quando arriva il tuo autobus?"); gli scolari di Montréal prendono "''7 on 10''" in una verifica, che corrisponde alla traduzione del francese "''7 sur 10''", mentre nel resto del Canada la stessa idea viene espressa da "''7 out of 10''". Mentre gli abitanti di [[Toronto]] possono
Un effetto dello stato di minoranza dell'inglese di Montréal è
La variazione linguistica tra i gruppi etnici è soltanto uno dei molti modi in cui l'inglese canadese varia in base alle categorie sociali. Questo tipo di variazione viene studiata dai sociolinguisti, che esaminano la relazione tra lingua e società, ed in particolare la correlazione tra le variabili linguistiche e gli attributi sociali, come età, sesso e classe sociale, oltre a stile del discorso o contesto di comunicazione. Sondaggi urbani sociolinguistici ad opera di Gregg (per Vancouver), Chambers e Tagliamonte (a Toronto), Woods (ad Ottawa), Boberg (a Montréal), e Clarke (a St. John's), basati su una precedente ricerca in città statunitensi e britanniche, ha portato alla scoperta di
==
Nel [[censimento]] del 2011, il 66,3% della popolazione canadese dichiarò di parlare inglese per la maggior parte del tempo; tra questi, il 57,8% dichiarò che l'inglese era la sua lingua madre<ref name=":8" />. L'inglese, infatti, è la lingua più diffusa in ogni provincia canadese ad eccezione del [[Québec (provincia)|Québec]] (in cui l'81,2% della popolazione parla abitualmente francese<ref name=":8" />) e di [[Nunavut]] (dove la maggioranza della popolazione parla [[Lingua inuktitut|Inuktitut]])<ref name=":1" />. Nello stesso censimento, il 21% della popolazione dichiarò di parlare comunemente francese (il 21,7% è di madrelingua), mentre il restante 12,6% parla regolarmente lingue non ufficiali, ossia lingue aborigene e lingue di immigrazione (il 20,6% della popolazione dichiarò di essere madrelingua di un idioma non ufficiale)<ref name=":8" />.
In Québec, la percentuale di anglofoni è diminuita bruscamente a partire dal XIX secolo, quando ammontava al 25%; a metà del XX secolo, infatti, la percentuale era scesa al 14%. Questa brusca diminuzione venne causata sia da un tasso di natalità più alto tra i francofoni, sia dallo spostamento di molti anglofoni verso altre province al fine di cercare migliori opportunità economiche. Negli anni Settanta del Novecento, invece, una più drammatica riduzione fu alimentata dagli sviluppi politici: il governo provinciale introdusse delle leggi linguistiche atte a proteggere la vitalità del francese, limitando l'uso dell'inglese nel commercio, nell'educazione e nella segnaletica pubblica. L'inglese, quindi, non ha alcuno status ufficiale a livello provinciale in Québec. Allo stesso tempo, molti francofoni hanno cominciato a fare pressione per la separazione del Québec dal Canada. La maggior parte degli anglofoni, tuttavia, si è opposta sia alle politiche linguistiche sia alla separazione, tanto che alcuni hanno deciso di lasciare il Québec: negli anni Novanta, un esodo di circa 200
Studi sull'
==Note==
Riga 275 ⟶ 279:
*{{Cita libro|curatore=John Algeo|titolo=The Cambridge History of the English Language. English in North America.|url=https://books.google.it/books?id=ia5tHVtQPn8C&pg=PA268&dq=%22northern+american+english%22&redir_esc=y#v=onepage&q=%22northern%20american%20english%22&f=false|anno=2001|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|p=|pp=|volume=6|OCLC=894976130|ISBN=}}
*{{Cita pubblicazione|autore=John Allemagn|data=01/09/1990|titolo=Contemplating a U-turn|rivista=The Globe and Mail|volume=|numero=|lingua=Inglese}}
*{{Cita web|url=https://www.thestar.com/news/canada/2014/07/06/how_do_you_pronounce_lieutenant_governor.html|titolo=How do you pronounce Lieutenant Governor?|cognome=Ballingall|nome=Alex|sito=https://www.thestar.com|data=06/07/2014|lingua=Inglese|accesso=26/06/2017}}
*{{Cita libro|autore=|curatore=Katherine Barber|titolo=The Canadian Oxford Dictionary|anno=2004|editore=Oxford University Press|città=Don Mills, Ontario; Oxford|lingua=Inglese|p=|pp=|OCLC=213304245|ISBN=}}
*{{Cita libro|curatore=Alexander Bergs e Laurel J. Brinton|titolo=English Historical Linguistics. An International Handbook|anno=2012|editore=De Gruyter Mouton|città=Berlino
*{{Cita pubblicazione|autore=Morton W. Bloomfield|anno=1948|mese=Gennaio|titolo=Canadian English and its Relation to Eighteenth Century American Speech|rivista=The Journal of English and Germanic Philology|editore=University of Illinois Press|volume=47|numero=1|lingua=Inglese}}
*{{Cita libro|autore=Charles Boberg|titolo=The English Language in Canada: Status, History and Comparative Analysis|anno=2014|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|p=|pp=|OCLC=880683619|ISBN=}}
*{{Cita web|url=http://www.ryerson.ca/content/dam/studentlearningsupport/resources/grammar-handouts/Canadian_English.pdf|titolo=Canadian English - Overview|editore=Ryerson University|data=2017|lingua=Inglese|accesso=20/05/2017}}
*{{Cita libro|autore=J.K. Chambers|titolo=Sociolinguistic Theory: Linguistic Variation and Its Social Significance|edizione=2|anno=2002|editore=Blackwell Publishers|città=Malden, Massachusetts|lingua=Inglese|OCLC=463820836}}
*{{Cita libro|autore=|curatore=Sandra Clarke|titolo=Focus on Canada|anno=1993|editore=John Benjamins Publishing Company|città=Amsterdam;
*{{Cita pubblicazione|autore=John Considine|data=2003|titolo=Dictionaries of Canadian English|rivista=Lexikos|volume=13|numero=|lingua=Inglese|accesso=24/06/2017|url=https://www.ajol.info/index.php/lex/article/view/51393/40047}}
*{{Cita web|url=http://news.nationalpost.com/news/canada/census-canada-2011-french-remains-dominant-in-quebec-despite-immigration|titolo=Census Canada 2011: French remains dominant in Quebec, despite immigration|cognome=De Souza|nome=Mike|sito=http://nationalpost.com|data=24/10/2012|lingua=Inglese|accesso=08/04/2017}}
*{{Cita web|url=https://www.academia.edu/14933782/English_in_Canada|titolo=English in Canada|cognome=Dollinger|nome=Stefan|sito=https://www.academia.edu|lingua=Inglese|accesso=15/05/2017}}
*{{Cita pubblicazione|autore=Stefan Dollinger|anno=2015|mese=Ottobre|titolo=How to write a historical dictionary: a sketch of The Dictionary of Canadianisms on Historical Principles, Second Edition|rivista=OZ Words|volume=24|numero=2|lingua=Inglese|accesso=24/06/2017|url=https://www.academia.edu/18967380/How_to_write_a_historical_dictionary_a_sketch_of_The_Dictionary_of_Canadianisms_on_Historical_Principles_Second_Edition}}
*{{Cita web|url=http://www.icehl-16.pte.hu/files/tiny_mce/File/Abstracts%20of%20SECTION%20PAPERS.pdf|titolo=New data for an English usage puzzle: the long history of spelling variation in Canadian English and its linguistic implications (ABSTRACT)|cognome=Dollinger|nome=Stefan|sito=http://www.icehl-16.pte.hu|data=26/08/2010|lingua=Inglese|accesso=25/05/2017}}
Riga 293 ⟶ 297:
*{{Cita libro|curatore=Philip Durkin|titolo=The Oxford Handbook of Lexicography|url=https://books.google.it/books?id=3yjYCgAAQBAJ&printsec=frontcover&dq=The+Oxford+Handbook+of+Lexicography&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiekvyGsJLUAhVLVhQKHQRJC78Q6AEIKDAA#v=onepage&q=The%20Oxford%20Handbook%20of%20Lexicography&f=false|accesso=28/05/2017|anno=2016|editore=Oxford University Press|città=New York|lingua=Inglese|p=|pp=|OCLC=934038755|ISBN=}}
*{{Cita web|url=https://editingcanadianenglish.ca/|titolo=Editing Canadian English|sito=https://editingcanadianenglish.ca/|lingua=Inglese|accesso=22/05/2017}}
*{{Cita web|url=https://en.oxforddictionaries.com/|titolo=English Oxford Living Dictionaries|sito=https://en.oxforddictionaries.com/|lingua=Inglese}}
*{{Cita libro|autore=H. W. Fowler|curatore=Sir Ernest Gower|titolo=A Dictionary of Modern English Usage|ed=2|anno=1965|editore=Oxford University Press|città=New York|lingua=Inglese|p=|pp=|OCLC=123209869|ISBN=}}
*{{Cita libro|curatore=Elaine Gold e Janice McAlpine|titolo=Canadian English: A Linguistic Reader|url=http://www.queensu.ca/strathy/apps/OP6v2.pdf|accesso=27/06/2017|anno=2010|editore=Queen's University|città=Kingston|lingua=Inglese}}
Riga 302 ⟶ 306:
*{{Cita libro|curatore=Raymond Hickey|titolo=Standards of English: Codified Varieties around the World|anno=2015|editore=Cambridge University Press|città=Cambridge|lingua=Inglese|p=|pp=|OCLC=929848503|ISBN=}}
*{{Cita pubblicazione|autore=John Honderich|data=13/09/1997|titolo=How your Star is changing|rivista=Toronto Star|volume=|numero=|lingua=Inglese}}
* {{Cita libro|autore=William Labov|autore2=Sharon Ash|autore3=Charles Boberg|titolo=The Atlas of North American English: Phonetics, Phonology and Sound Change|anno=2006|editore=Mouton de Gruyter|città=Berlino
*{{Cita libro|autore=Stephen Levey|curatore=A. Kirkpatrick|titolo=The Routledge Handbook of World Englishes|anno=2012|editore=Routledge|città=Londra|lingua=Inglese|pp=113-128|capitolo=The Englishes of Canada|OCLC=820625684}}
*{{cita web|url=http://www.ethnologue.com/18/language/eng/|titolo=Ethnologue: Languages of the World, Eighteenth Edition|sito=http://www.ethnologue.com|editore=SIL International|curatore=Paul Lewis, Gary Simons & Charles Fenning|lingua=inglese|accesso=08/04/2017|anno=2015}}
*{{Cita libro|curatore=Daniel Long e Dennis Preston|titolo=Handbook of Perceptual Dialectology|url=https://books.google.it/books?id=DNdXI1UD4DQC&printsec=frontcover&dq=handbook+of+perceptual+dialectology+vol+2&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjU39fE493UAhWEh7QKHeVBBCgQ6AEIJzAA#v=onepage&q=handbook%20of%20perceptual%20dialectology%20vol%202&f=false|accesso=27/06/2017|anno=2002|editore=John Benjamins Publishing Company|città=Amsterdam
*{{Cita pubblicazione|autore=William MacPherson|data=31/03/1990|titolo=Practical concerns spelled the end for -our|rivista=Ottawa Citizen|volume=|numero=|lingua=Inglese}}
*{{Cita pubblicazione|autore=M. H. Scargill|anno=1957|mese=Ottobre|titolo=Sources of Canadian English|rivista=The Journal of English and Germanic Philology|editore=University of Illinois Press|volume=56|numero=4|lingua=Inglese}}
*{{Cita pubblicazione|autore=Don Sellar|data=13/09/1997|titolo=Let's hear what the readers say|rivista=Toronto Star|volume=|numero=|lingua=Inglese}}
*{{Cita web|url=http://hansard.millbanksystems.com/commons/1949/mar/11/spelling-reform-bill|titolo=Spelling Reform Bill|sito=http://hansard.millbanksystems.com|lingua=Inglese|accesso=22/05/2017}}
*{{Cita web|url=http://www.thecanadianencyclopedia.ca/en/|titolo=The Canadian Encyclopaedia|sito=http://www.thecanadianencyclopedia.ca|lingua=Inglese}}
== Voci correlate ==
* [[Francese canadese]]
* [[Francese del Québec]]
* [[Dialetto gaelico canadese]]
== Collegamenti esterni ==
Riga 329 ⟶ 338:
{{portale|Canada|linguistica}}
[[:Categoria:Cultura del Canada]]
[[:Categoria:Varietà di inglese|canadese]]
|