Alida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 88714007 di Pirags (discussione) non abbiamo la voce
Aggiungo nota disambigua.
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il videogioco|Alida (videogioco)}}
{{Prenome|Alida|italiano|F}}.
{{Prenome|Alida|italiano|F}}<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 37|DeFelice}}.</ref><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 45|Burgio}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 19|LaStella}}.</ref>.
 
== Varianti ==
* Femminili: Alide<ref name=defelice/><ref name=lastella/>, Alidea<ref name=defelice/><ref name=lastella/>
*Femminili: Alide, Alidea<ref name=defelice>{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Dizionario dei nomi italiani|editore=Arnoldo Mondadori Editore|isbn=88-04-48074-2|p=56}}</ref>
* Maschili: Alido<ref name=defelice/><ref name=lastella/>, Alideo<ref name=defelice/><ref name=lastella/>
 
== Origine e diffusione ==
Sebbene la sua [[etimologia]] non sia del tutto certa, si tratta con ogni probabilità di un [[onomastica germanica|nome di origine germanica]], basato sulla [[Radice (linguistica)|radice]] ''hildjo'' ("battaglia") o ''athala'' ("nobiltà")<ref name=defelice/><ref name=lastella/>.
L'ipotesi più accreditata è una che vuole questo nome di origine [[lingue germaniche|germanica]], dalla [[Radice (linguistica)|radice]] [[etimologia|etimologica]] ''hildjo'', "battaglia", oppure da "''athala'', "nobiltà"<ref name=defelice />; quest'ultima è comprovata da alcune fonti che indicano il nome come un [[diminutivo]] [[lingua olandese|olandese]], [[lingua tedesca|tedesco]] e [[lingua ungherese|ungherese]] di [[Adelaide (nome)|Adelaide]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/alida|titolo=Alida|editore=Behind the Name|accesso=17 novembre 2011}}</ref>, che significa "di nobile stirpe"<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/adelaide|titolo=Adelaide|sito = Behind the Name|accesso=17 novembre 2011}}</ref>, mentre riguardo al primo caso altre fonti indicano il significato con "guerriera"<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1183.html|titolo=Alida|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=17 novembre 2011}}</ref>. Ulteriori ipotesi lo ricollegano invece al [[greco antico|greco]] ''alìs'' o ''alidos'', ovvero "salsedine", col possibile significato di "creature marina" oppure di "salmastra"<ref name=libro>{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|sito = Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|p=45}}</ref>
Ipotesi minoritarie lo riconducono al tardo [[gentilizio]] [[lingua latina|latino]] ''Alidius'' o ''Alidus'' (peraltro di oscura interpretazione), anche se la mancanza di una tradizione [[medioevo|medievale]] e [[rinascimento|rinascimentale]] non depone a suo favore<ref name=defelice/>, oppure al [[greco antico|greco]] ''alìs'' o ''alidos'', ovvero "salsedine", col possibile significato di "creature marina" oppure di "salmastra"<ref name=burgio/>.
 
In [[Italia]], questo nome è limitato al [[Nord Italia|Nord]] e, in misura minore, al [[Centro Italia|Centro]]; le forme femminili hanno maggiore frequenza in [[Friuli-Venezia Giulia]] ed [[Emilia-Romagna]], mentre i maschili in [[Toscana]] e nella [[provincia di Udine]]<ref name=defelice/>; la diffusione del nome ha probabilmente beneficiato, intorno alla metà del Novecento, della fama di attrici quali [[Alida Chelli]] e [[Alida Valli]]<ref name=defelice/><ref name=burgio/>. Il nome è presente anche nelle lingue [[lingua olandese|olandese]], [[lingua tedesca|tedesco]] e [[lingua ungherese|ungherese]], dove è utilizzato come [[ipocoristico]] di [[Adelaide (nome)|Adelaide]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/alida|titolo=Alida|editore=Behind the Name|accesso=25 febbraio 2018}}</ref>.
Esiste inoltre la possibilità che derivi dal [[convenzione dei nomi romani|nome gentilizio]] [[lingua latina|latino]] ''Alidius'' o ''Alidus'', anche se la mancanza di una tradizione [[medioevo|medioevale]] e [[rinascimento|rinascimentale]] non sembra avvalorare questa ipotesi<ref name=defelice />.
 
== Onomastico ==
Il nome è stato popolarizzato in [[Italia]] dalle attrici [[Alida Chelli]] e [[Alida Valli]]<ref name=libro/>.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] viene festeggiato il [[1º novembre]] per la festa di [[Ognissanti]], in quanto il nome non è portato da alcuna santa e quindi è adespota. Data la possibile correlazione etimologica è possibile anche festeggiarlo lo stesso giorno di Adelaide.
<!-- Alcuni siti riportano una sant'Alida il 26 gennaio; di tale santa non vi è traccia nei martirologi o in altre fonti attendibili, quindi non va inserita. Si veda anche quanto scritto nella pagina di discussione di questa voce -->
 
== Persone ==
{{vocipersone chedi iniziano pernome|Alida}}
[[File:Oscar De Mejo e Alida Valli anni quaranta.jpg|thumbminiatura|uprightverticale|[[Alida Valli]]]]
* [[Alida Airaghi]], poetessa italiana
* [[Alida Cappellini]], attrice, doppiatrice e scenografa italiana
* [[Alida Chelli]], attrice e cantante italiana
* [[Alida Milana]], doppiatrice e direttrice di doppiaggio italiana
* [[Alida Neave]], tennista sudafricana
* [[Alida Valli]], attrice italiana
* [[Alida van der Anker-Doedens]], canoista olandese
* [[Alida Johanna van den Bos]], ginnasta olandese
* [[Alida Withoos]], pittrice e illustratrice olandese
 
=== Variante Alide ===
{{vocipersone chedi iniziano pernome|Alide}}
[[File:AlideMariaSalvetta.jpeg|thumbminiatura|uprightverticale|[[Alide Maria Salvetta]]]]
* [[Alide Maria Salvetta]], soprano italiano
 
=== Variante maschile Alido ===
{{vocipersone chedi iniziano pernome|Alido}}
* [[Alido Grisanti]], calciatore italiano
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progettiBibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=https://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=alida&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
{{Interprogetto|wikt}}
*Femminili: Alide, Alidea<ref name=defelice>{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=DizionarioNomi dei nomi italianid'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|isbnvolume=1|città=Milano|anno=88-04-48074-21978|pcid=56DeFelice}}</ref>
* {{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|wikt=Alida}}
 
{{Portale|antroponimi}}