Distretto di Locarno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
|||
(49 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 =
|Voce divisione amm grado 1 = Canton Ticino
|Stemma divisione amm grado 1 = Wappen Tessin matt.svg
|Tipo = distretto
|Capoluogo =
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 26 ⟶ 25:
|Superficie = 550.9
|Note superficie = <small>esclusi i 40,8km² occupati dal [[Lago Maggiore]]</small> - [http://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/index.php?fuseaction=dati.regioni&tema=34&id2=102&id3=111&c1=02&c2=02&c3=04 USTAT - Distribuzione geografica della popolazione 2011]
|Abitanti =
|Note abitanti = Ufficio cantonale di statistica Bellinzona
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = 23
|Sottosottodivisioni =
Riga 36 ⟶ 35:
|Codice statistico =
|Codice ISO =CH-TI
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 42 ⟶ 40:
|PIL =
|PIL procapite =
|Immagine localizzazione = Karte Bezirk Locarno
|Mappa =
|Didascalia mappa =
Riga 49 ⟶ 47:
|Categoria =
}}
Il '''distretto di
== Geografia fisica ==
Il distretto di Locarno è il secondo distretto per superficie (dopo il [[distretto di Vallemaggia]]) e per popolazione (dopo il [[distretto di Lugano]]) del Canton Ticino.
La massima elevazione del distretto è il [[Pizzo Barone]] (
I fiumi principali sono il [[Ticino (fiume)|Ticino]], la [[Verzasca (fiume)|Verzasca]], la [[Maggia (fiume)|Maggia]] e il [[Giona (torrente)|Giona]], [[immissario|immissari]] del [[lago Maggiore]], il [[Melezza]], l'[[Isorno (torrente)|Isorno]] ed il [[Ribo]], tributari del Maggia.
Riga 66 ⟶ 64:
== Infrastrutture e trasporti ==
===
L'[[aeroporto cantonale di Locarno]], il più importante tra i 44 aerodromi della Confederazione non aperti al regolare traffico di linea.<ref>www4.ti.ch - [http://www4.ti.ch/dt/sg/uacl/temi/aeroporto/aeroporto/ ''Aeroporto'']. Riportato il 24 settembre 2017</ref>.
=== Strade ===
Riga 81 ⟶ 79:
Esistono 4 valichi di [[confine|frontiera]] tra il distretto di Locarno e l'[[Italia]]. Partendo da sud in senso orario si ha:
* [[Indemini]]/[[Veddasca|Biegno]]
* [[Caviano|Dirinella]]/[[
* [[Brissago|Madonna di Ponte]]/[[
* [[Borgnone|Camedo]]/[[
== Località sciistiche ==
Riga 89 ⟶ 87:
* [[Cardada]]-Cimetta ([[Orselina]])
==
=== Suddivisioni amministrative ===
[[File:Orselina at night.jpg|thumb|Madonna del Sasso, Orselina]]
[[File:Rifugioallegn.jpg|thumb|Rifugio Al Legn, Brissago]]
Riga 97 ⟶ 96:
[[File:Piazza Grande Festival del film Locarno.jpeg|thumb|Piazza Grande, Locarno]]
[[File:Valle Verzasca Staumauer.jpg|thumb|[[Diga di Contra|Diga della Verzasca]] a Tenero-Contra]]
Il distretto di Locarno è diviso in 7 circoli e
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
{| class="wikitable"
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo del Gambarogno'''
|-
! colspan="1" bgcolor="#EFEFEF"
! align="left" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Abitanti'''<br /><small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Superficie'''<br />in km²
|-
| align="center" | [[File:CHE Gambarogno
|}
</div>
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
{| class="wikitable"
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo delle Isole'''
|-
! colspan="1" bgcolor="#EFEFEF"
! align="left" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Abitanti'''<br /><small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Superficie'''<br />in km²
|-
| align="center" | [[File:
|-
| align="center" | [[File:Brissago-coat of arms.svg|15px|Brissago]] || [[Brissago]] || align="center" |
|-
| align="center" | [[File:
|-
| align="center" | [[File:RoncoSopraAscona-coat of arms.svg|15px|Ronco sopra Ascona]] || [[Ronco sopra Ascona]] || align="center" |
|}
</div>
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
{| class="wikitable"
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo di Locarno'''
|-
! colspan="1" bgcolor="#EFEFEF"
! align="left" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Abitanti'''<br /><small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Superficie'''<br />in km²
|-
| align="center" | [[File:
|-
| align="center" | [[File:Muralto-coat of arms.svg|15px|Muralto]] || [[Muralto]] || align="center" |
|-
| align="center" | [[File:
|}
</div>
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
{| class="wikitable"
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo della Melezza'''
|-
! colspan="1" bgcolor="#EFEFEF"
! align="left" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Abitanti'''<br /><small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Superficie'''<br />in km²
|-
| align="center" | [[File:CHE Centovalli
|-
| align="center" | [[File:
|}
</div>
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
{| class="wikitable"
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo della Navegna'''
|-
! colspan="1" bgcolor="#EFEFEF"
! align="left" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Abitanti'''<br /><small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Superficie'''<br />in km²
|-
| align="center" | [[File:
|-
| align="center" | [[File:
|-
| align="center" | [[File:Mergoscia-coat of arms.svg|15px|Mergoscia]] || [[Mergoscia]] || align="center" |
|-
| align="center" | [[File:Minusio-coat of arms.svg|15px|Minusio]] || [[Minusio]] || align="center" |
|-
| align="center" | [[File:Tenero-Contra-coat of arms.svg|15px|Tenero-Contra]] || '''[[Tenero-Contra]]''' || align="center" |
|}
</div>
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
{| class="wikitable"
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo d'Onsernone'''
|-
! colspan="1" bgcolor="#EFEFEF"
! align="left" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Abitanti'''<br /><small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Superficie'''<br />in km²
|-
| align="center" | [[File:
|}
</div>
<div style="padding:1em 20px 1em 20px; color:#000000;text-align:left;">
{| class="wikitable"
!colspan="4" align=center bgcolor="#EFEFEF" | '''Circolo della Verzasca'''
|-
! colspan="1" bgcolor="#EFEFEF"
! align="left" bgcolor="#EFEFEF" | '''Nome del comune'''
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Abitanti'''<br /><small>
! align="center" bgcolor="#EFEFEF" | '''Superficie'''<br />in km²
|-
| align="center" | [[File:
|-
| align="center" |
|-
| align="center" | [[File:
|}
</div>
Riga 223 ⟶ 214:
== Variazioni amministrative dal 1803 ==
<gallery>
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 1881.png|Comuni fino al 1880
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 1882.png|Comuni fino al 1881
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 1904.png|Comuni fino al 1904
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 1928.png|Comuni fino al 1928
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 1930.png|Comuni fino al 1929
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 1972.png|Comuni fino al 1971
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 1995.png|Comuni fino al 1994
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 2001.png|Comuni fino al 2001
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 2008.png|Comuni fino al 2008
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 2009.png|Comuni fino al 2009
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 2010.png|Comuni fino al 2010
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 2013.png|Comuni fino al 2013
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 2016.png|Comuni fino al 2016
Karte Bezirk Locarno Gemeindeveraenderungen 2020.png|Comuni fino al 2020
</gallery>
* 19 maggio [[1840]]: [[Tenero-Contra|Tenero]] diventa capoluogo di circolo.
* 24 gennaio [[1882]]: [[Gresso]] diventa comune autonomo.
* 9 giugno [[1904]]: [[Tegna]], [[Verscio]] e [[Cavigliano]] passano dal Circolo di Locarno al Circolo della Melezza. [[Losone]] passa dal Circolo della Melezza al Circolo delle Isole.
* 8 maggio [[1928]]: Il comune di Solduno viene incorporato nella città di [[Locarno]].
* 12 giugno [[1929]]: Decreto che fonde i comuni di [[Casenzano]] e [[Vairano (Gambarogno)|Vairano]] nel nuovo comune di [[San Nazzaro (
* 6 marzo [[1972]]: Decreto che incorpora il comune di Rasa nel comune di [[Intragna (
* 27 giugno [[1994]]: Decreto che fonde i comuni di Crana, Russo e Comologno nel nuovo comune di [[Onsernone]].
* 29 gennaio [[2001]]: Decreto che fonde i comuni di Auressio, Berzona e Loco nel nuovo comune di [[Isorno (Svizzera)|Isorno]].
* 14 aprile [[2013]]: Aggregazione nel nuovo comune di [[
* 10 aprile [[2016]]: il comune di [[Onsernone]] incorpora gli ex-comuni di [[Gresso]], [[Isorno (Svizzera)|Isorno]], [[Mosogno]] e [[Vergeletto]].
==Note==
Riga 261 ⟶ 267:
{{DEFAULTSORT:Locarno, distretto}}
{{Portale|Svizzera}}
[[Categoria:Distretto di Locarno]]▼
▲[[Categoria:Distretto di Locarno| ]]
|