Adranodoro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta) |
m →Bibliografia: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Adranodoro
|immagine =
|legenda =
|stemma =
|titolo = [[Tiranni di Siracusa|Tiranno di Siracusa]]
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno = [[214 a.C.]]
|fine regno = [[214 a.C.]]
|investitura =
|predecessore = [[Geronimo di Siracusa|Geronimo]]
|erede =
|successore = [[Ippocrate di Siracusa|Ippocrate]] ed [[Epicide]]
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = [[III secolo a.C.]]
|luogo di nascita =
|data di morte = [[214 a.C.]]
|luogo di morte = [[Siracusa (città antica)|Siracusa]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia =
|padre =
|madre =
|consorte = Damarata
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli =
|religione = [[Religione dell'antica Grecia|Religione greca]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Adranodoro
|Cognome =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 11 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 214 a.C.
|Epoca = -200
|Attività = politico
|Nazionalità =
|PostNazionalità = , [[tiranno di Siracusa]] durante la [[seconda guerra punica]]
}}
Riga 28 ⟶ 68:
<div class="references-medium" style="-moz-column-count: 2; column-count: 2;">
;Fonti primarie:
* {{cita libro |autore=[[Appiano di Alessandria]]|titolo=Historia Romana (Ῥωμαϊκά)|volume=VII e VIII|cid=Appiano|lingua=grc}} Versione in inglese
* {{Cita libro|autore=Polibio|wkautore=Polibio|titolo=[[Storie (Polibio)|Storie (Ἰστορίαι)]]|volume=VII|cid=Polibio|lingua=grc}} Versioni in inglese disponibili
* {{cita libro|autore=Strabone|wkautore=Strabone|titolo=Geografia|volume=V|cid=Strabone|lingua=grc}} Versione in inglese disponibile
* {{Cita libro|autore=Tito Livio|wkautore=Tito Livio|titolo=Ab Urbe condita libri|url=
</div>
Riga 39 ⟶ 79:
carica=[[Tiranni di Siracusa|Tiranno di Siracusa]]|
periodo=[[214 a.C.]]|
immagine=Siracusa, decadracma con ninfa aretura, firmata euainetos, 405 ac. ca.JPG
}}
{{Siracusa greca}}
{{portale|Antica Grecia|Antica Siracusa|biografie|storia}}
[[Categoria:Tiranni di Siracusa]]
| |||