Umberto Boniardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Fabio Referre (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Immagine = Umberto Boniardi.jpg
|Didascalia = Umberto Boniardi con la maglia del Catania (1955)
|NomeCompleto = Umberto Boniardi
|Altezza =
|Peso =
Riga 10 ⟶ 9:
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 1961
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1946-1947 |{{Calcio Gallaratese|G}} Gallarate|? (?)
|1947-1948 |→ {{simbolo|600px Azzurro e Nero (Strisce).pngsvg}} Sommese<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=6901&p=2#page/2/mode/1up Giocatori di Serie A e B autorizzati a cambiare società per la stagione 1947-48], ''[[Il Corriere dello Sport]]'', 30 agosto 1947, pag.2</ref> |? (?)
|1948-1950 |{{Calcio Gallaratese|G}} |? (?)
|1948-1950-1954 |{{Calcio Como|G}} Gallarate|96? (1?)
|1950-1954-1956 |{{Calcio Catania|G}} Como|5696 (01)
|1954-1956-1960 |{{Calcio Alessandria|G}} Catania|9056 (0)
|1956-1960-1961 |{{Calcio Varese|G}} Alessandria|1690 (10)
|1960-1961|Varese|16 (1)
}}
}}
Riga 33:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], attivo dagli anni [[anni quaranta|cinquanta]] fino ai primi [[anni 1960|sessanta]] come [[terzino]] destro
}}
 
==Biografia==
Ha militato in [[Serie A]] con le maglie di [[{{Calcio Como|Como]]N}}, [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} e [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] per sette stagioni complessive. Nelle file dell'Alessandria ha ottenuto anche le promozione in A nella stagione [[Serie B 1956-1957|1956-571957]].
 
In carriera ha disputato complessivamente 164 incontri in massima serie, realizzando una sola rete, in occasione del successo interno del Como contro la [[{{Calcio Sampdoria]]|N}} nella stagione [[Serie A 1951-1952|1951-521952]].
 
==Note==
Riga 46 ⟶ 48:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{enciclopediadelcalcio|Boniardi}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}