Daisuke Usami: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta)
Ivanmagl2 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Daisuke Usami
|NomeCompleto = Daisuke Usami
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Altezza = 184
|Peso = 84
|Disciplina = Pallavolo
|Specialità =
Riga 17 ⟶ 14:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|XXXX?-XXXX ?|{{Bandiera|JPN}} Omonogawa High School |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|XXXX?-2001|{{simboloVolley UNI Tokai|600px Blu.pngG}} Tokai University|
|2001-2006|{{Volley NEC Blue Rockets|G}}|
|2006-2013|{{Volley PanasonicOsaka PanthersBluteon|G|2006}}|
}}
|SquadreNazionali=
Riga 33 ⟶ 30:
|RigaVuota =
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato asiatico e oceaniano maschile di pallavolo maschile|Campionato asiatico e oceaniano]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato asiatico e oceaniano maschile di pallavolo maschile 2007|Indonesia 2007]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato asiatico e oceaniano maschile di pallavolo maschile 2009|Filippine 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Grand Champions Cup di pallavolo maschile|Grand Champions Cup]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2009|Giappone 2009]]}}
|Aggiornato = 5 maggio 2013
}}
Riga 50 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|PreAttività = è un ex
|Attività = ex pallavolista
|Nazionalità = giapponese
}}
Riga 58 ⟶ 55:
 
==Carriera==
La carriera di Daisuke Usami inizia a livello scolastico con la [[Omonogawa, Akita|Omonogawa]] High School, per poi passare alla Tokai University. Nel 2001 viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di pallavolo maschile del Giappone|nazionale]] ed inizia la carriera professionistica coi [[NEC Blue Rockets]], rientrando anche nel sestetto ideale della [[V.League giapponese di pallavolo maschile 2001-2002 (maschile)|stagione]]. Col suo club vince il primo trofeo della propria carriera, il [[Torneo Kurowashiki 2003Coppa (pallavolodell'Imperatore maschile)2003|Torneo Kurowashiki 2003]], ed è finalista in campionato, perdendo la finale contro i [[{{Volley Toray Arrows (pallavolo maschile)Shizuoka|NB|Toray Arrows]]2004}}, nella [[V.League giapponese di pallavolo maschile 2004-2005 (maschile)|V.League 2004-05]].
 
Nella [[V.Premier League 2006-2007 (pallavolo maschile)|stagione 2006-07]] viene ingaggiato dai [[Panasonic{{Volley Panthers]]Osaka Bluteon|NB|2006}}, con i quali inizia una lunga militanza di sette stagioni, vincendo due scudetti, tre edizioni della [[Coppa dell'Imperatore (pallavolo maschile)|Coppa dell'Imperatore]] ed altre cinque volte il [[Torneo Kurowashiki (pallavolo maschile)|Torneo Kurowashiki]]. Con la nazionale, dopo la finale persa nel [[Campionato asiatico e oceaniano maschile di pallavolo maschile 2007|campionato asiatico e oceaniano 2007]], si aggiudica il [[Campionato asiatico e oceaniano maschile di pallavolo maschile 2009|campionato asiatico e oceaniano 2009]]; sempre nel 2009 si classifica al terzo posto alla [[Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2009|Grand Champions Cup]]. Un anno dopo, invece, vince la medaglia d'oro ai [[Pallavolo maschile ai XVI Giochi asiatici - Torneo maschile|XVI Giochi asiatici]]. Appare per l'ultima volta in nazionale nel 2012, partecipando alla [[World League di pallavolo maschile 2012|World League]]. Al termine della [[V.Premier League 2012-2013 (pallavolo maschile)|stagione 2012-13]] si ritira dalla pallavolo giocata, ricevendo anche un premio speciale alla carriera.
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Pallavolopalm|Campionato giapponese maschile|4}}
:[[V.Premier League 2007-2008 (pallavolo maschile)|2007-08]], [[V.Premier League 2009-2010 (pallavolo maschile)|2009-10]], [[V.Premier League 2011-2012 (pallavolo maschile)|2011-12]]
 
*{{Pallavolopalm|Coppa del Giappone maschile|3}}
:[[Coppa dell'Imperatore 2009 (pallavolo maschile)|2009]], [[Coppa dell'Imperatore 2011 (pallavolo maschile)|2011]], [[Coppa dell'Imperatore 2012 (pallavolo maschile)|2012]]
 
*{{Pallavolopalm|Torneo Kurowashiki maschile|5}}
:[[Torneo Kurowashiki 2003Coppa (pallavolodell'Imperatore maschile)2003|2003]], [[Torneo Kurowashiki 2008 (pallavolo maschile)|2008]], [[Torneo Kurowashiki 2009 (pallavolo maschile)|2009]], [[Torneo Kurowashiki 2010 (pallavolo maschile)|2010]], [[Torneo Kurowashiki 2012 (pallavolo maschile)|2012]]
 
===Nazionale (competizioni minori)===
*{{simbolo|Gold medal asia.svg}} [[Pallavolo maschile ai XVI Giochi asiatici - Torneo maschile|XVI Giochi asiatici]]
 
===Premi individuali===
*[[2002]] - [[V.League giapponese di pallavolo maschile 2001-2002 (maschile)|V.League giapponese]]: Sestetto ideale
*[[2003]] - [[Coppa del Mondo maschile di pallavolo maschile 2003|Coppa del Mondo]]: Giocatore più spettacolare
*[[2005]] - [[V.League giapponese di pallavolo maschile 2004-2005 (maschile)|V.League giapponese]]: Miglior spirito combattivo
*[[2005]] - [[V.League giapponese di pallavolo maschile 2004-2005 (maschile)|V.League giapponese]]: Sestetto ideale
*[[2008]] - [[V.Premier League 2007-2008 (pallavolo maschile)|V.Premier League giapponese]]: Sestetto ideale
*[[2009]] - [[Torneo Kurowashiki 2009 (pallavolo maschile)|Torneo Kurowashiki]]: Sestetto ideale
*[[2010]] - [[V.Premier League 2009-2010 (pallavolo maschile)|V.Premier League giapponese]]: Sestetto ideale
*[[2010]] - [[Torneo Kurowashiki 2010 (pallavolo maschile)|Torneo Kurowashiki]]: Sestetto ideale
*[[2012]] - [[V.Premier League 2011-2012 (pallavolo maschile)|V.Premier League giapponese]]: Sestetto ideale
*[[2013]] - [[V.Premier League 2012-2013 (pallavolo maschile)|V.Premier League giapponese]]: Premio speciale alla carriera
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.fivb.org/EN/volleyball/competitions/WorldLeague/2012/Players.asp?Tourn=WL2012&Team=JPN&No=111932|titolo=FIVB - Scheda Daisuke Usami|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.vleaguefivb.or.jporg/team_player_detailEN/idvolleyball/competitions/WorldLeague/2012/Players.asp?Tourn=WL2012&Team=JPN&No=15159111932|titolo=V.League - Scheda su Daisuke Usami|lingua=jpen}}
* {{cita web|url=http://www.vleague.or.jp/team_player_detail/id=15159|titolo=Daisuke Usami|lingua=jp|accesso=5 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120305080127/http://www.vleague.or.jp/team_player_detail/id=15159|dataarchivio=5 marzo 2012|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}