Simone Ferrari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce : Simone Ferrari |
m Annullata la modifica di 151.18.187.151 (discussione), riportata alla versione precedente di Messbot Etichetta: Rollback |
||
(47 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|dimensioni foto = 900
|sesso = M
▲ | PaeseNascita = ITA
| sport = rugby
| 2002-10 | {{Rugby Amatori Milano}} |▼
▲ | ruolo = Pilone
▲ | Franchise SANZAR =
▲ | Franchise Pro12 = {{Rugby Treviso}}
▲ | Squadre giovanili =
▲ | | {{Rugby Amatori Milano}} |
▲ | | {{Rugby CUS Milano}} |
▲ | | {{Rugby Crociati}} |
}}
| 2013-14 | {{Rugby Mogliano|G}} | 14 (0)
| 2014-15 | {{Rugby Milano|G}} |
}}
| 2015- | {{Rugby Treviso|G}} |
}}
▲ | aggiornato = 6 luglio 2017
}}
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
▲| Nazionalità = italiano
▲| PostNazionalità =, [[pilone (rugby)|pilone]] del {{rugby Treviso|N}}
}}
==
Cresciuto nelle giovanili dell'{{Rugby Amatori Milano|N}} dopo aver provato con risultati insoddisfacenti nel [[calcio (sport)|calcio]]<ref name="Gazzetta">{{Cita news | url = http://www.gazzetta.it/Rugby/29-06-2017/rugby-ferrari-si-racconta-bambino-xl-italia-2001330373477.shtml | titolo = Rugby, Ferrari si racconta: da bambino XL all'Italia | data = 30 giugno 2017 | autore = Simone Battaggia | pubblicazione = [[la Gazzetta dello Sport]] | accesso = 6 luglio 2017 }}</ref>, a 16 anni entrò nell'Accademia federale di [[Parma]]<ref name="Gazzetta" /> per l'ammissione alla quale dovette firmare un impegno a non recarsi all'estero nei due anni successivi al fine corso, il che gli precluse la possibilità di essere ingaggiato, nel 2012, dallo {{rugby Stade Français|N}}<ref name="Gazzetta" />.
Fu a {{Rugby Mogliano|N}} nel 2013 poi, a fine stagione, decise di rompere il contratto con la squadra veneta e tornare nella sua città al {{Rugby Milano|N}}<ref name="Benetton">{{Cita web | url = http://benettonrugby.it/nuovi-arrivi-simone-ferrari-pilone/ | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170706162900/http://benettonrugby.it/nuovi-arrivi-simone-ferrari-pilone/ | titolo = Nuovi arrivi: Simone Ferrari, pilone | data = 13 luglio 2015 | editore = [[Benetton Rugby Treviso]] | sito = benettonrugby.it | accesso = 6 luglio 2017 }}</ref>; nel 2015 fu di nuovo in [[Veneto]] al {{rugby Treviso|N}}<ref name="Benetton" /> con cui esordì in [[pro14|Pro12]] (con {{Rugby Mogliano|N}} aveva già disputato incontri in Europa in Challenge Cup).
Il [[Commissario tecnico|C.T.]] della [[nazionale di rugby a 15 dell'Italia|nazionale italiana]] [[Conor O'Shea]] fece debuttare Ferrari a [[Firenze]] nel secondo tempo di {{RU|ITA}}-{{RU|ZAF}} del 19 novembre 2016, incontro che l'Italia vinse per 20-18 e che costituì la prima vittoria di sempre contro una delle tre maggiori nazionali dell'[[emisfero australe|Emisfero Sud]]<ref>{{cita news | url = http://www.ilgazzettino.it/pay/treviso_pay/staffetta_in_prima_linea_per_battere_il_sudafrica-2093421.html | titolo = «Staffetta in prima linea per battere il Sudafrica» | data = 21 novembre 2016 | accesso = 6 luglio 2017 | pubblicazione = [[il Gazzettino]] | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170706165556/http://www.ilgazzettino.it/pay/treviso_pay/staffetta_in_prima_linea_per_battere_il_sudafrica-2093421.html }}</ref>; a causa di un infortunio non poté essere disponibile per il [[Sei Nazioni 2017|Sei Nazioni]]<ref name="Gazzetta" />, tornando comunque a disposizione di O'Shea per il [[tour della Nazionale di rugby a 15 dell'Italia 2017|''tour'' del Pacifico e Australia]].
A livello internazionale fece parte della squadra italiana alla {{RWC|2019|N}} in [[Giappone]]<ref>{{cita news | pubblicazione = [[la Gazzetta dello Sport]] | accesso = 26 ottobre 2019 | titolo = O’Shea, ecco i 31 per il Giappone. Per Parisse quinto Mondiale | data = 18 agosto 2019 | url = https://www.gazzetta.it/Rugby/18-08-2019/o-shea-ecco-31-il-giappone-parisse-quinto-mondiale-3401767130075.shtml }}</ref>.
== Note ==
<references />
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Italia rugby a 15 Coppa del Mondo 2019}}
{{Portale|Biografie|Rugby}}▼
{{Italia rugby a 15 Coppa del Mondo 2023}}
|