Sof'ja Vladimirovna Panina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix nome - Rivoluzione d'Ottobre |
|||
(26 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Titolo =
|Nome =
|Cognome = Panina
|PostCognome = ({{russo|Со́фья Влади́мировна Па́нина}})
|Sesso = F
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 4 settembre
|AnnoNascita = 1871
|LuogoMorte = New York
|GiornoMeseMorte = 13 giugno
|AnnoMorte = 1956
|Epoca= 1900
|Attività = politica
|Attività2 = educatrice
|Attività3 = filantropa
|Nazionalità = russa
|PostNazionalità = ,
|Immagine = Panina by Repin.jpg
|Didascalia = Ritratto della
}}
Figlia del
I due si sposarono nel [[1882]], nonostante Nel [[1890]], dopo essersi diplomata,
==L'attività filantropica==
Nel [[1891]]
[[Immagine:Countess Sofia Vladimirovna Panina (1871-1956) in 1917.jpg|thumb|left
Come molti altri intellettuali russi, anche la Panina credeva nel potere della conoscenza e della cultura per trasformare le masse dei centri urbani in cittadini consapevoli e più forti all'interno della società russa. In breve tempo la ''Casa del Popolo
==L'attività politica==
Sebbene sua madre fosse sposata con un noto attivista liberale, la Panina non partecipò attivamente alla vita politica del suo paese se non dopo lo scoppio della [[
Tuttavia, quando il Partito Cadetto dovette fronteggiare la svolta della [[rivoluzione d'
Come parte attiva di uno di questi tre gruppi, il ''Piccolo Consiglio'', la
==Il processo==
Il [[10 dicembre]] [[1917]] la
Alla fine la Panina stessa fece un discorso a sua difesa, sostenendo che aveva semplicemente salvaguardato la destinazione dei fondi per il popolo, destinandoli alla sua rappresentanza legale, l'Assemblea Costituente. Il tribunale la ritenne colpevole di "opposizione all'autorità popolare" e decretò, alla luce dei suoi precedenti favorevoli, una pubblica censura con l'obbligo di restituire il danaro al Commissariato per l'Istruzione; in effetti, l'imputata rimase in prigione fino a quando i suoi amici non pagarono i 93.000 rubli.
== Emigrazione ==
Nel 1918 si unì al generale Anton Denikin nella Russia meridionale insieme ad altri importanti esponenti del partito dei cadetti, tra cui Nikolai Ivanovich Astrov, con il quale Panina convisse fino alla di lui morte nel 1934.
I due si recarono a Parigi nell'estate del 1919 per rappresentare Denikin nel tentativo di ottenere un ulteriore sostegno dagli alleati per i russi bianchi. Dopo il fallimento del tentativo, tornò nella Russia meridionale fino a quando la sconfitta dell'Esercito di volontari di Denikin la costrinse a fuggire per sempre dalla Russia, nel marzo 1920.
Panina trascorse il resto della sua vita in emigrazione; inizialmente con Astrov si stabilirono a Ginevra, dove dal 1921 al 1924 furono i rappresentanti di una delle maggiori associazioni emigrate russe, Zemgor, rappresentando gli interessi dei rifugiati russi presso l'Alta Commissione per i rifugiati della [[Società delle Nazioni]]. Nel 1924 Panina fu invitata a Praga, in Cecoslovacchia, dal governo cecoslovacco per diventare la direttrice di ''Russkii ochag'', un centro comunitario per emigranti russi.
Astrov morì nel 1934 e Panina, di fronte alla conquista nazista della Cecoslovacchia, lasciò l'Europa nel dicembre 1938 per gli Stati Uniti. Dopo aver vissuto per circa un anno a Los Angeles, Panina si stabilì a New York, dove collaborò con Alexandra Lvovna Tolstaja, la figlia più giovane di Leone Tolstoi, nella ''Tolstoi Foundation''<ref>Nata per aiutare gli emigranti russi bloccati in Europa con l'aumentare della minaccia della guerra, la Fondazione Tolstoj divenne ben presto un'importante organizzazione per l'assistenza ai prigionieri di guerra e agli sfollati.</ref>.
Panina morì a [[New York]] nel giugno del 1956.
==Note==
Riga 45 ⟶ 63:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie}}
|