Davide Faraoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato dati Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 5.90.27.103 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.131.47.209 Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
||
(482 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Davide Faraoni
|Immagine = Davide Faraoni.jpg
|Didascalia = Faraoni
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]], [[centrocampista]]
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997-1998|{{simbolo|600px Pallone su sfondo Rosso e Blu.png}} Bracciano|
|1998-2010|
|2010-2011|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2011-2012|
|2012-2013|
|2013-2014|
|2014-2015|
|2015|→
|2015-2016|→
|2016-2017|
|2017-2019|Crotone|43 (3)
|2019-2024|Verona|153 (19)<ref>154 (20) se si comprendono le presenze nei play-off/spareggio salvezza.</ref>
|2024|→ Fiorentina|8 (0)
|2024-2025|Verona|8 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
▲ |2010-2012 |{{NazU|CA|ITA||21}} |7 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Marco Davide
|Cognome = Faraoni
|ForzaOrdinamento = Faraoni ,Davide
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bracciano
Riga 49 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] o [[centrocampista]] svincolato
}}
==Caratteristiche tecniche==
È un [[terzino destro]], che sa svolgere allo stesso modo sia la fase difensiva che quella offensiva. Gioca spesso anche da terzino fluidificante, ruolo in cui riesce a esprimere al meglio le sue caratteristiche offensive.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/18-10-2019/tonali-kumbulla-tesoretto-brescia-verona-350351058511_amp.shtml|titolo=Brescia-Verona, per Tonali e Kumbulla è derby tra... tesoretti|accesso=18 ottobre 2019}}</ref>
==Carriera==
===Club===
====Gli inizi====
Figlio di un ex calciatore dilettante,<ref>
▲Figlio di un ex calciatore dilettante,<ref>[http://www.calciosport24.it/2011/12/12/inter-faraoni-corre-a-testa-alta-e-non-frena-piu/ Inter, Faraoni corre a testa alta e non frena più] Calciosport24.it</ref> tira i primi calci ad un pallone tra le file della società calcistica A.S.D Bracciano, per poi trasferirsi giovanissimo alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Nell'estate del [[2008]] viene aggregato alla prima squadra dall'allora tecnico biancoceleste [[Delio Rossi]], vestendo il numero di maglia 91. All'inizio della [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|stagione 2009-2010]], confermato in prima squadra dal nuovo allenatore [[Davide Ballardini]], ma a settembre è vittima di un infortunio al [[legamento crociato anteriore]] del [[ginocchio]] sinistro, che ne pregiudica l'utilizzo nell'arco dell'annata.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/05/26/il-palermo-su-emana-faraone.html|titolo=Il Palermo su Emana e Faraoni|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=26 maggio 2010|pagina=23 sezione:Palermo|accesso=4 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.villastuart.it/archivio_news2.html|titolo=operato Marco Davide Faraoni (Lazio Calcio)|sito=Villa Stuart |accesso=4 dicembre 2011}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Daniele Rindone|url=http://www.villastuart.it/pdf/faraoni_260909.pdf|titolo=E Ballardini scuote la Lazio|pubblicazione=[[Corriere dello Sport - Stadio]] |data=26 settembre 2009|accesso=4 dicembre 2011}}</ref>
====Inter====
[[File:Marco Davide Faraoni FC Internazionale.jpg|upright=0.8|thumb
Nell'estate
▲[[File:Marco Davide Faraoni FC Internazionale.jpg|thumb|upright|left|Faraoni, nel 2011, in allenamento con la maglia dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].]]
Inserito in prima squadra per la [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|stagione 2011-2012]], esordisce il 6 agosto
====Udinese====
Nell'estate
====Watford====
Il 19 luglio
==== Ritorno
Il 2 febbraio 2015, dopo aver passato metà della stagione calcistica 2014-2015 in panchina e in tribuna, passa, in prestito, al [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], militante in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/perugia2014/index.php/news/news-prima-squadra/item/1215-arriva-faraoni.html|titolo=Arriva Faraoni!|
Il 31 agosto 2015 viene ceduto, a titolo temporaneo, al [[Novara Calcio|Novara]].<ref>{{cita web|url=http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vn=6935|titolo=UFFICIALE: DALL'UDINESE ARRIVA DAVIDE FARAONI
Il 27 novembre 2016 torna a vestire la maglia dell'Udinese in occasione della trasferta persa, per 2-1, contro il {{Calcio Cagliari|
===
[[File:Marco Davide Faraoni.jpg
Il 9 luglio 2017, dopo aver rescisso il contratto che lo legava ai friulani, firma con il [[Football Club Crotone|Crotone]].<ref>[http://www.fccrotone.it/in-evidenza/ufficiale-faraoni-rossoblu-benvenuto-davide/ UFFICIALE: FARAONI È ROSSOBLÙ! BENVENUTO DAVIDE] fccrotone.it</ref> L'esordio arriva il 12 agosto successivo in occasione del terzo turno di Coppa Italia vinto, per 2-1, contro il {{Calcio Piacenza|N}}. Il 20 agosto invece arriva la prima partita in Serie A con la maglia degli ''squali'' in occasione della sconfitta interna, per 0-3, contro il Milan. Il 4 aprile 2018 mette a segno la sua prima rete con la maglia ''rossoblù'' in occasione della trasferta persa, per 4-1, contro il {{Calcio Torino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/04/04/news/torino-crotone_4-1_belotti-192988492/|titolo=Torino-Crotone 4-1: tripletta di Belotti, calabresi nei guai|data=2018-04-04|accesso=2019-10-05}}</ref> Successivamente va a segno anche nel successo esterno per 2-1 contro l'Udinese, sua ex squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/22-04-2018/udinese-crotone-1-2-lasagna-simy-faraoni-gol-260740395921.shtml|titolo=Udinese-Crotone 1-2: Lasagna, Simy e Faraoni in gol|accesso=5 ottobre 2019}}</ref> Chiude la stagione con 30 presenze e 2 reti non aiutando però la squadra a raggiungere la salvezza dalla retrocessione in Serie B.
Ha vestito la maglia di tutte le Nazionali giovanili, dall'[[Nazionale Under-16-15 di calcio dell'Italia|Under-16]] all'[[nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Under-21]].▼
==== Verona ====
Dopo aver disputato 15 partite condite da un gol nella prima parte della stagione successiva nella serie cadetta, il 14 gennaio 2019 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto al [[Hellas Verona Football Club|Verona]].<ref>{{Cita web|url=https://veronanetwork.it/news/faraoni-al-verona-e-stata-una-trattativa-veloce-e-inaspettata/|titolo=Faraoni al Verona: "È stata una trattativa veloce e inaspettata"|data=2019-01-17|accesso=2019-04-03|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190403193143/https://veronanetwork.it/news/faraoni-al-verona-e-stata-una-trattativa-veloce-e-inaspettata/|dataarchivio=3 aprile 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/2019/01/14/ufficiale_faraoni_e_gialloblu|titolo=Ufficiale: Faraoni è gialloblù|data=14 gennaio 2019|accesso=2019-12-31|dataarchivio=15 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190115023329/https://www.hellasverona.it/2019/01/14/ufficiale_faraoni_e_gialloblu|urlmorto=sì}}</ref> Debutta il successivo 20 gennaio in occasione della trasferta in casa del [[Calcio Padova|Padova]], persa per 3-0. Segna i primi gol con i veneti il 2 aprile, quando realizza una doppietta alla capolista [[Brescia Calcio|Brescia]], nell'incontro casalingo concluso sul 2-2.<ref>{{Cita web|url=http://www.hellas1903.it/news/bel-verona-ma-niente-vittoria-col-brescia-faraoni-fa-doppietta/|titolo=Bel Verona ma niente vittoria col Brescia. Faraoni fa doppietta|autore=Andrea Spiazzi|data=2019-04-02|accesso=2019-04-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.trivenetogoal.it/2019/04/02/verona-brescia-2-2-gol-e-spettacolo-al-bentegodi-grosso-blocca-la-capolista/70296/|titolo=Verona-Brescia 2-2, gol e spettacolo al Bentegodi: Grosso blocca la capolista|data=2019-04-02|accesso=2019-12-31}}</ref> A fine anno gli scaligeri ottengono la promozione in Serie A, dove il 29 settembre trova la sua prima marcatura con i [[Veneto|veneti]] in massima serie, siglando il gol del pareggio in casa del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/09/29/news/cagliari-verona_1-1_faraoni_risponde_a_castro_giusto_il_pari-237283565/|titolo=Cagliari-Verona 1-1: Faraoni risponde a Castro|data=2019-09-29|accesso=2019-09-29}}</ref> Termina la stagione con 5 reti segnate, andando in rete contro avversari prestigiosi come [[Associazione Sportiva Roma|Roma]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/12/01/verona-roma-risultato-gol|titolo=La Roma vince ancora ed è 4^, Verona battuto 3-1|accesso=2020-11-07}}</ref> [[Associazione Calcio Milan|Milan]]<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/02/02/milan-verona-risultato-gol|titolo=Il Milan non mette la quarta: con il Verona è 1-1|accesso=2020-11-07}}</ref> e [[ACF Fiorentina|Fiorentina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/12-07-2020/serie-a-fiorentina-verona-1-1-cutrone-gol-96-380326044621.shtml|titolo=Serie A: Fiorentina-Verona 1-1, Cutrone in gol al 96'|accesso=2020-11-07}}</ref>
Titolare anche l'anno successivo, il 23 maggio 2021 segna il gol del pareggio contro il {{Calcio Napoli|N}} (gara poi terminata 1-1), risultato che garantisce l'accesso in [[UEFA Champions League|Champions League]] alla {{Calcio Juventus|N}} proprio a scapito della squadra campana.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/05/23/news/napoli-verona_1-1_non_basta_rrhamani_faraoni_spedisce_gli_azzurri_in_europa_league-302462080/|titolo=Napoli-Verona 1-1: non basta Rrhamani, Faraoni butta gli azzurri fuori dalla Champions.}}</ref>
==== Fiorentina ====
Il 13 gennaio 2024, Faraoni viene ceduto in prestito con diritto di riscatto alla {{calcio Fiorentina|n}}, sempre in Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.hellasverona.it/news/marco-davide-faraoni-si-trasferisce-alla-fiorentina|titolo=Marco Davide Faraoni si trasferisce alla Fiorentina|sito=hellasverona.it|data=13 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2024-01-13/faraoni-e-un-nuovo-calciatore-della-fiorentina|titolo=Faraoni è un nuovo calciatore della Fiorentina|accesso=2024-01-13}}</ref> Il giorno successivo, debutta in maglia viola, subentrando a [[Michael Kayode]] all'inizio del secondo tempo della partita contro [[Udinese Calcio|l'Udinese]], la prima del girone di ritorno di [[Serie A 2023-2024|campionato]], terminata 2-2; nell'occasione, fornisce a [[Lucas Beltrán|Lucas Beltran]] l'assist per il gol del temporaneo 1-1. Lascia ufficialmente la Fiorentina al termine della [[ACF Fiorentina 2023-2024|stagione 2023-2024]], in seguito al mancato esercizio dell'opzione di riscatto del suo cartellino.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/non-solo-le-scadenze-da-arthur-a-faraoni-la-fiorentina-saluta-i-4-giocatori-non-riscattati-1984919|titolo=Non solo le scadenze: da Arthur a Faraoni, la Fiorentina saluta i 4 giocatori non riscattati|autore=Simone Bernabei|data=1º luglio 2024|accesso=1º luglio 2024}}</ref>
===Nazionale===
▲Ha vestito la maglia di tutte le
Ha esordito con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 119 ⟶ 132:
!Reti
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana di calcio 2011|SI]] || 1 || 0 || 18 || 1
|-
|| [[Udinese Calcio 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|NB}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0+6 ||
|-
|| [[Watford Football Club 2013-2014|2013-2014]]
|-
|| [[Udinese Calcio 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|NB}} || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
Riga 134 ⟶ 146:
|| [[Udinese Calcio 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|NB}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Udinese|| 16 || 0 || || 0 || 0 || || 6 || 0 || || - || - || 22 || 0
|-
|-
|| [[Football Club Crotone 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 15 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Crotone || 43 || 3 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 47 || 3
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || rowspan="6" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 17+5<ref name="off">Nei play-off.</ref>|| 3|| [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 3
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie A 2019-2020|A]] || 36 || 5 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 5
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 34 || 4 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 4
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 4
|-
|[[Hellas Verona Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 24+1<ref name=":0" /> || 3+1<ref name=":0">Spareggio salvezza</ref> || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 4
|-
|[[Hellas Verona Football Club 2023-2024|2023-gen. 2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|[[ACF Fiorentina 2023-2024|gen.-giu. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 1 || 0 || 11 || 0
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Verona || 161+6 || 19+1 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 172 || 20
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 337 || 27 || || 15 || 2 || || 10 || 0 || || 2 || 0 || 363 || 29
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2010|Fermo|ITA|2|1|TUR|-|Amichevole|13={{sostin|74}}|14 = Fermo (Italia) }}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2011|Reggio Emilia|ITA|3|1|SWE|-|Amichevole|14=Reggio nell'Emilia|13={{sostin|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2011|Kassel|DEU|2|2|ITA|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-4-2011|Padova|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole|13={{sostin|82}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2011|Casarano|ITA|2|0|HUN|-|QEuro|2013|13={{sostin|62}}}}
{{CronoparU|Under=21|28-2-2012|Cannes|FRA|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2012|Casarano|ITA|2|4|IRL|-|QEuro|2013|{{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronofin|7|0}}
==Palmarès==
Riga 150 ⟶ 196:
==Note==
<references
==Altri progetti==
Riga 156 ⟶ 202:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
* {{
{{Portale|biografie|calcio}}
|