Collegio elettorale di Verrès (Regno d'Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo citazione fonte "Storia dei collegi elettorali 1848-1897" (v. richiesta) |
|||
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Collegio elettorale
|Nome = Verrès
|Immagine =
Riga 21:
== Storia ==
Il [[collegio uninominale]] venne istituito, insieme ad [[collegi elettorali del Regno d'Italia del 1861|altri 442]], tramite regio decreto 17 dicembre 1860, n. 4513.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://augusto.agid.gov.it/gazzette/index/download/id/1861001_SO|titolo=Decreto 17 dicembre 1860, n. 4513|rivista=Gazzetta Ufficiale del Regno|data=1º gennaio 1861|accesso=10 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220155800/http://augusto.agid.gov.it/gazzette/index/download/id/1861001_SO|dataarchivio=20 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref>
Fu soppresso nel 1882 in seguito alla riforma che stabilì complessivamente [[Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1882|135 collegi elettorali]].
Venne poi ricostituito come collegio uninominale tramite regio decreto 14 giugno 1891, n. 280,<ref>{{cita pubblicazione|url=http://augusto.agid.gov.it/gazzette/index/download/id/1891141_PM|titolo=Decreto 14 giugno 1891, n. 280|rivista=Gazzetta Ufficiale del Regno|data=18 giugno 1891|accesso=10 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220145909/http://augusto.agid.gov.it/gazzette/index/download/id/1891141_PM|dataarchivio=20 dicembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> in seguito alla riforma che stabilì complessivamente [[Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1892|508 collegi elettorali]].
Fu soppresso nel 1919 in seguito alla riforma che definì [[Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1919|54 collegi elettorali]].
{{Elezioni in collegio del Regno d'Italia|5}}
==Dati elettorali==
Nel collegio si svolsero elezioni per quattordici legislature.
===VIII legislatura===
{{Legislatura per collegio|VIII}}
{{Elezione uninominale
|titolo = Elezioni generali<ref name="tornata-25-02-1861">{{cita web |url = https://storia.camera.it/regno/lavori/leg08/sed002.pdf | titolo = Atti del Parlamento Italiano - Discussioni della Camera dei Deputati, VIII Legislatura - Sessione 1861 - Tornata del 25 febbraio 1861 |p = 5 (2) |sito = Camera dei deputati - Portale Storico (storia.camera.it) |accesso = 22 agosto 2022}}</ref>
|data = 27 gennaio 1861
|elettori = 359 |votanti = 230
|cand1 = [[Baldassarre Mongenet]] |voti1 = 133
|cand2 = [[Emmanuel Bich]] |voti2 = 97
}}
===IX legislatura===
{{Legislatura per collegio|IX}}
===X legislatura===
{{Legislatura per collegio|X}}
===XI legislatura===
{{Legislatura per collegio|XI}}
===XII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XII}}
===XIII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XIII}}
===XIV legislatura===
{{Legislatura per collegio|XIV}}
===XVIII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XVIII}}
===XIX legislatura===
{{Legislatura per collegio|XIX}}
===XX legislatura===
{{Legislatura per collegio|XX}}
===XXI legislatura===
{{Legislatura per collegio|XXI}}
===XXII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XXII}}
===XXIII legislatura===
{{Legislatura per collegio|XXIII}}
===XXIV legislatura===
{{Legislatura per collegio|XXIV}}
== Note ==
Riga 38 ⟶ 87:
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore=[[Orazio Focardi]]|titolo=[[:s:Statistica elettorale
* {{cita pubblicazione|autore=Orazio Focardi|titolo=I partiti politici alle elezioni generali del 1880|rivista=Archivio di Statistica|numero=5|anno=1880|pp=393-449}}
* {{cita pubblicazione|autore=Orazio Focardi|titolo=I partiti politici alle elezioni generali del 1895|rivista=Giornale degli economisti|anno=1895|pp=133-180}}
* {{cita libro|titolo=
* {{cita libro|titolo=[[:s:Statistica delle elezioni generali politiche
* {{cita libro|titolo=[[:s:Statistica delle elezioni generali politiche
* {{cita libro|titolo=[[:s:Statistica delle elezioni generali politiche
* {{cita libro|titolo=[[:s:Statistica delle elezioni generali politiche 1913|Statistica delle elezioni generali politiche 1913]]|città=Roma|anno=1914|cid=Statistica 1913}}
* {{cita libro|titolo=Compendio delle statistiche elettorali italiane dal 1848 al 1934|città=Roma|anno=1946}}
* {{cita libro|curatore=Piergiorgio Corbetta|curatore2=Maria Serena Piretti|titolo=Atlante storico-elettorale d'Italia 1861-2008|anno=2009}}
== Voci correlate ==
* [[Collegi elettorali
{{portale|politica|storia d'Italia}}
[[Categoria:Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1861]]
[[Categoria:Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1891]]
[[Categoria:Collegi elettorali del Regno d'Italia in provincia di Torino]]
[[Categoria:Verrès]]
|