Palm Trees and Power Lines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto informazione inerenti all'argomento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->▼
▲Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Palm Trees and Power Lines
|artista = Sugarcult
|tipo
|giornomese = 13 aprile
|anno = 2004
|etichetta = [[Fearless Records|Fearless]]
|produttore = [[Gavin MacKillop]]
|durata = 40
|genere = Pop punk
|genere2 = Punk revival
Line 29 ⟶ 25:
==Tracce==
# ''She's The Blade'' – 2:59
# ''Crying'' – 3:29
# ''Memory'' – 3:46
# ''Worst December'' – 3:37
# ''Back To California'' – 4:07
# ''Destination Anywhere'' – 3:51
# ''Champagne'' – 2:56 (scritta dall'ex batterista Ben Davis)
# ''What You Say'' – 2:39
# ''Over'' – 3:24
# ''Head Up'' – 3:56
# ''Counting Stars'' – 3:38
# ''Sign Off'' – 2:13
===Bonus track ([[Giappone]])<ref>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/album/r1010147|lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Bonus track|accesso=07-05-2010}}</ref>===
# ''Blackout'' – 3:10
==Formazione<ref>{{cita web |url=http://www.allmusic.com/album/r681089|lingua={{en}}|editore=Allmusic.com|titolo=Crediti|accesso=07-05-2010}}</ref>==
Line 67 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{portale|punk}}
|