Caserma Roberto Bandini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Correzione delle nomi stradali
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
|Struttura =
|Nome = Caserma Roberto Bandini
Riga 37:
===Esterno===
[[File:CoA mil ITA rgt paracadutisti 186.png|thumb|Stemma del 186º reggimento paracadutisti Folgore]]
La vasta area militare, che ospita il [[186º Reggimento paracadutisti "Folgore"]] è delimitata dalladal viaviale G.Goffredo Mameli, dalla piazza e dal viale G.Giovanni Amendola, dalla via Martiri della caserma Lamarmora ed infine dalla via C.Carlo Pisacane; la caserma, inserita all'interno del perimetro, prospetta con lunghe facciate imponenti sullasul via G.viale Mameli e sul viale Amendola.
Chiuso all'interno del muro di cinta e schermato da alberi, il complesso non ha rapporto con i fabbricati posti sul lato opposto delle strade: sulla piazza Amendola, dove si apre l'ingresso della caserma, ha di fronte il parco della Piazza delle Armi con la Piscina comunale, recintato, mentre poche abitazioni private sorgono nel primo tratto della via Martiri della caserma Lamarmora.
All'interno del perimetro militare recintato, la caserma comprende un gruppo di quattro fabbricati principali, destinati al comando e alla truppa, distribuiti intorno al vasto cortile rettangolare per le esercitazioni ed una serie di fabbricati secondari, capannoni con i magazzini ed i servizi, in fregio alle due strade interne retrostanti.
Sulla piazza Amendola prospetta la palazzina comando con l'ingresso al Circolo Ufficiali, collegata, tramite il muro di cinta in laterizio a vista con spessa cimasa e alta zoccolatura in travertino, a sinistra ad un annesso e quindi alla palazzina dei dormitori, a destra al basso fabbricato del corpo di guardia e quindi alla seconda palazzina per la truppa denominata Folgore, disposta in angolo con il viale Mameli.
Riga 71:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://web.rete.toscana.it/cultura/architettura?command=showDettaglio&codice=100244&provincia=Siena|titolo=Architetture del '900 in Toscana}}
 
{{portale|architettura|Toscana}}
 
[[Categoria:Architetture militari di Siena]]
[[Categoria:Caserme d'Italiadella Toscana|Bandini]]