Ironclad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
incipit secondo standard |
||
| (25 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il tipo di nave da guerra|nave corazzata}}
{{Film
|titolo
|immagine= Ironclad2011.png
|didascalia= L'assedio al [[castello di Rochester]] in una scena del film
|titolo originale= Ironclad
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|titolo alfabetico=
|paese
|
|anno uscita= 2011
|aspect ratio= 2.35:1
|genere = Azione▼
|genere
|genere
|genere
|regista= [[Jonathan English]]
|soggetto=[[Stephen McDool]]
|sceneggiatore=
|produttore= [[Rick Benattar]], [[Andrew Curtis]],
|produttore esecutivo = [[Steve Robbins]], [[Alastair Burlingham]], [[Christian Arnold-Beutel]], [[Marcus Schoefer]], [[Tilo Seiffert]], [[Glenn Ackerman]], [[Jamie Carmichael]], [[Graham Begg]], [[Uwe R. Feuersenger]], [[Linda James]], [[Bethan Cousins]], [[Mark Foligno]], [[Deepak Sikka]], [[John Evangelides]], [[Evan Astrowsky]], [[David Rogers]], [[Adam Betteridge]], [[James Gibb (produttore)|James Gibb]] (produttori esecutivi), [[Al Munteanu]] (co-produttore esecutivo)
|casa produzione= [[Mythic International Entertainment]], [[CintentFilm International]], [[Film & Entertainment VIP]], [[VIP 4 Medienfonds]], [[Premiere Picture]], [[Rising Star]], [[Silver Reel]]
|casa distribuzione italiana= [[Movies Inspired]]
|attori=
* [[James Purefoy]]: Tommaso il Maresciallo
* [[Brian Cox]]: Barone Guglielmo d'
* [[Kate Mara]]: Lady Isabel
* [[Derek Jacobi]]: Reginaldo di Cornhill
* [[Paul Giamatti]]: Re Giovanni Senzaterra
* [[Charles Dance]]: Arcivescovo Stephen Langton
* [[Jason Flemyng]]: Becket
* [[Jamie Foreman]]: Jedediah Coteral
* [[Mackenzie Crook]]: Marks
* [[Rhys Parry Jones]]: Wulfstan
* [[Aneurin Barnard]]: Guy
* [[Vladimir Kulich]]: Tiberius
* [[David Melville]]: Barone Darnay
* [[William Hoyland]]: Abate Marcus
|doppiatori italiani=
* [[Francesco Prando]]: Tommaso il Maresciallo
* [[Stefano Mondini]]: Barone Guglielmo d'Albini
* [[Sabine Cerullo]]: Lady Isabel
* [[Nino D'Agata]]: Reginaldo di Cornhill
* [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Re Giovanni Senzaterra
* [[Luca Violini]]: Arcivescovo Stephen Langton
* [[Guido Di Naccio]]: Becket
* [[Achille D'Aniello]]: Jedediah Coteral
* [[Domenico Maugeri]]: Wulfstan
* [[Massimo Triggiani]]: Guy
* [[Massimo Milazzo]]: Abate Marcus
|fotografo= [[David Eggby]]
|montatore= [[Peter Amundson]], [[Gavin Buckley]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Lorne Balfe]]
|scenografo= [[Joseph Nemec III]]
|costumista= [[Beatrix Aruna Pasztor]]
|truccatore= [[Jacqueline Fowler]]
}}
'''''Ironclad''''' è un [[film]] del [[2011]] diretto da [[Jonathan English]].
La pellicola venne girata interamente in [[Galles]] nel [[2009]] e prodotta con un [[budget]] di 25 milioni di [[dollari]]<ref name="variety"/>.
== Trama ==
Il barone William de Albany, informato delle intenzioni dell'odiato sovrano, raduna un manipolo di guerrieri a lui fedeli, tra i quali anche il templare Thomas Marshall, identificando nel castello di Rochester l'ultima possibilità per fermare l'avanzata dell'esercito avversario. Nel frattempo, l'arcivescovo di Canterbury, schieratosi contro il sovrano, che gode, però, dell'appoggio della Chiesa di Roma, chiede aiuto ai francesi. Ma questi ultimi, indecisi sul da farsi, prendono tempo. Così l'assedio al castello di Rochester prosegue, con alterne vicende, per circa dodici mesi, durante i quali la fame e le malattie sembrano essere il nemico peggiore per i difensori. Una sortita solitaria di Thomas Marshall, però, che sottrae numerose provviste ai danesi, risolleva il morale dei suoi uomini. La loro sorte, tuttavia, è ugualmente segnata quando i mercenari riescono a fare breccia nelle mura: il barone de Albany, catturato, ordina ai suoi, asserragliati in una torre, di non arrendersi. E solo l'arrivo dei francesi permette al templare, a uno scudiere e alla bella Lady Isabel, innamorata di Thomas Marshall, di avere salva la vita.
== Produzione ==
L'attrice [[Megan Fox]] venne contattata dalla casa di produzione [[Mythic]] durante una campagna promozionale alla [[Festival di Cannes]] del [[2008]]. L'attrice venne però presto rimpiazzata da [[Kate Mara]]. A causa del calo del budget disponibile nel 2009, l'intero cast originale venne infatti cambiato, ad eccezione dei due ruoli principali di [[James Purefoy]] e [[Paul Giamatti]]. Il produttore [[Andrew Curtis]] descrisse il finanziamento del film come « ''più complesso di una mappa della [[metropolitana di Londra]]'' » prevedendo, alla fine delle riprese, ben 18 produttori esecutivi<ref name="variety">{{Cita web|autore=Adam Dawtrey|data=7 maggio 2010|url=http://www.variety.com/article/VR1118018859.html?categoryId=3284&cs=1|titolo='Ironclad' overcomes finance obstacles|editore=Variety magazine|accesso=25 febbraio 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100526105459/http://www.variety.com/article/VR1118018859.html?categoryId=3284&cs=1|dataarchivio=26 maggio 2010}}</ref>.
La [[Lavorazione (cinema)|lavorazione]] al film iniziò il 9 ottobre [[2009]] ai [[Dragon International Film Studios]], vicino al villaggio di [[Llanharan]] nel [[Galles]]. Una riproduzione del [[castello di Rochester]] venne costruita all'interno del complesso di [[Studio cinematografico|studi cinematografici]]<ref>{{Cita web|autore=Peter Collins|data=13 ottobre 2009|url=http://www.walesonline.co.uk/news/wales-news/2009/10/13/hopes-for-valleywood-sparked-by-castle-set-91466-24914021/|titolo=Hopes for Valleywood sparked by castle set|editore=South Wales Echo|accesso=25 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>. Il produttore Rick Benattar si sforzò di rendere il film il più storico possibile, ricreando il violento assedio al castello cercando di ottenere l'esperienza visiva il più attinente possibile a ciò che accadde realmente<ref name="KentNews">{{Cita web|url=http://www.kentnews.co.uk/kent-news/Film-recreates-Rochester-castle-siege-__-in-Wales-newsinkent29892.aspx|titolo=Film recreates Rochester castle siege - in Wales|editore=Kent News|data=14 novembre 2009|accesso=25 febbraio 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091218045302/http://www.kentnews.co.uk/kent-news/Film-recreates-Rochester-castle-siege-__-in-Wales-newsinkent29892.aspx|dataarchivio=18 dicembre 2009}}</ref>. ''Ironclad'' divenne la più grande produzione cinematografica [[Cinema indipendente|indipendente]] della storia del Galles<ref name="SouthWalesEcho">{{Cita web|autore=Emily Woodrow|data=24 ottobre 2009|url=http://www.walesonline.co.uk/news/cardiff-news/2009/10/24/medieval-battle-scenes-in-the-valleywood-mud-91466-25002618/|titolo=Medieval battle scenes in the Valleywood mud|editore=South Wales Echo|accesso=25 febbraio 2011|lingua=en}}</ref> e il più grande film girato nel [[Regno Unito]] nel 2009.
=== Cast ===
* [[James Purefoy]] interpreta Tommaso il Maresciallo (''Thomas Marshall'')
* [[Paul Giamatti]] interpreta [[Giovanni Senzaterra|Re Giovanni Senzaterra]] (''King John Lackland'')
* [[Brian Cox]] interpreta il [[Guglielmo d'
* [[Derek Jacobi]] interpreta [[Reginaldo di Cornhill]] (''Reginald de Cornhill'')
* [[Charles Dance]] interpreta il [[Stephen Langton|Cardinale Stephen Langton]], che fu [[arcivescovo di Canterbury]] dal [[1207]], schierandosi contro il Re.
* [[Kate Mara]] interpreta Lady Isabel, la giovane moglie di Reginaldo.
* [[Vladimir Kulich]] interpreta Tiberius, comandante dell'esercito danese che combatte per il Re.
* [[Aneurin Barnard]] interpreta Guy, scudiero del Barone d'
* [[Mackenzie Crook]] interpreta Marks
* [[Jason Flemyng]] interpreta Becket
Riga 85 ⟶ 87:
* [[Rhys Parry Jones]] interpreta Wulfstan
La pellicola venne distribuita nelle sale cinematografiche britanniche il 4 marzo 2011, mentre nel mese di giugno<ref>Scheda sulla [
== Note ==
Riga 92 ⟶ 94:
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Cinema}}
Riga 100 ⟶ 102:
[[Categoria:Film d'azione drammatici]]
[[Categoria:Film di guerra]]
[[Categoria:Film ambientati nel XIII secolo]]
| |||