Kevin Nash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "un match" |
Annullata la modifica 146341577 di 2A0E:418:6A01:0:F525:F6A8:CD66:CD4C (discussione) |
||
| (134 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|attori statunitensi|arg2=wrestler statunitensi|maggio 2016}}
{{Wrestler
|Nome = Kevin Nash
|Nome completo = Kevin Scott Nash
|Bandiera = USA
|Immagine =
|Didascalia = Kevin Nash nel
|Ringname = Steel<br />Oz<br />Vinnie Vegas<br />
|Luogo nascita = [[Detroit]], [[Michigan]]
|Data nascita =
|Luogo residenza dichiarata = [[
|Peso dichiarato = 149<ref name="RefA">[http://www.wwe.com/superstars/raw/kevinnash WWE "Kevin Nash"|Bio, Videos, Photos, and More<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Altezza dichiarata = 210<ref name="RefA" />
|Allenatore = Jody Hamilton
|Debutto =
|Ritiro = 5 gennaio 2020
|Federazione =
}}
{{Bio
|Nome = Kevin Scott
Riga 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex wrestler
|Attività2 = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = sotto contratto con la [[WWE]], dove è inserito nel programma ''legends
}}
Ha lottato
In carriera vinse un totale di ventuno titoli, tra cui sei mondiali, avendo detenuto per cinque volte il [[WCW World Heavyweight Championship]] e una volta il [[WWE Championship|WWF Championship]], e dodici di coppia, avendo detenuto nove volte il [[WCW World Tag Team Championship]], due volte il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWF Tag Team Championship]] e una volta il [[TNA World Tag Team Championship]]. Fu, inoltre, [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Champion]] e [[TNA King of the Mountain Championship|TNA Legends Champion]]. Durante il periodo in WCW, terminò la striscia di imbattibilità di [[Bill Goldberg|Goldberg]] dopo 173 match.
Nash fu, insieme a [[Shawn Michaels]], [[Triple H]], [[Scott Hall|Razor Ramon]] e [[Sean Waltman|X-Pac]], un membro della [[The Kliq|Kliq]], un gruppo di wrestler che influenzarono le decisioni del booking team. Fu, inoltre, uno dei tre membri fondatori del [[New World Order (wrestling)|New World Order]], insieme ad [[Hulk Hogan]] e [[Scott Hall]]. Nel 2015 fu introdotto nella [[WWE Hall of Fame]] come Diesel e nel 2021 come membro del New World Order.
== Biografia ==
Kevin Nash
== Carriera ==
=== World Championship Wrestling (
Nash debuttò nella [[World Championship Wrestling]] con il ring name
Nel gennaio
=== World Wrestling Federation (1993-1996) ===
====
[[File:Diesel standing.jpg|thumb|left|Kevin Nash con la gimmick di Diesel]]
Nel 1993, Nash lasciò la WCW per firmare un contratto con la WWF su richiesta di [[Shawn Michaels]]. Nash fece il suo debutto in un [[terminologia del wrestling#House show|house show]] il 6 giugno [[1993]], aiutando Michaels a sconfiggere [[Marty Jannetty]] per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]]. A Nash fu assegnata la gimmick di '''Diesel''', guardia del corpo di Michaels. Nel gennaio [[1994]], Diesel apparve alla [[WWF Royal Rumble 1994|Royal Rumble]], eliminando sette wrestler in meno di 18 minuti. A [[WrestleMania X]] accompagnò Michaels nel match per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] contro [[Scott Hall|Razor Ramon]] (che mantenne il titolo), ma alla prima intromissione a favore dell'amico fu obbligato dall'arbitro a rientrare nel backstage. Diesel vinse l'Intercontinental Championship sconfiggendo proprio Ramon grazie all'interferenza di Michaels nella puntata del 13 aprile 1994 di [[WWE Superstars|Superstars]]. Il 28 agosto, Diesel e Michaels sconfissero gli [[The Headshrinkers|Headshrinkers]] e vinsero il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWF Tag Team Championship]]. La sera successiva, Ramon sconfisse Diesel a [[WWF SummerSlam 1994|SummerSlam]] e riconquistò l'Intercontinental Championship. L'alleanza tra Diesel e Michaels finì dopo le [[WWF Survivor Series 1994|Survivor Series]] e Diesel [[Turn (wrestling)|divenne]] un [[Face (wrestling)|beniamino del pubblico]].
==== WWF Champion (1994-1996) ====
[[File:Shawn and Diesel tag champs.jpg|thumb|Nash con Michaels]]
Il 26 novembre, Diesel sconfisse [[Bob Backlund]] per il [[WWE World Heavyweight Championship|WWF Championship]] al [[Madison Square Garden]] in uno squash match durato otto secondi. Michaels era irritato dal fatto che Diesel, la sua ex guardia del corpo, potesse aver vinto il WWF Championship. Così, pieno di motivazioni, vinse la [[WWF Royal Rumble 1995|Royal Rumble]], guadagnandosi una title shot a [[WrestleMania XI]]. Qui, il 2 aprile, Nash, accompagnato a bordo ring dall'attrice [[Pamela Anderson]] (che avrebbe dovuto accompagnare Michaels), sconfisse HBK e mantenne il titolo. La notte successiva a [[WWE Raw|Monday Night Raw]], Shawn Michaels venne tradito dalla sua nuova guardia del corpo, [[Sid Eudy|Sycho Sid]]. Questo evento portò al ricongiungimento del tag team [[Two Dudes with
Poco prima di [[WrestleMania XII]], sia Diesel che [[Scott Hall|Razor Ramon]] accettarono di tornare alla WCW come parte di un'unità capeggiata da [[Eric Bischoff]] per attrarre i dipendenti della WWF alla WCW con l'offerta di contratti lucrativi. Diesel perse con The Undertaker a Wrestlemania XII, il 31 marzo, per poi continuare una nuova faida con Shawn Michaels. Nella sua ultima apparizione televisiva WWF, Diesel
=== Ritorno
==== New World Order (
Nash e Scott Hall debuttarono in WCW due settimane dopo il loro addio alla WWF. Il duo era conosciuto come [[The Outsiders (wrestling)|The Outsiders]], e la trama originariamente prevedeva il fatto che i due dovevano essere visti come "invasori" dalla WWF (che la WWF aveva dovuto inviare al fine di ridimensionare la WCW). A Bash at the Beach, Hall e Nash lottarono contro la squadra di [[Lex Luger]], [[Sting (wrestler)|Sting]] e [[Randy Savage]], promettendo di aggiungere un altro uomo al loro entourage. Fu così che con [[Hulk Hogan]] formarono il [[New World Order (wrestling)|New World Order]] (nWo). Verso la fine del 1996 e nel 1997, Nash lottò in coppia con Hall ancora sotto il nome di Outsiders
Nash iniziò a mostrare le sue qualità di leadership nel nWo, e divenne una sorta di secondo in comando accanto ad Hogan. Nash, Hall e [[Sean Waltman]] si distinsero dal resto del nWo, facendosi chiamare "
Hennig, però, di lì a poco disertò in favore della fazione "nWo Hollywood" di Hulk Hogan. Durante un match
==== WCW World Heavyweight Champion (
[[File:Kevin Nash Nitro '98 - Wolfpac Hands.jpg|thumb|Nash nel [[1998]]]]
Il mese successivo a [[WCW World War 3|World War 3]], Nash entrò come 60º wrestler in una delle tre battle royal
Nel maggio [[1999]], Nash rivinse il [[WCW World Heavyweight Championship]] per la seconda volta sconfiggendo [[Diamond Dallas Page]] a [[WCW Slamboree|Slamboree]]. Comparve durante una puntata del ''[[The Tonight Show|Tonight Show]]'' dove sfidò per 250.000 dollari [[Bret Hart]] il 24 maggio, ma, a causa della morte del fratello [[Owen Hart|Owen]], il match e la successiva faida
Nash rivinse il [[WCW World Heavyweight Championship]] nuovamente da Booker T il 28 agosto 2000, ma lo riperse contro lo stesso Booker T a [[WCW Fall Brawl|Fall Brawl]]. Svolse anche il ruolo di ''commissioner'' della WCW, e come allenatore/mentore del [[Natural Born Thrillers]]. Nash si alleò con [[Diamond Dallas Page|DDP]], formando una tag team chiamato [[Insiders|The Insiders]]. I due vinsero il [[WCW World Tag Team Championship]] a [[WCW Mayhem|Mayhem]] il 26 novembre [[2000]]. Poco dopo vennero privati del titolo da parte del ''commissioner'' Mike Sanders verso metà dicembre. Settimane dopo rivinsero il titolo di coppia a [[WCW Starrcade|Starrcade]]. Nel [[2001]], verso la fine del suo contratto, perse un altro match
=== Ritorno in WWF/E (
Nash tornò in WWE assieme a [[Scott Hall]] e ad [[Hulk Hogan|Hollywood Hogan]] a [[WWF No Way Out 2002|No Way Out]], aiutando [[Chris Jericho]] a sconfiggere [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]] per diventare il primo [[WWE World Heavyweight Championship|Undisputed Champion]], riformando ancora una volta il [[New World Order (wrestling)|nWo]]. Dopo un infortunio di nove mesi, Nash tornò come face a ''[[WWE Raw|Raw]]'' il 7 aprile [[2003]] apparendo durante il match tra [[Shawn Michaels]] e [[Triple H]]. Come parte della storyline, Nash dovette scegliere se rimanere alleato di Triple H o di Michaels. Shawn non si intromise nella sua decisione, invece Triple H lo colpì con un low blow. Ciò portò all'inizio di un feud tra Nash e Triple H. Nash formò un tag team con [[Booker T]] e Michaels contro Triple H, [[Ric Flair]] e [[Chris Jericho]] in un tag team match
Nell'agosto del [[2003]], Nash ebbe una faida con Chris Jericho, al termine del quale fu costretto a tagliarsi i capelli dopo aver perso un match ''Hair vs. Hair'' (questa trovata fece da pretesto perché in quel periodo Nash doveva interpretare il ruolo de "Il russo" nel film ''[[The Punisher (film 2004)|The Punisher]]'', e doveva tagliarsi i capelli). Il suo ultimo match in WWE si svolse a [[WWE SummerSlam 2003|SummerSlam]] in un [[Tipi di match di wrestling#Elimination Chamber|Elimination Chamber]] per il World Heavyweight Championship contro Triple H, Shawn Michaels, [[Bill Goldberg|Goldberg]], Jericho e [[Randy Orton]]. Nash fu il primo ad essere eliminato, da Jericho, dopo essere stato colpito da una ''Sweet Chin Music'' di Michaels. Prima di uscire dalla gabbia, però, eseguì una ''Jackknife Powerbomb'' su Jericho e Orton. Poi si allontanò dal wrestling per sottoporsi ad un intervento chirurgico al collo. La WWE decise di non rinnovare il contratto di Nash
=== Total Nonstop Action Wrestling (2004-2011) ===
==== Kings of Wrestling (
Nash ha debuttato in [[Total Nonstop Action Wrestling]] al fianco del rientrante [[Scott Hall]] il 7 novembre [[2004]] all'inaugurale
Ritornò in TNA il 1º ottobre 2005, durante la prima puntata di [[Impact Wrestling|iMPACT!]] andata in onda su [[Spike (rete televisiva)|Spike TV]], attaccando con la ''
==== Paparazzi Productions (
Nash fece il suo ritorno durante la puntata di iMPACT! del 27 aprile [[2006]], annunciando in un segmento pre-registrato che avrebbe concesso un'intervista a [[Alex Shelley]] una settimana dopo. L'intervista vide Nash dichiararsi il più grande [[WWE World Heavyweight Championship|WWF World Heavyweight Champion]] di tutti i tempi e
Annunciò la sua intenzione di iniziare a gestire i Motor City
==== Main Event Mafia e The Band (
A [[TNA Final Resolution#2008|Final Resolution]], Nash e [[Samoa Joe]] persero in un match valevole il [[TNA World Tag Team Championship]] contro i campioni A.J. Styles e [[Travis Tomko|Tomko]], dove Nash tradì Joe. Eppure nella successiva puntata di iMPACT!, Joe fece irruzione nello spogliatoio di Nash in cerca di un confronto faccia a faccia. Nash perse contro Kurt Angle in un match ad iMPACT!, in una stipulazione che valeva la qualificazione al PPV [[TNA No Surrender#2008|No Surrender]]. Un mese più tardi, Nash tornò a [[TNA Bound for Glory#2008|Bound for Glory]], attaccando Samoa Joe con la mazza di Sting ed aiutare quest'ultimo a vincere il TNA World Heavyweight Championship. Il 23 ottobre aderì alla nuova stable heel composta da Sting, Booker T e Kurt Angle, denominata [[
[[File:5 Main Event Mafia members.jpg|thumb|I membri della Main Event Mafia]]
Riga 111 ⟶ 109:
Nella puntata del 24 giugno di iMPACT!, Nash e Young decisero di separarsi, perché Nash era intenzionato a chiarirsi con Hogan sul fatto successo a Scott Hall e a Sean Waltman, e in questo modo non volle che Young si mettesse nei guai per questa storia. Nash riuscì a convincere Hogan a riassumere Hall e Waltman, ma non riuscì ad ottenere un incontro con [[Eric Bischoff]]. Così decise di rincominciare una faida con [[Jeff Jarrett]], il quale sosteneva che Nash aveva tentato di ferire la TNA riportando Hall e Waltman nella federazione. Il 5 agosto, durante l'edizione di iMPACT!, Sting, che aveva un feud con Jarrett, insieme a Nash, decisero di lottare contro Jarrett, Bischoff e Hogan (che si sono impadroniti della TNA). Nell'edizione di iMPACT! del 26 agosto, Nash sconfisse Jarrett in un single match, dopo una interferenza da parte di Sting. La settimana successiva, Nash restituì il favore a ''The Icon'', aiutandolo a sconfiggere Jarrett. Dopo il match, Samoa Joe si alleò con Jarrett, così Hogan, Nash e Sting furono costretti ad abbandonare il ring. Al PPV [[TNA No Surrender#2010|No Surrender]], Jarrett e Joe sconfissero Nash e Sting in un tag team match; dopo il match Jarrett colpì Sting con una [[mazza da baseball]]. A [[TNA Bound for Glory#2010|Bound for Glory]] Nash, Sting e [[Elijah Burke|Dinero]] affrontarono Jarrett e Samoa Joe e in un handicap match e alla fine del match Joe fu abbandonato da Jarrett da solo sul ring, spianando la vittoria per il team di Nash. Al termine della manifestazione venne rivelato che Nash e Sting avevano ragione sul conto di Hogan e Bischoff, in quanto diventarono alleati (e quindi heel) di Jarrett, [[Abyss (wrestler)|Abyss]] e [[Jeff Hardy]], smentendo così l'apparente turn heel di Nash, Sting e Dinero.
Il 13 ottobre [[2010]] il contratto di Nash con la TNA è scaduto, ed annunciò il suo ritiro dal [[wrestling]]. La sua ultima apparizione in TNA fu durante la puntata di iMPACT! del 14 ottobre 2010, quando, insieme a Sting, annunciarono il loro abbandono della TNA, piuttosto che essere parte del regime di Hogan e Bischoff. Nel gennaio [[2011]], Nash ha firmato un nuovo contratto con la TNA, ma gli è stato garantito che sarebbe stato svincolato prima di riapparire on-screen, dopo essere stato contattato dalla [[WWE]].
=== Secondo ritorno in WWE (2011-presente) ===
==== Varie faide (
[[File:The Miz and Kevin Nash.jpg|thumb|Kevin Nash in un [[Wrestling#House show|house show]] in coppia con [[The Miz]]]]
Il 30 gennaio [[2011]], alla [[WWE Royal Rumble 2011|Royal Rumble]], Nash è tornato in [[WWE]] rivestendo i panni di Diesel, gimmick che non interpretava più dal [[1996]]. È entrato nel match come il 32º lottatore (su un totale di 40) suscitando un'ovazione da parte del pubblico. È stato eliminato dopo poco più di tre minuti e mezzo da [[Stu Bennett|Wade Barrett]]. La settimana successiva, vista l'accoglienza positiva degli spettatori, la WWE gli ha proposto un contratto da leggenda, che ha accettato. Nash si occuperà della gestione dei contenuti digitali della WWE, e farà sporadiche apparizioni sul ring.
Riga 122 ⟶ 120:
[[File:Kofi-Kicks-Nash.jpg|thumb|left|Kevin in un match contro [[Kofi Kingston]]]]
Quando ormai sembrava che la [[WWE]] l'avesse dimenticato, fa il suo ritorno a [[WWE SummerSlam 2011|SummerSlam]] attaccando con una ''Jackknife Powerbomb'' [[CM Punk]], che poco prima si era laureato campione WWE. Effettua così un [[Heel (wrestling)|turn heel]]. Subito dopo arriva [[
Nella puntata del 29 agosto di [[WWE Raw|Raw]], [[Triple H]] annuncia che a [[WWE Night of Champions 2011|Night of Champions]] si disputerà un match fra Kevin Nash e CM Punk, ma che poi viene cancellato per il fatto che sarà lo stesso Triple H ad affrontare Punk. Il match è stato cancellato per dei leggeri problemi fisici di ''Big Daddy Cool''. Nella puntata di Raw del 5 settembre, Triple H comunica a Nash di essere stato licenziato ([[kayfabe]]) per le bugie raccontate e i comportamenti scorretti. A Night of Champions, interferisce nel match senza squalifiche tra Triple H e CM Punk, attaccando entrambi
Qualche giorno dopo, il general manager di Raw, [[John Laurinaitis]], lo riammette in WWE, proponendogli un nuovo contratto da wrestler a tempo pieno. Il 14 novembre, durante la puntata di Raw, attacca [[Santino Marella]] con una ''Jacknife Powerbomb''. Il 5 dicembre torna ufficialmente sul ring come lottatore battendo in un minuto lo stesso Santino. La stessa sera viene annunciato che a [[
====
A febbraio [[2012]], Nash rilascia un'intervista nella quale dice che i suoi due figli hanno bisogno di un padre e che il ritorno in pianta stabile alla WWE lo porterebbe troppo spesso lontano dalla famiglia e in accordo con la federazione, lascia il roster di [[WWE Raw|Raw]] e viene spostato alla sezione Alumni dal sito ufficiale.
È stato presente durante la cerimonia della Hall of Fame 2012.
Riga 137 ⟶ 134:
Durante la puntata di [[WWE NXT|NXT]] del 10 gennaio [[2013]], [[Shawn Michaels]] torna sulle scene per presentare i nuovi titoli di [[NXT Tag Team Championship]]; successivamente verrà raggiunto inizialmente da Triple H e poi da Kevin Nash, presente per risolvere e dimenticare i passati problemi con ''The Game''. Dopo che Triple H avrà perdonato Nash, i tre verranno raggiunti da [[Sean Waltman|X-Pac]] e [[Billy Gunn]], riformando la [[D-Generation X]] e la Kliq; con questa riunione il ''Big Sexy'' effettuerà un turn face. Le leggende verranno però interrotte da [[Damien Sandow]], che subirà una ''Sweet Chin Music'' da HBK e un ''Pedigree'' da HHH per poi essere buttato fuori dal ring. Ritorna alla [[WWE Royal Rumble 2013|Royal Rumble]] col numero 14, venendo eliminato da [[Joe Anoa'i|Roman Reigns]]. Riappare nella puntata dell'11 agosto [[2014]], durante il festeggiamento del compleanno di [[Hulk Hogan]] come membro del [[New World Order (wrestling)|nWo]] per riformare la stable insieme ad Hulk Hogan e [[Scott Hall]] solo per quel giorno.
Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 23 marzo [[2015]] è stato annunciato che Kevin Nash verrà introdotto nella [[WWE Hall of Fame]] e verrà introdotto da [[Shawn Michaels]]<ref>{{cita web|url=http://www.zonawrestling.net/news/2-wwe/54083-wwe-ecco-chi-introdurr%C3%A0-alundra-blayze-nella-hof.html|titolo=WWE: Ecco chi introdurrà Alundra Blayze nella HOF|sito=zonawrestling.it|data=28 marzo 2015|accesso=28 marzo 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150330175511/http://zonawrestling.net/news/2-wwe/54083-wwe-ecco-chi-introdurr%C3%A0-alundra-blayze-nella-hof.html}}</ref>.
A [[WrestleMania 31]] interviene come membro del [[New World Order (wrestling)|nWo]], insieme a [[Hulk Hogan]] e [[Scott Hall]] nel match tra [[Triple H]] e [[Sting (wrestler)|Sting]], dopo che i membri della [[D-Generation X]] [[Billy Gunn]], [[Road Dogg]], [[Sean Waltman|X-Pac]] e [[Shawn Michaels]] erano intervenuti per aiutare ''The Game'', non riuscendo a impedire la sconfitta del ''Vigilante''.
=== Circuito indipendente (
[[File:Kevin Nash indy
Viene reso noto che Kevin Nash viene ingaggiato per un tour a [[Londra]] con la federazione italiana, la [[Nu-Wrestling Evolution]] (NWE), nella quale combattevano ex superstar WWE come [[Carly Colón|Carlito]] e [[Chris Mordetsky|Chris Masters]]. Nash, insieme a [[Sean Waltman|X-Pac]] e [[Scott Hall]], fa la sua apparizione alla
athering of the Juggalos [[2011]] (con ospite speciale al commento l'''Hardore Legend'' [[Mick Foley]]), dove sconfigge i [[The New Age Outlaws|New Age Outlaws]], [[Billy Gunn]] e [[Road Dogg]]; successivamente, il trio ricompare alla JCW Hatchet Attacks 2012 dove sconfigge gli Headbangers per pin fall. Il 23 settembre [[2012]], Nash effettua un'apparizione alla [[All Japan Pro Wrestling]], facendo coppia con [[Keiji == Cinema ==
Nel [[1991]] ha interpretato il ruolo di "Super Shredder" in ''[[Tartarughe Ninja II - Il segreto di Ooze]]''. Nel [[2004]] è apparso in ''[[The Punisher (film 2004)|The Punisher]]'', nei panni del killer mercenario detto "il Russo". L'anno successivo ha avuto una parte importante nel film ''[[L'altra sporca ultima meta]]'' con protagonista [[Adam Sandler]]. Nel [[2006]] ha interpretato il ruolo di Bass Armstrong, padre della
Nel [[2011]] ha interpretato la parte di [[Odino]] nel film della [[The Asylum|Asylum]] ''Almighty Thor'' e nel [[2012]] ha preso parte al film ''[[Rock of Ages (film 2012)|Rock of Ages]]'' interpretando la parte di un [[buttafuori]] mentre nel 2014 interpretò Francis nel film ''[[John Wick]]''. Ha preso parte anche alla trilogia di ''[[Magic Mike]]'' nel ruolo di Tarzan.
== Personaggio ==
=== Mosse finali ===
* '''Come Diesel / Kevin Nash'''
** ''Jackknife Powerbomb'' ([[Powerbomb#Released powerbomb|Sheer drop release powerbomb]])
** [[Gancio (sport da combattimento)|Right Handed Knockout Hook]] – 1993
* '''Come Vinnie Vegas'''
** [[Mosse di attacco del wrestling#Snake Eyes|Snake Eyes]]
* '''Come Oz'''
** ''Emerald City Side Slam'' ([[Powerslam#Side
** ''Emerald City Twister'' ([[Powerbomb#Crucifix
=== Soprannomi ===
*
* "The Big Man"
*
* "The Silver Fox"
*
* "Busted McQuad"
===
* [[Miss Elizabeth|Elizabeth]]
* [[Harley Race]]
* Jenna Morasca
* [[Kevin Sullivan (wrestler)|The Wizard]]
== Titoli e riconoscimenti ==
* '''Covey Promotions'''
** Covey Pro World Heavyweight Championship (1)
* '''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
** ''Match of the Year'' (1995)
** ''Most Improved Wrestler of the Year'' (1994)
** ''Tag Team of the Year'' (1997)
** ''Wrestler of the Year'' (1995)
** '''1
** '''59
** '''40
** '''55
* '''[[Total Nonstop Action Wrestling]]'''
** [[TNA King of the Mountain Championship|TNA Legends Championship]] (2)
** [[TNA World Tag Team Championship]] (1)<
** Feast or Fired (2009 – World Tag Team Championship contract)
* '''[[World Championship Wrestling]]'''
** [[WCW World Tag Team Championship]] (9) – con Scott Hall (6), Diamond Dallas Page (2) e Sting (1)
** [[WCW World Heavyweight Championship]] (5)
** [[World War 3|WCW World
* '''[[WWE|World Wrestling Federation/Entertainment]]'''
** [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWF Tag Team Championship]] (2) – con Shawn Michaels
** [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Championship]] (1)
** [[WWE Championship|WWF World Heavyweight Championship]] (1)
** [[WWE Hall of Fame]] (classe del 2015)
** WWE Hall of Fame (classe del 2020) – come membro dell'nWo
** [[Triple Crown Championship|
** [[
*** ''Most Predictable Outcome of the Year'' ([[Slammy Award#2011|edizione 2011]]) - per aver eseguito una powerbomb su Santino Marella
* '''''[[Dave Meltzer#Wrestling Observer Newsletter|Wrestling Observer Newslatter]]'''''
** ''Worst Gimmick'' (edizione 1991)
** ''Most
** ''
** ''Worst
** ''Readers' Least Favorite Wrestler'' (edizione 2000)
** ''Worst
== Filmografia ==
Riga 279 ⟶ 227:
* ''[[Rachel's Return]]'', regia di [[Victor Thomas Di Tommaso]] (2014)
* ''[[Magic Mike XXL]]'', regia di [[Gregory Jacobs]] ([[2015]])
* ''[[Chick Fight]]'', regia di Paul Leyden ([[2020]])
* ''[[Io e Lulù]]'' (''Dog''), regia di [[Channing Tatum]] e [[Reid Carolin]] (2022)
* ''[[Magic Mike - The Last Dance]]'', regia di Steven Soderbergh (2023)
=== Televisione ===
Riga 291 ⟶ 242:
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Kevin Nash è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
* [[Fabrizio Pucci]] in ''Magic Mike'', ''Magic Mike XXL'', ''Magic Mike - The Last Dance''
* [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]] in ''L'altra sporca ultima meta'', ''Io e Lulù''
* [[Roberto Draghetti]] in ''DOA: Dead or Alive''
* [[
== Note ==
Riga 303 ⟶ 254:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione|wrestling}}
[[Categoria:
[[Categoria:Membri della WWE Hall of Fame]]
[[Categoria:Wrestler della WWE]]
[[Categoria:Studenti dell'Università del Tennessee]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
| |||